Visualizza la versione completa : Microsorum pteropus
Alex Carbonari
12-09-2005, 16:27
Ciao, una domanda al volo: è normale che alcune foglie anneriscano, specie vicino alle punte? Ho molti getti di nuove piantine, ma alcune di esse hanno la punta delle foglie trasperente... fa parte della crescita? Illumino con 2 HQL 100W totali per 9h al giorno, fertilizzo con duplaplant 24 3 gocce al giorno / 100 Lt.
Grazie
ciao...
allora non è normalissimo, ma di solito è dovuto a una forte illuminazione...
la parte trasarente in cima alle foglie, invece è normale, è la parte in crescita...
ciao!
Alex Carbonari
13-09-2005, 13:00
ho capito, grazie mille faby! ;-)
Mi attacco a questa dicussione, è normale che il mio microsorum in vasca solo da qualche settimana abbia le foglie + vecchie piene di nuove piantine? Mi spiego, se non ho capito male questa pianta si riproduce gettando direttamente sulle foglie vecchie è corretto? Se non è corretto che piante possono aver colonizzato il mio microsorum?
Salut
se non ho capito male questa pianta si riproduce gettando direttamente sulle foglie vecchie è corretto
non hai capito male... è così... si riproduce in quel modo...
ciao!
sì essendo una FELCE ha le spore nel lato inferiore delle foglie, e le spore germogliano diventando nuove piantine...
Elisabetta Zani
24-09-2005, 21:29
la mia pianta invece, quando l'ho acquistata un paio di mesi fa , era tutta verde. Adesso, anche se ha generato tantissime nuove piantine, tutte le foglie sono ricoperte di chiazze nere e sono piene di buchi (in acquario ho anche delle lumachine, ma non le ho mai viste sul microsorium). La pianta non è interrata, ma legata ad un'anfora, quindi con radici scoperte.
Da cosa è dovuto? Illuminazione errata o mancanza di nutrimento?
Grazie
penso dipenda dal nutrimento... le lumachine ovviamente non sono, sia perchè sono detrivore, sia perchè anche supponendo che fossero state vegetariane in generale la micro è una delle piante meno appetibili dai vegetariani
Elisabetta Zani
24-09-2005, 22:35
grazie Cristian per la tua risposta.
Escludi quindi la illuminazione? Nel mio acquario da 60 litri ho solo un neon da 15 Watt.
Per quanto riguarda il nutrimento, in effetti in due anni non ho mai fertilizzato. In vasca ci sono dei pesci rossi e delle criptocorine che sono cresciute a dismisura, quindi non ho ritenuto necessario aggiungere fertilizzante (credevo che la ca..a dei pesci fosse sufficiente, visto lo sviluppo delle altre piante). non ho neanche impianto di co2.
Quindi secondo te, invece, dovrei aggiungere fertilizzante o cosa?
l'illuminazione è poca, ma le micro c'è da dire che sono piante che in fatto di luce si adattano benissimo anche all'ombra... sarebbe stato peggio se avevi la luce a manetta, dato che è stra-facile che ti si riempivano di alghe... io nel mio 25 litri netti ho quasi 1 W/L di luce ele micro son sotto le lampade, è quasi un miracolo che siano del tutto prive di alghe...
la cacca dei pesci rossi ovviamente non è sufficiente, non sono esperto di fertilizzazione, ma probabilmente non è che manchino tutti i nutrimenti, ma sicuramente manca qualche oligoelemento, e forse da quel "sintomo" sulle foglie delle micro gli esperti riusciranno a capire quale...
in realtà poi anche ammesso che scopri qual è, è un po' scomodo star lì ad aggiungere lui apposta... io ogni tanto darei una fertilizzata, magari con quei fertilizzanti da mettere raramente, con effetti poco spinti... dato che la tua vasca non ha grandi esigenze, e i carassi producono nitrati e fosfati a manetta... :-)
Elisabetta Zani
24-09-2005, 23:01
grazie Cristian! Sei stato gentilissimo con i tuoi consigli. #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |