Entra

Visualizza la versione completa : Melanoides Tuberculata in acquario quali le cause?


mariocpz
27-11-2008, 17:12
Salve a tutti, purtroppo nel mio acquario c'è formazione continua di lumache melanoides tuberculata.
Premesso che sto molto attento a dosare il mangime addirittura i miei pesci digiunano un paio di volte a settimana,e quando somministro lo faccio speculando al massimo sui granelli di prima discus.
I valori sono i seguenti.
Ph 7 gh 8 no2 assenti.
Quali possono essere le cause a questo punto?
Cambio spesso l'acqua e ho molte piante Anubias e Vallisneria.

mariocpz
27-11-2008, 17:12
Salve a tutti, purtroppo nel mio acquario c'è formazione continua di lumache melanoides tuberculata.
Premesso che sto molto attento a dosare il mangime addirittura i miei pesci digiunano un paio di volte a settimana,e quando somministro lo faccio speculando al massimo sui granelli di prima discus.
I valori sono i seguenti.
Ph 7 gh 8 no2 assenti.
Quali possono essere le cause a questo punto?
Cambio spesso l'acqua e ho molte piante Anubias e Vallisneria.

maryer86
27-11-2008, 17:54
non sono poi così tremende come pensi eh :-D

le malanoides le si introduce in vasca tramite nuove piante..solitamente
anche se io mi sno accorta di averle dopo parecchio tempo dall'allestimento perchè stanno sempre sotto la ghiaia ed è proprio per questo che sono utili perchè smuovono il fondo evitando che si creino zone anossiche e di conseguenza favoriscono la crescita delle piante

poi sono molto utili a stabilire la buona qualità dell'acqua
infatti quando cominciano a venire in superficie vuol dire che qualcosa non va..anche se spesso lo fanno allo spegnimento delle luci o quando si butta cibo in vasca

comunque posso riportarti un paio di link molto interessanti per farti capire meglio
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/lumache-dolce.asp

maryer86
27-11-2008, 17:54
non sono poi così tremende come pensi eh :-D

le malanoides le si introduce in vasca tramite nuove piante..solitamente
anche se io mi sno accorta di averle dopo parecchio tempo dall'allestimento perchè stanno sempre sotto la ghiaia ed è proprio per questo che sono utili perchè smuovono il fondo evitando che si creino zone anossiche e di conseguenza favoriscono la crescita delle piante

poi sono molto utili a stabilire la buona qualità dell'acqua
infatti quando cominciano a venire in superficie vuol dire che qualcosa non va..anche se spesso lo fanno allo spegnimento delle luci o quando si butta cibo in vasca

comunque posso riportarti un paio di link molto interessanti per farti capire meglio
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/lumache-dolce.asp

Artnoir
10-12-2008, 16:31
quoto #36#

Artnoir
10-12-2008, 16:31
quoto #36#