Visualizza la versione completa : colori rocce domanda
ciao a tutti, da due mesi ho messo l'acqua in vasca e da 1 sono partito con le luci, fino ad ora tutto ok i valori non sono ancora ottimi ma la vasca sembra rispondere bene, le rocce si sono colorate di rosso/viola e rosso /carminio le filamentose sono durate poco e ...insomma tutto sembra procedere, questa mattina ho notato che su alcune rocce si stanno formando delle chiazze bianche???? fermo restando che la cosa non è semplice e bisogneebbe conoscere la storia della vasca e magari non basta neanche perchè le variabili sono infinite vorrei comunque conoscere un vs. parere su queste macchie bianche, allego una foto non nitidissima ma spero che chi è avvezzo a queste cose riconosce al volo quello che c'è da vedere.
grazie tanto
saluti
max
ciao a tutti, da due mesi ho messo l'acqua in vasca e da 1 sono partito con le luci, fino ad ora tutto ok i valori non sono ancora ottimi ma la vasca sembra rispondere bene, le rocce si sono colorate di rosso/viola e rosso /carminio le filamentose sono durate poco e ...insomma tutto sembra procedere, questa mattina ho notato che su alcune rocce si stanno formando delle chiazze bianche???? fermo restando che la cosa non è semplice e bisogneebbe conoscere la storia della vasca e magari non basta neanche perchè le variabili sono infinite vorrei comunque conoscere un vs. parere su queste macchie bianche, allego una foto non nitidissima ma spero che chi è avvezzo a queste cose riconosce al volo quello che c'è da vedere.
grazie tanto
saluti
max
nightrider
27-11-2008, 15:28
sembrerebbero alghe coralline (quelle viola)
se tali sono..il bianco può essere la porzione scheletrica appena "nata" e che deve ancora pigmentare
attendi altre opinioni
nightrider
27-11-2008, 15:28
sembrerebbero alghe coralline (quelle viola)
se tali sono..il bianco può essere la porzione scheletrica appena "nata" e che deve ancora pigmentare
attendi altre opinioni
sembrerebbero alghe coralline (quelle viola)
se tali sono..il bianco può essere la porzione scheletrica appena "nata" e che deve ancora pigmentare
attendi altre opinioni
whooo mi aspettavo qualche cosa negativa...se è cosi ben venga, spetto anche altre risposte...grazie, ma che differenza c'è tra il colore rosso/viola (quelli chiaro) ed il rosso/carminio (quello scuro) sono alghe coralline tutte e due????
ciao
max
sembrerebbero alghe coralline (quelle viola)
se tali sono..il bianco può essere la porzione scheletrica appena "nata" e che deve ancora pigmentare
attendi altre opinioni
whooo mi aspettavo qualche cosa negativa...se è cosi ben venga, spetto anche altre risposte...grazie, ma che differenza c'è tra il colore rosso/viola (quelli chiaro) ed il rosso/carminio (quello scuro) sono alghe coralline tutte e due????
ciao
max
nightrider
27-11-2008, 18:49
si
sono coralline ma...
attento
ci sono anche delle alghe patinose che hanno quel colore: rosso carminio.
sono "vellutate" ed opache.
facilmente riconoscibili dal fatto che le coralline sono incrostazioni della roccia vere e proprie, le patinose, se smosse da corrente o da un'oggetto, si staccano con molta facilità, ma sono micidiali
P.S.
quelle in foto sono coralline, se il colore della foto è fedele alla realtà
nightrider
27-11-2008, 18:49
si
sono coralline ma...
attento
ci sono anche delle alghe patinose che hanno quel colore: rosso carminio.
sono "vellutate" ed opache.
facilmente riconoscibili dal fatto che le coralline sono incrostazioni della roccia vere e proprie, le patinose, se smosse da corrente o da un'oggetto, si staccano con molta facilità, ma sono micidiali
P.S.
quelle in foto sono coralline, se il colore della foto è fedele alla realtà
La foto corrisponde...a questo punto dovrei anche fare un cambio d'acqua per reintegrare? sono partito da due mesi e volevo fare il primo cambio a tre mesi, come è meglio che mi comporti???
iniltre devo dire che su un' altra roccia ho delle alghette filamentose nere di circa 1 cm, che saranno?
ho misurato ora i valori e nitrati 2, nititi 0, PH 8,2, fosfati 0 .
ciao
max
La foto corrisponde...a questo punto dovrei anche fare un cambio d'acqua per reintegrare? sono partito da due mesi e volevo fare il primo cambio a tre mesi, come è meglio che mi comporti???
iniltre devo dire che su un' altra roccia ho delle alghette filamentose nere di circa 1 cm, che saranno?
ho misurato ora i valori e nitrati 2, nititi 0, PH 8,2, fosfati 0 .
ciao
max
secondo me nn è roccia calcarea..se guardate bene..nn è incrostata nella roccia..si vede che sembra velluto
secondo me nn è roccia calcarea..se guardate bene..nn è incrostata nella roccia..si vede che sembra velluto
il rosso non è velluto, in ogni caso ditemi come riconoscere se sono calcaree o altro....a due mesi dalla partenza che dite faccio un cambio del 10, 15% ciao
max
il rosso non è velluto, in ogni caso ditemi come riconoscere se sono calcaree o altro....a due mesi dalla partenza che dite faccio un cambio del 10, 15% ciao
max
controlla il kh...le coralline possono sbiancare con carenza di carbonati
controlla il kh...le coralline possono sbiancare con carenza di carbonati
sono coralline tranquillo, oltre al KH controlla anche il MG.
sono coralline tranquillo, oltre al KH controlla anche il MG.
ciao Vic, ciao Vutix
ho solo i test del n03, n04, p04 e ph.... sono indeciso ce cambiare i 10% di acqua per reintegrare i sali, calcio ecc. ma forse posso anche aspettare almeno altri 20 gg.
In vasca ho 6 gamberetti ryncocinetes, 4 turbo e una rocetta con una decina di discosomi e non credo che sia ancora necessario reintegrare?
voi che ne dite? ho letto sul libro di Rovero che il primo cambio del 10% deve essere fatto a tre mesi dalla partenza e poi consiglia di fare una cambio del 10% ogni mese e basta, personalmente sono daccordo con lui credo che questo garantisca un reintegro di sali sufficiente e non crea troppo lavoro a noi che siamo fuori a trafficare con le taniche......concordate? :-) :-)
ciao Vic, ciao Vutix
ho solo i test del n03, n04, p04 e ph.... sono indeciso ce cambiare i 10% di acqua per reintegrare i sali, calcio ecc. ma forse posso anche aspettare almeno altri 20 gg.
In vasca ho 6 gamberetti ryncocinetes, 4 turbo e una rocetta con una decina di discosomi e non credo che sia ancora necessario reintegrare?
voi che ne dite? ho letto sul libro di Rovero che il primo cambio del 10% deve essere fatto a tre mesi dalla partenza e poi consiglia di fare una cambio del 10% ogni mese e basta, personalmente sono daccordo con lui credo che questo garantisca un reintegro di sali sufficiente e non crea troppo lavoro a noi che siamo fuori a trafficare con le taniche......concordate? :-) :-)
voi che ne dite? ho letto sul libro di Rovero che il primo cambio del 10% deve essere fatto a tre mesi dalla partenza
ok, allora aspetta, però compra test per Ca, kh e Mg, così se sono bassi li reintegri
di fare una cambio del 10% ogni mese e basta, personalmente sono daccordo con lui credo che questo garantisca un reintegro di sali sufficiente e non crea troppo lavoro a noi che siamo fuori a trafficare con le taniche......concordate?
concordo più o meno...dipende dalla popolazione della vasca...io faccio un cambio del 10% ogni 15gg
voi che ne dite? ho letto sul libro di Rovero che il primo cambio del 10% deve essere fatto a tre mesi dalla partenza
ok, allora aspetta, però compra test per Ca, kh e Mg, così se sono bassi li reintegri
di fare una cambio del 10% ogni mese e basta, personalmente sono daccordo con lui credo che questo garantisca un reintegro di sali sufficiente e non crea troppo lavoro a noi che siamo fuori a trafficare con le taniche......concordate?
concordo più o meno...dipende dalla popolazione della vasca...io faccio un cambio del 10% ogni 15gg
MASSIMO CASALI, ma scusa............non volevi fare qualcosa alla vasca per forza??? e che fai ora ti tiri indietro????? :-)) :-)) :-)) :-))
Dai dai compra i test che ti mancano, e comincia a fare il "piccolo chimico" :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
MASSIMO CASALI, ma scusa............non volevi fare qualcosa alla vasca per forza??? e che fai ora ti tiri indietro????? :-)) :-)) :-)) :-))
Dai dai compra i test che ti mancano, e comincia a fare il "piccolo chimico" :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Enrichetto
28-11-2008, 17:22
Ce le avessi io quelle alghe lì....
Enrichetto
28-11-2008, 17:22
Ce le avessi io quelle alghe lì....
si vai tranquillo sono coralline. oltretutto stanno bene vicino al viola.. :-)
anche io le ho..e tutto procede.. poi col tempo cambieranno.
ciao Pier
si vai tranquillo sono coralline. oltretutto stanno bene vicino al viola.. :-)
anche io le ho..e tutto procede.. poi col tempo cambieranno.
ciao Pier
MASSIMO CASALI, ma scusa............non volevi fare qualcosa alla vasca per forza??? e che fai ora ti tiri indietro????? :-)) :-)) :-)) :-))
Dai dai compra i test che ti mancano, e comincia a fare il "piccolo chimico" :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
ciao Vic, sicuramente sono uno "smanettone" che difficilmente riesce a stare fermo ma l piccolo chimico NO non vorrei infilarmi in situazioni dove aggiungo e tolgo prodotti chimici e altro, per il mometo credo che un reintegro del 10% mensile e un reintegro di calcio (legato comnque agli aminali presenti in vasca) a goccia a goccia con tanicheta o ancora meglio con reattorino di kalwaiser (o come diavolo si scrive!!) sia il massimo che voglio fare, combattere con letti fluidi resine ecc. non credo sia positivo.
L'unica cosa oltre al calcio, magari il carbone ma basta vorrei andasse avanti il piu naturalmente possibile,
ciao
max
MASSIMO CASALI, ma scusa............non volevi fare qualcosa alla vasca per forza??? e che fai ora ti tiri indietro????? :-)) :-)) :-)) :-))
Dai dai compra i test che ti mancano, e comincia a fare il "piccolo chimico" :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
ciao Vic, sicuramente sono uno "smanettone" che difficilmente riesce a stare fermo ma l piccolo chimico NO non vorrei infilarmi in situazioni dove aggiungo e tolgo prodotti chimici e altro, per il mometo credo che un reintegro del 10% mensile e un reintegro di calcio (legato comnque agli aminali presenti in vasca) a goccia a goccia con tanicheta o ancora meglio con reattorino di kalwaiser (o come diavolo si scrive!!) sia il massimo che voglio fare, combattere con letti fluidi resine ecc. non credo sia positivo.
L'unica cosa oltre al calcio, magari il carbone ma basta vorrei andasse avanti il piu naturalmente possibile,
ciao
max
MASSIMO CASALI, ma scusa............non volevi fare qualcosa alla vasca per forza??? e che fai ora ti tiri indietro????? :-)) :-)) :-)) :-))
Dai dai compra i test che ti mancano, e comincia a fare il "piccolo chimico" :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
ciao Vic, sicuramente sono uno "smanettone" che difficilmente riesce a stare fermo ma l piccolo chimico NO non vorrei infilarmi in situazioni dove aggiungo e tolgo prodotti chimici e altro, per il mometo credo che un reintegro del 10% mensile e un reintegro di calcio (legato comnque agli aminali presenti in vasca) a goccia a goccia con tanicheta o ancora meglio con reattorino di kalwaiser (o come diavolo si scrive!!) sia il massimo che voglio fare, combattere con letti fluidi resine ecc. non credo sia positivo.
L'unica cosa oltre al calcio, magari il carbone ma basta vorrei andasse avanti il piu naturalmente possibile,
ciao
max
MASSIMO CASALI, ma scusa............non volevi fare qualcosa alla vasca per forza??? e che fai ora ti tiri indietro????? :-)) :-)) :-)) :-))
Dai dai compra i test che ti mancano, e comincia a fare il "piccolo chimico" :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
ciao Vic, sicuramente sono uno "smanettone" che difficilmente riesce a stare fermo ma l piccolo chimico NO non vorrei infilarmi in situazioni dove aggiungo e tolgo prodotti chimici e altro, per il mometo credo che un reintegro del 10% mensile e un reintegro di calcio (legato comnque agli aminali presenti in vasca) a goccia a goccia con tanicheta o ancora meglio con reattorino di kalwaiser (o come diavolo si scrive!!) sia il massimo che voglio fare, combattere con letti fluidi resine ecc. non credo sia positivo.
L'unica cosa oltre al calcio, magari il carbone ma basta vorrei andasse avanti il piu naturalmente possibile,
ciao
max
MASSIMO CASALI, ma comunque dovrai fare tutti i test. ;-)
MASSIMO CASALI, ma comunque dovrai fare tutti i test. ;-)
MASSIMO CASALI, ma comunque dovrai fare tutti i test. ;-)
ora faccio NITRITI, NITRATI, FOSFATI e PH, in previsione CALCIO e poi??
considerando che la mia è una vasca da neanche 150 litri e che "a regime" non vorrei "caricarla" molto, almeno conto di mettere poche pesci, quale ritieni siano gli altri valori che dovrò controllare? gli indispensabili intendo perchè conto molto sui cambi di acqua e non vorrei interagire troppo con i valori chimici perchè credo che pilotare troppo la composizione chimica che esiste in vasca crea troppi scompensi anche se sei un chimico e sai il fatto tuo, considera poi che una vasca non troppo spinta non necessita di reintegri particolari.
ciao
max
MASSIMO CASALI, ma comunque dovrai fare tutti i test. ;-)
ora faccio NITRITI, NITRATI, FOSFATI e PH, in previsione CALCIO e poi??
considerando che la mia è una vasca da neanche 150 litri e che "a regime" non vorrei "caricarla" molto, almeno conto di mettere poche pesci, quale ritieni siano gli altri valori che dovrò controllare? gli indispensabili intendo perchè conto molto sui cambi di acqua e non vorrei interagire troppo con i valori chimici perchè credo che pilotare troppo la composizione chimica che esiste in vasca crea troppi scompensi anche se sei un chimico e sai il fatto tuo, considera poi che una vasca non troppo spinta non necessita di reintegri particolari.
ciao
max
poi.......KH, MG, e stop. Comunque io credo che non ti fermerai con una vasca soft.....mah..........poi vedremo.......... :-))
poi.......KH, MG, e stop. Comunque io credo che non ti fermerai con una vasca soft.....mah..........poi vedremo.......... :-))
Ciao Vic, quello che mi fermerà sarà sicuramente il vile denaro, non credevo costasse cosi caro mantenere una vasca di barriera.
poi vedremo che succede....
max
Ciao Vic, quello che mi fermerà sarà sicuramente il vile denaro, non credevo costasse cosi caro mantenere una vasca di barriera.
poi vedremo che succede....
max
MASSIMO CASALI, a chi lo dici...................... #23 #23 #23
MASSIMO CASALI, a chi lo dici...................... #23 #23 #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |