Visualizza la versione completa : Nitriti a zero! Posso popolare così?
dragoblu
27-11-2008, 13:51
Ciao
Acquario avviato il 5 novrembre, in realtà è andato altri 10 giorni prima, con solo acqua e filtri attivi, quindi un mesetto è passato e me lo confermano i nitriti a zero :-D
Ora con
PH 7.2
KH 4-5
GH 11
+ tutte le infomazioni di "il mio acquario" vorrei metterci (con calma, mica tutti insieme!)
Ampullarie (4)
Neocardinie Red cherry (4)
Guppy (2F - 4M)
Danio Zebra (2F - 4M)
Corydoras paleatus (2F - 2M)
Sono corretti per la mia vasca?
Sono corretti i numeri?
anche rapporto maschi e femmine?
Grazie, ciao
Stefano
dragoblu
27-11-2008, 13:51
Ciao
Acquario avviato il 5 novrembre, in realtà è andato altri 10 giorni prima, con solo acqua e filtri attivi, quindi un mesetto è passato e me lo confermano i nitriti a zero :-D
Ora con
PH 7.2
KH 4-5
GH 11
+ tutte le infomazioni di "il mio acquario" vorrei metterci (con calma, mica tutti insieme!)
Ampullarie (4)
Neocardinie Red cherry (4)
Guppy (2F - 4M)
Danio Zebra (2F - 4M)
Corydoras paleatus (2F - 2M)
Sono corretti per la mia vasca?
Sono corretti i numeri?
anche rapporto maschi e femmine?
Grazie, ciao
Stefano
Non si sà mai quando puo' avvenire il picco per quello i valori vanno misurati #36# No2 dovevi misurarli ogni 4-5 giorni cosi' capivo quando avveniva perchè ora siamo nel dubbio sè puo' venire da un momento all'altro o è già avvenuto per la popolazione (premetto che non sono andato a vedere l'altro topic ma se è almeno un 50-60lt và bene),ph occhio a non farlo scendere di piu' #36# Popolazione io farei cosi':2 maschi e 4-5 femmine (guppy) idem per i Danio. Ciao #22
Non si sà mai quando puo' avvenire il picco per quello i valori vanno misurati #36# No2 dovevi misurarli ogni 4-5 giorni cosi' capivo quando avveniva perchè ora siamo nel dubbio sè puo' venire da un momento all'altro o è già avvenuto per la popolazione (premetto che non sono andato a vedere l'altro topic ma se è almeno un 50-60lt và bene),ph occhio a non farlo scendere di piu' #36# Popolazione io farei cosi':2 maschi e 4-5 femmine (guppy) idem per i Danio. Ciao #22
dragoblu
27-11-2008, 14:29
I nitriti li ho misurati una volta alla settimana, non ho visto grandi valori di picco (0.2), ma magari in mezzo alle prove settimanali ha raggiunti valori più alti
Posso schematizare così:
10 giorni prima dell'allestimento, acquario e due filtri attivi con sola acqua di rubinetto declorata
giorno 0 (5/11) acquario allestito con fondo e piante NO2 = 0
1 settimana dopo aggiunte altre piante NO2=0.2
1 settimana dopo aggiunta CO2 gel NO2=0.2
1 settimana dopo NO2=0.1
2 giorni dopo (ieri) NO2=0.0
Quindi secondo me il picco c'è stato.
Correggo con quanto detto da Puni_93
Ampullarie (4)
Neocardinie Red cherry (4)
Guppy (4F - 2M)
Danio Zebra (4F - 2M)
Corydoras paleatus (2F - 2M) oppure Ancistrus (1F - 1M)
Corydoras o Ancistrus???
Grazie
Stefano
dragoblu
27-11-2008, 14:29
I nitriti li ho misurati una volta alla settimana, non ho visto grandi valori di picco (0.2), ma magari in mezzo alle prove settimanali ha raggiunti valori più alti
Posso schematizare così:
10 giorni prima dell'allestimento, acquario e due filtri attivi con sola acqua di rubinetto declorata
giorno 0 (5/11) acquario allestito con fondo e piante NO2 = 0
1 settimana dopo aggiunte altre piante NO2=0.2
1 settimana dopo aggiunta CO2 gel NO2=0.2
1 settimana dopo NO2=0.1
2 giorni dopo (ieri) NO2=0.0
Quindi secondo me il picco c'è stato.
Correggo con quanto detto da Puni_93
Ampullarie (4)
Neocardinie Red cherry (4)
Guppy (4F - 2M)
Danio Zebra (4F - 2M)
Corydoras paleatus (2F - 2M) oppure Ancistrus (1F - 1M)
Corydoras o Ancistrus???
Grazie
Stefano
massimom
27-11-2008, 15:36
Corydoras paleatus (2F - 2M) oppure Ancistrus (1F - 1M)
Magari dico una cosa non vera...però non mi sembra che in giro i corydoras siano divisi tra m e f, cioè non sono tenuti in vasche separate per cui può difficoltoso individuare il sesso degli individui, e poi ho letto che la riproduzione è molto difficile in vasche di comunità.
Ciao
massimom
27-11-2008, 15:36
Corydoras paleatus (2F - 2M) oppure Ancistrus (1F - 1M)
Magari dico una cosa non vera...però non mi sembra che in giro i corydoras siano divisi tra m e f, cioè non sono tenuti in vasche separate per cui può difficoltoso individuare il sesso degli individui, e poi ho letto che la riproduzione è molto difficile in vasche di comunità.
Ciao
dragoblu
27-11-2008, 15:52
sul sito www.paleatus.com mi apreva di capire che non ci sono problemi a riprodurli
In ogni caso, visto che non sono per niente obbligato a scegliere l'uno o l'altro gli ancistrus sono più facili da riprodurre?
dragoblu
27-11-2008, 15:52
sul sito www.paleatus.com mi apreva di capire che non ci sono problemi a riprodurli
In ogni caso, visto che non sono per niente obbligato a scegliere l'uno o l'altro gli ancistrus sono più facili da riprodurre?
dragoblu, io continuerei a monitorare più spesso gli no2... magari due, tre volte per un'altra settimama, se restano a zero cominci lentamente a popolare con i pesci che danno un carico organico minore... e continui a monitorare... sarebbe utile anche sapere l'andamento degli no3... quelli li hai misurati? #24 #24
dragoblu, io continuerei a monitorare più spesso gli no2... magari due, tre volte per un'altra settimama, se restano a zero cominci lentamente a popolare con i pesci che danno un carico organico minore... e continui a monitorare... sarebbe utile anche sapere l'andamento degli no3... quelli li hai misurati? #24 #24
dragoblu
27-11-2008, 16:09
non ho il test N03
ho però quello dell'ammoniaca NH3, non c'entra vero?
Quindi anche se ho visto i nitriti scendere a zero non significa che il filtro è maturo, gli NO2 potrebbero risollevarsi imporvvisamente?
Per carico organico procederei con l'ordine:
Ampullarie (4)
Neocardinie Red cherry (4)
Guppy (4F - 2M)
Danio Zebra (4F - 2M)
Corydoras paleatus (2F - 2M)
oppure Ancistrus (1F - 1M)
dragoblu
27-11-2008, 16:09
non ho il test N03
ho però quello dell'ammoniaca NH3, non c'entra vero?
Quindi anche se ho visto i nitriti scendere a zero non significa che il filtro è maturo, gli NO2 potrebbero risollevarsi imporvvisamente?
Per carico organico procederei con l'ordine:
Ampullarie (4)
Neocardinie Red cherry (4)
Guppy (4F - 2M)
Danio Zebra (4F - 2M)
Corydoras paleatus (2F - 2M)
oppure Ancistrus (1F - 1M)
dragoblu, io cmincerei con le red al posto delle ampu... cmq procurati il test degli no3, a mio modo di vedere più utile di quello degli nh3 ;-)
dragoblu, io cmincerei con le red al posto delle ampu... cmq procurati il test degli no3, a mio modo di vedere più utile di quello degli nh3 ;-)
dragoblu
27-11-2008, 16:31
|GIAK|, grazie mille, come sempre il tuo aiuto è prezioso.
Ma dimmi, possibile che i nitriti siano a zero temporaneamente e che nei prossimi giorni tornino a crescere senza animali in vasca?
dragoblu
27-11-2008, 16:31
|GIAK|, grazie mille, come sempre il tuo aiuto è prezioso.
Ma dimmi, possibile che i nitriti siano a zero temporaneamente e che nei prossimi giorni tornino a crescere senza animali in vasca?
dragoblu, se il picco non è avvenuto (e non è matematico che avvenga) può succedere... cmq sia meglio prevenire che curare no? :-))
dragoblu, se il picco non è avvenuto (e non è matematico che avvenga) può succedere... cmq sia meglio prevenire che curare no? :-))
a me, qui sul foro, mi hanno sconsigliato di mettere i guppy coi danio.. #22
Però devo dire che per il momento stanno bene! #13
a me, qui sul foro, mi hanno sconsigliato di mettere i guppy coi danio.. #22
Però devo dire che per il momento stanno bene! #13
nox, su questo non posso aiutarvi... provate a chiede nella sezione poecilidi ;-) ;-)
nox, su questo non posso aiutarvi... provate a chiede nella sezione poecilidi ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |