Visualizza la versione completa : Problema di nome MAJANO
Ciao, come da oggetto, ho un mega problema con i majano!!!
Mi hanno invaso ormai...... ma la cosa peggiore è che che crescono alla base dei coralli, li urticano, e poi si sttaccano sullo scheletro così formato...... e il loro cammino prosegue inesorabile mettendo a rischio la vita d intere colonie!!!!
Ho provato a siringarli, ma sembrano morire...... invece il giorno dopo ce ne sono il doppio!!!!!
Volevo sapere se c'è un metodo naturale per contrastarli..... un po' come wundermanni vs. aiptasia....
Che dite? Non posso lasciare chee loro prendano il sopravvento rischiando di perdere così l'intera vasca!!!!!!!
#23 Siringali come si fa con Aiptasia o se riesci staccali senza spezzarli #06
Sono tanti..... troppi!!!!
Molti non riesco neanche a raggiungerli con la siringa!!!!! -20
Non c'è nessun animale che se li pappa????
Sì un Balistapus Undulatus :-D :-D :-D
scherzo Ricca nemici naturali che si cibano di Majano non rovinando nien'altro non ne conosco ;-)
gabrimor
12-09-2005, 20:15
Io li ho murati con il mastice della Deltec ma se ne hai tanti e' un problema
Ne ho tanti..... troppi!!!!
In alcuni punti hanno formato un tappeto!!!!! #07
vasca monotematica con Majano ;-)
è sempre un'idea
:-)
metti una foto della tua "Majanata"
Sì sì....... scherzate pure!!!!!! Ma qui c'è ben poco da ridere!!!!!! -04
Io vi racconto un mio problema SERIO e voi mi fate del sarcasmo....... -04
Però....... non male l'idea della vasca monotematica!!!!!! :-D :-D :-D
E io che ero già preoccupato di perdere l'intera vasca!!!!!!! :-D :-D
:-D :-) -05 :-( -28d# #23 #23 #23 #23 #23
Ah...... dimenticavo, per le foto, vi accontenterò!!!!
non so se ti puo' essere utile, ma io con il sistema della pila da 9v nel punto in cui le elimino non crescono piu'.
ciao.
cowvette
13-09-2005, 14:49
io li ho ormai presenti da sempre uqando in una talea ce ne era uno e da li............
non aspettare per prima cosa, è una battaglia continua senza mai fine , in dipendenza dalla grandezza della vasca.
io li combatto con idrossido di calcio molto denso diluito in acqua osmotica e scaldato al microonde (bollente) spruzzo con siringa con foro il piu piccolo possibile.
ed in piu sono diventato un mago ad asportarli manualmente: con una lametta rigida non flessibile mi punto propio sotto il piede dell'anemone e mi insinuo fino a quando non si stacca (è molto comodo per quelle roccie comode per arrivarci .
sul tappeto buttagli sopra l'idrossido di calcio a gogo facendo propio un tappeto ma quando glielo spruzzi uno per uno sincerati che l'anemone faccia una specie di piccola esplolsione , a quel punto è fatta , magari aiutandoti co la siringa spingendo un pochino.
ovviamente tutto a pompe ferme in modo tale che il tessuto dell'anemone abbia il tempo di bruciarsi tutto .
auguri e buon divertimento
P:S
ho notato che pero con le acropore a lungo andare si crea una sorta di conveivenza ovviamente se hai una buona crescita
Mhmmmmm................. è quello che sto facendo già da un po'........ è per quello che chiedevo se c'era qualche animale che poteva risolvere il mio problema!!!!
Con le acropore, sinceramente, non so........ a parte una taleina che ormai ha ceduto agli anemoni, le altre acropore sembrano ancora resistere, ma di sicuro mi stan facendo partire montipore e seriatopore!!!! #07
veliero73
13-09-2005, 15:20
Un pesce che mangia le majano è l'Acreichthys tomentosus... brutto ma utile...
veliero73
13-09-2005, 15:21
Se non ti spaventi ti metto la foto.... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/algenfeilenfisch_167.jpg
cowvette
13-09-2005, 15:28
e non tocca nient'altro?
se è così ne compro una squadra di pallacanestro
#24 interessante!!!! Bruttino, ma mi piace!!!!! :-))
Immagino solo quanto possa essere semplice da trovare....... #23
#24 #24
Ho iniziato la mia ricerca.........
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=13918&view=previous&sid=d5db2af70d77b3956355fe5f7e0096b4
veliero73
13-09-2005, 15:39
#24 interessante!!!! Bruttino, ma mi piace!!!!! :-))
Immagino solo quanto possa essere semplice da trovare....... #23
Difficilissimo da trovare non è il problema che quando arriva non mangia una mazza e va abituato al mangime che usiamo nelle nostre vasche... anche se credo che tu non avrai questo problema... :-))
veliero73
13-09-2005, 15:41
e non tocca nient'altro?
se è così ne compro una squadra di pallacanestro
Guarda al 100% non sono sicuro, ma dovrebbe averlo Danilo in vasca in caso senti lui... ;-)
Qualcuno conosce il tedesco???
http://www.meerwasser-lexikon.de/de/10/435/Acreichthys/tomentosus.htm
cowvette
13-09-2005, 16:15
questo lo ha tradotto il programma
vedi se capisci qualcosa
Michael Megerle: Acclimatando ai pesci comportati normalmente ha occorr una settimana. Allora ha preso immediatamente l'artemia ed ha cominciato inoltre interessa il bacino esaminare. Il pesce della lima dell'mare-erba sembra essere con me un Allesfresser con la preferenza per Anemonen. Con me ha, dopo finora 4 woechiger Haelterungsdauer che la relativa "nota dell'alimento" folgendermasen organizzato (nell'ordine) 14 giorni dopo usando i pesci erano le rose di vetro di soggetto e Majanos si è depositato, in primo luogo esso le rose di vetro hanno mangiato (anche completamente il grande) ed allora il Majanos. Tuttavia non ho avuto ancora Majano o moquette di rosa di vetro nel bacino; -) ma ma certamente soltanto in modo trascurabile più lungamente avrebbe usato, perché se cronometra che nella visiera ha, quindi rimane untiringly a! Dopo che sia depositato, si è fatto dopo la rottura di determinati giorni, con lo stesso entusiasmo sopra il XeniaŽs 2 generi differenti)! Inoltre quello è stato depositato dopo pochi giorni. Allora allentato-è andato su un grosspolypige Steinkoralle, che ho rimosso allora dal bacino. Quale ancora mangia sporadicamente è Krustenannemonen ed a ner Baeumchenweichkoralle, ma finora non mirato e con la stessa perseveranza delle cose sopraccennate. Di tanto in tanto esso beist, comunque soltanto nei tempi di ordine alla prova apparente nel franco un koralle, senza danneggiare questi tuttavia durevole. Inoltre lo faccio osservare come esso già ho provato la lumaca del Ne Astrea dalla laterale alle ceneri, quelle tuttavia veloci nel covering sono andato. In più, inoltre i miei piccoli "gamberi sexy" ha già inoltre beaeugt, quelli ha un luppolo in un Hystrix pulito-fatto come voi ugualmente mulmig è diventato; -) le mie coperture di Tridacna e tutti i generi di viti senza fine e di tutto del tubo che al contrario ancora in tale maniera un kreucht ed esso non fleucht finora toccato, anche se il professor Ellen Thaler scrive che avrebbe preferenza del Ne per le viti senza fine del tubo. Inoltre un prato con Anthelia, che dovrebbe ancora slacciare felice la I lo punisce finora ancora con verachtung; -) il pesce della lima dell'mare-erba è certamente la scelta corretta se in un bacino l'enfasi della guarnizione è sul franco Steinkorallen. Senza grosspolypige Steinkorallen uno non deve fare certamente, anche se la I parecchia Fungias e una parte interna di Cynarina ha, quelli esso finora affatto considerato. Anche se si effettua una guarnizione mixed con Weichkorallen ed Anemonen in relativo bacino, il pesce della lima dell'mare-erba è dovuto la relativa nota dell'alimento certamente non il contemporaneo che ideale in esso tuttavia certamente einges nel lungo termine là fa il piano; -) il pesce ha tuttavia un comportamento molto interessante ed è entrambi dall'apparenza e dal comportamento un contrasto ai pesci restanti nel bacino. Deve essere molto veloce in grado adattato i suoi colori e campioni all'ambiente. Supplemento: Prima di alcuni giorni il Feili ha mostrato la relativa faccia allineare; -). anche se buono e variedly alimentato (krill, artemia, coperture, foraggio di verde), ha cominciato la sostanza allo Steinkorallen rumzufressen. Inoltre a tutto il kleinpolypigen (Acro, Stylo, Monti). Ho i pesci della lima dallo Steinkorallenbecken quindi da rimuovere ed in un movimento gentile del bacino. Interferire di out era accaduto in 10 secondi, uno ha potuto alzarlo quasi con la mano dal bacino. In quella misura un'impresa più semplice che per esempio con un Falterfisch. È quindi definitivamente non in modo che i pesci selettivamente soltanto Anemonen, Weichkorallen, grosspolypige Steinis della lima verbo-mangiato. Piuttosto l'osservazione ha indicato che va dipendere dall'individuo e secondo il desiderio e l'umore, noi specifico a tutto quale nella traversa viene (più presto o più successivamente). Non è cassaforte di periodi se mangia il tessuto dello Steinis o se soltanto a rumbeisst quindi esso quale fare ha. Poiché spits normalmente diverse volte il tessuto via, dopo che che abgebissen abbia. Infine uno può dire che il pesce della lima dell'mare-erba per il Glasrossen ed il Majanobekaepfung un colpetto sicuro è! Tuttavia può essere in un bacino del reef del corral con l'enfasi su Steinkorallen solitamente soltanto un ospite in tempo. Per questo motivo si dovrebbe comunicare con l'acquisto con il commerciante circa un ritorno (naturalmente non al massimo, ma forse al prezzo mezzo). Alternativamente uno deve avere portato in acquario speciale in cui uno l'animale se necessario da muoversi può. Inoltre deve essere presupposto che lo spirito di difficoltà emerga parzialmente lentamente ancora dopo un certo tempo, se il Fressfeind non è più là. In questo caso uno dovrà prendere ancora i servizi del Seegrastirolers nel requisito; -) Bugess indica il formato come 10 centimetri. Quello non sintonizza, solitamente esso probabilmente in modo da 15 - 20 centimetri nell'acquario raggiungeranno. In natura ci è allora 30 centimetri piuttosto buon
#24 #24
#23
Dunque...... di tutto questo mi sembra di aver capito che l'accclimatazione è durata 1 settimana e che all'inizio mangiava majano e aiptasie!!!!
Poi ha iniziato a mangiare xenia per poi andare su altri coralli... non capisco quali!!!!
E' ottimo per i majano, ma quando lo si compra si consiglia di iniziare ad acccennare al negoziante un ritorno delpesce (qualora i coralli siano a rischio).....
Del resto nun ci ho ccapito 'na fava!!!!!! :-)) #12
Grazie!!! ;-)
confermo..... questo pesce li mangia....
io avevo lo stesso problema, ho inserito quel pesce e all'inizio non se li filava per niente... ne mangiava uno ogni tanto, poi di colpo nel giro di una settimana li ha disintegrati tutti, pensavo di continuare a tenerlo visto che comunque si mangiava anche il secco ma un bel giorno non so' perche' ha deciso di saltare fuori dalla vasca e me lo sono ritrovato bello che morto sul pavimento. Comunque quegli anemonini maledetti non li ho piu' avuti
ciao
ps non ne sono sicuro ma secondo me ogni tanto beccava volentieri qualche molle (vedi xenia)
mi hanno detto che cresce molto ma io non posso dirlo xche' si e' suicidato
mi spiace molto se lo avessi avuto ancora te lo davo volentieri... io l'ho preso da acquariomania a Milano ma l'aveva procurato apposta per me non credo ne abbia ancora.
ciao
acido muriatico, max 5 ml giorno
Gilberto docet
;-)
Mario
Queste sono foto di 'repertorio'.......
appena possibile vedrò di inserire delle foto un po' più chiare!!!!
Spero che si veda qualcosa in queste!!!!!
siringare con acido muriatico !
;-)
si sono proprio quei bastardi che avevo io......
io avevo anche provato a siringarli con acqua bollente ma ne moriva uno ogni 10
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |