Visualizza la versione completa : Sternotherus carinatus
cuoredinicla
26-11-2008, 17:08
Salve ragazzi, ho da poco preso due "Sternotherus carinatus", al momento sono piccolissime e le tengo in una tartarughiera di circa 52cm*30cm.
Come allevatrice di pesci me la cavo benaccio, mentre non sono affatto esperta in merito a questi animaletti per cui volevo chiedere a voi qualche consiglio, tipo: il miglior cibo per loro, l'allestimento ideale...che piante potrei metterci, come potrei gestire il layout della vasca? sabbia o ghiaia?altezza del terreno e profondità dell'acqua? ma soprattutto: è vero ciò che dice il mio negoziante, ovvero che non serve riscaldare l'acqua tenendole in casa??
insomma, qualsiasi consiglio è ben accetto!! ;-)
cuoredinicla
26-11-2008, 17:08
Salve ragazzi, ho da poco preso due "Sternotherus carinatus", al momento sono piccolissime e le tengo in una tartarughiera di circa 52cm*30cm.
Come allevatrice di pesci me la cavo benaccio, mentre non sono affatto esperta in merito a questi animaletti per cui volevo chiedere a voi qualche consiglio, tipo: il miglior cibo per loro, l'allestimento ideale...che piante potrei metterci, come potrei gestire il layout della vasca? sabbia o ghiaia?altezza del terreno e profondità dell'acqua? ma soprattutto: è vero ciò che dice il mio negoziante, ovvero che non serve riscaldare l'acqua tenendole in casa??
insomma, qualsiasi consiglio è ben accetto!! ;-)
guarda il sito tartaclubitalia.it. di che dimensioni sono?
guarda il sito tartaclubitalia.it. di che dimensioni sono?
cuoredinicla
27-11-2008, 10:01
guarda il sito tartaclubitalia.it. di che dimensioni sono?
ok, darò un occhio lì intanto..
hanno un carapace di, più o meno, 2-3 cm di lunghezza..piiiiccccoleeeeee! :-))
cuoredinicla
27-11-2008, 10:01
guarda il sito tartaclubitalia.it. di che dimensioni sono?
ok, darò un occhio lì intanto..
hanno un carapace di, più o meno, 2-3 cm di lunghezza..piiiiccccoleeeeee! :-))
cardisomacarnifex
27-11-2008, 13:40
Occhio che le carinatus sono molto mordaci e aggressive, due maschi non si sopportano quando sono adulti
cardisomacarnifex
27-11-2008, 13:40
Occhio che le carinatus sono molto mordaci e aggressive, due maschi non si sopportano quando sono adulti
cuoredinicla
27-11-2008, 13:58
Occhio che le carinatus sono molto mordaci e aggressive, due maschi non si sopportano quando sono adulti
...speriamo siano un maschio e una femmina allora...ma quando riuscirò a scoprirne il sesso? #13
cuoredinicla
27-11-2008, 13:58
Occhio che le carinatus sono molto mordaci e aggressive, due maschi non si sopportano quando sono adulti
...speriamo siano un maschio e una femmina allora...ma quando riuscirò a scoprirne il sesso? #13
acqua va riscaldata per i piccoli.ci vorrà qualche anno per capire il sesso. questa specie a volte arriva ai 15#17cm di carapace
acqua va riscaldata per i piccoli.ci vorrà qualche anno per capire il sesso. questa specie a volte arriva ai 15#17cm di carapace
cuoredinicla
27-11-2008, 15:57
acqua va riscaldata per i piccoli..
ecco, questa è una cosa interessantissima...a che temperatura dovrei portarla?
cuoredinicla
27-11-2008, 15:57
acqua va riscaldata per i piccoli..
ecco, questa è una cosa interessantissima...a che temperatura dovrei portarla?
cardisomacarnifex
27-11-2008, 16:02
Teoricamente sarebbe possibile tenerle anche senza riscaldamento dell'acqua, ma poiché da giovani sono piuttosto delicate è meglio metterlo per ragioni di sicurezza (si evitano le rognose malattie da raffreddamento).
La T ideale è attorno ai 25°C, ma un paio di gradi in meno non sono dannosi, anzi.
cardisomacarnifex
27-11-2008, 16:02
Teoricamente sarebbe possibile tenerle anche senza riscaldamento dell'acqua, ma poiché da giovani sono piuttosto delicate è meglio metterlo per ragioni di sicurezza (si evitano le rognose malattie da raffreddamento).
La T ideale è attorno ai 25°C, ma un paio di gradi in meno non sono dannosi, anzi.
cuoredinicla
27-11-2008, 16:28
.
La T ideale è attorno ai 25°C, ma un paio di gradi in meno non sono dannosi, anzi.
allora si, necessito di termoriscaldatore, perchè ieri l'ho misurata e stava a 19°..tra l'ltro la notte scende sicuro...
cuoredinicla
27-11-2008, 16:28
.
La T ideale è attorno ai 25°C, ma un paio di gradi in meno non sono dannosi, anzi.
allora si, necessito di termoriscaldatore, perchè ieri l'ho misurata e stava a 19°..tra l'ltro la notte scende sicuro...
cuoredinicla
28-11-2008, 15:51
Mi sa tanto che le mie tartarughine attendevano con ansia un pò di calduccio..da quando l'acqua sta a 24 gradi sono decisamente più attive e..mangiano il doppio!..che le stessi mandando in letargo a quelle temperature?? #24
cuoredinicla
28-11-2008, 15:51
Mi sa tanto che le mie tartarughine attendevano con ansia un pò di calduccio..da quando l'acqua sta a 24 gradi sono decisamente più attive e..mangiano il doppio!..che le stessi mandando in letargo a quelle temperature?? #24
a temperature basse le attività diminuiscono
a temperature basse le attività diminuiscono
allora si l'acqua va riscaldataper tutte le tartarughe specialmente se piccole e se vuoi fargli saltare il letargo.
per l'alimentazione sarebbe necessario escludere subito i gammarus(o gamberetti secchi) e utilizzare pesce(come i latterini), gamberetti , pellets e anche verdure(anche se queste sono difficili da far mangiare.
il fondo sabbioso sarebbe migliore, piante prova ad inserirle ma è possibile che le tue tarta facciano subito piazza pulita.
usa 1 buon filtro esterno che questi animali sporkano moltissimo!
utilizza del sughero per 1 zona emersa su cui punterai 1 lampada spot per riscaldarla e usa anche un neon uva/uba.
spero sia stato d'aiuto!
allora si l'acqua va riscaldataper tutte le tartarughe specialmente se piccole e se vuoi fargli saltare il letargo.
per l'alimentazione sarebbe necessario escludere subito i gammarus(o gamberetti secchi) e utilizzare pesce(come i latterini), gamberetti , pellets e anche verdure(anche se queste sono difficili da far mangiare.
il fondo sabbioso sarebbe migliore, piante prova ad inserirle ma è possibile che le tue tarta facciano subito piazza pulita.
usa 1 buon filtro esterno che questi animali sporkano moltissimo!
utilizza del sughero per 1 zona emersa su cui punterai 1 lampada spot per riscaldarla e usa anche un neon uva/uba.
spero sia stato d'aiuto!
meglio non avere nulla come fondo così le pulizie sono molto facilitate
meglio non avere nulla come fondo così le pulizie sono molto facilitate
cuoredinicla
19-12-2008, 11:58
allora si l'acqua va riscaldataper tutte le tartarughe specialmente se piccole e se vuoi fargli saltare il letargo.
per l'alimentazione sarebbe necessario escludere subito i gammarus(o gamberetti secchi) e utilizzare pesce(come i latterini), gamberetti , pellets e anche verdure(anche se queste sono difficili da far mangiare.
il fondo sabbioso sarebbe migliore, piante prova ad inserirle ma è possibile che le tue tarta facciano subito piazza pulita.
usa 1 buon filtro esterno che questi animali sporkano moltissimo!
utilizza del sughero per 1 zona emersa su cui punterai 1 lampada spot per riscaldarla e usa anche un neon uva/uba.
spero sia stato d'aiuto!
beh, sicuramente mi hai dato tante informazioni utili!grazie!
p.s. ma come è meglio somministrargliele le verdure?e che tipo di verdure?cotte o crude? #24
scusa la tempesta di domande ma vorrei farle vivere al meglio! :-)
cuoredinicla
19-12-2008, 11:58
allora si l'acqua va riscaldataper tutte le tartarughe specialmente se piccole e se vuoi fargli saltare il letargo.
per l'alimentazione sarebbe necessario escludere subito i gammarus(o gamberetti secchi) e utilizzare pesce(come i latterini), gamberetti , pellets e anche verdure(anche se queste sono difficili da far mangiare.
il fondo sabbioso sarebbe migliore, piante prova ad inserirle ma è possibile che le tue tarta facciano subito piazza pulita.
usa 1 buon filtro esterno che questi animali sporkano moltissimo!
utilizza del sughero per 1 zona emersa su cui punterai 1 lampada spot per riscaldarla e usa anche un neon uva/uba.
spero sia stato d'aiuto!
beh, sicuramente mi hai dato tante informazioni utili!grazie!
p.s. ma come è meglio somministrargliele le verdure?e che tipo di verdure?cotte o crude? #24
scusa la tempesta di domande ma vorrei farle vivere al meglio! :-)
alle carinatus è meglio somministrare cibi come pesci ,lumache ,gamberetti surgelati,lombrichi. come vegetali secondo me vanno bene piante acquatiche.sono abbastanza carnivore, occhio a non alimentarle troppo.Ricordati che l'acqua non va tenuta altissima
alle carinatus è meglio somministrare cibi come pesci ,lumache ,gamberetti surgelati,lombrichi. come vegetali secondo me vanno bene piante acquatiche.sono abbastanza carnivore, occhio a non alimentarle troppo.Ricordati che l'acqua non va tenuta altissima
cardisomacarnifex
19-12-2008, 14:06
Acqua bassa, 10#13 cm al massimo.
cardisomacarnifex
19-12-2008, 14:06
Acqua bassa, 10#13 cm al massimo.
le verdure cruse ed è meglio dargliele a striscioline.
kome verdure puoi dare lattuga,radicchio,cicoria,tarassaco
le verdure cruse ed è meglio dargliele a striscioline.
kome verdure puoi dare lattuga,radicchio,cicoria,tarassaco
cuoredinicla
23-12-2008, 12:50
le verdure cruse ed è meglio dargliele a striscioline.
kome verdure puoi dare lattuga,radicchio,cicoria,tarassaco
ho tentato con le verdure ma proprio non sembrano gradirle affatto...in pratica non l'hanno neanche assaggiate!! :-)
cuoredinicla
23-12-2008, 12:50
le verdure cruse ed è meglio dargliele a striscioline.
kome verdure puoi dare lattuga,radicchio,cicoria,tarassaco
ho tentato con le verdure ma proprio non sembrano gradirle affatto...in pratica non l'hanno neanche assaggiate!! :-)
secondo me le verdure è normale che non le mangiano visto che come animali sono abbastanza carnivori.
Un veterinario ni ha consigliato di dargli ogni tanto anche un po di carne perchè ne dovrebbero essere abbastanza ghiotte,però bisogna far attenzione perchè si rischia di sporcare parecchio l'acqua.
Per quanto riguarda la temperatura la puoi tenere anche verso i 21#22 gradi perchè dove vivono in natura il clima è simile al nostro quindi non hanno bisgno di temperature troppo elevate,comunque anche se la tieni un po più alta non è un problema però considera che aumentando la temperatura aumenti il metabolismo dell'animale,il che vorrà dire che mangerà di più e quindi sporcherà di più l'acqua.
Come tartaruge sono quasi esclusivamente acquatiche quindi non hanno bisogno di grandi spazi per emergere,però allo stesso tempo non sono delle grandi nuotatrici quindi concordo sul fatto di non mettere troppa acqua.
secondo me le verdure è normale che non le mangiano visto che come animali sono abbastanza carnivori.
Un veterinario ni ha consigliato di dargli ogni tanto anche un po di carne perchè ne dovrebbero essere abbastanza ghiotte,però bisogna far attenzione perchè si rischia di sporcare parecchio l'acqua.
Per quanto riguarda la temperatura la puoi tenere anche verso i 21#22 gradi perchè dove vivono in natura il clima è simile al nostro quindi non hanno bisgno di temperature troppo elevate,comunque anche se la tieni un po più alta non è un problema però considera che aumentando la temperatura aumenti il metabolismo dell'animale,il che vorrà dire che mangerà di più e quindi sporcherà di più l'acqua.
Come tartaruge sono quasi esclusivamente acquatiche quindi non hanno bisogno di grandi spazi per emergere,però allo stesso tempo non sono delle grandi nuotatrici quindi concordo sul fatto di non mettere troppa acqua.
Mr. Hyde
19-02-2009, 00:44
noi in negozio le nutriamo con pesciolini surgelati, chironomus. Le piante le sradicano e le tranciano...
Non è del tutto vero che siano quasi esclusivamente acquatiche, amano ifnatti arrampicarsi. In vasca noi abbiamo messo un legnetto e dei sassetti ed è incredibile il modo in cui si inerpicano sui legni...
Mr. Hyde
19-02-2009, 00:44
noi in negozio le nutriamo con pesciolini surgelati, chironomus. Le piante le sradicano e le tranciano...
Non è del tutto vero che siano quasi esclusivamente acquatiche, amano ifnatti arrampicarsi. In vasca noi abbiamo messo un legnetto e dei sassetti ed è incredibile il modo in cui si inerpicano sui legni...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |