PDA

Visualizza la versione completa : Dopo anni di dolce...si passa al salato!!!


Ari@n
26-11-2008, 16:25
Innanzi tutto saluti a tutti quanti e ringraziamenti anticipti a chi mi risponderà! Come da titolo sono un appassionato acquariofilo da diversi anni ( forse fin dalla nacita ) o almeno da quando mi è stato regalato il mio primo acquario, alla fine della quinta elementare, ben 16 anni fa!
In tutti questi anni ho avuto modo di farmi esperienza e migliorare, anche attraverso molteplici errori, anche in campo di nano acquari, ma sempre in rapporto all'acquario dolce. Ora finalmente ho la possibilità di cimentarmi col marino e stò cecando di documentarmi il più possibile, e questo forum è eccezionale, perchè sò che il marino richiede più sforzi, soprattutto se si tratta di nanoreef. La scelta della vasca è ricaduta su una Haquoss Pro Reef che, oltre a rispondere alle mie esigenze di spazio ( assai ridotte ), offre a corredo, incorporata, una vasca di ripristino con tanto di sensore per il rabbocco automatico ( che ne pensate ho scelto bene secondo voi?). Essendo alla mia prima esperienza vorrei cominciare con qualcosa di semplice quindi pensavo a coralli molli: di qui la prima domanda: quali mi consigliereste? Naturalmente se esistono coralli "facili" anche tra gli sps e gli lpsnon mi dispiacerebbe di certo!
La seconda domanda riguarda le luci: avevo pensato alla plafoniera hasse hes 45 che monta 4 ES da 15w o 30w. Pensate possa essere sufficiente per coralli non troppo esigenti in fatto di luce?
La terza domanda riguarda i test a reagente liquido: immagino che quelli per il ph,kh,no2,no3 del dolce non vadano bene per il marino ma vorrei cmq avere una conferma.
Queste per il momento sono le domande più impellenti, posto che per l'avviamento seguirò passo passo le guide rilasciate su questo forum, inoltre vedo che mi sono dilungato troppo quindi lascio alla prossima ulteriori domande e considerazioni. Spero che mi rispondiate intanto grazie ciao ciao :-))

Ari@n
26-11-2008, 16:25
Innanzi tutto saluti a tutti quanti e ringraziamenti anticipti a chi mi risponderà! Come da titolo sono un appassionato acquariofilo da diversi anni ( forse fin dalla nacita ) o almeno da quando mi è stato regalato il mio primo acquario, alla fine della quinta elementare, ben 16 anni fa!
In tutti questi anni ho avuto modo di farmi esperienza e migliorare, anche attraverso molteplici errori, anche in campo di nano acquari, ma sempre in rapporto all'acquario dolce. Ora finalmente ho la possibilità di cimentarmi col marino e stò cecando di documentarmi il più possibile, e questo forum è eccezionale, perchè sò che il marino richiede più sforzi, soprattutto se si tratta di nanoreef. La scelta della vasca è ricaduta su una Haquoss Pro Reef che, oltre a rispondere alle mie esigenze di spazio ( assai ridotte ), offre a corredo, incorporata, una vasca di ripristino con tanto di sensore per il rabbocco automatico ( che ne pensate ho scelto bene secondo voi?). Essendo alla mia prima esperienza vorrei cominciare con qualcosa di semplice quindi pensavo a coralli molli: di qui la prima domanda: quali mi consigliereste? Naturalmente se esistono coralli "facili" anche tra gli sps e gli lpsnon mi dispiacerebbe di certo!
La seconda domanda riguarda le luci: avevo pensato alla plafoniera hasse hes 45 che monta 4 ES da 15w o 30w. Pensate possa essere sufficiente per coralli non troppo esigenti in fatto di luce?
La terza domanda riguarda i test a reagente liquido: immagino che quelli per il ph,kh,no2,no3 del dolce non vadano bene per il marino ma vorrei cmq avere una conferma.
Queste per il momento sono le domande più impellenti, posto che per l'avviamento seguirò passo passo le guide rilasciate su questo forum, inoltre vedo che mi sono dilungato troppo quindi lascio alla prossima ulteriori domande e considerazioni. Spero che mi rispondiate intanto grazie ciao ciao :-))

claudiomarze
26-11-2008, 21:41
ciao Ari@n, benvenuto nel nanoportal....
La vasca è proprio carina... per l'illuminazione non saprei. la vasca è di circa 60lt
io ho proprio la plafoniera ES della hasse. non mi sta dando alcun problema, ma non saprei dirti niente riguardo a intensità luminosa e crescita di animali in quanto la mia vasca gira solo da 3-4 mesi ed è giusto ora a "fine maturazione". non ho alcun invertebrato adesso se non quelli (pochi) presenti nelle rocce vive. Ho le lampade da 10000°K.
Ho però una vasca di soli 20 litri netti circa. partirò con i molli e sicuramente se tutto va bene farò una prova con gli LPS.
ti farò sapere, hai comunque un mesetto buono o più per decidere. valuta anche HQI e t5 anche se con quelle misure sarà un casino.
per i test, fatti tutto nuovo, salifert dicono da queste parti. io li ho e mi sembrano ok e dicono che a quel prezzo sono molto precisi. in bocca al lupo!!! ciao claudio

claudiomarze
26-11-2008, 21:41
ciao Ari@n, benvenuto nel nanoportal....
La vasca è proprio carina... per l'illuminazione non saprei. la vasca è di circa 60lt
io ho proprio la plafoniera ES della hasse. non mi sta dando alcun problema, ma non saprei dirti niente riguardo a intensità luminosa e crescita di animali in quanto la mia vasca gira solo da 3-4 mesi ed è giusto ora a "fine maturazione". non ho alcun invertebrato adesso se non quelli (pochi) presenti nelle rocce vive. Ho le lampade da 10000°K.
Ho però una vasca di soli 20 litri netti circa. partirò con i molli e sicuramente se tutto va bene farò una prova con gli LPS.
ti farò sapere, hai comunque un mesetto buono o più per decidere. valuta anche HQI e t5 anche se con quelle misure sarà un casino.
per i test, fatti tutto nuovo, salifert dicono da queste parti. io li ho e mi sembrano ok e dicono che a quel prezzo sono molto precisi. in bocca al lupo!!! ciao claudio

pizzo
26-11-2008, 22:09
Intanto benvenuto!!
anch'io ho la hasse su 23lt lordi...
cmq i test vanno bene anche per il marino... meglio tutto nuovo cmq.. io uso gli Elos, ma i Salifert vanno benissimo....
cmq a me piavce molto l'acquario da te citato e dato che la vasca ha quelle misure compreso lo scomparto filtrante la plafoniera è ok!
penso che per i molli ti possano bastare anche im 15W forse forse qualche sps con bulbi da 30, ma per questo lascio la parola agliesperti... ;-)

pizzo
26-11-2008, 22:09
Intanto benvenuto!!
anch'io ho la hasse su 23lt lordi...
cmq i test vanno bene anche per il marino... meglio tutto nuovo cmq.. io uso gli Elos, ma i Salifert vanno benissimo....
cmq a me piavce molto l'acquario da te citato e dato che la vasca ha quelle misure compreso lo scomparto filtrante la plafoniera è ok!
penso che per i molli ti possano bastare anche im 15W forse forse qualche sps con bulbi da 30, ma per questo lascio la parola agliesperti... ;-)

Ari@n
27-11-2008, 00:04
Grazie mille ad entrambi per le vostre risposte e in bocca al lupo per le vostre vasche. Sono contento di sapere che approvate la mia scelta sulla vasca; tra l'altro mi sono accorto che proprio questo mese la rivista "Il mio acquario" ha pubblicato un articolo sulla vasca in questione esprimendo un parere nel complesso più che positivo. Per le luci aspetterò ancora consigli visto che di tempo ne ho cmq mi sembra di capire che anche voi siete d'accordo sul fatto che per il target che voglio raggiungere quelle luci siano idonee. Riguardo ai test seguirò il vostro consiglio e mi procurerò tutto ex novo optando per la salifert che ho visto avere buoni prezzi.
Mi è venuta in mente un'altra cosa nel frattempo: visto che la vasca è equipaggiata di schiumatoio volevo sapere quanto tempo e quando deve essere tenuto in funzione, sia nel periodo di maturazione della vasca che successivamente. Grazie ancora ciao ciao

Ari@n
27-11-2008, 00:04
Grazie mille ad entrambi per le vostre risposte e in bocca al lupo per le vostre vasche. Sono contento di sapere che approvate la mia scelta sulla vasca; tra l'altro mi sono accorto che proprio questo mese la rivista "Il mio acquario" ha pubblicato un articolo sulla vasca in questione esprimendo un parere nel complesso più che positivo. Per le luci aspetterò ancora consigli visto che di tempo ne ho cmq mi sembra di capire che anche voi siete d'accordo sul fatto che per il target che voglio raggiungere quelle luci siano idonee. Riguardo ai test seguirò il vostro consiglio e mi procurerò tutto ex novo optando per la salifert che ho visto avere buoni prezzi.
Mi è venuta in mente un'altra cosa nel frattempo: visto che la vasca è equipaggiata di schiumatoio volevo sapere quanto tempo e quando deve essere tenuto in funzione, sia nel periodo di maturazione della vasca che successivamente. Grazie ancora ciao ciao

pizzo
27-11-2008, 02:09
Ari, lo skimmer (schiumatoio) andrà lasciato sempre acceso dal momento che avvierai l'acquario... quindi da quandometterai rocce vive lo farai funzionare 24/24h

La Hasse è una lampada molto buona per le dimensioni in questione, penso sia cinese, ma cmq nn prendere paura..
certo i bulbi non avranno la continuità dei neon nel tempo, e il riflettente non ti permetterà di avere risultati al 100%, però può andare molto bene ;-)

pizzo
27-11-2008, 02:09
Ari, lo skimmer (schiumatoio) andrà lasciato sempre acceso dal momento che avvierai l'acquario... quindi da quandometterai rocce vive lo farai funzionare 24/24h

La Hasse è una lampada molto buona per le dimensioni in questione, penso sia cinese, ma cmq nn prendere paura..
certo i bulbi non avranno la continuità dei neon nel tempo, e il riflettente non ti permetterà di avere risultati al 100%, però può andare molto bene ;-)

Ari@n
27-11-2008, 13:37
allora dici 24/24h. Ma anche a maturazione completata? Pensavo che lo skimmer andasse tenuto in funzione solo per alcune ore al giorno visto che oltre ad eliminare gli inquinanti porta via anche oligoelementi. In questo caso occorrerà reintegrarli?
Per la hasse che luci mi consigli? io pensavo 2 a 10000k e 2 attiniche. O forse è meglio 2 a 10000k e 2 50% bianca e 50% attinica?
Grazie naturalmente per le risp.

Ari@n
27-11-2008, 13:37
allora dici 24/24h. Ma anche a maturazione completata? Pensavo che lo skimmer andasse tenuto in funzione solo per alcune ore al giorno visto che oltre ad eliminare gli inquinanti porta via anche oligoelementi. In questo caso occorrerà reintegrarli?
Per la hasse che luci mi consigli? io pensavo 2 a 10000k e 2 attiniche. O forse è meglio 2 a 10000k e 2 50% bianca e 50% attinica?
Grazie naturalmente per le risp.

pizzo
27-11-2008, 14:08
devi tenerlo sempre in funzione, 24/24, è tutta un'altra cosa ma sarebbe come dire in un dolce che ogni tanto spegni il filtro.. -28d# e lo riaccendi dopo qualche ora...
meglio reintegrare che buttare via tutto quello che si è realizzato o dover risolvere in futuro problemoni che potevano essere evitati... ;-)

Per l'illuminazione io ho scelto i bulbi multicolor... sono molto belli e hanno diverse gradiazioni... #36#
su un bulbo una parte bianca una rosa e una blu... :-)

pizzo
27-11-2008, 14:08
devi tenerlo sempre in funzione, 24/24, è tutta un'altra cosa ma sarebbe come dire in un dolce che ogni tanto spegni il filtro.. -28d# e lo riaccendi dopo qualche ora...
meglio reintegrare che buttare via tutto quello che si è realizzato o dover risolvere in futuro problemoni che potevano essere evitati... ;-)

Per l'illuminazione io ho scelto i bulbi multicolor... sono molto belli e hanno diverse gradiazioni... #36#
su un bulbo una parte bianca una rosa e una blu... :-)

photo8x10
27-11-2008, 15:13
Ciao Ari@n,
Mi farebbe piacere sapere come ti trovi con quella vasca, dato che è stato per un'pò il mio pallino, adesso ho ordinato un altra vasca, ma comunque potrei sempre pensare a prenderne una in più e sicuramente sarebbe questa...
Io per esempio per la vasca in quesione stavo pensavo di abbinarla ad una HQI da 70w acqua mini...
Un altra domanda, come sono gli spazi del filtro e della parte di rabbocco? ampi, piccoli tanto per capire le dimensioni....

Stefano :-))

photo8x10
27-11-2008, 15:13
Ciao Ari@n,
Mi farebbe piacere sapere come ti trovi con quella vasca, dato che è stato per un'pò il mio pallino, adesso ho ordinato un altra vasca, ma comunque potrei sempre pensare a prenderne una in più e sicuramente sarebbe questa...
Io per esempio per la vasca in quesione stavo pensavo di abbinarla ad una HQI da 70w acqua mini...
Un altra domanda, come sono gli spazi del filtro e della parte di rabbocco? ampi, piccoli tanto per capire le dimensioni....

Stefano :-))

claudiomarze
27-11-2008, 15:44
pizzo, come va con le multicolor??? hanno anche il rosa?
Ari@n, io avevo provato con le lampade dietro blu... ma non avevo abbastanza luce, vedevo la vasca con dei bei colori ma un po' buia.
ora ho solo 10000°K e penso che inserirò un T5 da 8w attinico dietro alla plafo o delle strisce adesive con led.
chiedi anche a stephy, anche lei usa HASSE (anche se penso che ora sia passata ai T5) con led adesivi. ciao claudio

claudiomarze
27-11-2008, 15:44
pizzo, come va con le multicolor??? hanno anche il rosa?
Ari@n, io avevo provato con le lampade dietro blu... ma non avevo abbastanza luce, vedevo la vasca con dei bei colori ma un po' buia.
ora ho solo 10000°K e penso che inserirò un T5 da 8w attinico dietro alla plafo o delle strisce adesive con led.
chiedi anche a stephy, anche lei usa HASSE (anche se penso che ora sia passata ai T5) con led adesivi. ciao claudio

pizzo
27-11-2008, 17:11
pizzo, come va con le multicolor??? hanno anche il rosa?


NO NO SCUSA SOLO BIANCHE E BLU, molto bene se devo dirti il vero, buona luminosità...
ora a breve l'acquario verrà rimpiazzato con l'elos system mini, ma penso che terrò tutto per riavviarlo in seguito... ;-)

pizzo
27-11-2008, 17:11
pizzo, come va con le multicolor??? hanno anche il rosa?


NO NO SCUSA SOLO BIANCHE E BLU, molto bene se devo dirti il vero, buona luminosità...
ora a breve l'acquario verrà rimpiazzato con l'elos system mini, ma penso che terrò tutto per riavviarlo in seguito... ;-)

Stephy
27-11-2008, 17:37
pizzo, come va con le multicolor??? hanno anche il rosa?
Ari@n, io avevo provato con le lampade dietro blu... ma non avevo abbastanza luce, vedevo la vasca con dei bei colori ma un po' buia.
ora ho solo 10000°K e penso che inserirò un T5 da 8w attinico dietro alla plafo o delle strisce adesive con led.
chiedi anche a stephy, anche lei usa HASSE (anche se penso che ora sia passata ai T5) con led adesivi. ciao claudio

Confermo, sono passata oggi alle t5 e per quanto la plafo della hasse sia funzionale e le lampade anche, con le t5 e' tutta un'altra illuminazione.

Come ho scritto nel mio ultimo post non ho montato neon blu e cosi' ad occhio da profana devo dire che nonostante non ci sia il neon blu e' gia' una bella illuminazione. In ogni caso ho aggiunto, visto che c'era il posto per farlo, 3 strisce di led blu smd che terro' accese tutte e 3 con lo stesso fotoperiodo dei neon, mentre una delle 3 la notte fungera' da luce lunare.

Stephy
27-11-2008, 17:37
pizzo, come va con le multicolor??? hanno anche il rosa?
Ari@n, io avevo provato con le lampade dietro blu... ma non avevo abbastanza luce, vedevo la vasca con dei bei colori ma un po' buia.
ora ho solo 10000°K e penso che inserirò un T5 da 8w attinico dietro alla plafo o delle strisce adesive con led.
chiedi anche a stephy, anche lei usa HASSE (anche se penso che ora sia passata ai T5) con led adesivi. ciao claudio

Confermo, sono passata oggi alle t5 e per quanto la plafo della hasse sia funzionale e le lampade anche, con le t5 e' tutta un'altra illuminazione.

Come ho scritto nel mio ultimo post non ho montato neon blu e cosi' ad occhio da profana devo dire che nonostante non ci sia il neon blu e' gia' una bella illuminazione. In ogni caso ho aggiunto, visto che c'era il posto per farlo, 3 strisce di led blu smd che terro' accese tutte e 3 con lo stesso fotoperiodo dei neon, mentre una delle 3 la notte fungera' da luce lunare.

Ari@n
27-11-2008, 21:15
grazie a tutti per le delucidazioni. Credo che per la plafo alla fine opterò per 2 a 10000k e 2 50% blu 50% bianca visto che credo possa essere un buon compromesso, tutte quante da 30w ciascuna, così da raggiungere un tot. di 120w.
photo8x10 stai sicuro che ti terrò informato sulla vasca e sul suo andamento, sperando naturalmente che si riveli un buon acquisto ;-)
Se tutto va bene dovrei avviare il sistema massimo per natale, ma conto di accelerare i tempi per la voglia è sempre più ingestibile. Sono sicuro che presto avrò bisogno di altri consigli quindi mi raccomando conto sul vostro aiuto! Ciao a tutti nel frattempo e grazie


P.S. se qualcuno volesse cmq aggiungere consigli di qualunque natura lo invito calorosamente a farlo ciao ;-)

Ari@n
27-11-2008, 21:15
grazie a tutti per le delucidazioni. Credo che per la plafo alla fine opterò per 2 a 10000k e 2 50% blu 50% bianca visto che credo possa essere un buon compromesso, tutte quante da 30w ciascuna, così da raggiungere un tot. di 120w.
photo8x10 stai sicuro che ti terrò informato sulla vasca e sul suo andamento, sperando naturalmente che si riveli un buon acquisto ;-)
Se tutto va bene dovrei avviare il sistema massimo per natale, ma conto di accelerare i tempi per la voglia è sempre più ingestibile. Sono sicuro che presto avrò bisogno di altri consigli quindi mi raccomando conto sul vostro aiuto! Ciao a tutti nel frattempo e grazie


P.S. se qualcuno volesse cmq aggiungere consigli di qualunque natura lo invito calorosamente a farlo ciao ;-)

pizzo
27-11-2008, 23:14
Ari@n, siamo qui, buon inizio e cmq posso partire subito di procurarti un rifrattometro oculare come questo
http://www.acquaingros.it/milwaukeerifrattometroedensimetroadaltaprecisione-p#19078.html

e un pHmetro digitale... ;-)

pizzo
27-11-2008, 23:14
Ari@n, siamo qui, buon inizio e cmq posso partire subito di procurarti un rifrattometro oculare come questo
http://www.acquaingros.it/milwaukeerifrattometroedensimetroadaltaprecisione-p#19078.html

e un pHmetro digitale... ;-)

Ari@n
29-11-2008, 01:02
Grazie effettivamente era una cosa a cui avevo già pensato ma non avrei saputo quale scegliere quindi il tuo consiglio arriva a fagiolo :-))

Ari@n
29-11-2008, 01:02
Grazie effettivamente era una cosa a cui avevo già pensato ma non avrei saputo quale scegliere quindi il tuo consiglio arriva a fagiolo :-))

SJoplin
29-11-2008, 02:09
Ari@n, lo trovi a 25 euro su ebay ;-)

SJoplin
29-11-2008, 02:09
Ari@n, lo trovi a 25 euro su ebay ;-)