Entra

Visualizza la versione completa : Alimentazione mirata fromia Elegans.....esperienze dirette


AlbertoBilotta
26-11-2008, 13:11
ciao a tutti ragazzi!!!!!
Siete mai riusciti ad alimentare in maniera mirata (quando si portano in superficie)una Fromia Elegans......se si come e con che cosa???
Solo esperienze dirette ;-)

AlbertoBilotta
26-11-2008, 13:11
ciao a tutti ragazzi!!!!!
Siete mai riusciti ad alimentare in maniera mirata (quando si portano in superficie)una Fromia Elegans......se si come e con che cosa???
Solo esperienze dirette ;-)

Vic Mackey
27-11-2008, 15:15
Qualcuno dice di alimentarla con stuzzicadente e polpa di cozze, io mai riuscito la mia si alimenta da quasi un anno da sola..

Vic Mackey
27-11-2008, 15:15
Qualcuno dice di alimentarla con stuzzicadente e polpa di cozze, io mai riuscito la mia si alimenta da quasi un anno da sola..

AlbertoBilotta
27-11-2008, 15:24
riguardo la polpa di cozza credo sia una boiata....visto che ho povato senza risultati con granuli, artemie, chironomus, krill, polpa di polipo e microplancton.
Ultimamente stavo provando con alga spirulina in polvere sparata nei pressi disciolta in acqua...ma non riesco a capire se la porta alla bocca #24

AlbertoBilotta
27-11-2008, 15:24
riguardo la polpa di cozza credo sia una boiata....visto che ho povato senza risultati con granuli, artemie, chironomus, krill, polpa di polipo e microplancton.
Ultimamente stavo provando con alga spirulina in polvere sparata nei pressi disciolta in acqua...ma non riesco a capire se la porta alla bocca #24

Vic Mackey
28-11-2008, 04:25
la spirulina se la magna la linka levigata non la fromia..senti l'utente aqua1 ;-)

Vic Mackey
28-11-2008, 04:25
la spirulina se la magna la linka levigata non la fromia..senti l'utente aqua1 ;-)

AlbertoBilotta
28-11-2008, 11:35
scusa l'incompetenza,
ma allora perchč leggo sui forum che la fromia elegans č la stella piu resistente se non si mangia un tubo, mentre la linkya levigata č considerata morta in partenza, se comunque la spirulina riesce a papparsela???? #24

AlbertoBilotta
28-11-2008, 11:35
scusa l'incompetenza,
ma allora perchč leggo sui forum che la fromia elegans č la stella piu resistente se non si mangia un tubo, mentre la linkya levigata č considerata morta in partenza, se comunque la spirulina riesce a papparsela???? #24

Vic Mackey
28-11-2008, 13:45
Niente incompetenza AlbertoBilotta, le stelle sono ancora qualcosa di misterioso per "quasi" tutti gli acquariofili (me compreso), la Linka č proprio delicata come stella, non solo difficoltosa come alimentazione, la Fromia č difficoltosa per alimentazione e un po piu resistente della Linka..ma sono sempre stelle molto "tenere", entrambe...
Una stelle resistente puo essere la bellissima Proterester Linkii, perō te magna tutto l'acquario, necessita di una vasca dedicata.
Aqua1 č riuscito a nutrirla direttamente con alga spirulina, ma č un caso.
Io personlmente da quael ōoco che ho capito se si azzarda a prendere una stella devi individuare (e a vere cXXo) un elemento poco stressato (anche il viaggio intercontinentale č una bella pacca per le stelline), che vedi che č attiva e continua a girare per la vasca del negoziante, quella non si arrenderā a ll'inedia e cercherā cibo in continuazione...al tutto aggiungi una vasca bella matura perō dove puo trovare cio che necessita sulle rocce qalora riufitasse cibo diretto.
La mia si arrangia in vasca, ho provato con la spirulina ma non la caXXca minimamente.. :-)

Vic Mackey
28-11-2008, 13:45
Niente incompetenza AlbertoBilotta, le stelle sono ancora qualcosa di misterioso per "quasi" tutti gli acquariofili (me compreso), la Linka č proprio delicata come stella, non solo difficoltosa come alimentazione, la Fromia č difficoltosa per alimentazione e un po piu resistente della Linka..ma sono sempre stelle molto "tenere", entrambe...
Una stelle resistente puo essere la bellissima Proterester Linkii, perō te magna tutto l'acquario, necessita di una vasca dedicata.
Aqua1 č riuscito a nutrirla direttamente con alga spirulina, ma č un caso.
Io personlmente da quael ōoco che ho capito se si azzarda a prendere una stella devi individuare (e a vere cXXo) un elemento poco stressato (anche il viaggio intercontinentale č una bella pacca per le stelline), che vedi che č attiva e continua a girare per la vasca del negoziante, quella non si arrenderā a ll'inedia e cercherā cibo in continuazione...al tutto aggiungi una vasca bella matura perō dove puo trovare cio che necessita sulle rocce qalora riufitasse cibo diretto.
La mia si arrangia in vasca, ho provato con la spirulina ma non la caXXca minimamente.. :-)

AlbertoBilotta
28-11-2008, 15:14
ho una vasca da 80 litri ed adeguato quantitativo di rocce vive....la vasca gira da 13 mesi....speriamo bene ;-)

AlbertoBilotta
28-11-2008, 15:14
ho una vasca da 80 litri ed adeguato quantitativo di rocce vive....la vasca gira da 13 mesi....speriamo bene ;-)

Vic Mackey
28-11-2008, 19:36
Beh la mia girava meno (circa 8 mesi (ANCHE SE AVEVO ROCCE E ACQUA MATURA AL 50%..Opps scusa il caps) e ho una decina di litri in meno! :-)

Vic Mackey
28-11-2008, 19:36
Beh la mia girava meno (circa 8 mesi (ANCHE SE AVEVO ROCCE E ACQUA MATURA AL 50%..Opps scusa il caps) e ho una decina di litri in meno! :-)

marco lungarini
28-11-2008, 23:51
Vic Mackey,
la mia si alimenta da quasi un anno da sola..

complimenti per una stella č gia un buon periodo hai tante rocce vive immagino

marco lungarini
28-11-2008, 23:51
Vic Mackey,
la mia si alimenta da quasi un anno da sola..

complimenti per una stella č gia un buon periodo hai tante rocce vive immagino

verdeblų
03-12-2008, 12:41
Questa č la mia esperienza: ho una Elegans da tre mesi e non sapendo assolutamente cosa preferisce le spruzzo tra i pedicelli lo stesso fitoplancton e zooplancton artificiale con cui nutro i coralli.
Questo un paio di volte a settimana.
L'ho misurata appena acquistata ed in tre mesi sembra sia cresciuta di 2 mm su ogni braccio. Chissā se č merito di questa alimentazione o della vasca ...
Chissā se uno dei due plancton č perfettamente inutile...BHO!
:-))

verdeblų
03-12-2008, 12:41
Questa č la mia esperienza: ho una Elegans da tre mesi e non sapendo assolutamente cosa preferisce le spruzzo tra i pedicelli lo stesso fitoplancton e zooplancton artificiale con cui nutro i coralli.
Questo un paio di volte a settimana.
L'ho misurata appena acquistata ed in tre mesi sembra sia cresciuta di 2 mm su ogni braccio. Chissā se č merito di questa alimentazione o della vasca ...
Chissā se uno dei due plancton č perfettamente inutile...BHO!
:-))

marco lungarini
03-12-2008, 15:33
Questa č la mia esperienza: ho una Elegans da tre mesi e non sapendo assolutamente cosa preferisce le spruzzo tra i pedicelli lo stesso fitoplancton e zooplancton artificiale con cui nutro i coralli.
Questo un paio di volte a settimana.
L'ho misurata appena acquistata ed in tre mesi sembra sia cresciuta di 2 mm su ogni braccio. Chissā se č merito di questa alimentazione o della vasca ...
Chissā se uno dei due plancton č perfettamente inutile...BHO!
:-))facci sapere gli sviluppi

marco lungarini
03-12-2008, 15:33
Questa č la mia esperienza: ho una Elegans da tre mesi e non sapendo assolutamente cosa preferisce le spruzzo tra i pedicelli lo stesso fitoplancton e zooplancton artificiale con cui nutro i coralli.
Questo un paio di volte a settimana.
L'ho misurata appena acquistata ed in tre mesi sembra sia cresciuta di 2 mm su ogni braccio. Chissā se č merito di questa alimentazione o della vasca ...
Chissā se uno dei due plancton č perfettamente inutile...BHO!
:-))facci sapere gli sviluppi