Visualizza la versione completa : il mio primo acquario dolce (nuovo quesito a pag 2)
date le mie scarse doti in acquariologia :-D
non mi aspetto commenti positivi
quello posso dire e che l'acquario e in funzione da due settimane
e a quanto pare i pesci non mi sembrano soffrire
descrizione acquario
askoll 55
con filtro a zainetto caricato con spugna canolicchi e carbone attivo
leggendo il foro
ho visto che bisogneerebbe aspettare la maturazione dell'acquario
ma non ho rispettato i tempi
e sembra che gli ospiti e la vasca non ne risentano
http://img185.imageshack.us/img185/3442/1002479ee9.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=1002479ee9.jpg)
http://img81.imageshack.us/img81/6718/1002480bg7.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=1002480bg7.jpg)
http://img81.imageshack.us/img81/4294/1002533ye8.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=1002533ye8.jpg)
http://img88.imageshack.us/img88/3031/1002509ks9.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=1002509ks9.jpg)
http://img88.imageshack.us/img88/9748/1002534in3.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=1002534in3.jpg)
http://img185.imageshack.us/img185/6216/1002539ch1.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=1002539ch1.jpg)
ospiti in vasca
2 guppy maschi e 3 femmine
1 molly bianco
1 coral red
per le piante non consco ancora i nomi
se mi aiutate voi
un ultima cosa
non ho usata acqua osmotica
ne ho mai controllato i valori
lo so faccio male
ma a quanto pare funziona bene
aspetto critiche tante
e qualche consiglio
date le mie scarse doti in acquariologia :-D
non mi aspetto commenti positivi
quello posso dire e che l'acquario e in funzione da due settimane
e a quanto pare i pesci non mi sembrano soffrire
descrizione acquario
askoll 55
con filtro a zainetto caricato con spugna canolicchi e carbone attivo
leggendo il foro
ho visto che bisogneerebbe aspettare la maturazione dell'acquario
ma non ho rispettato i tempi
e sembra che gli ospiti e la vasca non ne risentano
http://img185.imageshack.us/img185/3442/1002479ee9.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=1002479ee9.jpg)
http://img81.imageshack.us/img81/6718/1002480bg7.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=1002480bg7.jpg)
http://img81.imageshack.us/img81/4294/1002533ye8.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=1002533ye8.jpg)
http://img88.imageshack.us/img88/3031/1002509ks9.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=1002509ks9.jpg)
http://img88.imageshack.us/img88/9748/1002534in3.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=1002534in3.jpg)
http://img185.imageshack.us/img185/6216/1002539ch1.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=1002539ch1.jpg)
ospiti in vasca
2 guppy maschi e 3 femmine
1 molly bianco
1 coral red
per le piante non consco ancora i nomi
se mi aiutate voi
un ultima cosa
non ho usata acqua osmotica
ne ho mai controllato i valori
lo so faccio male
ma a quanto pare funziona bene
aspetto critiche tante
e qualche consiglio
giovannimod
26-11-2008, 01:20
non ci sono mai critiche, masolo consigli :-) :-) :-)
che io sappia il carbone attivo non va messo se noni n casi aprticolari, come dopo un trattamento con medicamenti.
il filtro va fatto maturare a causa di un fenomeno chiamato "picco dei nitriti" e cioè un enorme quantità di materiale organico che non viene processato dai batteri che ancora devono popolare il filtro, e i nitriti ai pesci fanno male.
per il resto beh, l'hai detto te, fai male a non controllare i valori, perchè sono importanti sopratutto per capire cosa non va nell'acquario, se mai qualcosa non andasse bene
giovannimod
26-11-2008, 01:20
non ci sono mai critiche, masolo consigli :-) :-) :-)
che io sappia il carbone attivo non va messo se noni n casi aprticolari, come dopo un trattamento con medicamenti.
il filtro va fatto maturare a causa di un fenomeno chiamato "picco dei nitriti" e cioè un enorme quantità di materiale organico che non viene processato dai batteri che ancora devono popolare il filtro, e i nitriti ai pesci fanno male.
per il resto beh, l'hai detto te, fai male a non controllare i valori, perchè sono importanti sopratutto per capire cosa non va nell'acquario, se mai qualcosa non andasse bene
Ciao, io vorrei dirti due cosine :-) ...primo...hai fatto male a informarti dopo...informandoti prima avresti saputo del picco...del tipo di piante che puoi mettere( ne vedo una che mi sembra una micranthemum che ha bisogno di tanta luce e fondo fertile) del tipo di pesci e del numero, e il fatto che l'areatore non serve a una mazza se hai le piante ecc ecc...
Infatti il picco arriverà e potrebbero soffrire ammalarsi e morire i pesci(spero per te di no però) l'areatore ora ti potrebbe servire perchè aiuterà i pesci durante il picco...per le piante...quella che sembra, per intenderci, finocchio selvatico, è limnophila sessiflora, e quella bassa mi sembra micranthemum, le altre due non capisco...
I miei consigli??? iniziare tutto dall'inizio con coscenza ;-)
Ciao, io vorrei dirti due cosine :-) ...primo...hai fatto male a informarti dopo...informandoti prima avresti saputo del picco...del tipo di piante che puoi mettere( ne vedo una che mi sembra una micranthemum che ha bisogno di tanta luce e fondo fertile) del tipo di pesci e del numero, e il fatto che l'areatore non serve a una mazza se hai le piante ecc ecc...
Infatti il picco arriverà e potrebbero soffrire ammalarsi e morire i pesci(spero per te di no però) l'areatore ora ti potrebbe servire perchè aiuterà i pesci durante il picco...per le piante...quella che sembra, per intenderci, finocchio selvatico, è limnophila sessiflora, e quella bassa mi sembra micranthemum, le altre due non capisco...
I miei consigli??? iniziare tutto dall'inizio con coscenza ;-)
allora dato che detto cosi
sembra che abbia buttato di proposito
i pesci nella vasca ma cosi non e
la vasca era stata inizialmente concepita per essere un nanoreef
ma poi per problemi riguardanti il nano ho dovuto convertire ad acquario dolce
e la sera che ho messo acqua nella vasca
moglie e figli si sono presentati a casa con piante e pesci
che dovevo fare?
ho dovuto rischiare
per il momento dopo 2 settimane sembra che non risentano della mancata maturazione della vasca
spero che continui cosi
ovviamente devo tenere controllo dei nitriti e nitrati
ho gia tolto una pianta che hanno venduto morente a mia moglie
se l'avessi lasciata li non oso immaginare i danni che poteva causare la sua putrefazione in acqua
ora ovvio e tutto da tenere sotto controllo
consigli per evitare di trovare tante tombine invece che bei pesci
considerate che per fertilizare al meglio le piante ho steso come fondo uno starto di torba
poi ghiaiafinissima
ed infine (serviva per il nano)
chiaia di corallo
aggiungo giornalmete
i batteri in modo da avere colonie di tutti i ceppi
e inoltre ho condizionato l'acqua
con un condizionatore il biotopol della jbl
cosa mi consigliate di fare ancora ?
tornando ai pesci
mi dite a che ceppo appartengono i 2 guppy maschi
a mio parere molto belli come esemplari
ma vorrei la vostra opinione
ps avevo all'inizio una piccola infestazione di alghe nere filamentose
ma in poco tempo
anche grazie all'aiuto del molly
sono sparite completamente
questo puo essere sintomo di buona salute dell'acquario?
allora dato che detto cosi
sembra che abbia buttato di proposito
i pesci nella vasca ma cosi non e
la vasca era stata inizialmente concepita per essere un nanoreef
ma poi per problemi riguardanti il nano ho dovuto convertire ad acquario dolce
e la sera che ho messo acqua nella vasca
moglie e figli si sono presentati a casa con piante e pesci
che dovevo fare?
ho dovuto rischiare
per il momento dopo 2 settimane sembra che non risentano della mancata maturazione della vasca
spero che continui cosi
ovviamente devo tenere controllo dei nitriti e nitrati
ho gia tolto una pianta che hanno venduto morente a mia moglie
se l'avessi lasciata li non oso immaginare i danni che poteva causare la sua putrefazione in acqua
ora ovvio e tutto da tenere sotto controllo
consigli per evitare di trovare tante tombine invece che bei pesci
considerate che per fertilizare al meglio le piante ho steso come fondo uno starto di torba
poi ghiaiafinissima
ed infine (serviva per il nano)
chiaia di corallo
aggiungo giornalmete
i batteri in modo da avere colonie di tutti i ceppi
e inoltre ho condizionato l'acqua
con un condizionatore il biotopol della jbl
cosa mi consigliate di fare ancora ?
tornando ai pesci
mi dite a che ceppo appartengono i 2 guppy maschi
a mio parere molto belli come esemplari
ma vorrei la vostra opinione
ps avevo all'inizio una piccola infestazione di alghe nere filamentose
ma in poco tempo
anche grazie all'aiuto del molly
sono sparite completamente
questo puo essere sintomo di buona salute dell'acquario?
Non volevo offenderti...ma ho detto quello che secondo me andava e non andava...comunque io ti consiglio come già hai detto di monitorare frequentemente(anche una volta ogni uno o due giorni) i nitriti e nitrati, e appena li vedrai salire fare cambi d'acqua per abbassarli, lascia l'areatore acceso che in caso di nitriti alti aiuta i pesci a respirare.
So che vuol dire quando arrivano a casa con i pesci mio padre due settimane fa mi ha portato 20 guppy....io ho un 25 litri...li ho dovuti sistemare in bacinelle e due giorni dopo ho trovato tanti padroni...so che può essere difficile ma io non terrei pesci in vasca fossi in te è facile che qualcuno o tutti muoiano...
Queste cose non te le dico per giudicarti! Solo che anche io ho fatto errori simili e me ne son pentito perchè ho visto morire pesci a cui mi ero affezionato!
Non volevo offenderti...ma ho detto quello che secondo me andava e non andava...comunque io ti consiglio come già hai detto di monitorare frequentemente(anche una volta ogni uno o due giorni) i nitriti e nitrati, e appena li vedrai salire fare cambi d'acqua per abbassarli, lascia l'areatore acceso che in caso di nitriti alti aiuta i pesci a respirare.
So che vuol dire quando arrivano a casa con i pesci mio padre due settimane fa mi ha portato 20 guppy....io ho un 25 litri...li ho dovuti sistemare in bacinelle e due giorni dopo ho trovato tanti padroni...so che può essere difficile ma io non terrei pesci in vasca fossi in te è facile che qualcuno o tutti muoiano...
Queste cose non te le dico per giudicarti! Solo che anche io ho fatto errori simili e me ne son pentito perchè ho visto morire pesci a cui mi ero affezionato!
no no ma io non mi sono offeso
anzi faccio tesoro di tutto quello che dite
la mia era solo una precisazione sul fatto che aime
mi ci sono trovato con i pescetti
non li ho cercati hahahah
comunque che ne dici dei due maschi guppy
no no ma io non mi sono offeso
anzi faccio tesoro di tutto quello che dite
la mia era solo una precisazione sul fatto che aime
mi ci sono trovato con i pescetti
non li ho cercati hahahah
comunque che ne dici dei due maschi guppy
aleo23, ma la ghiaia di corallo non è calcarea?? se lo è non va bene... devi sostituirla... idem per le varie pietre...
visto che l'acquario era partito per esser un nanoreef che è quanta luce hai? nel nano serve tutt'altra luce... quindi, come sei messo??
p.s. ma nei nano, non si consiglia di mettere la sabbia corallina dopo la maturazione, anzi dopo molto tempo, se proprio la si vuole mettere? se non ricordo male è sconsigliata o al massimo si consiglia una spolverata... ricordo bene o male? la mia parentesi nanosa è durata qualche settimana e solo a livello teorico... quindi non so.. bho... :-)) :-))
aleo23, ma la ghiaia di corallo non è calcarea?? se lo è non va bene... devi sostituirla... idem per le varie pietre...
visto che l'acquario era partito per esser un nanoreef che è quanta luce hai? nel nano serve tutt'altra luce... quindi, come sei messo??
p.s. ma nei nano, non si consiglia di mettere la sabbia corallina dopo la maturazione, anzi dopo molto tempo, se proprio la si vuole mettere? se non ricordo male è sconsigliata o al massimo si consiglia una spolverata... ricordo bene o male? la mia parentesi nanosa è durata qualche settimana e solo a livello teorico... quindi non so.. bho... :-)) :-))
doveva essere un nanoreef marino ovviamente quindi tutta quella ghiaia se era marino non ici sarebbe stata
dato che ora e d'acqua dolce lo inserita
ma come detto in precedenza questo acquario e partito male e procede peggio
vedro sul da farsi
doveva essere un nanoreef marino ovviamente quindi tutta quella ghiaia se era marino non ici sarebbe stata
dato che ora e d'acqua dolce lo inserita
ma come detto in precedenza questo acquario e partito male e procede peggio
vedro sul da farsi
Però se è calcarea davvero dovresti toglierla o renderà l'acqua non adatta ai pesci che hai...
Però se è calcarea davvero dovresti toglierla o renderà l'acqua non adatta ai pesci che hai...
vedro che posso fare intanto stamattina sul pelo'd'acqua
ho trovato della schiuma binacastra in costante aumento
cosa puo essere?
vedro che posso fare intanto stamattina sul pelo'd'acqua
ho trovato della schiuma binacastra in costante aumento
cosa puo essere?
I filtri a zainetto fanno sempre un pò di schiuma con la cascatella non preoccuparti se non diventa davvero troppa da preoccupare
I filtri a zainetto fanno sempre un pò di schiuma con la cascatella non preoccuparti se non diventa davvero troppa da preoccupare
aleo23, se è calcarea come penso... ben presto renderà l'acqua troppo dura... a questo punto potresti mettere filtro e pesci in una bacinella e riallestire come si deve ;-)
aleo23, se è calcarea come penso... ben presto renderà l'acqua troppo dura... a questo punto potresti mettere filtro e pesci in una bacinella e riallestire come si deve ;-)
il mio filtro a zaino non ha la cascata ha la pompa innestata sotto il filtro quindi sommersa
non credo si a lei a fare schiuma
e continua a crescere
il mio filtro a zaino non ha la cascata ha la pompa innestata sotto il filtro quindi sommersa
non credo si a lei a fare schiuma
e continua a crescere
Hai forse usato qualche recipiente dove potevano esserci tracce di detersivo per mettere l'acqua nell'acquario?
Hai forse usato qualche recipiente dove potevano esserci tracce di detersivo per mettere l'acqua nell'acquario?
no nulla
pero ieri sera ho tolto i carboni e la schiuma e sparita quasi del tutto
potevano essere loro a fare schiuma?
no nulla
pero ieri sera ho tolto i carboni e la schiuma e sparita quasi del tutto
potevano essere loro a fare schiuma?
Non loro..ma magari qualche sostanza di cui erano saturi e rilasciavano nell'acqua.... #24 ma non son sicuro...
Non loro..ma magari qualche sostanza di cui erano saturi e rilasciavano nell'acqua.... #24 ma non son sicuro...
Bremen, il carbone attivo non rilascia nulla di chimico in acqua, se è saturo non trattiene più nulla... al massimo (come ogni normalissima spugna abbandonata a se stessa) risputa schifezze che ha trattenuto fisicamente (se è una spugna a carboni) non di più...
il carbone attivo ha un potere adsorbente, ossia lega chimicamente quello che gli passa in mezzo... non è possibile (almeno non in casa) fargli rilasciare la roba, altrimenti sarebbe facile riattivare un carbone non più attivo chimicamente ;-)
cmq usando la funzione cerca, qualcosa trovi, specialmente se restringi il campo alla sezione chimica.... ;-) ;-)
Bremen, il carbone attivo non rilascia nulla di chimico in acqua, se è saturo non trattiene più nulla... al massimo (come ogni normalissima spugna abbandonata a se stessa) risputa schifezze che ha trattenuto fisicamente (se è una spugna a carboni) non di più...
il carbone attivo ha un potere adsorbente, ossia lega chimicamente quello che gli passa in mezzo... non è possibile (almeno non in casa) fargli rilasciare la roba, altrimenti sarebbe facile riattivare un carbone non più attivo chimicamente ;-)
cmq usando la funzione cerca, qualcosa trovi, specialmente se restringi il campo alla sezione chimica.... ;-) ;-)
Azz grazie |GIAK|, non sapevo e meno male che mi hai corretto!
Azz grazie |GIAK|, non sapevo e meno male che mi hai corretto!
opss
la mia guppina e incinta
hihihii
spero che qualcuno si salvi
se riesco posto delle fotine
opss
la mia guppina e incinta
hihihii
spero che qualcuno si salvi
se riesco posto delle fotine
la guppina ha partorito
so diventato papa' di 9 splendidi guppini
hahahahahahahahah :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
la guppina sta bene
la sua pancia e bella tondeggiante
e non all'indentro
la guppina ha partorito
so diventato papa' di 9 splendidi guppini
hahahahahahahahah :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
la guppina sta bene
la sua pancia e bella tondeggiante
e non all'indentro
problema vermetti
ho notato sul silocone dlella vasca dei piccoli vermetti
bianchi e anche rosacei lunghi non piu di qualche mm
da cio che vedo ce ne sono in tutti gli angoli della vasca
sicuramente ce ne sarona anche altrove
non riesco nemmeno a fotografarli
ma ad occhio nudi si muovono
strisciando su e giu per i vetri
cosa possono essere
mi devo preoccupare
problema vermetti
ho notato sul silocone dlella vasca dei piccoli vermetti
bianchi e anche rosacei lunghi non piu di qualche mm
da cio che vedo ce ne sono in tutti gli angoli della vasca
sicuramente ce ne sarona anche altrove
non riesco nemmeno a fotografarli
ma ad occhio nudi si muovono
strisciando su e giu per i vetri
cosa possono essere
mi devo preoccupare
potrebbe trattarsi di planarie e in questo caso sono innocue. Fai una ricerca e conforntale :-)
potrebbe trattarsi di planarie e in questo caso sono innocue. Fai una ricerca e conforntale :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |