Entra

Visualizza la versione completa : Equilibrio ionico e reattore


Amstaff69
25-11-2008, 23:33
Dunque...se non erro il principio, in una vasca in maturazione, è "accendere" il reattore dopo la stabilizazione della vasca, dopo l'inserimento degli animali e, dunque, dopo l'inizio del consumo di Ca, Mg, e carbonati.
Però in maturazione la vasca "mangia" magnesio che tenderei a pensare vada reintegrato.
Prima domanda: questo già sbilancia ionicamente la vasca?
Secondo...ad un certo punto potrebbe cominciare a calare anche il calcio.
Presto per il reattore? Parrebbe di si...
Ma se si aggiungono integratori di calcio (a parte Kent A+B che su vasca grosse...è improponibile) non si sbilancia la vasca...?
Spero di essere stato chiaro nei dubbi che mi pongo...
Ovvero, in poche parole: come e quando integrare o far partire il reattore in maturazione senza sbilnciare la vasca.... :-)

Amstaff69
25-11-2008, 23:33
Dunque...se non erro il principio, in una vasca in maturazione, è "accendere" il reattore dopo la stabilizazione della vasca, dopo l'inserimento degli animali e, dunque, dopo l'inizio del consumo di Ca, Mg, e carbonati.
Però in maturazione la vasca "mangia" magnesio che tenderei a pensare vada reintegrato.
Prima domanda: questo già sbilancia ionicamente la vasca?
Secondo...ad un certo punto potrebbe cominciare a calare anche il calcio.
Presto per il reattore? Parrebbe di si...
Ma se si aggiungono integratori di calcio (a parte Kent A+B che su vasca grosse...è improponibile) non si sbilancia la vasca...?
Spero di essere stato chiaro nei dubbi che mi pongo...
Ovvero, in poche parole: come e quando integrare o far partire il reattore in maturazione senza sbilnciare la vasca.... :-)

Vutix
26-11-2008, 14:36
io il reattore lo farei partire quando vedi che la vasca inizia a consumare ca e carbonati...il magnesio lo puoi anche reintegrare in altri modi, non per forza col reattore....

Secondo...ad un certo punto potrebbe cominciare a calare anche il calcio.

certo, con la formazione delle alghe calcaree ci sarà un calo di ca e kh #36# allora aggiusti con buffer e li mantieni con il reattore #36#

Vutix
26-11-2008, 14:36
io il reattore lo farei partire quando vedi che la vasca inizia a consumare ca e carbonati...il magnesio lo puoi anche reintegrare in altri modi, non per forza col reattore....

Secondo...ad un certo punto potrebbe cominciare a calare anche il calcio.

certo, con la formazione delle alghe calcaree ci sarà un calo di ca e kh #36# allora aggiusti con buffer e li mantieni con il reattore #36#