Entra

Visualizza la versione completa : ha un significato?


preve84
25-11-2008, 22:15
ho notato una cosa sui miei coralli SPS....

ce ne sono alcuni che hanno fatto una piccolissima colata sulla roccia che fa da base e sono cresciuti molto il altezza e dimensioni. addirittura alcuni non hanno colato!

altri invece che hanno una colata pazzesca (quasi 2 cm) ma non sono cresciuti. e la colata continua a.... colare :-D non so come spiegarmi! #13

mi chiedevo... è normale che se colano non crescono?
da cosa dipende la presenza o meno della colata? luce? movimento o cosa?

-28

preve84
25-11-2008, 22:15
ho notato una cosa sui miei coralli SPS....

ce ne sono alcuni che hanno fatto una piccolissima colata sulla roccia che fa da base e sono cresciuti molto il altezza e dimensioni. addirittura alcuni non hanno colato!

altri invece che hanno una colata pazzesca (quasi 2 cm) ma non sono cresciuti. e la colata continua a.... colare :-D non so come spiegarmi! #13

mi chiedevo... è normale che se colano non crescono?
da cosa dipende la presenza o meno della colata? luce? movimento o cosa?

-28

ALGRANATI
25-11-2008, 22:25
preve84, in genere , sopratutto le talee piccoline, prima colano e poi crescono....non chiedermi xchè #13

ci sono invece dei coralli che non colano tipo seriatophore e stylophore

ALGRANATI
25-11-2008, 22:25
preve84, in genere , sopratutto le talee piccoline, prima colano e poi crescono....non chiedermi xchè #13

ci sono invece dei coralli che non colano tipo seriatophore e stylophore

preve84
25-11-2008, 22:27
ALGRANATI, ok per le seriatopore (vedi la histrix e la caliendrum).

io parlavo delle acropore e montipore. e difatti le piccole hanno colato di più.... quelle grosse moooolto meno!

preve84
25-11-2008, 22:27
ALGRANATI, ok per le seriatopore (vedi la histrix e la caliendrum).

io parlavo delle acropore e montipore. e difatti le piccole hanno colato di più.... quelle grosse moooolto meno!

ALGRANATI
25-11-2008, 22:35
preve84, Ele, tieni conto che poi dipende moltissimo dal tipo di animale.
in genere le montipore, x esempio....crescono e colano moltissimo rispetto alle acropore

ALGRANATI
25-11-2008, 22:35
preve84, Ele, tieni conto che poi dipende moltissimo dal tipo di animale.
in genere le montipore, x esempio....crescono e colano moltissimo rispetto alle acropore

preve84
25-11-2008, 22:48
ad esempio ho notato che le millepore colano alla grande! sono quelle che hanno colato di più nel mio caso.. ma davvero tanto! però sono anche cresciute come dimensioni, esclusa una piccolissima talea che continua a colare... colare e colare... ma non cresce neppure di 1 mm!

in questo caso.. a parità di specie di acropore chissà perchè un comportamento così differente?

preve84
25-11-2008, 22:48
ad esempio ho notato che le millepore colano alla grande! sono quelle che hanno colato di più nel mio caso.. ma davvero tanto! però sono anche cresciute come dimensioni, esclusa una piccolissima talea che continua a colare... colare e colare... ma non cresce neppure di 1 mm!

in questo caso.. a parità di specie di acropore chissà perchè un comportamento così differente?

dibifrank
25-11-2008, 22:50
anche la caulastrea cola?

dibifrank
25-11-2008, 22:50
anche la caulastrea cola?

ALGRANATI
25-11-2008, 23:31
popopoxi, la caulastrea gli cresce il tessuto ma è molto difficile che coli e comunque non nel senso degli SPS

ALGRANATI
25-11-2008, 23:31
popopoxi, la caulastrea gli cresce il tessuto ma è molto difficile che coli e comunque non nel senso degli SPS