Entra

Visualizza la versione completa : che posso cambiare????


miccel
25-11-2008, 21:12
salve volevo dei consgigli su un nuovo allestimento.. ora ho ghiaia fina bianca, e poche ma grandi piante che nn cambio, volevo aggiungere radice, rocce e cambiare il fondo.. che dite??? questo è l'acquario.. vi posto alcune foto!!!

miccel
25-11-2008, 21:12
salve volevo dei consgigli su un nuovo allestimento.. ora ho ghiaia fina bianca, e poche ma grandi piante che nn cambio, volevo aggiungere radice, rocce e cambiare il fondo.. che dite??? questo è l'acquario.. vi posto alcune foto!!!

Puni_93
25-11-2008, 21:30
Ciao,allora vediamo io poterei un po' perchè mi sembra che i pesci stiano un po' strettini,il muschio lo legherei a qualche radice ,pulirei un po' le alghe e farei un po' di piu' spazio al centro.Scusami tanto mah molly guppy e neon e rasbora è un abbinamento da nn fare #07 .Devi scegliere o guppy e molly o neon e rasbore richiedono valori d'acqua diversi guppy:acqua alcalina dura con ph superiore al 7.5neon:ph inferiore al 7.Mi sembra anche di vedere un bothia machrata(o come si scrive lol) levalo deve vivere in gruppi di almeno 3 esemplari e da adulto a dimensioni non appropriate al tuo acquario ;-) P.s riempi l'acquario per intero .

Puni_93
25-11-2008, 21:30
Ciao,allora vediamo io poterei un po' perchè mi sembra che i pesci stiano un po' strettini,il muschio lo legherei a qualche radice ,pulirei un po' le alghe e farei un po' di piu' spazio al centro.Scusami tanto mah molly guppy e neon e rasbora è un abbinamento da nn fare #07 .Devi scegliere o guppy e molly o neon e rasbore richiedono valori d'acqua diversi guppy:acqua alcalina dura con ph superiore al 7.5neon:ph inferiore al 7.Mi sembra anche di vedere un bothia machrata(o come si scrive lol) levalo deve vivere in gruppi di almeno 3 esemplari e da adulto a dimensioni non appropriate al tuo acquario ;-) P.s riempi l'acquario per intero .

miccel
25-11-2008, 21:38
allora nn guardate il "mio acquario" è roba vecchia..
le rasbore sn in vendita.. ma nn riesco a darle via, i neon sn li dalla nascita dell'acquario e nn hanno mai fatto una piega, e ne hanno passate fidati, e cmq quando li ho presi, erano gia in vasche con guppy e platy, e mi ha detto + di un negoziante che ormai sn allevati insieme., quindi le caratteristiche sn simili.. si sono ambientati..

i botia sn 2, sn stati un regalo e nn sn + riuscito a prenderli col retino, si nascondevano sempre.. appena lo svuoto li do via..

il muschio infine è attaccato ad un tronchetto, sul fondo, e crescendo è come vedi..
cmq i pesci hanno lo spazio x andare dove vogliono, è solo un'impressione di pienezza..
cmq prima c'erano i legni in mezzo, ma li ho tolti, erano ingombranti...

cmq chiedo consigli x l'allestimento ;-)

miccel
25-11-2008, 21:38
allora nn guardate il "mio acquario" è roba vecchia..
le rasbore sn in vendita.. ma nn riesco a darle via, i neon sn li dalla nascita dell'acquario e nn hanno mai fatto una piega, e ne hanno passate fidati, e cmq quando li ho presi, erano gia in vasche con guppy e platy, e mi ha detto + di un negoziante che ormai sn allevati insieme., quindi le caratteristiche sn simili.. si sono ambientati..

i botia sn 2, sn stati un regalo e nn sn + riuscito a prenderli col retino, si nascondevano sempre.. appena lo svuoto li do via..

il muschio infine è attaccato ad un tronchetto, sul fondo, e crescendo è come vedi..
cmq i pesci hanno lo spazio x andare dove vogliono, è solo un'impressione di pienezza..
cmq prima c'erano i legni in mezzo, ma li ho tolti, erano ingombranti...

cmq chiedo consigli x l'allestimento ;-)

Puni_93
25-11-2008, 21:49
Allora va bene pero' ti sei mai chiesto se quei pesci vivono bene? non è questione che non muoiano e questione che stiano bene anche loro poveretti sono racchiusi in un acquario almeno cerchiamo di farli stare bene,per i botia devi provvedere diventano dei bestioni enormi è poi non oso pensare cosa succederebbe #23 Per l'allestimento io ti consiglio allora:Le due piante a crescita lenta le metti sui due lati( mi sfuggie il nome quelle con le folgie larghe)una bella radiciona in metto cn un bel muschio seguito da una anubias nana legata sul tronco e per finire delle piccole Crypto come primo piano,che illuminazione usi?fertilizzi?qnt litri è l'acquario :-)

Puni_93
25-11-2008, 21:49
Allora va bene pero' ti sei mai chiesto se quei pesci vivono bene? non è questione che non muoiano e questione che stiano bene anche loro poveretti sono racchiusi in un acquario almeno cerchiamo di farli stare bene,per i botia devi provvedere diventano dei bestioni enormi è poi non oso pensare cosa succederebbe #23 Per l'allestimento io ti consiglio allora:Le due piante a crescita lenta le metti sui due lati( mi sfuggie il nome quelle con le folgie larghe)una bella radiciona in metto cn un bel muschio seguito da una anubias nana legata sul tronco e per finire delle piccole Crypto come primo piano,che illuminazione usi?fertilizzi?qnt litri è l'acquario :-)

miccel
25-11-2008, 21:56
la luce sn 2 neon da 15 W originali, + una strisci di smd led ad alta luminosità, fertilizzo settimanalmente con quello della sera, nn mi risocrdo il nome, e l'acquario è un cayman 60 professional...
80 litri lordi..

le due piante grandi sono la stessa, quella di sinista è la "madre", mentro quella di destra, sn le "figliole" messe assieme... e sn cresciute + che bene devo dire!!! :D

io nn volevo mettere ankora legni in mezzo, ma volevo cambiare un po.. nn so..

miccel
25-11-2008, 21:56
la luce sn 2 neon da 15 W originali, + una strisci di smd led ad alta luminosità, fertilizzo settimanalmente con quello della sera, nn mi risocrdo il nome, e l'acquario è un cayman 60 professional...
80 litri lordi..

le due piante grandi sono la stessa, quella di sinista è la "madre", mentro quella di destra, sn le "figliole" messe assieme... e sn cresciute + che bene devo dire!!! :D

io nn volevo mettere ankora legni in mezzo, ma volevo cambiare un po.. nn so..

Puni_93
25-11-2008, 22:03
uhmmm allora devi vedere tu fatti degli skizzi su di un foglio e vedi quello che ti piace di piu'..... #24 perchè cosi ci sarebbero infiniti allestimenti.... Potresti aggiungere della vallsinera in fondo unire le due piante grandi in mezzo circondate da piccole cypto attorno ad esse, questo sarebbe un buon allestimento e aggiungerei ancora una radice a sinistra cn legato su il muschio tu prova metti giu'idee magari ti sembrano brutte ma provaci a ''smanettare'' un po cn le piante di danni nn ne fai sposta metti aggiungi #22 oppure segui i consigli vedi tu ;-)

Puni_93
25-11-2008, 22:03
uhmmm allora devi vedere tu fatti degli skizzi su di un foglio e vedi quello che ti piace di piu'..... #24 perchè cosi ci sarebbero infiniti allestimenti.... Potresti aggiungere della vallsinera in fondo unire le due piante grandi in mezzo circondate da piccole cypto attorno ad esse, questo sarebbe un buon allestimento e aggiungerei ancora una radice a sinistra cn legato su il muschio tu prova metti giu'idee magari ti sembrano brutte ma provaci a ''smanettare'' un po cn le piante di danni nn ne fai sposta metti aggiungi #22 oppure segui i consigli vedi tu ;-)

miccel
26-11-2008, 00:11
mmm ok.. bell'idea degli skizzi, domani se ho tempo, mi cimento al lavoro...anke se nn sn un artista... :P

cmq fare tipo un angolo roccioso??? fa brutto????

miccel
26-11-2008, 00:11
mmm ok.. bell'idea degli skizzi, domani se ho tempo, mi cimento al lavoro...anke se nn sn un artista... :P

cmq fare tipo un angolo roccioso??? fa brutto????

REBECCA137
26-11-2008, 00:59
-05 Non mi sembrava proprio 1 Cayman 60, sembra + piccolo, il mio in dirittura di arrivo come allestimento, è così http://img392.imageshack.us/img392/3869/101108002kh4.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=101108002kh4.jpg)
Il layout è molto personale, quindi ti conviene guardare delle foto di acquari, fare una lista delle piante che puoi ospitare (da 0,5 W/L in giù) e poi ideare :-))
L'angolo roccioso lo puoi anche fare ma l'altra metà della vasca?
Ci sono acquari di quasi sole rocce e plantacquari dove le piante sono protagoniste, dipende da te e cosa vuoi vedere, secondo me 1 buon mix di piante e radici è 1 bel vedere.
Di sicuro toglierei almeno 1/3 di microsorum ed inserirei altri tipi di piante,
per il resto non perdo nemmeno tempo a commentare le parole del tuo negoziante #07

REBECCA137
26-11-2008, 00:59
-05 Non mi sembrava proprio 1 Cayman 60, sembra + piccolo, il mio in dirittura di arrivo come allestimento, è così http://img392.imageshack.us/img392/3869/101108002kh4.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=101108002kh4.jpg)
Il layout è molto personale, quindi ti conviene guardare delle foto di acquari, fare una lista delle piante che puoi ospitare (da 0,5 W/L in giù) e poi ideare :-))
L'angolo roccioso lo puoi anche fare ma l'altra metà della vasca?
Ci sono acquari di quasi sole rocce e plantacquari dove le piante sono protagoniste, dipende da te e cosa vuoi vedere, secondo me 1 buon mix di piante e radici è 1 bel vedere.
Di sicuro toglierei almeno 1/3 di microsorum ed inserirei altri tipi di piante,
per il resto non perdo nemmeno tempo a commentare le parole del tuo negoziante #07

miccel
26-11-2008, 01:04
le parole di tanti negozianti.. nn di uno..cmq il mio è un 80 litri lordi, sembra + piccolo x il fondo nero forse.. cmq le piante che voglio tenere sn quelle che vedere + la vallisneria che è a destra, e un microsorium, se si chiama così che è semre sulla destra.. x il resto al maz un'anubias, maho il problema che mi muoiono dopo pochissimo tempo.. 2 settimane e muoino.. provato a sotterlarle, ma marcisce, provato sul tronco ma marcisce, provato sul sasso, ma marcisce, provato ad appoggiarla sul troco, ma marcisce..
nn so che farci.. :(

miccel
26-11-2008, 01:04
le parole di tanti negozianti.. nn di uno..cmq il mio è un 80 litri lordi, sembra + piccolo x il fondo nero forse.. cmq le piante che voglio tenere sn quelle che vedere + la vallisneria che è a destra, e un microsorium, se si chiama così che è semre sulla destra.. x il resto al maz un'anubias, maho il problema che mi muoiono dopo pochissimo tempo.. 2 settimane e muoino.. provato a sotterlarle, ma marcisce, provato sul tronco ma marcisce, provato sul sasso, ma marcisce, provato ad appoggiarla sul troco, ma marcisce..
nn so che farci.. :(

REBECCA137
26-11-2008, 01:14
Ankio ho il tuo stesso acquario col fondo nero, venduto come 75L lordi (riportato sulla scatola) e netti tolto arredamento & co. saranno 60 L.
Non capisco come ti possa in ogni caso marcire l'anubias -28d#
Che una cosa la dicano + negozianti non significa che sia corretta, l'abitudine è una cosa il sopravvivere 1 altra, di sicuro molti pesci vivono meglio nelle nostre vasche rispetto che al negozio, e comunque prova a pensare se fossi cresciuto in 1 mq allora potremmo dire che ci puoi vivere tranquillamente per sempre perchè ormai ti sei abituato/adattato?
Adattarsi non vuol dire vivere bene (discorso chiuso, so' bene cosa vuol dire quando 1 non vuole cambiare qualcosa quindi inutile parlarne ;-) ).

REBECCA137
26-11-2008, 01:14
Ankio ho il tuo stesso acquario col fondo nero, venduto come 75L lordi (riportato sulla scatola) e netti tolto arredamento & co. saranno 60 L.
Non capisco come ti possa in ogni caso marcire l'anubias -28d#
Che una cosa la dicano + negozianti non significa che sia corretta, l'abitudine è una cosa il sopravvivere 1 altra, di sicuro molti pesci vivono meglio nelle nostre vasche rispetto che al negozio, e comunque prova a pensare se fossi cresciuto in 1 mq allora potremmo dire che ci puoi vivere tranquillamente per sempre perchè ormai ti sei abituato/adattato?
Adattarsi non vuol dire vivere bene (discorso chiuso, so' bene cosa vuol dire quando 1 non vuole cambiare qualcosa quindi inutile parlarne ;-) ).

miccel
26-11-2008, 01:25
io sn d'accordo con te, e ma sbagliando si impara.. ;-)

quindi lasciami tempo di capire bene che voglio, e che pesci metterci, cmq la mia acqua secondo gli ultimi valori controllati, è apposto, ne troppo dura ne troppo dolce.. a detta dei negozianti, quindi adatta ad entrambi, anke se poco..

x le anubias, può dipendere il tipo di acqua + dura o + dolce?????? al mio amico crescono come foreste.. il che è tutto dire, mentre le mie, niente.. e che nn ho una pl come illuminazione.. e ho la co2, circa 24 bolle al minuto.. boh!!!!

oggi al lavoro ho fatto una bozza!!! hhaha che ridere!1!! troppo buffa!!!! cmq le due piante grosse sn su due terraazamenti fatti con i sassi, mentre davanti le due piantine tipo a ciuffo che ho ora sulla parete a destra..

miccel
26-11-2008, 01:25
io sn d'accordo con te, e ma sbagliando si impara.. ;-)

quindi lasciami tempo di capire bene che voglio, e che pesci metterci, cmq la mia acqua secondo gli ultimi valori controllati, è apposto, ne troppo dura ne troppo dolce.. a detta dei negozianti, quindi adatta ad entrambi, anke se poco..

x le anubias, può dipendere il tipo di acqua + dura o + dolce?????? al mio amico crescono come foreste.. il che è tutto dire, mentre le mie, niente.. e che nn ho una pl come illuminazione.. e ho la co2, circa 24 bolle al minuto.. boh!!!!

oggi al lavoro ho fatto una bozza!!! hhaha che ridere!1!! troppo buffa!!!! cmq le due piante grosse sn su due terraazamenti fatti con i sassi, mentre davanti le due piantine tipo a ciuffo che ho ora sulla parete a destra..

REBECCA137
26-11-2008, 20:22
Io per le anubias non ho mai letto che può influire sulla crescita la durezza dell'acqua, ma chi può dirlo...
Per le piante e lo schizzo non ho ben capito, tu vuoi valli e microsorum di sicuro, ma: le piante grandi son microsorum pteropus (pianta madre) e anche quelle che tu chiami piantine a ciuffo sono microsorum (ma normali), quindi alla fine vuoi continuare ad avere una vasca con quasi solo microsorum?
Ci sono diverse varietà di cryptocoryne http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm che non ti darebbero grossi problemi di manutenzione, io ne sceglierei qualcuna ;-) e su 1 dei basamenti di sassi mettrei 1 echinodorus.

REBECCA137
26-11-2008, 20:22
Io per le anubias non ho mai letto che può influire sulla crescita la durezza dell'acqua, ma chi può dirlo...
Per le piante e lo schizzo non ho ben capito, tu vuoi valli e microsorum di sicuro, ma: le piante grandi son microsorum pteropus (pianta madre) e anche quelle che tu chiami piantine a ciuffo sono microsorum (ma normali), quindi alla fine vuoi continuare ad avere una vasca con quasi solo microsorum?
Ci sono diverse varietà di cryptocoryne http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm che non ti darebbero grossi problemi di manutenzione, io ne sceglierei qualcuna ;-) e su 1 dei basamenti di sassi mettrei 1 echinodorus.

miccel
26-11-2008, 20:29
nn so come si chiamano, ma vedi le due piante priincipali???? quella di sinistra è la pianta madre, mentre quella di destra, sn i ciuffi che nascono e messi assieme!!!!
le anubias, nn mi durano + di 2 settimane.. vanno marcendo sul corpo principale..

quelle a ciuffo nn so come si chiamano, ma le vedi nella seconda foto in fianco alla vallisneria..
cmq sembrano crypto quelle a ciuffi che dico.. restano in primo max al centro dell'acquario..

nn voglio avere un acquario cn solo quelle piante, ma essendo grandi e belle, e nn avendo un mega acquario, tengo quelle e al maxx una piccola bateri nana da mettere in primo piano...

miccel
26-11-2008, 20:29
nn so come si chiamano, ma vedi le due piante priincipali???? quella di sinistra è la pianta madre, mentre quella di destra, sn i ciuffi che nascono e messi assieme!!!!
le anubias, nn mi durano + di 2 settimane.. vanno marcendo sul corpo principale..

quelle a ciuffo nn so come si chiamano, ma le vedi nella seconda foto in fianco alla vallisneria..
cmq sembrano crypto quelle a ciuffi che dico.. restano in primo max al centro dell'acquario..

nn voglio avere un acquario cn solo quelle piante, ma essendo grandi e belle, e nn avendo un mega acquario, tengo quelle e al maxx una piccola bateri nana da mettere in primo piano...

REBECCA137
26-11-2008, 20:51
Miccel c'è 1 problema di comprensione... hai scritto la stessa cosa che ti avevo scritto io -28d# La tua pianta grande so' che è una pianta madre di Microsorum pteropus (e te l'ho scritto), il ciuffetto pieccolo so' che è la stessa pianta (non madre).
Le anubias se non ti crescono, scordale!
Ok, le piante a ciuffo vicino alla valli dovrebbero essere crypto di qualche tipo...
Come fai a mettere una barteri nana che ti marciscono? Sai che è 1 tipo d'anubias la barteri nana?
Io non ho detto di buttare tutte le piante che hai, ma di dimezzarle ed aggiungerne altre, magari 1 microsorum windelov (almeno cambia 1 po').

REBECCA137
26-11-2008, 20:51
Miccel c'è 1 problema di comprensione... hai scritto la stessa cosa che ti avevo scritto io -28d# La tua pianta grande so' che è una pianta madre di Microsorum pteropus (e te l'ho scritto), il ciuffetto pieccolo so' che è la stessa pianta (non madre).
Le anubias se non ti crescono, scordale!
Ok, le piante a ciuffo vicino alla valli dovrebbero essere crypto di qualche tipo...
Come fai a mettere una barteri nana che ti marciscono? Sai che è 1 tipo d'anubias la barteri nana?
Io non ho detto di buttare tutte le piante che hai, ma di dimezzarle ed aggiungerne altre, magari 1 microsorum windelov (almeno cambia 1 po').

miccel
26-11-2008, 21:19
si hai ragione.. ho letto male, sn al quanto stanco di stare davanti al pc, ho gli occhi finiti oggi..
cmq io volevo riprovare un'ultima volta con la bateri nana (so che è un'anubias)!!!!!! x confermare che sn incapace a far crescere la pianta + facile al mondo!!!
un microsorium lo ho gia solo che x il momento è piccolo.. sta crescendo...

qualche altra idea???

nessuno ha mai fatto di una ramo trovato in natura, un legno x l'acquario, seccandolo e trattandolo con plastivel????

miccel
26-11-2008, 21:19
si hai ragione.. ho letto male, sn al quanto stanco di stare davanti al pc, ho gli occhi finiti oggi..
cmq io volevo riprovare un'ultima volta con la bateri nana (so che è un'anubias)!!!!!! x confermare che sn incapace a far crescere la pianta + facile al mondo!!!
un microsorium lo ho gia solo che x il momento è piccolo.. sta crescendo...

qualche altra idea???

nessuno ha mai fatto di una ramo trovato in natura, un legno x l'acquario, seccandolo e trattandolo con plastivel????