Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto Lobophiton


RUXRAX
25-11-2008, 21:00
Ciao a tutti.
Circa un mese fa ho acquistato un Lobophiton. Bello e di colore intenso giallo. Fino ad ora mi ha dato grosse soddisfazioni. Turgida con polipi estroflessi. Purtroppo è un paio di giorni che ha cambiato colore diventando grigio stinto. E' sempre rigido ma un pò meno ed i polipi sono tutti chiusi. Non ho spostato l'animale. Si trova al centro vasca quasi in superficie con corrente moderata.
Sarà la muta? quando tempo durerà?
Grazie per la disponibilià. Saluti Raffaele.

RUXRAX
25-11-2008, 21:00
Ciao a tutti.
Circa un mese fa ho acquistato un Lobophiton. Bello e di colore intenso giallo. Fino ad ora mi ha dato grosse soddisfazioni. Turgida con polipi estroflessi. Purtroppo è un paio di giorni che ha cambiato colore diventando grigio stinto. E' sempre rigido ma un pò meno ed i polipi sono tutti chiusi. Non ho spostato l'animale. Si trova al centro vasca quasi in superficie con corrente moderata.
Sarà la muta? quando tempo durerà?
Grazie per la disponibilià. Saluti Raffaele.

preve84
25-11-2008, 22:08
credo proprio sia la muta!
di solito dura un paio di giorni....

preve84
25-11-2008, 22:08
credo proprio sia la muta!
di solito dura un paio di giorni....

RUXRAX
26-11-2008, 09:02
credo proprio sia la muta!
di solito dura un paio di giorni....
Stamani ho notato che l'Ocellaris si poggia su per riposarsi la notte - simbiosi -
Potrebbe essere questa la causa per cui il Lobophiton non spolipa più?
E' consigliabile per favorire la eventuale muta il gettito diretto della corrente su di esso?
Grazie per la disponibilità. Saluti RuxRax.

RUXRAX
26-11-2008, 09:02
credo proprio sia la muta!
di solito dura un paio di giorni....
Stamani ho notato che l'Ocellaris si poggia su per riposarsi la notte - simbiosi -
Potrebbe essere questa la causa per cui il Lobophiton non spolipa più?
E' consigliabile per favorire la eventuale muta il gettito diretto della corrente su di esso?
Grazie per la disponibilità. Saluti RuxRax.

ALGRANATI
26-11-2008, 09:15
RUXRAX, Probabile che la simbiosi inizialmente lo infastidisca ma poi ci godono tutti e 2.

la corrente aiuta nella muta sopratutto quando inizia a staccarsi la pellicina ;-)

ALGRANATI
26-11-2008, 09:15
RUXRAX, Probabile che la simbiosi inizialmente lo infastidisca ma poi ci godono tutti e 2.

la corrente aiuta nella muta sopratutto quando inizia a staccarsi la pellicina ;-)