Entra

Visualizza la versione completa : quale skimmer per il mio nano?


e.eddy
25-11-2008, 16:01
leggendo la mia scheda ho un skimmer "cineseria"(come letto in altri post)
e credo che non funzioni tanto bene... vedo tante belle bollicine ma in 20 giorni ho visto solo due volte formarsi la schiuma nel bicchiere...e temo quindi che non funzioni bene.
se volessi cambiarlo con uno piu' serio...quale marca e modello dovrei scegliere secondo voi?


grazie eddy

e.eddy
25-11-2008, 16:01
leggendo la mia scheda ho un skimmer "cineseria"(come letto in altri post)
e credo che non funzioni tanto bene... vedo tante belle bollicine ma in 20 giorni ho visto solo due volte formarsi la schiuma nel bicchiere...e temo quindi che non funzioni bene.
se volessi cambiarlo con uno piu' serio...quale marca e modello dovrei scegliere secondo voi?


grazie eddy

Giuansy
25-11-2008, 16:19
Ciao ma su 30lt lordi .....che netti saranno 20 hai inserito un
pagliaccetto??????

no perchè, a parte il "torturare" il povero pinnuto, rischi come
minimo un mega inquinamento......vedi tu.....

per quanto riguarda lo skimmer penso che non funzioni bene o non
funzioni affatto, con il litraggio che hai e il pinnuto dovresti avere
una shiumazione ed un accumulo nel bicchiere di "catrame"

credo che non esistino neppure degli skimmer performanti sia come
dimensioni (vasca e skimer) adatti alla tua vasca.....


comunque se accetti un consiglio, togli al piu presto l'oscellaris.......

Giuansy
25-11-2008, 16:19
Ciao ma su 30lt lordi .....che netti saranno 20 hai inserito un
pagliaccetto??????

no perchè, a parte il "torturare" il povero pinnuto, rischi come
minimo un mega inquinamento......vedi tu.....

per quanto riguarda lo skimmer penso che non funzioni bene o non
funzioni affatto, con il litraggio che hai e il pinnuto dovresti avere
una shiumazione ed un accumulo nel bicchiere di "catrame"

credo che non esistino neppure degli skimmer performanti sia come
dimensioni (vasca e skimer) adatti alla tua vasca.....


comunque se accetti un consiglio, togli al piu presto l'oscellaris.......

e.eddy
25-11-2008, 17:03
sono uno di quelli che si e' affidato a un negoziante e poi ha scoperto questo sito. ora che faccio lo butto nel wc? di restituirlo non se ne parla(ho provato senza risultato) non conosco nessuno che ha un acquario di mare a cui regalarlo. quindi ho deciso di tenerlo e creargli le condizioni migliori.
oramai e' tre mesi che nuota vivace... ho inserito dei detrivori per eliminare eventuale cibo in eccesso le rocce si riempiono di vita, lumache alghe calcaree verdi e rosse,ultimamente due spirografi... tutto sembra funzionare bene seguendo il metodo naturale. poi qualche settimana fa' la decisione dello skimmer...ma non vedo questa "schiuma" formarsi come lego dai vs post....
che dovrei fare?

e.eddy
25-11-2008, 17:03
sono uno di quelli che si e' affidato a un negoziante e poi ha scoperto questo sito. ora che faccio lo butto nel wc? di restituirlo non se ne parla(ho provato senza risultato) non conosco nessuno che ha un acquario di mare a cui regalarlo. quindi ho deciso di tenerlo e creargli le condizioni migliori.
oramai e' tre mesi che nuota vivace... ho inserito dei detrivori per eliminare eventuale cibo in eccesso le rocce si riempiono di vita, lumache alghe calcaree verdi e rosse,ultimamente due spirografi... tutto sembra funzionare bene seguendo il metodo naturale. poi qualche settimana fa' la decisione dello skimmer...ma non vedo questa "schiuma" formarsi come lego dai vs post....
che dovrei fare?

Giuansy
25-11-2008, 17:08
ma a qualche regolazione (tipo viti o cose del genere)????

dipende anche da quanto va immerso.......

istruzioni che dicono?????

Giuansy
25-11-2008, 17:08
ma a qualche regolazione (tipo viti o cose del genere)????

dipende anche da quanto va immerso.......

istruzioni che dicono?????

Giuansy
25-11-2008, 17:32
a parte cio comunque guarda che anche se vive nel nano da tre mesi
non è che voglia dire tanto, mi spiego:

qui si parla in termini di tempi lunghi....cioè gli effetti sia positivi che negativi li vedi dopo mesi (non sto esagerando) .....io spero che non succeda e non voglio portarti "sfiga" ma con il litraggio che hai, con o
senza skimmer, il nano è (imho) destinato male (praticamente una bomba ad orologeria) perchè (detta in parole povere) col tempo (mesi)
avrai certamente un accumulo di inquinanti fino a che il sistema non regge piu e ...patatrac addio nano......certo il sistema qualcosa riesce a smaltire
ma in 20/25 litri d'acqua con un pesce che inquina e parecchio (cacca/urine) propio nun ce la fa...matematico.....

Giuansy
25-11-2008, 17:32
a parte cio comunque guarda che anche se vive nel nano da tre mesi
non è che voglia dire tanto, mi spiego:

qui si parla in termini di tempi lunghi....cioè gli effetti sia positivi che negativi li vedi dopo mesi (non sto esagerando) .....io spero che non succeda e non voglio portarti "sfiga" ma con il litraggio che hai, con o
senza skimmer, il nano è (imho) destinato male (praticamente una bomba ad orologeria) perchè (detta in parole povere) col tempo (mesi)
avrai certamente un accumulo di inquinanti fino a che il sistema non regge piu e ...patatrac addio nano......certo il sistema qualcosa riesce a smaltire
ma in 20/25 litri d'acqua con un pesce che inquina e parecchio (cacca/urine) propio nun ce la fa...matematico.....

e.eddy
25-11-2008, 17:49
lo skimmer e' appeso fuori dalla vasca e con un tubo diametro 15mm pesca l'acqua . in cima ad esso c'e' un rubinetto che regola la quantita'di h2o che deve entrare nello skimmer. c'e' poi una vite che regola l'aria e quindi la produzione di bolle. le spiegazioni dicono solo di riempire il corpo dello skimmer fino ad un livello, regolare la quantita' d'acqua tramite il primo rubinetto e regolare di conseguenza l'aria.(insomma la fanno facile) in effetti le bolle si formano sotto un bicchiere rettangolare( questo presente un cilindro al centro su per il quale dovrebbe formarsi la famigerata schiuma...) in tanti giorni pero' solo in due occasioni si e' prodotta una schiuma bianca poi nulla piu' il problema che ho poco range per le regolazioni: aumenti l'aria diminuisce l'acqua pescata,apri il rubinetto finiscono le bolle... in breve: la migliore regolazione non produce schiuma. sto meditando di portarlo al negoz. e farglielo montare su un acquario esposto per vedere come fa' lui a farlo funzionare...pero' mi sto'convincendo che sia un fiasco di prodotto.

provero' a riprendere la "giusta via" cercando di "sbolognare" il pesce magari permutandolo con un...gamberetto o boh??

e.eddy
25-11-2008, 17:49
lo skimmer e' appeso fuori dalla vasca e con un tubo diametro 15mm pesca l'acqua . in cima ad esso c'e' un rubinetto che regola la quantita'di h2o che deve entrare nello skimmer. c'e' poi una vite che regola l'aria e quindi la produzione di bolle. le spiegazioni dicono solo di riempire il corpo dello skimmer fino ad un livello, regolare la quantita' d'acqua tramite il primo rubinetto e regolare di conseguenza l'aria.(insomma la fanno facile) in effetti le bolle si formano sotto un bicchiere rettangolare( questo presente un cilindro al centro su per il quale dovrebbe formarsi la famigerata schiuma...) in tanti giorni pero' solo in due occasioni si e' prodotta una schiuma bianca poi nulla piu' il problema che ho poco range per le regolazioni: aumenti l'aria diminuisce l'acqua pescata,apri il rubinetto finiscono le bolle... in breve: la migliore regolazione non produce schiuma. sto meditando di portarlo al negoz. e farglielo montare su un acquario esposto per vedere come fa' lui a farlo funzionare...pero' mi sto'convincendo che sia un fiasco di prodotto.

provero' a riprendere la "giusta via" cercando di "sbolognare" il pesce magari permutandolo con un...gamberetto o boh??

Giuansy
25-11-2008, 18:32
ecco per il pesce ok, lo permuti o qualcosa del genere l'importante
che non sia nel tuo nanetto, lui andrà sicuramente a vivere meglio,
a tutto vantaggio del tuo nano.........

skimmer: piu o meno lavorano in questo modo:
per riuscire ad eliminare gli inquinanti disciolti nell'acqua lo skimmer
deve produrre una quantita piu possibile numerosa e "fine" di bollicine
e stare piu alungo possibile nel tubo ( colonna di contatto) ....piu le bollicine
stanno in questa colonna di contatto piu le molecole di inquinanti si attaccano alle bollicine.....spero di essere stato chiaro.....

quindi tu devi cercare (agendo sulla vite, girandola di pochi ml. per volta) riuscire ad ottenere un buon numero di bollice il piu possibili "fini" quando
riuscirai ad ottenere questo ....devi aspettare anche un giono o due prima di vedere la "schiuma" che si depoita nel bicchiere.....anche qui spero di essere riuscito a spiegarmi .........insomma se lo regoli bene stai sicuro che schiuma...magari non come altri skimmer "seri" ma schiuma......
tranquillo che anche gli skimmer seri ci mettono giorni a schiumare......

tieni piuttosto sempre pulito il "bicchiere" ........
se hai dubbi chiedi......

ciao

Giuansy
25-11-2008, 18:32
ecco per il pesce ok, lo permuti o qualcosa del genere l'importante
che non sia nel tuo nanetto, lui andrà sicuramente a vivere meglio,
a tutto vantaggio del tuo nano.........

skimmer: piu o meno lavorano in questo modo:
per riuscire ad eliminare gli inquinanti disciolti nell'acqua lo skimmer
deve produrre una quantita piu possibile numerosa e "fine" di bollicine
e stare piu alungo possibile nel tubo ( colonna di contatto) ....piu le bollicine
stanno in questa colonna di contatto piu le molecole di inquinanti si attaccano alle bollicine.....spero di essere stato chiaro.....

quindi tu devi cercare (agendo sulla vite, girandola di pochi ml. per volta) riuscire ad ottenere un buon numero di bollice il piu possibili "fini" quando
riuscirai ad ottenere questo ....devi aspettare anche un giono o due prima di vedere la "schiuma" che si depoita nel bicchiere.....anche qui spero di essere riuscito a spiegarmi .........insomma se lo regoli bene stai sicuro che schiuma...magari non come altri skimmer "seri" ma schiuma......
tranquillo che anche gli skimmer seri ci mettono giorni a schiumare......

tieni piuttosto sempre pulito il "bicchiere" ........
se hai dubbi chiedi......

ciao

e.eddy
25-11-2008, 18:59
OK GRAZIE!

e.eddy
25-11-2008, 18:59
OK GRAZIE!

loris89
25-11-2008, 19:55
e.eddy,
ciao e.eddy io ho un nano da 30 litri e anche io ho i pinnuti (ho una coppia di pagliacci)...
il mio negoziante di fiducia ha allestito un nano e ha aggiunto lo skimmer..
raccontandomi un po' di cose mi ha detto che lo skimmer cominciato a schiumare con l'aggiunta degli invertebrati...
te hai degli invertebrati dentro??

loris89
25-11-2008, 19:55
e.eddy,
ciao e.eddy io ho un nano da 30 litri e anche io ho i pinnuti (ho una coppia di pagliacci)...
il mio negoziante di fiducia ha allestito un nano e ha aggiunto lo skimmer..
raccontandomi un po' di cose mi ha detto che lo skimmer cominciato a schiumare con l'aggiunta degli invertebrati...
te hai degli invertebrati dentro??

claudiomarze
26-11-2008, 09:18
scusa ma come si chiama questo skimmer che hai?

claudiomarze
26-11-2008, 09:18
scusa ma come si chiama questo skimmer che hai?

e.eddy
26-11-2008, 09:46
e' un "mini skimmer azoo" , non e' uno skimmer vero e proprio..ma per i nnano da 25lordi non ne trovo uno indicato...cerco consiglio da voi

Loris89: con l'aggiunta degli invertebrati ha cominciato a schiumare?

eddy

e.eddy
26-11-2008, 09:46
e' un "mini skimmer azoo" , non e' uno skimmer vero e proprio..ma per i nnano da 25lordi non ne trovo uno indicato...cerco consiglio da voi

Loris89: con l'aggiunta degli invertebrati ha cominciato a schiumare?

eddy

loris89
26-11-2008, 10:26
e.eddy, ora sto andando da lui e guardo il modello poi ti faccio sapere appena torno a casa....
cmq si quando la vasca girava con il suo fotoperiodo senza dentro animali non schiumava poi una volta che li ha inseriti ha cominciato....

loris89
26-11-2008, 10:26
e.eddy, ora sto andando da lui e guardo il modello poi ti faccio sapere appena torno a casa....
cmq si quando la vasca girava con il suo fotoperiodo senza dentro animali non schiumava poi una volta che li ha inseriti ha cominciato....

loris89
26-11-2008, 16:25
il modello è: nano skimmer sn#80... prezzo: 59 €

loris89
26-11-2008, 16:25
il modello è: nano skimmer sn#80... prezzo: 59 €

synth
27-11-2008, 01:05
ragazzi c'e poco da fare..
per nsnoreef sono pochi gli skimmer performani,uno di questi e il tunze nanodoc..

2 ocellaris in 30 litri!? #07

synth
27-11-2008, 01:05
ragazzi c'e poco da fare..
per nsnoreef sono pochi gli skimmer performani,uno di questi e il tunze nanodoc..

2 ocellaris in 30 litri!? #07

e.eddy
27-11-2008, 12:01
ho trovato un negozio che mi vende l'octopus sn80 a 39.90eurini mentre il tunze doc skimmer 9002 lo trovo su internet a 115.
due domande :secondo voi cosa giustifica questa "mega" differenza di prezzo? l'octopus sara' mica un'altra spesa inutile come la cineseria della azooo che ho adesso? o funziona benissimo? quale mi consigliate?
ho letto le misure del tunze..125mm*55mm h338 ma dove va collocato?
dentro la vasca o appeso fuori?

grazie

e.eddy
27-11-2008, 12:01
ho trovato un negozio che mi vende l'octopus sn80 a 39.90eurini mentre il tunze doc skimmer 9002 lo trovo su internet a 115.
due domande :secondo voi cosa giustifica questa "mega" differenza di prezzo? l'octopus sara' mica un'altra spesa inutile come la cineseria della azooo che ho adesso? o funziona benissimo? quale mi consigliate?
ho letto le misure del tunze..125mm*55mm h338 ma dove va collocato?
dentro la vasca o appeso fuori?

grazie

genova74@alice.it
27-11-2008, 12:16
io ho l'octopus e mi funziona bene, il tunze è una garanzia ma costa un botto!
il tunze e l'octopus devono essere messi dentro il nano o nella sump, penso quasi sicuramente che non possono essere appesi!

genova74@alice.it
27-11-2008, 12:16
io ho l'octopus e mi funziona bene, il tunze è una garanzia ma costa un botto!
il tunze e l'octopus devono essere messi dentro il nano o nella sump, penso quasi sicuramente che non possono essere appesi!

Giuansy
27-11-2008, 15:17
Ciao,

io ho il nanodoc "tunze" che ha detta di tutti dei piccolini è il piu performante.........."performante (credo) vi intenda che riesce
a togliere piu inquinanti in minor tempo........è interno cioè,
se non hai sump, è concepito per posizionarlo anche dentro la vasca.....

l'octopus non l'ho conosco ma anch'esso deve essere interno.....

comunque, se a volte schiuma e ogni tanto non schiuma o schiuma poco, (anche a me succede) vuol dire che:

1) bisogna dare una regolatina alla "taratura" perche ogni tanto si starano appunto (succede abbastanza spesso con il nanodoc)
2) l'acqua del nano è stata pulita dallo skimmer e per un lasso di tempo
schiuma piu "chiaro" o quantomeno schiuma pochissimo, è
quello che succede con il nanodoc

ciao.......

Giuansy
27-11-2008, 15:17
Ciao,

io ho il nanodoc "tunze" che ha detta di tutti dei piccolini è il piu performante.........."performante (credo) vi intenda che riesce
a togliere piu inquinanti in minor tempo........è interno cioè,
se non hai sump, è concepito per posizionarlo anche dentro la vasca.....

l'octopus non l'ho conosco ma anch'esso deve essere interno.....

comunque, se a volte schiuma e ogni tanto non schiuma o schiuma poco, (anche a me succede) vuol dire che:

1) bisogna dare una regolatina alla "taratura" perche ogni tanto si starano appunto (succede abbastanza spesso con il nanodoc)
2) l'acqua del nano è stata pulita dallo skimmer e per un lasso di tempo
schiuma piu "chiaro" o quantomeno schiuma pochissimo, è
quello che succede con il nanodoc

ciao.......

Stephy
27-11-2008, 17:45
ho trovato un negozio che mi vende l'octopus sn80 a 39.90eurini mentre il tunze doc skimmer 9002 lo trovo su internet a 115.
due domande :secondo voi cosa giustifica questa "mega" differenza di prezzo? l'octopus sara' mica un'altra spesa inutile come la cineseria della azooo che ho adesso? o funziona benissimo? quale mi consigliate?
ho letto le misure del tunze..125mm*55mm h338 ma dove va collocato?
dentro la vasca o appeso fuori?

grazie

Va dentro la vasca, se guardi la foto del mio nano e' il coso nero sulla destra.

Stephy
27-11-2008, 17:45
ho trovato un negozio che mi vende l'octopus sn80 a 39.90eurini mentre il tunze doc skimmer 9002 lo trovo su internet a 115.
due domande :secondo voi cosa giustifica questa "mega" differenza di prezzo? l'octopus sara' mica un'altra spesa inutile come la cineseria della azooo che ho adesso? o funziona benissimo? quale mi consigliate?
ho letto le misure del tunze..125mm*55mm h338 ma dove va collocato?
dentro la vasca o appeso fuori?

grazie

Va dentro la vasca, se guardi la foto del mio nano e' il coso nero sulla destra.

e.eddy
28-11-2008, 09:54
nel frattempo lo skimmer azoo ha ripreso a schiumare....tanta,densa e bianca e lascia un residuo nero sul tubicino del bicchierino... che si sia deciso a funzionare?

eddy

e.eddy
28-11-2008, 09:54
nel frattempo lo skimmer azoo ha ripreso a schiumare....tanta,densa e bianca e lascia un residuo nero sul tubicino del bicchierino... che si sia deciso a funzionare?

eddy

synth
03-12-2008, 23:37
avvolte,ci mettono un pò di tempo prima di cominciare a schiumare,anche se su quello schimmer li,non farei affidamento piu di tanto.

synth
03-12-2008, 23:37
avvolte,ci mettono un pò di tempo prima di cominciare a schiumare,anche se su quello schimmer li,non farei affidamento piu di tanto.

loris89
29-12-2008, 16:43
l' sn80 in quel negozio dove vado io è un po' caro....e va appeso all'interno della vasca

loris89
29-12-2008, 16:43
l' sn80 in quel negozio dove vado io è un po' caro....e va appeso all'interno della vasca

genova74@alice.it
29-12-2008, 16:53
ragazzi va bene lo skimmer ma dovete levare i pesci dal vostro nano con quel litraggio oltre a un paguro un paio di lumache e un gambero non ci può stare altro !!
qui sento parlare di coppia di pagliacci detrivori ecc.ecc.
troppi inquinaniti per il vostro nano!!!!!
attenzione che poi arrivano i casini, poi vi stufate, poi vendete tutto!
scasate la mia franchezza ma è così

genova74@alice.it
29-12-2008, 16:53
ragazzi va bene lo skimmer ma dovete levare i pesci dal vostro nano con quel litraggio oltre a un paguro un paio di lumache e un gambero non ci può stare altro !!
qui sento parlare di coppia di pagliacci detrivori ecc.ecc.
troppi inquinaniti per il vostro nano!!!!!
attenzione che poi arrivano i casini, poi vi stufate, poi vendete tutto!
scasate la mia franchezza ma è così

loris89
30-12-2008, 16:43
secondo me una coppia di pagliacci ci sta bene all'inteno di un nano....
mi potrai dire che ci stanno stretti ma nn che mi ribaltano i valori dell'acqua perchè la mia acqua è perfetta...(2 pagliacci, lumaca turbo e un paguro...)
Cambio 5 litri a settimana e vado da dio senza schiumatoio...

loris89
30-12-2008, 16:43
secondo me una coppia di pagliacci ci sta bene all'inteno di un nano....
mi potrai dire che ci stanno stretti ma nn che mi ribaltano i valori dell'acqua perchè la mia acqua è perfetta...(2 pagliacci, lumaca turbo e un paguro...)
Cambio 5 litri a settimana e vado da dio senza schiumatoio...

genova74@alice.it
30-12-2008, 16:51
secondo me una coppia di pagliacci ci sta bene all'inteno di un nano.... #07 #07 #07
secondo me ti sbagli, i pagliacci che poi si chiamano Amphiprion ocellaris hanno bisogno di almeno 100lt per nuotare poi per due il litraggio aumenta.....
per quanto riguarda la stabilità dei valori anche li non sono d'accordo, un conto è nel breve periodo un conto è dopo alcuni mesi che sono in vasca in più mi dici che tu li tieni anche senza schiumatoio #24 #24 #24
allora li i dubbi aumentano.
ma comunque ognuno di noi è libero di fare quello che vuole certamente a livello di etica e di benessere dei pesci non posso che andare contro la tua teoria.

genova74@alice.it
30-12-2008, 16:51
secondo me una coppia di pagliacci ci sta bene all'inteno di un nano.... #07 #07 #07
secondo me ti sbagli, i pagliacci che poi si chiamano Amphiprion ocellaris hanno bisogno di almeno 100lt per nuotare poi per due il litraggio aumenta.....
per quanto riguarda la stabilità dei valori anche li non sono d'accordo, un conto è nel breve periodo un conto è dopo alcuni mesi che sono in vasca in più mi dici che tu li tieni anche senza schiumatoio #24 #24 #24
allora li i dubbi aumentano.
ma comunque ognuno di noi è libero di fare quello che vuole certamente a livello di etica e di benessere dei pesci non posso che andare contro la tua teoria.

loris89
30-12-2008, 17:26
infatti ti ho scritto che mi potrai dire che i "pagliacci"(so che si chiamano amphiprion ocellaris o anche percula) stanno stretti e infatti ne sono consapevole..sono in vasca da 5 mesi e a parte un piccolo squilibrio iniziale a causa di un medicinale utilizzato ora i valori si sono stabilizzati.
Con il cambio di acqua 1 volta a settimana (5 litri io che ne ho 24 lordi)...non occorre necessariamente lo schimatoio..
detto questo sto allestendo un 180 litri per spostare gli AMPHIPRION OCELLARIS..
nn perchè mi scombinano i valori ma per fornire loro più spazio..

loris89
30-12-2008, 17:26
infatti ti ho scritto che mi potrai dire che i "pagliacci"(so che si chiamano amphiprion ocellaris o anche percula) stanno stretti e infatti ne sono consapevole..sono in vasca da 5 mesi e a parte un piccolo squilibrio iniziale a causa di un medicinale utilizzato ora i valori si sono stabilizzati.
Con il cambio di acqua 1 volta a settimana (5 litri io che ne ho 24 lordi)...non occorre necessariamente lo schimatoio..
detto questo sto allestendo un 180 litri per spostare gli AMPHIPRION OCELLARIS..
nn perchè mi scombinano i valori ma per fornire loro più spazio..

genova74@alice.it
30-12-2008, 17:32
guarda abbiamo pensieri completamente diversi comunque non esite una vera verità ognuno fa come vuole !
comunque in 24lt due ocellaris io non li vedo proprio!
mi piacerebbe vedere qualche foto del tuo nano è postato in qualche link?

genova74@alice.it
30-12-2008, 17:32
guarda abbiamo pensieri completamente diversi comunque non esite una vera verità ognuno fa come vuole !
comunque in 24lt due ocellaris io non li vedo proprio!
mi piacerebbe vedere qualche foto del tuo nano è postato in qualche link?

loris89
30-12-2008, 17:49
ti metto un link del primo mese e mezzo poi ne faccio una nuova appena mi arriva la macchina fotografica...cmq anche io sono curioso di vedere il tuo nano potremmo scambiarci invormazione che ne dici???

loris89
30-12-2008, 17:49
ti metto un link del primo mese e mezzo poi ne faccio una nuova appena mi arriva la macchina fotografica...cmq anche io sono curioso di vedere il tuo nano potremmo scambiarci invormazione che ne dici???

genova74@alice.it
30-12-2008, 17:54
certo volentiri, per le foto però dovrai aspettare dopo capodanno (io sono davvero una bestia #12 e aspetto un amico pratico di foto)

genova74@alice.it
30-12-2008, 17:54
certo volentiri, per le foto però dovrai aspettare dopo capodanno (io sono davvero una bestia #12 e aspetto un amico pratico di foto)

genova74@alice.it
30-12-2008, 17:55
aspetto il link

genova74@alice.it
30-12-2008, 17:55
aspetto il link

loris89
30-12-2008, 17:56
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=214317

loris89
30-12-2008, 17:56
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=214317

genova74@alice.it
30-12-2008, 18:03
anche il mio primo nano era un mirabello!!!!

genova74@alice.it
30-12-2008, 18:03
anche il mio primo nano era un mirabello!!!!

genova74@alice.it
30-12-2008, 18:04
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=206273
questo era il mio ora lo venduto a un ragazzo di milano speriamo che stia bene dopo la prima settimana che mi ha tempestato di domande non ho più sentito nessuno!

genova74@alice.it
30-12-2008, 18:04
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=206273
questo era il mio ora lo venduto a un ragazzo di milano speriamo che stia bene dopo la prima settimana che mi ha tempestato di domande non ho più sentito nessuno!

genova74@alice.it
30-12-2008, 18:06
ora lo venduto

#12 #12 #12 #12 #12
scusate il mio italiano ma sto scrivendo mail di lavoro e rispondendo al forum a volte faccio qualche casino (solo che sul lavoro c'è il correttore di office :-D )

genova74@alice.it
30-12-2008, 18:06
ora lo venduto

#12 #12 #12 #12 #12
scusate il mio italiano ma sto scrivendo mail di lavoro e rispondendo al forum a volte faccio qualche casino (solo che sul lavoro c'è il correttore di office :-D )

loris89
30-12-2008, 18:53
bellissime le rocce e la loro disposizione...io purtroppo sono un po' limitato a causa della loro dimensione e del loro genere perchè sono differenti e più difficile da posizionare..ma ora cos'hai se il mirabello l'hai venduto??

loris89
30-12-2008, 18:53
bellissime le rocce e la loro disposizione...io purtroppo sono un po' limitato a causa della loro dimensione e del loro genere perchè sono differenti e più difficile da posizionare..ma ora cos'hai se il mirabello l'hai venduto??

genova74@alice.it
31-12-2008, 10:51
guarda nel mio acquario è tutto descritto! #36#

genova74@alice.it
31-12-2008, 10:51
guarda nel mio acquario è tutto descritto! #36#

Sasoccio
07-01-2009, 14:00
Salve a tutti. Ho un nano da 55x35hx30. Vorrei inserire un skimmer ed avevo pensato al wavw skimmer nano. Sapete dirmi ualcosa su questo articolo? (prezzo variabile da 38 ai 50 euro)

Sasoccio
07-01-2009, 14:00
Salve a tutti. Ho un nano da 55x35hx30. Vorrei inserire un skimmer ed avevo pensato al wavw skimmer nano. Sapete dirmi ualcosa su questo articolo? (prezzo variabile da 38 ai 50 euro)

loris89
07-01-2009, 16:54
Sasoccio, perchè vuoi inserire uno skimmer???

loris89
07-01-2009, 16:54
Sasoccio, perchè vuoi inserire uno skimmer???

Sasoccio
07-01-2009, 19:47
Fa parte del progetto che vede il raggiuggimento dell'equilibrio chimico in acquario, la succesiva sostituizione dell'impianto di illuminazione (da 5x8w t5 a hqi 70w) e l'inserimento di qualche duro...

Sasoccio
07-01-2009, 19:47
Fa parte del progetto che vede il raggiuggimento dell'equilibrio chimico in acquario, la succesiva sostituizione dell'impianto di illuminazione (da 5x8w t5 a hqi 70w) e l'inserimento di qualche duro...

loris89
08-01-2009, 17:59
a che punto sei?? ti manca tanto a fine manutenzione?? o devi ancora iniziare??

loris89
08-01-2009, 17:59
a che punto sei?? ti manca tanto a fine manutenzione?? o devi ancora iniziare??

Sasoccio
08-01-2009, 20:46
Mi manca molto, perché avevo appena finito di prepare l'acquarietto per i molli che mi è venuta voglia di cambiare...

Sasoccio
08-01-2009, 20:46
Mi manca molto, perché avevo appena finito di prepare l'acquarietto per i molli che mi è venuta voglia di cambiare...

loris89
09-01-2009, 00:26
e cosa hai cambiato?? l'illuminazione e poi...??

loris89
09-01-2009, 00:26
e cosa hai cambiato?? l'illuminazione e poi...??

Sasoccio
09-01-2009, 01:39
Riassumo la storia:
Circa un mese fa son passato da una vasca di 20 litri a quella attuale. Meno di una settimana fa ho montato il 5° ed ultimo neon T5. Ho inserito un paio di zooanthus (che stanno un'amore) e dopo nemmeno due giorni ho inziato a sfogliare le schede dei coralli duri e mi è venuta voglia di inserirli in vasca. Per farlo però avrei bisogno di uno schiumatoio (per poterli alimentare senza troppi rischi) e di un'illuminazione differente (credo HQI). Ho già gli integratori di calcio, stronzio, magnesio e iodio. L'illuminazione non l'ho cambiata ancora, sarà il passo successivo all'acquisto dello schiumatoio. Per questo chiedevo pareri su questo skimmer nano della wave.

Sasoccio
09-01-2009, 01:39
Riassumo la storia:
Circa un mese fa son passato da una vasca di 20 litri a quella attuale. Meno di una settimana fa ho montato il 5° ed ultimo neon T5. Ho inserito un paio di zooanthus (che stanno un'amore) e dopo nemmeno due giorni ho inziato a sfogliare le schede dei coralli duri e mi è venuta voglia di inserirli in vasca. Per farlo però avrei bisogno di uno schiumatoio (per poterli alimentare senza troppi rischi) e di un'illuminazione differente (credo HQI). Ho già gli integratori di calcio, stronzio, magnesio e iodio. L'illuminazione non l'ho cambiata ancora, sarà il passo successivo all'acquisto dello schiumatoio. Per questo chiedevo pareri su questo skimmer nano della wave.

cerash
09-01-2009, 12:40
ragazzi, se volete un consiglio, gli schiumatoi per nano che vendono nbon funzionano un cavolo! io il mio me lo sono costruito, lo rifarei meglio ma funziona, cmq.
prendete spunto dal fai da te del sito, ne trovate di idee belle.

è il problema di chi ha un nano: molte ottime marche non se li ca...o proprio. e così tocca a noi sbatterci. non vi dico che devo fare per trovare delle belle pl da 36w!
chi ha inventato i t5 non ci ha proprio calcolato!

e quelle cinesi (le pl)... lasciamo PeLdere!

cerash
09-01-2009, 12:40
ragazzi, se volete un consiglio, gli schiumatoi per nano che vendono nbon funzionano un cavolo! io il mio me lo sono costruito, lo rifarei meglio ma funziona, cmq.
prendete spunto dal fai da te del sito, ne trovate di idee belle.

è il problema di chi ha un nano: molte ottime marche non se li ca...o proprio. e così tocca a noi sbatterci. non vi dico che devo fare per trovare delle belle pl da 36w!
chi ha inventato i t5 non ci ha proprio calcolato!

e quelle cinesi (le pl)... lasciamo PeLdere!