Entra

Visualizza la versione completa : Domande su impianto CO2.


Ecodany
12-09-2005, 13:29
Buon giorno. Ho un acquario di lt 130 piantumato dove allevo guppy. Vorrei acquistare un impianto di Co2 ma non so proprio come utilizzarlo. Mi spiego, so che l'uso di CO2 diminuisce il ph ma io non voglio incidere sul mio ph 7,5. Inoltre quanto bollicine dovrei fare uscire al minuto? Si spegne la sera? E' eventualmente possibile collegarvi un timer? E' pericoloso? Ho visto su Abssi un impianto in offerta della Askoll, qualcuno di voi lo possiede? Grazie in anticipo. #21

Phil
12-09-2005, 13:32
se hai kh alto (come dovresti per i guppy) il ph non lo abbassi, tranquillo.
puoi collegarci una elettrovalvola con un timer per spegnerlo la sera o (come faccio io) farlo andare sempre.

ciauz
Phil

ale.com
12-09-2005, 14:03
se non influisci in alcun modo sul pH non influisci nemmeno sulla CO2 disciolta.. e allora che te ne fai dell'impianto?

Phil
12-09-2005, 14:15
se non influisci in alcun modo sul pH non influisci nemmeno sulla CO2 disciolta.. e allora che te ne fai dell'impianto?
un aumento di co2 in acqua disponibile alle piante si verifica comunque... non è che ce la metti e scompare...
però il kh fa da tampone al ph (almeno fino ad un certo punto)

ciauz
Phil

ale.com
12-09-2005, 14:28
infatti se ce lo metti il pH scende.
chiaro, se con KH10 passi da pH 7.5 a 7.4 l'aumento di CO2 disciolta e' nettamente superiore che con KH4, proprio grazie all'effetto tampone.

ok, la mia era una precisazione inutile.

il fatto e' che non sono tra i sostenitori della CO2 sempre e comunque, e credo che la prima domanda da farsi sia "mi serve?" e non "quante bollicine al minuto devo far uscire?" (domanda alla quale tra il resto non esiste una risposta sensata con i dati a disposizione e a prescindere dall'impianto).

un ottimo aiuto per autorispondersi a questa domanda si puo' trovare qui: http://www.walterperis.it/consigli_nuovi/piante/serve_la_co2.htm e credo che tutti quelli che stanno pensando ad un impianto dovrebbero leggerla.

Phil
12-09-2005, 14:33
il fatto e' che non sono tra i sostenitori della CO2 sempre e comunque, e credo che la prima domanda da farsi sia "mi serve?" e non "quante bollicine al minuto devo far uscire?" (domanda alla quale tra il resto non esiste una risposta sensata con i dati a disposizione e a prescindere dall'impianto).


sono completamente d'accordo con te!

ciauz
Phil

daiwa
12-09-2005, 15:22
ha ragioen Ale , l'impianto di CO2 se deve funzionare lo deve fare sempre , ne va dell'equilibrio della vasca.
la CO2 stabilizza il ph ed e' possibile che appena in funzione il tuo ph scenda , con cambi d'acqua lo riporti al ph che ti interessa , una volta stabile l'equilibrio sara' fissato alle tue condizioni ;-)

ale.com
12-09-2005, 15:37
momento.. se con cambi lo riporti al pH che interessa e non cambi la regolazione della CO2 in una giornata te lo ritrovi abbassato come prima!

Ecodany
12-09-2005, 22:42
"il fatto e' che non sono tra i sostenitori della CO2 sempre e comunque, e credo che la prima domanda da farsi sia "mi serve?" e non "quante bollicine al minuto devo far uscire?" .
Ok Ale, se ho postato questa domanda è perchè nella mia ignorante semplicità pensavo che un aggiunta di Co2 fosse necessaria per le piante ed i pesci (ovviamente nella giusta dosazione). Se mi viene risposto in questo modo, per me è tutto un vantaggio perchè i soldi non li spendo per sfizio. Per voi saranno state domande le cui risposte sono ovvie, ma se io ve le ho postate è perchè, appunto, avevo bisogno di chiarimenti. Ho capito quindi: un acquario di co2 è inutile per chi non vuole alterare il ph. Ho capito male? Chissà perchè?! -28d# Ho salvato il link che mi hai dato, Ale, e domani me lo leggerò con calma. Thanks

ale.com
12-09-2005, 22:55
Si', hai capito male (o mi son spiegato male io, boh).
Quel link comunque ti chiarira' le idee (spero), al limite dopo averlo letto chiedi chiarimenti.