Visualizza la versione completa : dubbio pompa di risalita EHEIM COMPACT 1000
salvicu77
25-11-2008, 14:13
Buongiorno a tutti,
secondo voi la pompa in oggetto, potrebbe fungere x un periodo limitato a pompa di risalita??
devo mandare la EHEIM 2000 in riparazione, e non volevo spendere molti soldi x avere una pompa di riserva.
aspetto pareri di utenti con esperienze analoghe.
saluti
salvicu77
25-11-2008, 14:13
Buongiorno a tutti,
secondo voi la pompa in oggetto, potrebbe fungere x un periodo limitato a pompa di risalita??
devo mandare la EHEIM 2000 in riparazione, e non volevo spendere molti soldi x avere una pompa di riserva.
aspetto pareri di utenti con esperienze analoghe.
saluti
x un periodo limitato
quanto limitato?è un bel po piccolina...
x un periodo limitato
quanto limitato?è un bel po piccolina...
salvicu77
25-11-2008, 14:23
robbax,
il tempo tecnico di manutenzionare la 2000....spero il prima possibile...voglio solo che riesca a far risalire l'acqua dalla sump....x il movimento ho già le pompe in profilo.....che non sono poco
salvicu77
25-11-2008, 14:23
robbax,
il tempo tecnico di manutenzionare la 2000....spero il prima possibile...voglio solo che riesca a far risalire l'acqua dalla sump....x il movimento ho già le pompe in profilo.....che non sono poco
Maurizio Senia (Mauri)
25-11-2008, 14:31
Ciao la danno per una prevalenza di 2 m potresti farcela ma dipende quanto e grande il tubo di risalita? Se e da 25 mm non ce la fa a risalire. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
25-11-2008, 14:31
Ciao la danno per una prevalenza di 2 m potresti farcela ma dipende quanto e grande il tubo di risalita? Se e da 25 mm non ce la fa a risalire. :-)
salvicu77
25-11-2008, 16:42
mauri10565,
dovrebbe essere da 20 mm....chiaramente devo considerare il diametro interno..suppongo!!!!!!!!
salvicu77
25-11-2008, 16:42
mauri10565,
dovrebbe essere da 20 mm....chiaramente devo considerare il diametro interno..suppongo!!!!!!!!
Maurizio Senia (Mauri)
25-11-2008, 18:12
salvicu77, Ti conviene comprare una pompa di riserva da tenere in casa se mai si guasta la principale (come e successo), una che costa relativamente poco come una Selt30 ho Seltz40.
Maurizio Senia (Mauri)
25-11-2008, 18:12
salvicu77, Ti conviene comprare una pompa di riserva da tenere in casa se mai si guasta la principale (come e successo), una che costa relativamente poco come una Selt30 ho Seltz40.
salvicu77
25-11-2008, 19:15
mauri10565,
secondo te con seltz 30 ce la potrei fare?
salvicu77
25-11-2008, 19:15
mauri10565,
secondo te con seltz 30 ce la potrei fare?
secondo te con seltz 30 ce la potrei fare?
secondo me si ;-)
secondo te con seltz 30 ce la potrei fare?
secondo me si ;-)
salvicu77, ti posso garantire che non è sufficente, i dati indicate sulli targa sono parecchio aleatori, la massimo potra salire di 50 cm
salvicu77, ti posso garantire che non è sufficente, i dati indicate sulli targa sono parecchio aleatori, la massimo potra salire di 50 cm
salvicu77
25-11-2008, 20:32
agente25,
ma nemmeno con la seltz 30???
ragazzi...non mi fate preoccupare!!
salvicu77
25-11-2008, 20:32
agente25,
ma nemmeno con la seltz 30???
ragazzi...non mi fate preoccupare!!
salvicu77
25-11-2008, 20:33
agente25,
io ho visto di gente che aveva anche la eheim 1250...bene o male, equivalente alla seltz 30 come dati tecnici
salvicu77
25-11-2008, 20:33
agente25,
io ho visto di gente che aveva anche la eheim 1250...bene o male, equivalente alla seltz 30 come dati tecnici
salvicu77, sulla 1250 non si discute, gran bella pompa, ma le hai messe vicino...?
La compact 1000 è 1\6 della 1250, un motivo ci sarà?
Sulla Selz non ti so dire, mai avuta
salvicu77, sulla 1250 non si discute, gran bella pompa, ma le hai messe vicino...?
La compact 1000 è 1\6 della 1250, un motivo ci sarà?
Sulla Selz non ti so dire, mai avuta
la compact1000 è da escludere...
la compact1000 è da escludere...
salvicu77
25-11-2008, 20:58
agente25, robbax,
si a questo punto la 1000 la escludo...mi sa che mi butto sulla seltz 30..onestamente non mi va proprio di spendere grosse cifre...già ho i costi per mandare la 2000 in assistenza...che tristezza!!!!!!!!!!
salvicu77
25-11-2008, 20:58
agente25, robbax,
si a questo punto la 1000 la escludo...mi sa che mi butto sulla seltz 30..onestamente non mi va proprio di spendere grosse cifre...già ho i costi per mandare la 2000 in assistenza...che tristezza!!!!!!!!!!
salvicu77, guarda che sul mercatinoa volte trovi anche delle 1250 usate a poco prezzo, io ne ho trovata una tempo fa a 40 € praticamente nuova
salvicu77, guarda che sul mercatinoa volte trovi anche delle 1250 usate a poco prezzo, io ne ho trovata una tempo fa a 40 € praticamente nuova
Maurizio Senia (Mauri)
25-11-2008, 21:26
Ciao la Seltz30 ce lo io come risalita e risale per 1 metro e 20 cm con un flusso di 400/450 litri effettivi misurati da me pochi giorni fa..........per la risalita ho due pompe una e una Seltz30 e l'altra un Aquabee 2000, e quest'ultima e una ciofeca spinge la meta della Seltz30. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
25-11-2008, 21:26
Ciao la Seltz30 ce lo io come risalita e risale per 1 metro e 20 cm con un flusso di 400/450 litri effettivi misurati da me pochi giorni fa..........per la risalita ho due pompe una e una Seltz30 e l'altra un Aquabee 2000, e quest'ultima e una ciofeca spinge la meta della Seltz30. :-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=212586&highlight=1250
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=212586&highlight=1250
Maurizio Senia (Mauri)
25-11-2008, 21:35
agente25, Ciao ma 50 euro + ss e non si sa cosa ti arriva e meglio qui che e nuova.
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=100_109&products_id=1476
Maurizio Senia (Mauri)
25-11-2008, 21:35
agente25, Ciao ma 50 euro + ss e non si sa cosa ti arriva e meglio qui che e nuova.
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=100_109&products_id=1476
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=212586&highlight=1250
sarebbe il top..
salvicu77, prendi la1250 e tieni la 2000 che fai riparare di scorta ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=212586&highlight=1250
sarebbe il top..
salvicu77, prendi la1250 e tieni la 2000 che fai riparare di scorta ;-)
salvicu77
25-11-2008, 21:59
agente25,
ok daro' un occhiata
salvicu77
25-11-2008, 21:59
agente25,
ok daro' un occhiata
madmaxreef
25-11-2008, 22:13
la compact 1000 sono due anni che la uso sul mio acquario e mi manda su l'acqua dalla sump all'acquario con un dislivello di 130 cm senza problemi ricordate che anche se è piccola sono sempre 23 w di potenza ;-) chiaramente gia da me è al limite ma come scorta secondo me puo andare
madmaxreef
25-11-2008, 22:13
la compact 1000 sono due anni che la uso sul mio acquario e mi manda su l'acqua dalla sump all'acquario con un dislivello di 130 cm senza problemi ricordate che anche se è piccola sono sempre 23 w di potenza ;-) chiaramente gia da me è al limite ma come scorta secondo me puo andare
salvicu77
25-11-2008, 22:18
.........ragazzi ho preso la mia decisione...dopo aver sentito i vs. pareri e valutato il miglio prodotto qualità prezzo..prendero' una SELTZ 40.......
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1186
onestamente come scorta, mi pare ottima!!!!!!!!!!
anzi..vi dico anche che se va meglio della 2000....la faccio diventare pompa "titolare" e mando in tribuna la 2000....
salvicu77
25-11-2008, 22:18
.........ragazzi ho preso la mia decisione...dopo aver sentito i vs. pareri e valutato il miglio prodotto qualità prezzo..prendero' una SELTZ 40.......
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1186
onestamente come scorta, mi pare ottima!!!!!!!!!!
anzi..vi dico anche che se va meglio della 2000....la faccio diventare pompa "titolare" e mando in tribuna la 2000....
salvicu77, lascia stare le Selz come pompe di carico, fidati di me ;-) ;-) ;-)
salvicu77, lascia stare le Selz come pompe di carico, fidati di me ;-) ;-) ;-)
salvicu77
25-11-2008, 22:31
agente25,
......vedo che sei molto critico sulle seltz...hai avuto x caso brutte esperienze??
salvicu77
25-11-2008, 22:31
agente25,
......vedo che sei molto critico sulle seltz...hai avuto x caso brutte esperienze??
Andydiscus
25-11-2008, 23:02
io vado in controcorrente e ti dico che ho la COMPACT 1000 con un tubo di risalita da 20 , con un dislivello sui 120 cm circa e ce la fa tranquillamente :-))........anzi la devo anche tenere regolata per limitare un po il flusso
Andydiscus
25-11-2008, 23:02
io vado in controcorrente e ti dico che ho la COMPACT 1000 con un tubo di risalita da 20 , con un dislivello sui 120 cm circa e ce la fa tranquillamente :-))........anzi la devo anche tenere regolata per limitare un po il flusso
salvicu77, non sono consigliate per il carico e poi consumano un bel po' ,55W .
salvicu77, non sono consigliate per il carico e poi consumano un bel po' ,55W .
io vado in controcorrente e ti dico che ho la COMPACT 1000 con un tubo di risalita da 20 , con un dislivello sui 120 cm circa e ce la fa tranquillamente :-))........anzi la devo anche tenere regolata per limitare un po il flusso
e io quoto :-))
l'ho avuta per un po di tempo (parliamo di 80 litri di vasca con un H&S 90, beninteso) e con tubo da 20 e prevalenza 130 faceva il suo lavoro. l'ho cambiata perchè ho avuto l'impressione che col tempo perdesse di portata. ma magari era solo un'impressione. non dico che sia la pompa di risalita per definizione, però come rimedio può andare bene, fatte salve le solite considerazioni dell'acqua trattata dallo skimmer.
io vado in controcorrente e ti dico che ho la COMPACT 1000 con un tubo di risalita da 20 , con un dislivello sui 120 cm circa e ce la fa tranquillamente :-))........anzi la devo anche tenere regolata per limitare un po il flusso
e io quoto :-))
l'ho avuta per un po di tempo (parliamo di 80 litri di vasca con un H&S 90, beninteso) e con tubo da 20 e prevalenza 130 faceva il suo lavoro. l'ho cambiata perchè ho avuto l'impressione che col tempo perdesse di portata. ma magari era solo un'impressione. non dico che sia la pompa di risalita per definizione, però come rimedio può andare bene, fatte salve le solite considerazioni dell'acqua trattata dallo skimmer.
la compact 1000 io la uso come pompa per il rabbocco automatico del nanoreef... capirai che la portata è molto limitata... tra l'altro a volte è molto rumorosa...
la compact 1000 io la uso come pompa per il rabbocco automatico del nanoreef... capirai che la portata è molto limitata... tra l'altro a volte è molto rumorosa...
Maurizio Senia (Mauri)
26-11-2008, 10:19
Ciao la Seltz40 consuma come tutte le pompe da 2800 l/h ne piu ne meno esempio una Eheim 1260 2400 l/h consuma 65w.........ogni uno dice la sua spero in base alle esperienze e non per sentito dire, io la Seltz la uso da 10 mesi per la risalita e non mi ha mai dato problemi. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
26-11-2008, 10:19
Ciao la Seltz40 consuma come tutte le pompe da 2800 l/h ne piu ne meno esempio una Eheim 1260 2400 l/h consuma 65w.........ogni uno dice la sua spero in base alle esperienze e non per sentito dire, io la Seltz la uso da 10 mesi per la risalita e non mi ha mai dato problemi. ;-)
mauri10565, io dico la mia perchè l'ho avuta per 2 anni tempo fa e mi sono poi confrontato direttamente con Hydor .
Comunque la Aquabee 3000 up fa 44W con 3000 lt\h, ben più silenziosa......e comunque l'amico dovendola sostituire con una Eheim2000 che consuma 33 W meglio che si orientio su un'aquabee oppure una Eheim , consumano a parità di litri tutte molto meno...manutenzione nulla
mauri10565, io dico la mia perchè l'ho avuta per 2 anni tempo fa e mi sono poi confrontato direttamente con Hydor .
Comunque la Aquabee 3000 up fa 44W con 3000 lt\h, ben più silenziosa......e comunque l'amico dovendola sostituire con una Eheim2000 che consuma 33 W meglio che si orientio su un'aquabee oppure una Eheim , consumano a parità di litri tutte molto meno...manutenzione nulla
Maurizio Senia (Mauri)
26-11-2008, 11:48
agente25, La Aquabee 3000 consuma 44w ma ha una prevalenza di 2,4 metri.........la Aquabee 2000/1 con 33w e una prevalenza di 3 metri........sicuramente per la risalita spinge di piu la seconda, la prevalenza e piu importante del flusso/ora.
Maurizio Senia (Mauri)
26-11-2008, 11:48
agente25, La Aquabee 3000 consuma 44w ma ha una prevalenza di 2,4 metri.........la Aquabee 2000/1 con 33w e una prevalenza di 3 metri........sicuramente per la risalita spinge di piu la seconda, la prevalenza e piu importante del flusso/ora.
mauri10565, si, ho visto,du AB2000\1 ne ho 2 in vasca, uno per caricare lo skimmer , l'altra per schiumare
mauri10565, si, ho visto,du AB2000\1 ne ho 2 in vasca, uno per caricare lo skimmer , l'altra per schiumare
io uso una compact 1000 ormai da più di un anno sul mio acquamar -.-
direi che il suo porco lavoro lo fa ottimamente :D
io uso una compact 1000 ormai da più di un anno sul mio acquamar -.-
direi che il suo porco lavoro lo fa ottimamente :D
Maurizio Senia (Mauri)
26-11-2008, 13:46
Z4FF0, Ciao nel tuo profilo ce scritto Compact 2000..........???
Maurizio Senia (Mauri)
26-11-2008, 13:46
Z4FF0, Ciao nel tuo profilo ce scritto Compact 2000..........???
hum.. è vero :D
scusate.. ma ho dormito poco :D
meno male che c'è il profilo che ripara alle ca***te che scrivo :P
zao
hum.. è vero :D
scusate.. ma ho dormito poco :D
meno male che c'è il profilo che ripara alle ca***te che scrivo :P
zao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |