Entra

Visualizza la versione completa : Lana di perlon nello scarico del deltec 300m?


Auran
25-11-2008, 12:09
Per eliminare il pluviscolo in acqua posso mettre la lana di perlon nello scarico del deltec? se si, per quante tempo posso tenerla?

grazie :-)

Auran
25-11-2008, 12:09
Per eliminare il pluviscolo in acqua posso mettre la lana di perlon nello scarico del deltec? se si, per quante tempo posso tenerla?

grazie :-)

Perry
25-11-2008, 12:32
non credo che risolvi molto eh..
avrebbe senso se il pulviscolo "arrivasse" dallo schiumatoio..ma non credo proprio sia così..

Perry
25-11-2008, 12:32
non credo che risolvi molto eh..
avrebbe senso se il pulviscolo "arrivasse" dallo schiumatoio..ma non credo proprio sia così..

Auran
25-11-2008, 12:50
Perry, quindi dovrei montare un filtro a zainetto sul bordo vasca? considera che non ho la sump...

Auran
25-11-2008, 12:50
Perry, quindi dovrei montare un filtro a zainetto sul bordo vasca? considera che non ho la sump...

Perry
25-11-2008, 12:56
il problema è sempe lo stesso..senza tracimazione è facile che si formi.. Bisogna "aspirare" o far tracimare dalla superficie, altrimenti sono tutti pagliativi..
C'erano degli adattatori per alcuni skimmer che aspiravano anche dalla superficie..non sò se vadano bene per il 300, credo di sì..

Perry
25-11-2008, 12:56
il problema è sempe lo stesso..senza tracimazione è facile che si formi.. Bisogna "aspirare" o far tracimare dalla superficie, altrimenti sono tutti pagliativi..
C'erano degli adattatori per alcuni skimmer che aspiravano anche dalla superficie..non sò se vadano bene per il 300, credo di sì..

Robbax
25-11-2008, 13:54
Perry, scusa ma che centra il pulviscolo con la tracimazione?ok se stesse parlando di patina in superfice...

Robbax
25-11-2008, 13:54
Perry, scusa ma che centra il pulviscolo con la tracimazione?ok se stesse parlando di patina in superfice...

Abra
25-11-2008, 17:03
io monterei un filtro esterno caricato con lana :-))

Abra
25-11-2008, 17:03
io monterei un filtro esterno caricato con lana :-))

Perry
25-11-2008, 17:43
in acqua..pardon..credevo intendesse in superficie..

Perry
25-11-2008, 17:43
in acqua..pardon..credevo intendesse in superficie..

Auran
25-11-2008, 18:32
no no...inetndevo in acqua....mi piacerebbe renderla piu limpida...pensavo così di mettere la lana nello scarico oppure un filtro tipo niagara caricato con la lana e il carbone...che dite?

Auran
25-11-2008, 18:32
no no...inetndevo in acqua....mi piacerebbe renderla piu limpida...pensavo così di mettere la lana nello scarico oppure un filtro tipo niagara caricato con la lana e il carbone...che dite?

Sandro S.
25-11-2008, 18:37
io avevo messo la classica calza dopo lo scarico, così eliminavo anche il rumore dello scarico.
okkio però a non formare una diga altrimeni non sale più sul collo del bicchiere.

non credo però si risolva così il pulviscolo nell'acqua, non credo venda risucchiata dal deltec.

Sandro S.
25-11-2008, 18:37
io avevo messo la classica calza dopo lo scarico, così eliminavo anche il rumore dello scarico.
okkio però a non formare una diga altrimeni non sale più sul collo del bicchiere.

non credo però si risolva così il pulviscolo nell'acqua, non credo venda risucchiata dal deltec.

mauro56
25-11-2008, 19:33
pulviscolo o microbollicine? il mio 600 faceva delle microbollicine e per eliminarle mettevo un po' di lana che rallentava si il flusso, ma eliminava il problema. Poi per evitare che diventasse un biologico la lavavo spesso in acqua calda o la cambiavo

mauro56
25-11-2008, 19:33
pulviscolo o microbollicine? il mio 600 faceva delle microbollicine e per eliminarle mettevo un po' di lana che rallentava si il flusso, ma eliminava il problema. Poi per evitare che diventasse un biologico la lavavo spesso in acqua calda o la cambiavo

Robbax
25-11-2008, 19:37
se non è come dice mauro56, puoi anche usare il letto fluido(se lo hai) caricato con lana e le sue classiche spugne...lo lasci girare per un giorno e poi lo togli ;-)

Robbax
25-11-2008, 19:37
se non è come dice mauro56, puoi anche usare il letto fluido(se lo hai) caricato con lana e le sue classiche spugne...lo lasci girare per un giorno e poi lo togli ;-)

Perry
25-11-2008, 21:21
...resta che teoricamente bisognerebbe capire il perchè..dato che il pulviscolo non dovrebbe esserci..

Perry
25-11-2008, 21:21
...resta che teoricamente bisognerebbe capire il perchè..dato che il pulviscolo non dovrebbe esserci..