Visualizza la versione completa : Che tipi di lumachine sono?
Ciao a tutti!
Per favore qualcuno sà dirmi che tipi di lumachine sono?
Ha da circa un mese che ho parecchie lumachine in acquario dopo che ho messo il substrato dell'ADA ma non riesco a debellarle.
Ne tolgo qualcuna di mattina ma ritornano sempre.
Aspetto il vostro aiuto.
Grazie a tutti.
Ciao a tutti!
Per favore qualcuno sà dirmi che tipi di lumachine sono?
Ha da circa un mese che ho parecchie lumachine in acquario dopo che ho messo il substrato dell'ADA ma non riesco a debellarle.
Ne tolgo qualcuna di mattina ma ritornano sempre.
Aspetto il vostro aiuto.
Grazie a tutti.
luca2772
25-11-2008, 14:00
Le foto sono parecchio sfocate, comunque dalla seconda, sembrerebbero delle innocue physa acuta :-)
luca2772
25-11-2008, 14:00
Le foto sono parecchio sfocate, comunque dalla seconda, sembrerebbero delle innocue physa acuta :-)
ma allora conviene lasciarle? Non dovrò fare niente?
ma allora conviene lasciarle? Non dovrò fare niente?
luca2772
26-11-2008, 14:16
A parte leggere qualcuno dei 4356478936934 post che trattano l'argomento, se sono physa, oltre che innocue sono pure utili ;-) :-))
luca2772
26-11-2008, 14:16
A parte leggere qualcuno dei 4356478936934 post che trattano l'argomento, se sono physa, oltre che innocue sono pure utili ;-) :-))
A parte leggere qualcuno dei 4356478936934 post che trattano l'argomento, se sono physa, oltre che innocue sono pure utili ;-) :-))ho postato altre due foto ma meglio di così non sò farle.
Volevo la sicurezza che sono phisa.
Grazie.
A parte leggere qualcuno dei 4356478936934 post che trattano l'argomento, se sono physa, oltre che innocue sono pure utili ;-) :-))ho postato altre due foto ma meglio di così non sò farle.
Volevo la sicurezza che sono phisa.
Grazie.
luca2772
26-11-2008, 18:15
E' questa?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/53/Physa_acuta_001.JPG
luca2772
26-11-2008, 18:15
E' questa?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/53/Physa_acuta_001.JPG
si si è proprio questa!!!
si si è proprio questa!!!
anche se nel corpo non ha questi puntini ma è sul nero
anche se nel corpo non ha questi puntini ma è sul nero
AndreaDoc
29-11-2008, 20:36
Per tenere sotto controllo la popolazione leggi qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=69701
AndreaDoc
29-11-2008, 20:36
Per tenere sotto controllo la popolazione leggi qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=69701
E' questa?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/53/Physa_acuta_001.JPG
Salve. Ho appen creato un topic appunto su questa famigerata lumachina che ho pescato col retino in un canaletto, insieme alle gambusie e non so come si chiamava nè come si riproduce, cioè se ha entrambi i sessi o li ha separati.Il nome scientifico esatto e completo è Physa e basta? Comunque sono innocue sia a piante sia a pesci quindi perchè eliminarle? Poi sono piccine piccine, non si notano quasi. Le mie stanno sempre nascoste o nel filtro o sotto i rami e sassi.
E' questa?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/53/Physa_acuta_001.JPG
Salve. Ho appen creato un topic appunto su questa famigerata lumachina che ho pescato col retino in un canaletto, insieme alle gambusie e non so come si chiamava nè come si riproduce, cioè se ha entrambi i sessi o li ha separati.Il nome scientifico esatto e completo è Physa e basta? Comunque sono innocue sia a piante sia a pesci quindi perchè eliminarle? Poi sono piccine piccine, non si notano quasi. Le mie stanno sempre nascoste o nel filtro o sotto i rami e sassi.
Italicus
06-12-2008, 20:21
m.pia75, physa è il genere, la specie marmorata, per farti capire, per riconoscere un animali si usa dire genere e specie, dire physa marmorata è come dire cognome e nome della lumaca, se si dice physa è come se si dicesse solo il cognome dell'animale
ps. benvenuta sul forum :-)
pps. continuiamo sul topic che hai aperto ;-)
Italicus
06-12-2008, 20:21
m.pia75, physa è il genere, la specie marmorata, per farti capire, per riconoscere un animali si usa dire genere e specie, dire physa marmorata è come dire cognome e nome della lumaca, se si dice physa è come se si dicesse solo il cognome dell'animale
ps. benvenuta sul forum :-)
pps. continuiamo sul topic che hai aperto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |