Visualizza la versione completa : un vecchio utente torna tra voi con un nuovo progetto..
Eccomi di nuovo qua,forse qualcuno si ricorderà di me :-))
sono contento che la sezione abbia avuto successo :-))
Ma bando alle ciance..dopo quasi più di un anno fermo volevo riprendere con un acquario..anzi un nano acquario :-))
Prima cosa la scelta della vasca,mi piace molto il nuovo acquario della wave..il vision 45 con il vetro curvo davanti solo che non sono riuscito a trovare le misure esatte..oppure rispolvero un vecchio 60x30x36 solo che non mi fido molto delle siliconature.. #13
avevo un idea precisa ma poi come sempre la cambio..
ecco che volevo fare..
http://www.cau-aqua.net/index.php?option=com_zoom&Itemid=29&page=view&catid=178&PageNo=1&key=0&hit=1
oppure solo un isolotto al centro di rocce e legni con dei cespugli di microsorium narrow w windelo e dietro una ninfea.
Come attrezzatura beh co2,flourite non so se la dark o quella normale e come luci pensavo a due pl da 18w della wave..
Suggerimenti??[/url]
Eccomi di nuovo qua,forse qualcuno si ricorderà di me :-))
sono contento che la sezione abbia avuto successo :-))
Ma bando alle ciance..dopo quasi più di un anno fermo volevo riprendere con un acquario..anzi un nano acquario :-))
Prima cosa la scelta della vasca,mi piace molto il nuovo acquario della wave..il vision 45 con il vetro curvo davanti solo che non sono riuscito a trovare le misure esatte..oppure rispolvero un vecchio 60x30x36 solo che non mi fido molto delle siliconature.. #13
avevo un idea precisa ma poi come sempre la cambio..
ecco che volevo fare..
http://www.cau-aqua.net/index.php?option=com_zoom&Itemid=29&page=view&catid=178&PageNo=1&key=0&hit=1
oppure solo un isolotto al centro di rocce e legni con dei cespugli di microsorium narrow w windelo e dietro una ninfea.
Come attrezzatura beh co2,flourite non so se la dark o quella normale e come luci pensavo a due pl da 18w della wave..
Suggerimenti??[/url]
Dviniost
26-11-2008, 19:35
Ciao Simo, bentornato! Almeno io mi ricordo bene di te... ci siam pratcamente scambiati il testimone in questa sezione. ehehe ;-)
Ricapitolando, che vuoi sapé ? :-))
A me la vasca linkata piace ma non è il mio genere... mi annoierei ad allestire una vasca per una sola pianta... però de gustibus. ;-)
Dviniost
26-11-2008, 19:35
Ciao Simo, bentornato! Almeno io mi ricordo bene di te... ci siam pratcamente scambiati il testimone in questa sezione. ehehe ;-)
Ricapitolando, che vuoi sapé ? :-))
A me la vasca linkata piace ma non è il mio genere... mi annoierei ad allestire una vasca per una sola pianta... però de gustibus. ;-)
Simo, ciao bentornato
personalmente le vasche col vetro fontale curvo come quello wave non mi piacciono
ti consiglio la dark ... esteticamente secondo me p migliore, chimicamente io mi sto trovando bene con la calli ... che sta crescendo benissimo anche in condizioni non perfette
Simo, ciao bentornato
personalmente le vasche col vetro fontale curvo come quello wave non mi piacciono
ti consiglio la dark ... esteticamente secondo me p migliore, chimicamente io mi sto trovando bene con la calli ... che sta crescendo benissimo anche in condizioni non perfette
Wè Simo,che bello tornare a leggerti #25 #25 #25
Per la vasca,in merito al vetro curvo frontale,la penso come rek.
Come materiali da fondo,mamma seachem ne ha fatti uscire un bel pò.La dark non la ho ancora provata(ma ce rek che la sta provando già da un pò di tempo),ma solo vista ed ha un bell'impatto.
Una proposta, perche oltre ad allestire non ti diverti a provare un mix flourite classica e dark ;-) ;-) ??
Wè Simo,che bello tornare a leggerti #25 #25 #25
Per la vasca,in merito al vetro curvo frontale,la penso come rek.
Come materiali da fondo,mamma seachem ne ha fatti uscire un bel pò.La dark non la ho ancora provata(ma ce rek che la sta provando già da un pò di tempo),ma solo vista ed ha un bell'impatto.
Una proposta, perche oltre ad allestire non ti diverti a provare un mix flourite classica e dark ;-) ;-) ??
Una proposta, perche oltre ad allestire non ti diverti a provare un mix flourite classica e dark ;-) ;-) ??
io non la trovo una buona indea ... alla fine si avrebbe ancora un fondo "colorato" e non uniforme come la sola dark
Una proposta, perche oltre ad allestire non ti diverti a provare un mix flourite classica e dark ;-) ;-) ??
io non la trovo una buona indea ... alla fine si avrebbe ancora un fondo "colorato" e non uniforme come la sola dark
ok..quindi vada per la vasca normale della wave,la wave 45 co le classiche misure 45x28x26..come fondo flourite dark,cosi la provo,come rocce ho delle dragon stone ada da riutilizzare,co2 e come luce pensavo a due pl della wave da 18w ciascuna che ve ne sembra?
oltre alla collinetta di calli volevo far sbucar qalche legnetto in cima a cui legare u bolbitis..adesso mi attrezzo e vi chiederò che ve ne sembra dell'allestimento a secco eheh :-)) :-))
ok..quindi vada per la vasca normale della wave,la wave 45 co le classiche misure 45x28x26..come fondo flourite dark,cosi la provo,come rocce ho delle dragon stone ada da riutilizzare,co2 e come luce pensavo a due pl della wave da 18w ciascuna che ve ne sembra?
oltre alla collinetta di calli volevo far sbucar qalche legnetto in cima a cui legare u bolbitis..adesso mi attrezzo e vi chiederò che ve ne sembra dell'allestimento a secco eheh :-)) :-))
Una proposta, perche oltre ad allestire non ti diverti a provare un mix flourite classica e dark ;-) ;-) ??
io non la trovo una buona indea ... alla fine si avrebbe ancora un fondo "colorato" e non uniforme come la sola dark
Vero,però penso dipenda anche dalle proporzioni del mix,senza dimenticare che comunque sia i fondi seachem sono tutti con colorazioni abbastanza naturali.
Io mi stavo guardando le un po le composizioni dei vari fondi(flourite,dark,ect..ect..) ed ho notato che determinati mix andrebbero a completare/compensare determinati elementi.A mio sapere nessuno sta ancora "cammiando" su questa strada,ma non nego che la curiosità io ce l'ho #13
Tu Mattè,con la dark,se non ricordo male, non hai rilevato rilasci,cali o cose simili giusto???
Simo per la luce,almeno come potenza, se vuoi ottenere risultati in breve tempo ci sei(inutile dirti a cosa andrai incontro,mi riferisco alla gestione) devi vedere solo i kelvin.
La bolbitis su una vasca cosi non la vedo particolarmente indicata,e se ti prende bene ti lascia in ombra tutto quello che hai sotto.
Una proposta, perche oltre ad allestire non ti diverti a provare un mix flourite classica e dark ;-) ;-) ??
io non la trovo una buona indea ... alla fine si avrebbe ancora un fondo "colorato" e non uniforme come la sola dark
Vero,però penso dipenda anche dalle proporzioni del mix,senza dimenticare che comunque sia i fondi seachem sono tutti con colorazioni abbastanza naturali.
Io mi stavo guardando le un po le composizioni dei vari fondi(flourite,dark,ect..ect..) ed ho notato che determinati mix andrebbero a completare/compensare determinati elementi.A mio sapere nessuno sta ancora "cammiando" su questa strada,ma non nego che la curiosità io ce l'ho #13
Tu Mattè,con la dark,se non ricordo male, non hai rilevato rilasci,cali o cose simili giusto???
Simo per la luce,almeno come potenza, se vuoi ottenere risultati in breve tempo ci sei(inutile dirti a cosa andrai incontro,mi riferisco alla gestione) devi vedere solo i kelvin.
La bolbitis su una vasca cosi non la vedo particolarmente indicata,e se ti prende bene ti lascia in ombra tutto quello che hai sotto.
Dviniost
28-11-2008, 21:01
Infatti... non centra na mazza la bolbitis là in mezzo. Come luci in un 30 litri lordi ho usato quelle stesse lampade e la calli cresceva senza problemi.
Dviniost
28-11-2008, 21:01
Infatti... non centra na mazza la bolbitis là in mezzo. Come luci in un 30 litri lordi ho usato quelle stesse lampade e la calli cresceva senza problemi.
ma a me il bolbitis piace..uffa come siete,non mi volete più bene :-( :-(
stavo pensando al posto della calli..l'utricularia..non è male..
Come gestione...mmhbella domanda,siceramente direi che se c è solo la calli direi che il fertiilizzante liquido potrebbe essere il tmg della tropica oppure anche solo reintegri di potassio con il seachem,anche se sono molto incuriosito dai fertilizzanti x-aqua e elos #24
Cambia d'acqua del 50% settimanali e co2 a palla,magari nei primi tempi anche della riccia per combattere un pò eventuali alghe..
ma a me il bolbitis piace..uffa come siete,non mi volete più bene :-( :-(
stavo pensando al posto della calli..l'utricularia..non è male..
Come gestione...mmhbella domanda,siceramente direi che se c è solo la calli direi che il fertiilizzante liquido potrebbe essere il tmg della tropica oppure anche solo reintegri di potassio con il seachem,anche se sono molto incuriosito dai fertilizzanti x-aqua e elos #24
Cambia d'acqua del 50% settimanali e co2 a palla,magari nei primi tempi anche della riccia per combattere un pò eventuali alghe..
dunque,dove eravamo rimasti?nel mondo delle idee siccome sono stato incasinato ho accantonato tutto adesso ho qualche settimana di respiro e quindi posso allestire la vasca che..p cambiata :-)) :-))
Ho rispolverato quella vecchia gloria di vasca che è finita anche nell acquario del mese tempo fa,l'idea di base è la stessa,collina a centro vaqsca di seachem dark circondata sa abbia fine bianca,come pianta son molto indeciso,utricularia o calli?
Volevo inserire anche della pogostemon e un microsorium narrow solo che a torino non trovo un cavolo di negozio che vende piante tropica -,-
Appena finisco di sistemare posterò le foto dell'allestimento a secco..
dunque,dove eravamo rimasti?nel mondo delle idee siccome sono stato incasinato ho accantonato tutto adesso ho qualche settimana di respiro e quindi posso allestire la vasca che..p cambiata :-)) :-))
Ho rispolverato quella vecchia gloria di vasca che è finita anche nell acquario del mese tempo fa,l'idea di base è la stessa,collina a centro vaqsca di seachem dark circondata sa abbia fine bianca,come pianta son molto indeciso,utricularia o calli?
Volevo inserire anche della pogostemon e un microsorium narrow solo che a torino non trovo un cavolo di negozio che vende piante tropica -,-
Appena finisco di sistemare posterò le foto dell'allestimento a secco..
ciao!
ahah sei tornato anche tu, ma pensa, io sono tornato da un mesetto al massimo! :-D
bel progettino;)
ah la pogostemon la trovi un po' ovunque e ;-)
ciao!
ahah sei tornato anche tu, ma pensa, io sono tornato da un mesetto al massimo! :-D
bel progettino;)
ah la pogostemon la trovi un po' ovunque e ;-)
Massimo Suardi
05-04-2009, 22:29
Se lo scopo è un iwwagumi, molto ma molto ma molto meglio dedicarti ad un substrato ADA... ;-)
se devi mettere solo piante da prato e non pianifichi stravolgimenti continui, ADA è la scelta migliore :-)
Massimo Suardi
05-04-2009, 22:29
Se lo scopo è un iwwagumi, molto ma molto ma molto meglio dedicarti ad un substrato ADA... ;-)
se devi mettere solo piante da prato e non pianifichi stravolgimenti continui, ADA è la scelta migliore :-)
aah quanto mi mancava massimo eheeh,in realtà mi siete mancati un pò tutti!
Stamattina ho comprato la black,i substrati ada non avrei tempo per seguirli e leggendo anche su altri forum ho visto che la dark è ottima e l ho presa stamattina non voglio un allestimento troppo complicato perchè non ho tantissimo tempo,ho trovato anhe un bel legno simile a quelli ada domani allestisco il tutto e cosi vi farete un idea,
la vasca è 60x40x45 ho due pl da 18w,devo illuminare solo una parte della vasca il resto sarà di sabbia bianca fine che so già non rimarra bianca per sempre ma mi attira e poi ce l'avevo già eheh.
Per le piante sto ancora decidendo ;-)
aah quanto mi mancava massimo eheeh,in realtà mi siete mancati un pò tutti!
Stamattina ho comprato la black,i substrati ada non avrei tempo per seguirli e leggendo anche su altri forum ho visto che la dark è ottima e l ho presa stamattina non voglio un allestimento troppo complicato perchè non ho tantissimo tempo,ho trovato anhe un bel legno simile a quelli ada domani allestisco il tutto e cosi vi farete un idea,
la vasca è 60x40x45 ho due pl da 18w,devo illuminare solo una parte della vasca il resto sarà di sabbia bianca fine che so già non rimarra bianca per sempre ma mi attira e poi ce l'avevo già eheh.
Per le piante sto ancora decidendo ;-)
Massimo Suardi
07-04-2009, 18:59
Simo,
a questo punto attendiamo le foto, perchè non ho ancora capito che vuoi fare #19 #19 #19 #19 #19
tra rocce, radici, sabbia bianca ecc mi sono perso nei tuoi pensieri :-D :-D :-D :-D
Massimo Suardi
07-04-2009, 18:59
Simo,
a questo punto attendiamo le foto, perchè non ho ancora capito che vuoi fare #19 #19 #19 #19 #19
tra rocce, radici, sabbia bianca ecc mi sono perso nei tuoi pensieri :-D :-D :-D :-D
l ho allestito stasera,faccio foto e ve la posto domani e..ho ancora cambiato idea per adesso il risultato mi piace,vediamo che ne pensate #19
l ho allestito stasera,faccio foto e ve la posto domani e..ho ancora cambiato idea per adesso il risultato mi piace,vediamo che ne pensate #19
Simo, son curioso anch'io..... foto, foto..... :-))
P.S.: A proposito, bentornato #28 (il post mi era sfuggito...)
Simo, son curioso anch'io..... foto, foto..... :-))
P.S.: A proposito, bentornato #28 (il post mi era sfuggito...)
Eccomi,vi dico subito una cosa,la foto fa pena ma son proprio negato non c è niente da fare,le rocce son state disposte..in stile..simone e in foto le proporzioni sono andate a farsi benedire cmq eccolo qua anche se ancora senza acqua:
http://img293.imageshack.us/img293/7163/dscn4311.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscn4311.jpg)
Come pianeta avevo pensato dietro al tronco nell angolo a destra vallisneria nana,poi bolbitis e microsorium sul tronco con del muschio se lo trovo e il dubbio era cosa mette dietro al tronco a sinistra e che pianta da pratino usare,la luce nonostante 36W totali mi sembra un pò scarsina per la calli,magari l utricularia.
#17
ps:siate buoni che saranno quasi 2 anni che non allestisco niente
Eccomi,vi dico subito una cosa,la foto fa pena ma son proprio negato non c è niente da fare,le rocce son state disposte..in stile..simone e in foto le proporzioni sono andate a farsi benedire cmq eccolo qua anche se ancora senza acqua:
http://img293.imageshack.us/img293/7163/dscn4311.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscn4311.jpg)
Come pianeta avevo pensato dietro al tronco nell angolo a destra vallisneria nana,poi bolbitis e microsorium sul tronco con del muschio se lo trovo e il dubbio era cosa mette dietro al tronco a sinistra e che pianta da pratino usare,la luce nonostante 36W totali mi sembra un pò scarsina per la calli,magari l utricularia.
#17
ps:siate buoni che saranno quasi 2 anni che non allestisco niente
ciao!
be niente male ;-)
se ho capito bene quindi tutta la parte con la sabbia bianca non vorresti piantumarla no?
io metterei eleocharis, pogostemon, utricularia vero non male :-)
ciao!
be niente male ;-)
se ho capito bene quindi tutta la parte con la sabbia bianca non vorresti piantumarla no?
io metterei eleocharis, pogostemon, utricularia vero non male :-)
la parte bianca rimane cosi,l eloacaris non vorrei rimanesse troppo alta e coprisse troppo le rocce #24
la parte bianca rimane cosi,l eloacaris non vorrei rimanesse troppo alta e coprisse troppo le rocce #24
non metterla davanti alle rocce, mettila tra i legni e le rocce :-)
non metterla davanti alle rocce, mettila tra i legni e le rocce :-)
e davanti alle rocce che metto?è quello che mi turba -28d#
e davanti alle rocce che metto?è quello che mi turba -28d#
e questo è più complesso...
la vasca è circa 60l no? la luce 36w... non è moltissimo quindi non so la calli eviterei...
magari glosso?
e questo è più complesso...
la vasca è circa 60l no? la luce 36w... non è moltissimo quindi non so la calli eviterei...
magari glosso?
la luce volevo cambiarla più avanti con una plafo 4x24 t5 della jalli appena recupero un pò di soldi :-))
la luce volevo cambiarla più avanti con una plafo 4x24 t5 della jalli appena recupero un pò di soldi :-))
ah be se la metti così ;-)
ah be se la metti così ;-)
la luce volevo cambiarla più avanti con una plafo 4x24 t5 della jalli appena recupero un pò di soldi :-))
Allora calli sia.... #36#
Sono d'accordo sull'Eleocharis tra legno e rocce, anche se poi tenerla separata dalla calli non sarà facile.
La Vallisneria invece in quel punto non mi convince molto........ #24
Sceglierei poi una tra Bolbitis e Microsorum, per non coprire troppo i legni e l'interessante composizione creata. Oppure Bolbitis (molto bella, anche a me piace molto) nell'angolo a sinistra e Microsorum al centro del legno, in basso.
Il muschio lo eviterei all'estremità delle ramificazioni del legno: difficile da gestire con molta luce e toglie armonia e profondità alla composizione (IMHO).
Sulla parte bianca che deve rimanere bianca, beh.... già lo sai..... :-))
La mia preoccupazione è che possa diventare un rifugio per la proliferazione algale............. #24
la luce volevo cambiarla più avanti con una plafo 4x24 t5 della jalli appena recupero un pò di soldi :-))
Allora calli sia.... #36#
Sono d'accordo sull'Eleocharis tra legno e rocce, anche se poi tenerla separata dalla calli non sarà facile.
La Vallisneria invece in quel punto non mi convince molto........ #24
Sceglierei poi una tra Bolbitis e Microsorum, per non coprire troppo i legni e l'interessante composizione creata. Oppure Bolbitis (molto bella, anche a me piace molto) nell'angolo a sinistra e Microsorum al centro del legno, in basso.
Il muschio lo eviterei all'estremità delle ramificazioni del legno: difficile da gestire con molta luce e toglie armonia e profondità alla composizione (IMHO).
Sulla parte bianca che deve rimanere bianca, beh.... già lo sai..... :-))
La mia preoccupazione è che possa diventare un rifugio per la proliferazione algale............. #24
vallisneria la varietà nana opterei anche per il cyperus ma son sempre stato un pò sfigato con quella pianta #06
Microsium al centro del legno in basso mi convince parecchio bolbitis in due punti sul legno anche,stavop pensando ad una rossa a stelo da mettere ditro il legno a sinistra.
Per la calli non sapreo,mi sa che per adesso davanti non metto niente,appena prendo la plafo mi faccio qualche prova
vallisneria la varietà nana opterei anche per il cyperus ma son sempre stato un pò sfigato con quella pianta #06
Microsium al centro del legno in basso mi convince parecchio bolbitis in due punti sul legno anche,stavop pensando ad una rossa a stelo da mettere ditro il legno a sinistra.
Per la calli non sapreo,mi sa che per adesso davanti non metto niente,appena prendo la plafo mi faccio qualche prova
Scatto88
08-04-2009, 23:34
io con le tue stesse misure avevo uno splendido pratino di calli (vedi profilo) sotto 2x24w..
starei attento a mettere 4x24w,IMHO sono troppe..
Scatto88
08-04-2009, 23:34
io con le tue stesse misure avevo uno splendido pratino di calli (vedi profilo) sotto 2x24w..
starei attento a mettere 4x24w,IMHO sono troppe..
Massimo Suardi
09-04-2009, 01:17
Forse è la foto, ma ad occhio si sta parlando di troppe piante per il poco spazio a disposizione...
IMHO (così sembro figo anche io :-)) ) hai lasciato troppo spazio alla sabbia....
la sabbia la vedo più come una cosa da spargere qua e la tra le piantine una volta cresciute... #24
Per quanto rigurda la scelta delle piante...eviterei glosso, calli e utricularia...se devo restare sul basso, molto meglio del fissidens...che si perde nella sabbia...tipo penisole piccoline, che spuntano dall'isola centrale.
per fare ciccia al centro microsorum narrow/philippine insomma, quello a foglia stretta e piccola (quelle suggerite sono cmq diverse tipologie di microsorum)...
Dietro, verde chiaro a foglia sottile...rotala green???oppure verde più deciso con sfumature bruno rossastre...ludwigia inclinata?
Escluderei la valli, perchè non crea un cespuglio compatto...ma tanti spaghettini qua e la...e in una vasca così non li vedo bene...la parte di sinistra dovrà essere estreamente compatta e corposa, per contrastare il vuoto a destra #36#
o detto ca..ate?
Massimo Suardi
09-04-2009, 01:17
Forse è la foto, ma ad occhio si sta parlando di troppe piante per il poco spazio a disposizione...
IMHO (così sembro figo anche io :-)) ) hai lasciato troppo spazio alla sabbia....
la sabbia la vedo più come una cosa da spargere qua e la tra le piantine una volta cresciute... #24
Per quanto rigurda la scelta delle piante...eviterei glosso, calli e utricularia...se devo restare sul basso, molto meglio del fissidens...che si perde nella sabbia...tipo penisole piccoline, che spuntano dall'isola centrale.
per fare ciccia al centro microsorum narrow/philippine insomma, quello a foglia stretta e piccola (quelle suggerite sono cmq diverse tipologie di microsorum)...
Dietro, verde chiaro a foglia sottile...rotala green???oppure verde più deciso con sfumature bruno rossastre...ludwigia inclinata?
Escluderei la valli, perchè non crea un cespuglio compatto...ma tanti spaghettini qua e la...e in una vasca così non li vedo bene...la parte di sinistra dovrà essere estreamente compatta e corposa, per contrastare il vuoto a destra #36#
o detto ca..ate?
eh massimo dici bene ma a torino non è che c è tutta questa scelte ormai -20
Il fissidens è un ottima idea per tappezzare tutto il confine con la sabbia bianca ma..ndo' lo vado a trovare??
Il narrow lo commercializza anche la anubias o la dennerle?perchè a torino credo che le piante tropica non le tiene più nessuno #09
La rotala proprio no,non mi è mai piaciuta un granchè -28d#
eh massimo dici bene ma a torino non è che c è tutta questa scelte ormai -20
Il fissidens è un ottima idea per tappezzare tutto il confine con la sabbia bianca ma..ndo' lo vado a trovare??
Il narrow lo commercializza anche la anubias o la dennerle?perchè a torino credo che le piante tropica non le tiene più nessuno #09
La rotala proprio no,non mi è mai piaciuta un granchè -28d#
Simo, sei sparito di nuovo?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |