Entra

Visualizza la versione completa : epidemia devastante all'interno del mio acquario


ntinina
24-11-2008, 22:18
ciau a tutti
faccio domande assurde ma nn ho idea di cosa fare..grazie anticipatamente a chi si prenderà la briga di leggere questa pappardella..e x le vostre sagge risposte..

eravate rimasti tutti alla mia povera vaschetta con le due velifere..il pulitore e i 15 avanotti di non si è mai saputo cosa...guppy platy o una cosa simile..ad ogni modo nel giro di 2/3 settimane un'epidemia ha letteralmente devastato il mio acquario..la domanda che vi faccio è :
VI PREGO DITEMI PERCHè?

sono cominciati a spuntare dei "filamenti" alle velifere..dapprima erano pochissimi e quasi inesistenti...io ho chiesto al mio negoziante di fiducia e mi ha dato un disinfettante dicendo che sarebbero dovute scomparire..in realtà io poi sono partita una settimana..ma i pescetti avevano giornalmente il mangiare dalle mie coinquiline..il fatto è k tornando questi filamenti ..tipo non saprei definirli..alghe ..peli..bho..sono aumentati esponensialmente..i bambini si sono totalmente riempiti e hanno cominciato pian piano a morire..prima loro,poi le velifere..
l'unico che sembra essere indenne è il pulitore ,corydoras, che non ha mai presentato questi "fili"....
adesso non so che fare..sono morti tutti purtroppo (tranne il pulitore) :-( :-( -20 -20
io vorrei prendere qualche altro pesciolino ma ho paura che l'acqua sia ancora infetta..adesso sta agendo ancora quel disinfettante(si chiama generaltonic,è quello k fa l'acqua tutta verde) fra qualche giorno farei un bel cambio parziale..ma il pulitore sta veramente bene???e se si come mai lui non ha preso questa cosa???se metto altri pesci fra un pò d tempo e lui è ancora vivo potrebbe lui contaggiare questa cosa pur non avendola???

grazie ancora ..baci a tutti

PS=visto k il topic ormai è chiuso colgo l'occasione per dire che ho letto solo adesso come si è evoluto il topic delle votazioni..mi aggiornavo spesso ma evidentemente ho tralasciato qualche passaggio e non avevo capito cosa era successo..ad ogni modo per quello k vale voglio dire che non ho detto a nessun mio conoscente della cosa ..non ho fatto iscrivere nessuno e non so da dove sono usciti tutti i voti a mio favore..mi hanno fatto tanto piacere ma io non c'entro niente davvero..spero non abbiate mai pensato il contrario..volevo dire solo questo x puntualizzare che non avrei mai fatto una cosa del genere x un gioco dove il premio era se mi permettete il francesismo "un bel paio di palle con la nocca"...cioè nulla ;-)
nocca=fiocco.... :-))


grazie per l'attenzione dedicatami un bacio e aiutatemi se potete con la mia vaschetta :-(

ntinina
24-11-2008, 22:18
ciau a tutti
faccio domande assurde ma nn ho idea di cosa fare..grazie anticipatamente a chi si prenderà la briga di leggere questa pappardella..e x le vostre sagge risposte..

eravate rimasti tutti alla mia povera vaschetta con le due velifere..il pulitore e i 15 avanotti di non si è mai saputo cosa...guppy platy o una cosa simile..ad ogni modo nel giro di 2/3 settimane un'epidemia ha letteralmente devastato il mio acquario..la domanda che vi faccio è :
VI PREGO DITEMI PERCHè?

sono cominciati a spuntare dei "filamenti" alle velifere..dapprima erano pochissimi e quasi inesistenti...io ho chiesto al mio negoziante di fiducia e mi ha dato un disinfettante dicendo che sarebbero dovute scomparire..in realtà io poi sono partita una settimana..ma i pescetti avevano giornalmente il mangiare dalle mie coinquiline..il fatto è k tornando questi filamenti ..tipo non saprei definirli..alghe ..peli..bho..sono aumentati esponensialmente..i bambini si sono totalmente riempiti e hanno cominciato pian piano a morire..prima loro,poi le velifere..
l'unico che sembra essere indenne è il pulitore ,corydoras, che non ha mai presentato questi "fili"....
adesso non so che fare..sono morti tutti purtroppo (tranne il pulitore) :-( :-( -20 -20
io vorrei prendere qualche altro pesciolino ma ho paura che l'acqua sia ancora infetta..adesso sta agendo ancora quel disinfettante(si chiama generaltonic,è quello k fa l'acqua tutta verde) fra qualche giorno farei un bel cambio parziale..ma il pulitore sta veramente bene???e se si come mai lui non ha preso questa cosa???se metto altri pesci fra un pò d tempo e lui è ancora vivo potrebbe lui contaggiare questa cosa pur non avendola???

grazie ancora ..baci a tutti

PS=visto k il topic ormai è chiuso colgo l'occasione per dire che ho letto solo adesso come si è evoluto il topic delle votazioni..mi aggiornavo spesso ma evidentemente ho tralasciato qualche passaggio e non avevo capito cosa era successo..ad ogni modo per quello k vale voglio dire che non ho detto a nessun mio conoscente della cosa ..non ho fatto iscrivere nessuno e non so da dove sono usciti tutti i voti a mio favore..mi hanno fatto tanto piacere ma io non c'entro niente davvero..spero non abbiate mai pensato il contrario..volevo dire solo questo x puntualizzare che non avrei mai fatto una cosa del genere x un gioco dove il premio era se mi permettete il francesismo "un bel paio di palle con la nocca"...cioè nulla ;-)
nocca=fiocco.... :-))


grazie per l'attenzione dedicatami un bacio e aiutatemi se potete con la mia vaschetta :-(

Dark_70
25-11-2008, 00:30
dalla descrizione dei fili potrebbero essere ife fungine, funghi in sostanza, più scientificamente una micosi.
Se la cosa è stata rapida (qualche giorno) l'opzione più valida è Saprolegnosi.Di solito interviene in secondo momento, la malattia principale è stata sicuramente un altra.
le spore sono normalmente presenti in acquario quindi inutile fare trattamenti strani, io userei un po' di acqua ossigenata. 3-4 ml di H2O2 a 12 volumi per 50 litri di acqua.
Togli il corydoras per fare questo trattamento. I cory non hanno epidermide ma scudi ossei, per questo sono immuni a queste patologie

Dark_70
25-11-2008, 00:30
dalla descrizione dei fili potrebbero essere ife fungine, funghi in sostanza, più scientificamente una micosi.
Se la cosa è stata rapida (qualche giorno) l'opzione più valida è Saprolegnosi.Di solito interviene in secondo momento, la malattia principale è stata sicuramente un altra.
le spore sono normalmente presenti in acquario quindi inutile fare trattamenti strani, io userei un po' di acqua ossigenata. 3-4 ml di H2O2 a 12 volumi per 50 litri di acqua.
Togli il corydoras per fare questo trattamento. I cory non hanno epidermide ma scudi ossei, per questo sono immuni a queste patologie

ntinina
25-11-2008, 18:29
grazie mille dark_70 ..ma che vuol dire con l'acqua ossigenata???? quella vera normale?? scusa per la domanda ma non ho idea..il disinfettante che sto usando com'è? il cambio dell'acqua lo devo fare??????
perchè non mi aiuta nessuno??? -20 -20 -20 -20
qualcuno ha altre ipotesi? grazie

ntinina
25-11-2008, 18:29
grazie mille dark_70 ..ma che vuol dire con l'acqua ossigenata???? quella vera normale?? scusa per la domanda ma non ho idea..il disinfettante che sto usando com'è? il cambio dell'acqua lo devo fare??????
perchè non mi aiuta nessuno??? -20 -20 -20 -20
qualcuno ha altre ipotesi? grazie

stefano big
25-11-2008, 19:00
L'acqua ossigenata e' quella a 12 volumi senti in farmacia,il general tonic
e' un composto di acriflavina e blu di metilene su certe malattie funziona
ma non su tutto , togli il cory cambi l'acqua tratti con l'acqua ossigenata, aspetti tre giorni cambia il 50 % dell'acqua dopo reintroduci il cory e aspetti l'evolversi della situazione,non mettere piu' le velifere sono pesci per una vasca di 100
litri piu' grande della tua,prova a mettere un trio di endler,e altri due cory.
stefano

stefano big
25-11-2008, 19:00
L'acqua ossigenata e' quella a 12 volumi senti in farmacia,il general tonic
e' un composto di acriflavina e blu di metilene su certe malattie funziona
ma non su tutto , togli il cory cambi l'acqua tratti con l'acqua ossigenata, aspetti tre giorni cambia il 50 % dell'acqua dopo reintroduci il cory e aspetti l'evolversi della situazione,non mettere piu' le velifere sono pesci per una vasca di 100
litri piu' grande della tua,prova a mettere un trio di endler,e altri due cory.
stefano

ntinina
25-11-2008, 20:10
mmm grazie mille stefano..si gli endler sono molto carini ma credo siano difficili da trovare..e poi vorrei al momento più opportuno riprendere i guppy che mi piacevano tanto..
avrei un altra domanda però scusate #12 #12 ma quando tolgo il cory dove lo metto per tre giorni????
grazie mille ancora

ntinina
25-11-2008, 20:10
mmm grazie mille stefano..si gli endler sono molto carini ma credo siano difficili da trovare..e poi vorrei al momento più opportuno riprendere i guppy che mi piacevano tanto..
avrei un altra domanda però scusate #12 #12 ma quando tolgo il cory dove lo metto per tre giorni????
grazie mille ancora

mario86
25-11-2008, 21:53
in una vaschetta di plastica con acqua ferma non hai problemi per qualche giorno

mario86
25-11-2008, 21:53
in una vaschetta di plastica con acqua ferma non hai problemi per qualche giorno

babaferu
27-11-2008, 12:41
...metti la vaschetta a bagno maria nell'acquario principale, così il cory non prende freddo.
...chiaro? ;-)
ciao, ba

babaferu
27-11-2008, 12:41
...metti la vaschetta a bagno maria nell'acquario principale, così il cory non prende freddo.
...chiaro? ;-)
ciao, ba