Entra

Visualizza la versione completa : Primo nanoreef


R@sco
12-09-2005, 12:48
ciao a tutti.....mi chiamo Oscar ho 19 anni e scrivo da Frosinone.....

complimenti a tutti per l'ottima board...... :-]

allora................. :-)
anni fa ho tenuto un acquario di qcqua dolce per un anno....ora volevo rimetterlo su...facendo un nanoreef... :-) ..........

la mia vasca è 58,5x37,5(h)x29...ma per il resto non ho praticamente nulla...solo tanta voglia di imparare....quindi..onde evitare di spendere un patrimonio sono anche disposto a costruire qualcosa da me......

Ora (io intanto sto leggendo le varie guide su acquaportal...) ...qualcuno è disposto a dispensarmi un po' di consigli....anche le cose più stupide....sabbia viva o rocce vive..se va bene la mai vasca..luce...pompe...metodo naturale, berlinese......costi per il materiale...cosa mi conviene costruire e cosa invece comprare.....qualsiasi cosa mi possa servire per fare al meglio il tutto!!!!! :)

scusate per il disturbo...

Ciao ciao
Oscar

firstbit
12-09-2005, 13:28
primo consiglio:
cerca tanto sul forum... in alto c'è un bel link e da lì trovi tutti i vecchi messaggi e vedrai che un po' di dubbi te li togli ;-)

poi... andiamo avanti.
60lt lordi col naturale secondo me non sono fattibili. metti in conto uno schiumatoio e cominci alla grande! Sabbia viva: bruttissima idea. E' una soluzione che conviene solo quando decidi di fare un fondo alto e solo quando prendi la sabbia da una vasca avviata da anni e la sposti immediatamente nella tua vasca.
Ti servono, invece, almeno 13 chili di rocce vive di ottima qualità e due pompe di movimento 750lt/h.
Per quanto riguarda la luce tieni conto che ti servono almeno un centinaio di watt... Io sinceramente metterei una hqi da 150W ma se non vuoi partire subito in quarta puoi accontentari anche di 4x24W T5 (3 bianche almeno 10000K + 1 blu attinica). L'impianto di illuminazione è la parte su cui più potrai sbizzarrirti con il fai da te (soprattutto se compri le T5 ti accorgerai che i cappucci stagni costano una cifra folle e deciderai di sicuro di farteli da solo ;-))

I costi del materiale possono variare moltissimo a seconda di dove compri e di quanto fai da te hai intenzione di metterci... sulle luci, ad esempio, si riesce a risparmiare abbastanza.

Quello che io trovo essenziale è, invece, un buon impianto ad osmosi (con eventuali postfiltri) e un filtro a zainetto (meglio se a letto fluido) da utilizzare in caso di necessità con resine e/o carbone attivo.

Spero di aver fugato i tuoi dubbi! In ogni caso, se qualcosa non è chiaro, chiedi pure ;-)

Nix
12-09-2005, 13:52
io ti do un'altro consiglio fatti un giro qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=21392 per farti un'idea sui costi. Poi decidi come procedere
ciao

R@sco
12-09-2005, 14:13
grazie mille per la risposta molto celere....... #21

allora...io vorrei comprare su internet...anche perchè da me c'era un negozio che vendeva materiale per acquari, ma eri carissimo e ora ha chiuso....ora ce n'è un altro..una brava persona..però....non ha praticamente nulla...solo mangimi per animali e bestie varie!!!.... :)

quindi se avete da consigliarmi qualche negozio on line fate pure... :)

punto pimo: lo schiumatoio non posso costruirlo??...se lo dovessi comprare quale mi consigliate??

punto secondo: per le pompe....mi sembra che il prezzo sia abbordabile.....
POMPA MAXI JET 750
misure: altezza cm 8 x8,5 x5 - attacco per tubo mandata da mm 12 per tubo aspirazione mm 19
Prezzo: Euro 14,92

punto tre: mi sembra di vedere che le hqi costano una cifra.....se facessi come hai detto tu con 4x24W T5 (3 bianche almeno 10000K + 1 blu attinica) non va bene??.....anche perchè mi sembra di capire che con il fai da te ci sono dei buoni progetti....
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/fai_da_te/nanoplafoniera/default.asp

punto quattro: mi fai vedere gentilmente qualche impianto ad osmosi (con eventuali postfiltri) e un filtro a zainetto (meglio se a letto fluido).... :-)

grazie mille per la gentilezza..... :)

firstbit
12-09-2005, 15:03
negozi online ci sono: www.acquaingros.it www.thereefer.it www.webaquarium.it

le pompe dovrebbero andar bene! controlla solamente che siano orientabili (è importante ;-))

le T5 vanno benissimo!

per l'impianto...
io ho questo: http://www.webaquarium.it/catalogo.asp?cod998=&cat=137&sub=&id=6618&pg=1&nome_ricerca=&ricerca=

immagini dei postfiltri non ne trovo... cmq sono degli stazi dell'impianto ad osmosi che si agigungono in caso l'acqua di rete risulti particolarmente piena di sali (io ad esempio ho l'acqua piena di silicati e ho dovuto comprare il postfiltro ;-))

i filtri a letto fluido, invece, sono questi:
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1333.htm

ma comprarlo è praticamente inutile! lo riesci a costruire da solo in men che non si dica (se ti servono progetti prova a contattare leletosi qui sul forum... lele sempre lavoro ti mando :-D :-D :-D)

R@sco
12-09-2005, 15:20
perfetto.... :-)

quindi...l'illuminazione riesco a frmela da solo.....le pompe non costano pi di 40 euro...l'impianto osmosi una 70ina di euro....i filtri a letto fluido dovrei costruirli.......

l'incognita sarebbero quindi i postfiltri e...lo schiumatoio......sto schiumatoio di che mara.....che modello.... ?????

PS
stvo vedendo i prezzi delle HQI...le lampadine sono abbordabili...ma...per le plafoniere??...c'è qualche modo per autocostruirsele??...e...se prendo la luce HQI...basta solo quella o come per le T5 serve anche la luce blu??

leletosi
12-09-2005, 15:41
eh andrea ....qua lo scemo sono io....che faccio i progetti e mi dimentico sempre di salvarli....

poi ogni settimana mi tocca rifarli da zero.... -04 -04



rasco....se ti serve un progettino sul letto fluido mi trovi spesso

ciao ;-)

firstbit
12-09-2005, 15:58
lo schiumatoio:
tunze 3110/2
berlin airlift60

per le hqi il risparmio lo trovi comprando dei faretti disano invece che delle plafoniere da acquario; si tratta solo di adattare un po' il faretto agigungendo un temperato da 5 mm!

in teoria le attiniche andrebbero aggiunte in ogni caso ma le hqi hanno uno spettro abbastanza completo da permetterti di non utilizzarle ;-)

R@sco
12-09-2005, 17:07
Allora................:

Neon T5 Coral-Blue 16mm - 24 w (559 mm) € 9,80

NEON T5 CH LIGHTING ALTA PERFORMANCE 10000° K 24W
PER ACQUA DOLCE E MARINA - Prezzo: Euro 7,38 x 3 = 22,14

POMPA NEW-JET 800 PORTATA DA 400 A 800 LITRI - CONSUMO 15W Prezzo: Euro 15,59 x 2 = 31,18

Tunze Schiumatoio automatico 3110/2 Prezzo: € 110,

Ruwal Impianto osmosi AQUAPRO 50 Prezzo: € 69,42

Per le plafoniere......mi conviene farmele???

firstbit
12-09-2005, 18:22
soprattutto se compri i T5 ti conviene fartele! visto anche che i reattori elettronici costano abbastanza!

R@sco
12-09-2005, 18:58
e...come proigeto uso quello che c'è qui sul sito??...
..ma....lo devo adattare alle mie T5??.....

firstbit
12-09-2005, 19:24
il progetto puoi farlo come ti pare... io ad esempio, avendo una mensola sopra al nanetto, ho costruito una plafoniera in plexyglass che scorre su delle guide attaccate sotto la mensola. alla base il plexy sono attaccati i riflettori arcadia con le loro clip e i neon. per fare i cappucci stagni invece ho comprato dei semplici mammut, li ho spellati, e li ho attaccati ai contatti dei neon; successivamente ho tagliato dei pezzi di tubo in silicone da 16mm e ci ho messo dentro due gommini (di quelli che si usano per le sedie) che avevo bucato al centro. Attraverso il buco ho fatto passare i cavi e ho collegato i neon e poi ho incastrato i cappuccetti sul neon. fin'ora non è entrata nemmeno un po' di umidità e ho speso circa 1/100 di quanto mi volevano far pagare i cappucci stagni originali!

se invece non hai a disposizione una mensola sotto cui attaccare la plafoniera puoi comprare dei profilati di alluminio da appoggiare ai bordi della vasca e su questi potrai attaccare una plafoniera in plexyglass o alluminio!

gabriele
12-09-2005, 23:04
R@sco visto che ti hanno risposti in tatni sul forum non sto a risponderti io in privato ciao

R@sco
13-09-2005, 16:39
Gabriele...ma le plafoniere le posso fare come tu hai fatto qui: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/gabriele/default.asp ???

oppure mi conviene costruirla come esposto sulla sezione Fai da te???

ma per il termoriscaldatore???

PS
tutti questi aggeggi che portano avanti il nano..posso essere messi fuori dalla vasca vero??o sono costretto a metterle dentro??

gabriele
13-09-2005, 18:04
i progetti vanno bene entrambi, ma ormai con poche decine di euro compri la plafoneira già pronta

R@sco
13-09-2005, 23:06
mica mi sai dare qulche indiacazione sul modello allora???....e magari qualche link su internet???? :-))

R@sco
14-09-2005, 17:38
ma nessuno risponde?? -05 -05