Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici da neve....


IVANO
24-11-2008, 21:22
E' arrivta l'ora di mettere i pneumatici da neve, ma quest'anno sono indeciso sulla marca.Da anni ho alternato Goodyear e Dunlop, adesso il gommista di fiducia mi consiglia COntinental o Uniroyal, secondo lui sono i migliori su neve e ghiaccio.
Io devo montare le misure 225/45/17 , non sono l'ideale per la neve, troppo larghi, ma ho questi cerchi e non ho voglia di prenderne altri 4 e magari mettere pneumatici piu stretti, spero nel buon vecchio ESP elettronico.
Il prezzo non è un problema, me li passa l'azienda in cui lavoro..
Cosa ne pensate??
Per adesso ho solo questo link comparativo con misure 195 http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0003.CtxLinkDownloadFile2.pdf/3906_02_Winterreifen08_195_it.pdf

Perry
24-11-2008, 21:43
l'ESP sulla neve ti rompe solo i maròni ;-)..io lo disinserisco, altrimenti non parti più eh..non è nato per la neve.
Fai come me..4 cerchi da 16 presi in ebay.de (60 euro ;-) ) e 4 nokian..che l'anno scorso mi hanno fatto rimanere di sasso..sono una figata sulla neve.
Le gomme più strette..non c'è niente da fare, sono molto meglio..

Darkstar
24-11-2008, 22:12
io non cambio niente vai piano e non ci sono problemi...e con la mia Pupa mi diverto pure a fare cerchi sulla neve... :-)) #18

IVANO
24-11-2008, 22:17
Perry, ho sentoto parlare bene delle Nokian, però cambiare i 4 cerchim un casino, devo prima farlo digerire all'azienda

illo
24-11-2008, 23:01
... io ho montato le Pirelli Skorpion... e mi trovo bene... 275x40x20" ... cambiare anche i cerchi era veramente 1 bagno di sangue.. #12 ... ho sentito parlare molto bene delle Nokian.. a quanto pare su neve e ghiaccio non hanno eguali...

Ricca
24-11-2008, 23:05
Ciao Ivano.. :-)

Allora ci sono 2 correnti di pensiero sui pneumatici invernali (definirli da neve sarebbe sottovalutarli).

C'è chi dice che più sono stretti e meglio è... ma questo a mio avviso era corretto fino a qualche anno fa con tecnologie ormai passate.
Oggi, è lo pneumatico che ti dà aderenza sulla neve... quindi più è largo, più aderenza ha!

Sulla scorsa macchina (una 136Cv) avevo le 205 e pneumatici Pirelli Winter.. Incollata alla neve anche quando la neve fresca raggiungeva la portiera.

Sulla macchina attuale (225Cv) dovrò farci montare le 225/40 e sono indeciso tra le Pirelli Sottozero e le Yokohama W.Drive.
Entrambi ottimi prodotti.. ;-)

Lascerei stare le marche più economiche tipo Falken, Nokian, e simili... Sono ottimi prodotti per la linea di prezzo a cui appartengono. #36#

Ovviamente IMHO!!!!!!
Non sono nè un tecnico nè un gommista.. ma solo un automobilista inc**ato come una bestia (tanto per stare in tema di zelig in questo momento in onda) a cui piace guidare. :-))

Perry
24-11-2008, 23:21
è sempre valida la teoria delle strette, altro che..lo dico perchè prima di mettere i 16, avevo messo 225/45 r 17 da neve..con i 16 vai molto ma molto meglio.. Fatevi un giro a Livigno od in posti dove di neve ce n'è sempre, e guardate che gomme montano ;-)

Idem discorso nokian...si vede che non le hai mai provate ;-)

P.s: per la precisione i migliori sono i termici..

Abra
24-11-2008, 23:26
è sempre valida la teoria delle strette, altro che..lo dico perchè prima di mettere i 16, avevo messo 225/45 r 17 da neve..con i 16 vai molto ma molto meglio..

quoto....guardate i rally...e vedete la differenza della larghezza di gomma.

CIKO
24-11-2008, 23:29
i continental sono ottimi! ;-)
Nel concessionario dove lavoro (audi) montiamo quelli su tutte le auto.....
Mai avuto lamentele :-)
Costano una fucilata ma se te li passa l'azienda vai sul sicuro su marche garantite #36#

zeper
24-11-2008, 23:33
i continental sono ottimi! ;-)
Nel concessionario dove lavoro (audi) montiamo quelli su tutte le auto.....
Mai avuto lamentele :-)
Costano una fucilata ma se te li passa l'azienda vai sul sicuro su marche garantite #36#

quoto ! per le gomme invernali ! #19 #19
Continental-Audi buon binomio

a me le passa la mutua ... #18

ma scusate ? quante volte nevica adesso ??? #07 #07

IVANO
24-11-2008, 23:35
Ricca, anche io sapevo che se il pneumatico è largo avrà meno aderenza sulla neve, tant'è che le panda con le 135 -145 vanno da Dio, anche vero che pesano poco contro i miei 1400 kg (la macchina, non io :-D :-D :-D )
Per il resto l'anno scorso avevo le Dunlop e sono andato ovunque senza problemi, però ero curioso di provare qualche altro tipo.....

CIKO
24-11-2008, 23:47
zeper,le gomme invernali,piu' che per la neve (che di solito non fa piu' di qualche cm) servono per le ghiacciate su strada.
Chiaro che sul nevischio giri senza problemi ma se la neve aumenta senza catene non vai da nessuna parte,tanto e vero che in certi posti ti obbligano a portartele dietro

illo
24-11-2008, 23:50
... c'è da dire che oltre tutto il codice della strada le ha equiparate alle catene... una bel vantaggio in + ..

Abra
24-11-2008, 23:55
io ho preso quei lacci chiodati....troppo comodi...e addio catene...

Rive Gauche
24-11-2008, 23:55
Ciao Ivano,
anche io sono d'accordo sul discorso delle gomme strette. Sulla neve tengono meglio.
Io ora monto le Pirelli Sottozero, che vanno molto bene. Prima avevo le Yokohama che comunque erano ottime.

Se ti interessa fatti un giro su questo sito... ce ne sono per tutti i gusti: http://www.gommadiretto.it/

Ciao bello!!! ;-)

Federico Sibona
24-11-2008, 23:59
Beh, le Nokian non sapevo cosa fossero. Poi ho letto su internet e le Hakkapeliitta invece le conosco da decenni, venivano usate nei rally invernali con montati più di 400 chiodi lunghi, e con le tecnologie di allora non era poi tanto semplice. Quindi penso proprio abbia una lunga tradizione di grip su neve e ghiaccio.
Qualcuno sa se la Nokian è una ditta che ha assorbito la Hakkapeliitta o se ho solo sempre ignorato che si chiamasse Nokian la casa che le faceva?

Federico Sibona
25-11-2008, 00:16
Per il discorso strette/larghe, il (perdonatemi, ma non sopporto di scrivere/dire lo pneumatico e gli pneumatici, anche se so che è la forma corretta, non mi piace ;-) ) pneumatico stretto da più pressione a terra e può far penetrare localmente di più il battistrada in fondi innevati duri o ghiacciati (su questi viene ulteriormente in aiuto l'intenerimento della mescola nelle termiche) e quindi può avere una maggior tenuta sia in longitudinale che in trasversale. Se invece il fondo è in neve fresca piuttosto alta, potrebbe dare un vantaggio un pneumatico largo e quindi con una pressione a terra inferiore, perchè ha maggior "galleggiamento". Stabilito però che in quasi tutte le strade passano gli spazzaneve, penso che il vantaggio dei pneumatici invernali stretti sia evidente.

Rama
25-11-2008, 00:59
... io ho montato le Pirelli Skorpion... e mi trovo bene... 275x40x20" ... cambiare anche i cerchi era veramente 1 bagno di sangue.. #12 ... ho sentito parlare molto bene delle Nokian.. a quanto pare su neve e ghiaccio non hanno eguali...

Illo, che bestia di macchina hai con le 275/40-20''?!?! -11 #19

illo
25-11-2008, 01:10
... RRS TDV8... 272 CV... #12 ....

Perry
25-11-2008, 09:02
:-D
se arrossisci, non dovevi comprarla!
Bel mezzo ;-)

tommasino08
25-11-2008, 09:32
Buongiorno,
ho un officina meccanica e in questo periodo e soprattutto ieri ho montato tante di quelle gomme da neve che ne ho i maroni pieni.

Monto tutte le marche possibili ed immaginabili, comunque ritengo le pirelli e le michelin un capello superiori alle altre, vedi Continental, goodyear ecc.

Questo è il mio personale consiglio.

Ricca
25-11-2008, 10:50
Scusate, ma voi le gomme invernali le prendete solo per la neve? #23

Guardate che ci possono essere anche giornate di sole! :-))

Se durante l'anno scelgo di avere gomme larghe per una maggiore sicurezza, perchè nel periodo invernale devo mettere gomme più strette? #24

Comunque sia, parliamo di cose diverse..
E' ovvio che una panda girerà meglio con un pneumatico più stretto possibile.
Una Porsche non girerà bene con un pneumatico da 195 #19 !!!! A meno che ci si vada a fare i rally e allora magari ci mette pure le chiodate... ma visto che i Rally, con le macchine di serie,non li fa nessuno (o almeno credo #13 ), personalmente preferisco stare con le misure standard. #36#

Per esempio:
Le invernali le ho avute su 2 macchine: una 206 e una 407.
Come potenza erano una il doppio dell'altra... e come peso non proprio il doppio ma quasi :-( ! Le misure, bhe.. la 407 aveva gomme ben più larghe.
Con la 206 ho avuto nettamente più problemi che con la 407 che invece risultava essere sempre incollata. E vi assicuro che risparmio l'accelleratore solo in caso di nebbia. Solo una volta ho dovuto rallentare con la 407 e strada completamente innevata.. ma lì stavo facendo lo scemo con un tipo che aveva un subaru STI.

Illo.. perdonami... ma è un range rover o sbaglio??? Ma ci metti le gomme da neve??? Izzicazz... ma dove prevedi di andare????? -05
-28d# In famiglia abbiamo un vecchio (ormai ha 12 anni) Pajero.. usato sia in neve fresca alta 50 cm sia su stradine montane ricoperte di ghiaccio e mai avuto problemi. -05
Ah.. comunque complimenti.. bellissima macchina!!! #36#

nightrider
25-11-2008, 10:57
In famiglia abbiamo un vecchio (ormai ha 12 anni) Pajero.. usato anche nella neve fresca alta 50 cm e mai avuto problemi.



vabbè ma che c'entra....
quello E' un fuoristrada.... :-D :-D :-D

Ricca
25-11-2008, 11:11
vabbè ma che c'entra....
quello E' un fuoristrada.... :-D :-D :-D

E il Range Rover in che categoria lo fai rientrare?? -28d#

Ricca
25-11-2008, 11:19
Comunque.. quello che intendo dire è che va bene cercare il prodotto ottimo sulla neve... ma stiamo comunque parlando di macchine che usiamo tutti i giorni...
Le usiamo in giornate sì nevose, ma mediamente in un inverno le useremo anche e soprattutto in quelle giornate di sole, di pioggia, in autostrada e in città...

Prendere gomme incollate alla neve, va anche bene.. ma se poi devo rinunciare al comfort su strade asciutte, preferisco optare per un altro pneumatico. ;-)
Ripeto.. i gusti son gusti.. e personalmente nella scelta del pneumatico guardo anche la 'rumorosità' e per fortuna grazie a internet, possiamo tranquillamente cercare delle statistiche comparative. ;-)

illo
25-11-2008, 11:27
... partendo dal presupposto che TEORICAMENTE la Range POTREBBE non aver bisogno di gomme invernali.. ho voluto montarle x chè effettivamente una mescola di quel tipo ti assicura il massimo della tenuta .. oltre che sulla neve... anche in presenza di basse temperature... e vi assicuro che la differenza si sente .. :-) ... parliamo di una macchina che pesa ben 29 q.li .. e sebbene abbia tutti i sistemi di sicurezza del mondo.. sentirla incollata x terra è proprio una libidine .. -11 ... nightrider, ... Pajero è Range son entrambi fuoristrada... #36# ....

illo
25-11-2008, 11:30
Ricca, ... son perfettamente d'accordo con te... difatti montando Pirelli penso proprio di aver trovato il giusto compromesso...se avessi voluto il massimo x la neve.. avrei scelto Nokian..

Ricca
25-11-2008, 11:38
... partendo dal presupposto che TEORICAMENTE la Range POTREBBE non aver bisogno di gomme invernali.. ho voluto montarle x chè effettivamente una mescola di quel tipo ti assicura il massimo della tenuta .. oltre che sulla neve... anche in presenza di basse temperature... e vi assicuro che la differenza si sente .. :-) ... parliamo di una macchina che pesa ben 29 q.li .. e sebbene abbia tutti i sistemi di sicurezza del mondo.. sentirla incollata x terra è proprio una libidine .. -11 ... nightrider, ... Pajero è Range son entrambi fuoristrada... #36# ....

Comunque illo... mi ripeto: COMPLIMENTI!!!! Deve essere una libidine guidare quella macchina!!!! -11

nightrider
25-11-2008, 11:46
aoh ragazzi...
la mia...ovviamente...
era una provocazione....

sticazz
se sono offroad!!

e che sono...mi sembra eh... quasi una il doppio dell'altra e come potenza e come motore e come "stazza"....

ovvio che la RRS richieda ....mi sembra eh.... un pò più di......attenzione...nella guida....elettronica o no...30 Q.li e quasi 300CV non sono bruscoli.

io sono uno da monovolume,da 150cv e da 60.000 km/anno ....quindi per me...siete tutti maestri......le neve le ho scelte un pò più alte di spalla e leggermente più strette....ma io...fuoristrada...ci vado solo per trombare...quindi la macchina la fermo.

illo
25-11-2008, 11:59
nightrider, .... #25 #25 ... se si parla di trombare... son d'accordo con te.... colgo l'occasione x precisare.. che a me non piace troppo parlare della mia macchina.. x questo prima sono arrossito.. #12 ... ma vi assicuro che in quanto a prestazioni.. confort.. silenziosità..non ha eguali.. :-) ..

Perry
25-11-2008, 12:29
con le 205/16 da neve che monto, non rinuncio al confort..anzi, è il contrario perchè di spalla sono ben più alte di quelle che monto nelle altre stagioni..indubbiamente meno "botte" in caso di buche, e marcia più confortevole.

Si rinuncia, al massimo, ad un minimo di sicurezza sulla tenuta sull'asciutto (minor larghezza battistrada ecc), ma si guadagna in sicurezza su ghiaccio e neve, è un semplice compromesso, e mi sembra che se non si è in giro a fare particolarmente i "pirla" (tra tutti non abbiamo più l'età :-D ), direi che è la soluzione più logica.

Questo indipendentemente da giornate di sole o neve, perchè come ha detto qualcuno giustamente, le termiche si montano anche per il ghiaccio..cosa che in giornate di bel tempo, è quasi più facile che accada di sera/notte.

Se avete occasione di provare le nokian, fatelo..io ci sono rimasto..altro che fascia bassa..personalmente le metto tra le migliori.

illo,
per il discorso dell'arrossire naturalmente scherzavo.. ;-)

Riccio79
25-11-2008, 15:12
Io ho giusto montato ieri le Nokian sulla mia bmw.... onestamente non avevo mai sentito questa marca, ma visto che ne parlate tutti bene sonon contento :-))
Però oggi la macchina non la sentivo ben attaccata a terra, tutt'altro...la sentivo molto scodare nel posteriore... non è che vanno gonfiate un po' meno rispetto a quello che consiglia la casa (2,2 atm) per le gomme normali? #24

illo
25-11-2008, 15:22
Riccio79, ... anch'io ho avuto questa impressione appena montate... il gommista... (lo stavo x uccidere)... mi ha spiegato che dipende da una serie di fattori... disegno del battistrada lamellare quindi + soggetto a flessioni... profondità del battistrada.. che è circa 1 cm. + alto di battistrada estivi .... temperatura di esercizio della mescola... che essendo invernale da il meglio ad 1 minimo di 0 gradi... senza dimenticare che si devono assestare e quindi bisogna percorrere almeno 2000 km. ... in pratica.. adesso ne sono pienamente soddisfatto.. ma inizialmente anch'io ero 1 pò perplesso...

Federico Sibona
25-11-2008, 15:28
.....le neve le ho scelte un pò più alte di spalla e leggermente più strette....
Spero che tu le abbia scelte tra quelle omologate per il tuo veicolo e che sono riportate sul libretto di circolazione ;-)
Visto che mi sembra di capire abbiate quasi tutti il piede un po' pesante, fate attenzione che i pneumatici invernali sovente hanno un indice di velocità inferiore a quello dei pneumatici normali.

Rive Gauche
25-11-2008, 15:47
Riccio79,
considera anche che appena montate sono ancora "cerate" quindi tendono a non avere un grip ottimale.

Non sono invece molto d'accordo con voi sul discorso dei SUV. O meglio: sicuramente hanno più grip in partenza potendo utilizzare la trazione delle 4 ruote , mentre in tenuta laterale e frenata sono esattamente come tutte le altre auto. Anzi, se consideriamo la stazza, sono addirittura penalizzati.

Ricca
25-11-2008, 16:03
Rive Gauche, non consideri la trazione integrale.

Il Pajero di famiglia è un macchinone che di velocità max fa i 140 (purtroppo è un vecchio diesel)... ma ti assicuro che in caso di pioggia o neve o ghiaccio, con trazione integrale e a seconda della strada anche differenziale bloccato, nelle curve è difficile stargli dietro. #36#

Se poi, non inseriamo almeno le 4 ruote motrici, allore ti dò ragione... un bisonte simile a trazione posteriore, con asfalto di prima pioggia (quindi bello viscido) quante volte l'ho intraversato... #23

Perry
25-11-2008, 16:11
ma un pajero, per quanto equiparato ai suv, non è un suv (trasmissione ecc ecc ecc), è un fuoristrada (tranne forse il più recente)
Mettere le gomme da neve su un pajero è inutile..

P.s: parlo perchè ce l'ha mio padre..e sulla neve non c'è di meglio ;-)


ma ti assicuro che in caso di pioggia o neve o ghiaccio, con trazione integrale e a seconda della strada anche differenziale bloccato, nelle curve è difficile stargli dietro

stavolta sono d'accordo ;-)

Ricca
25-11-2008, 16:15
ma un pajero, per quanto equiparato ai suv, non è un suv (trasmissione ecc ecc ecc), è un fuoristrada (tranne forse il più recente)


Non sia MAI!!! -05

In casa mia non entrerà MAI un suv!!!!
-04

Scusate ma i suv proprio non mi piacciono (de gustibus)!!!!
:-D

Anche il più recente... è come il range rover... si assottiglia la differenza tra suv e fuoristrada, ma restano sempre fuoristrada.. con tanta elettronica, ma sempre fuoristrada rimangono. ;-)

illo
25-11-2008, 18:09
... generalmente un fuoristrada "che si rispetti " ... ha le ridotte...come Pajero.. Range.. Touareg... il Suv no ... Federico Sibona, .. solitamente le case costruttrici consentono una classe inferiore di omologazione... almeno questo vale x la mia... x le misure invece... se non sono scritte sulla carta di circolazione... ti mandano dritto a revisione straordinaria...

Riccio79
25-11-2008, 19:34
illo, grazie per le dritte sulle nokian.... in effetti sul fatto che da nuove le gomme non fossero immediatamente "performanti" lo sapevo, però quel continuo accendersi della spia del controllo di stabilità mi dava da pensare...

IVANO
25-11-2008, 20:29
Amici, Amici,, piu esaustivi di così non potevate esserlo...
Grazie mille dei consigli, alla fine ho scelto delle Continental 225/45/17 , cambiare i cerchi era troppo indaginoso, anche perchè non avevo il posto per tenerli mentre i 4 pneumatici estivi me li tiene il gommista, per i cerchi in lega non si assumeva la responsabilità.
Non ho pensato alla cantina di Gerry però, li ci potevano stare, ma dopo qualche giorno li avrei trovati in sump credo

Ricca
26-11-2008, 10:32
Non ho pensato alla cantina di Gerry però, li ci potevano stare, ma dopo qualche giorno li avrei trovati in sump credo

:-D :-D :-D
Vedo che il buon Gerry è sempre il solito!!!! :-D