Visualizza la versione completa : Aiuto disperato reattore di calcio
marcom83
24-11-2008, 21:09
Ciao ragazzi, ho scritto anche qualche giorno fa, a proposito del reattore di calcio della korallin che ho acquistato.
La corallina in dotazione, mi faceva uscire dei valori di fosfati altissimi.
Cosi ho fatto come mi avete consigliato, l'ho messa a mollo con acqua di osmosi e aceto per due giorni.
Poi l'ho sciaquata risciaquata un bel po di volte con acqua di osmosi.
Rimonto tutto , attacco il reattore, dopo un paio di ore misuro l'acqua che esce dal reattore, e sorpresa.....i fosfati sono come prima.
Altissimi piu di 1, che devo fare?
Ne prendo un'altro tipo, o me tocca risciaquarla ancora????me so stufato l'ho sciaquata benissimo eppure questo e risultato.
Oppure devo far girare il reattore, e l'acqua la metto in una bacinella?
ciao
marcom83
24-11-2008, 21:09
Ciao ragazzi, ho scritto anche qualche giorno fa, a proposito del reattore di calcio della korallin che ho acquistato.
La corallina in dotazione, mi faceva uscire dei valori di fosfati altissimi.
Cosi ho fatto come mi avete consigliato, l'ho messa a mollo con acqua di osmosi e aceto per due giorni.
Poi l'ho sciaquata risciaquata un bel po di volte con acqua di osmosi.
Rimonto tutto , attacco il reattore, dopo un paio di ore misuro l'acqua che esce dal reattore, e sorpresa.....i fosfati sono come prima.
Altissimi piu di 1, che devo fare?
Ne prendo un'altro tipo, o me tocca risciaquarla ancora????me so stufato l'ho sciaquata benissimo eppure questo e risultato.
Oppure devo far girare il reattore, e l'acqua la metto in una bacinella?
ciao
marcom83, prima di tutto, in ingresso che valori hai di Po4....?
inoltre due ore sono un po poche , cerca di buttare via l'acqua dei primi 2 gg e cosi sarai sicuro che è proprio il materiale che hai preso che è scadente
marcom83, prima di tutto, in ingresso che valori hai di Po4....?
inoltre due ore sono un po poche , cerca di buttare via l'acqua dei primi 2 gg e cosi sarai sicuro che è proprio il materiale che hai preso che è scadente
marcom83
24-11-2008, 21:25
Ciao, grazie di avermi risposto, allora i valori dei po4 in entrata, sono a zero, utilizzo il sistema zeovit, ed ho gli no2 no3 e po4 praticamente non misurabili.
Ora pero mi giunge un 'altro problema, il reattore ce l'ho installato in sump, quindi prende acqua dalla sump, e gli la faccio scaricare in una bacinella.
Cosi facendo non c'e il rischio che butto fuori tutta l'acqua salata e di conseguenza posso avere un calo di salinita?
Posso montare il reattore in un recipiente esterno con dell'acqua e farlo girare?
O devo lasciarlo diciamo maturare con l'acqua dell'acquario?
Addirittura mi hanno consigliato di mettere appeso alla sump un sacchetto di resine anti fosfati e facci cadere sopra l'acqua del reattore.
A me sembra una caxxata pazzesca.
Acnhe perche il sistema zeovit prevede di non usare resine e altre cose per eliminare i fosfati.
marcom83
24-11-2008, 21:25
Ciao, grazie di avermi risposto, allora i valori dei po4 in entrata, sono a zero, utilizzo il sistema zeovit, ed ho gli no2 no3 e po4 praticamente non misurabili.
Ora pero mi giunge un 'altro problema, il reattore ce l'ho installato in sump, quindi prende acqua dalla sump, e gli la faccio scaricare in una bacinella.
Cosi facendo non c'e il rischio che butto fuori tutta l'acqua salata e di conseguenza posso avere un calo di salinita?
Posso montare il reattore in un recipiente esterno con dell'acqua e farlo girare?
O devo lasciarlo diciamo maturare con l'acqua dell'acquario?
Addirittura mi hanno consigliato di mettere appeso alla sump un sacchetto di resine anti fosfati e facci cadere sopra l'acqua del reattore.
A me sembra una caxxata pazzesca.
Acnhe perche il sistema zeovit prevede di non usare resine e altre cose per eliminare i fosfati.
io farei come dice agente25, , butterei via l'acqua del reattore...per ovviare al prolema salinità introduci all'interno della vasca di rabbocco acqua già salata,
io farei come dice agente25, , butterei via l'acqua del reattore...per ovviare al prolema salinità introduci all'interno della vasca di rabbocco acqua già salata,
ALGRANATI
24-11-2008, 21:33
io me ne fregherei di 2 giorni di po4-.....al limite ti si alzeranno un pochino
ALGRANATI
24-11-2008, 21:33
io me ne fregherei di 2 giorni di po4-.....al limite ti si alzeranno un pochino
dodarocs
24-11-2008, 21:34
marcom83, usa un post reattore caricato con un po di resine a base di alluminio dopo circa 15 giorni i fosfati si sono esauritio e togli il post con queste resine.
Come resine usa le Seachem che sono buone per questo lavoro.
dodarocs
24-11-2008, 21:34
marcom83, usa un post reattore caricato con un po di resine a base di alluminio dopo circa 15 giorni i fosfati si sono esauritio e togli il post con queste resine.
Come resine usa le Seachem che sono buone per questo lavoro.
ALGRANATI, però poi gli toccherà mattere le resine...no?
ALGRANATI, però poi gli toccherà mattere le resine...no?
ALGRANATI
24-11-2008, 21:42
Vutix, io ho avuto quella corallina come quella della korallen e non ho mai sciacquato con l'aceto ma solo con acqua x togliere la polvere .......sempre avuto i Po4 a 0
ALGRANATI
24-11-2008, 21:42
Vutix, io ho avuto quella corallina come quella della korallen e non ho mai sciacquato con l'aceto ma solo con acqua x togliere la polvere .......sempre avuto i Po4 a 0
ALGRANATI, infatti anche io non ho mai sciacquato la corallina...peròmarcom83, dice di avere fosfati in uscita..dici che è trascurabile la quantità di po4 immessi nelle prime ora di utilizzo del reattore?
ALGRANATI, infatti anche io non ho mai sciacquato la corallina...peròmarcom83, dice di avere fosfati in uscita..dici che è trascurabile la quantità di po4 immessi nelle prime ora di utilizzo del reattore?
ALGRANATI
24-11-2008, 21:51
Vutix, non so se è trascurabile o meno ....mai misurati #12
ALGRANATI
24-11-2008, 21:51
Vutix, non so se è trascurabile o meno ....mai misurati #12
marcom83
24-11-2008, 21:52
Ragazzi, non me ne posso fregare di due giorni di po4. anche perche li ho misurati e credetimi sono talmente alti che non si trovano neanche sulla scala colorometrica del test.
Con due giorni mi troverei i fosfati alti in vasca.
Non so che fa?
Il reattore ora l'ho regolato con 20 bolle minuto, pero e una palla scaricare l'acqua in una bottiglia.
Purtroppo non posso mettere una tanica piu grossa in quanto non entra nel mobile, e neanche posso lasciare le ante aperte, dato che ho il gatto che va subito a beve l'acqua di riprisino e a mozzica i tubi.
Prima ho chiamato il mio negoziante di fiducia, e mi ha detto che potrebbe essere la corallina non buona.
Lui mi ha detto che usa corallina zeovit e che non ha problemi di fosfati.
Insomma non so che fa?
Aspetto, cambio, bohhh
marcom83
24-11-2008, 21:52
Ragazzi, non me ne posso fregare di due giorni di po4. anche perche li ho misurati e credetimi sono talmente alti che non si trovano neanche sulla scala colorometrica del test.
Con due giorni mi troverei i fosfati alti in vasca.
Non so che fa?
Il reattore ora l'ho regolato con 20 bolle minuto, pero e una palla scaricare l'acqua in una bottiglia.
Purtroppo non posso mettere una tanica piu grossa in quanto non entra nel mobile, e neanche posso lasciare le ante aperte, dato che ho il gatto che va subito a beve l'acqua di riprisino e a mozzica i tubi.
Prima ho chiamato il mio negoziante di fiducia, e mi ha detto che potrebbe essere la corallina non buona.
Lui mi ha detto che usa corallina zeovit e che non ha problemi di fosfati.
Insomma non so che fa?
Aspetto, cambio, bohhh
Altissimi piu di 1, che devo fare?
Togli il reattore dalla sump e svuotalo dell'acqua salata.
Mettilo in una bacinella grande e con molta acqua dolce. Attacca la CO2 e regola ad una bolla ogni paio di secondi (comunque dipende dalle dimensioni del reattore). Fai girare in acqua dolce per 2-3 giorni, misuri i PO4 e se sono scomparsi lo fai ripartire in sump, con l'acqua salata.
geppy
Altissimi piu di 1, che devo fare?
Togli il reattore dalla sump e svuotalo dell'acqua salata.
Mettilo in una bacinella grande e con molta acqua dolce. Attacca la CO2 e regola ad una bolla ogni paio di secondi (comunque dipende dalle dimensioni del reattore). Fai girare in acqua dolce per 2-3 giorni, misuri i PO4 e se sono scomparsi lo fai ripartire in sump, con l'acqua salata.
geppy
ALGRANATI
24-11-2008, 21:56
marcom83, senti , taglia la testa al toro.
la corallina della KZ costa circa 4 euro al litro.
nel korallin ne vanno circa 2 litri....cambiale e non pensarci +
ALGRANATI
24-11-2008, 21:56
marcom83, senti , taglia la testa al toro.
la corallina della KZ costa circa 4 euro al litro.
nel korallin ne vanno circa 2 litri....cambiale e non pensarci +
marcom83, scusa e....ma che test utilizzi?
marcom83, scusa e....ma che test utilizzi?
marcom83
24-11-2008, 22:13
per i po4 utilizzo i test elos e tropic marin
marcom83
24-11-2008, 22:13
per i po4 utilizzo i test elos e tropic marin
allora dovrebbero essere attendibili...
allora dovrebbero essere attendibili...
marcom83
24-11-2008, 22:57
ragazzi, allora devo prendere una decisione, anche perche fra un po me ne vado al letto, le soluzioni sono due:
Tiro fuori il reattore dalla sump e utilizzo due secchi uno con l'acqua di osmosi, l'altro per l'acqua che esce dal reattore.
Non so se mi conviene far cadere l'acqua che esce dl reattore nel secchio dove il reattore la pesca, altrimenti sarebbe un giro continuo di fosfati.
Oppure seconda soluzione, lascio il reattore in sump facendo cadere l'acqua carica di fosfati in sump nella speranza che la zeolite il carbone e il sistema zeovit assorbano il tutto.
Qualunque sia la scelta non mi va di rischiare qualcosa, considerando che ho molti sps che mi sono costati una fortuna.
Che faccio?
marcom83
24-11-2008, 22:57
ragazzi, allora devo prendere una decisione, anche perche fra un po me ne vado al letto, le soluzioni sono due:
Tiro fuori il reattore dalla sump e utilizzo due secchi uno con l'acqua di osmosi, l'altro per l'acqua che esce dal reattore.
Non so se mi conviene far cadere l'acqua che esce dl reattore nel secchio dove il reattore la pesca, altrimenti sarebbe un giro continuo di fosfati.
Oppure seconda soluzione, lascio il reattore in sump facendo cadere l'acqua carica di fosfati in sump nella speranza che la zeolite il carbone e il sistema zeovit assorbano il tutto.
Qualunque sia la scelta non mi va di rischiare qualcosa, considerando che ho molti sps che mi sono costati una fortuna.
Che faccio?
andrea81ac
24-11-2008, 23:16
io ho avuto il tuo stesso problema alla fine l'ho bollita con acqua d'osmosi e un p0' d'aceto poi l'ho rimessa dentro e fatta girare due giorni in vasca da bagno sempre con acqua d'osmosi e ho risolto.ciao. ;-)
andrea81ac
24-11-2008, 23:16
io ho avuto il tuo stesso problema alla fine l'ho bollita con acqua d'osmosi e un p0' d'aceto poi l'ho rimessa dentro e fatta girare due giorni in vasca da bagno sempre con acqua d'osmosi e ho risolto.ciao. ;-)
ALGRANATI
24-11-2008, 23:16
marcom83, cambi la corallina se hai questa paura....secondo me quello del secchio è una menata
ALGRANATI
24-11-2008, 23:16
marcom83, cambi la corallina se hai questa paura....secondo me quello del secchio è una menata
marcom83
25-11-2008, 00:04
Pensate che bollendo la corallina in acqua e aceto si possa risolvere?
Domani me proprio che vado a compra la corallina nuova.
Io penso che non esista una corallina che non cacci fosfati, ma questa che ho io e davvero un'esagerazione.
Certomi rimane il dubbio, se l'avessi lasciata girare magari i fosfati si sarebbero abbassati, ma non posso rischiare di riempire la vasca.
Ciao
marcom83
25-11-2008, 00:04
Pensate che bollendo la corallina in acqua e aceto si possa risolvere?
Domani me proprio che vado a compra la corallina nuova.
Io penso che non esista una corallina che non cacci fosfati, ma questa che ho io e davvero un'esagerazione.
Certomi rimane il dubbio, se l'avessi lasciata girare magari i fosfati si sarebbero abbassati, ma non posso rischiare di riempire la vasca.
Ciao
gabrimor
25-11-2008, 05:31
marcom83, senti , taglia la testa al toro.
la corallina della KZ costa circa 4 euro al litro.
nel korallin ne vanno circa 2 litri....cambiale e non pensarci +
#36# #36# #36# #36#
gabrimor
25-11-2008, 05:31
marcom83, senti , taglia la testa al toro.
la corallina della KZ costa circa 4 euro al litro.
nel korallin ne vanno circa 2 litri....cambiale e non pensarci +
#36# #36# #36# #36#
planetbaz
25-11-2008, 11:59
Finalmente!!! erano mesi che aspettavo per poterlo dire:
NON SONO D'ACCORDO
Tutte le coralline per reattore all'inizio rilasciano fosfati, comprese quelle kz, la corallina rilascia fosfati alli'inizio..
Io consiglio di far girare il reattore esternamente alla vasca con acqua osmotica e co2, passati i primi giorni, rimetti il reattore in sump con un post reattore con delle resine per qualche giorno.. poi vai tranquillo..
Anche se usi zeo, un pugno di resine per diciamo un paio di litri d'acqua l'ora in uscita dal reattore per una settimana.. non ti creano nessun proplema...
Poi fate vobis...
planetbaz
25-11-2008, 11:59
Finalmente!!! erano mesi che aspettavo per poterlo dire:
NON SONO D'ACCORDO
Tutte le coralline per reattore all'inizio rilasciano fosfati, comprese quelle kz, la corallina rilascia fosfati alli'inizio..
Io consiglio di far girare il reattore esternamente alla vasca con acqua osmotica e co2, passati i primi giorni, rimetti il reattore in sump con un post reattore con delle resine per qualche giorno.. poi vai tranquillo..
Anche se usi zeo, un pugno di resine per diciamo un paio di litri d'acqua l'ora in uscita dal reattore per una settimana.. non ti creano nessun proplema...
Poi fate vobis...
stefano61
25-11-2008, 14:25
Guarda io ero partito con questa fisima dei fosfati (se vedi il mio post precedende) infatti misurando i fosfati in uscita dal reattore dopo aver lavato e rilavato la corallina KZ avevo i PO4 molto alti.
Ho seguito i consigli di Perry ..... me ne sono sbattuto i c..glioni e ho misurato dopo 2gg ----> tutto a posto.
Ora non so che corallina hai messo tu, ma la mia esperienza è stata questa (2gg in ammollo con acqua di osmosi + lavaggi sempre in acqua osmisi e poi funzionamento 1/2 giornata a secco solo con acqua osmotica.
Tolto l'acqua dolce e inserito in circolo.
stefano61
25-11-2008, 14:25
Guarda io ero partito con questa fisima dei fosfati (se vedi il mio post precedende) infatti misurando i fosfati in uscita dal reattore dopo aver lavato e rilavato la corallina KZ avevo i PO4 molto alti.
Ho seguito i consigli di Perry ..... me ne sono sbattuto i c..glioni e ho misurato dopo 2gg ----> tutto a posto.
Ora non so che corallina hai messo tu, ma la mia esperienza è stata questa (2gg in ammollo con acqua di osmosi + lavaggi sempre in acqua osmisi e poi funzionamento 1/2 giornata a secco solo con acqua osmotica.
Tolto l'acqua dolce e inserito in circolo.
ALGRANATI
25-11-2008, 18:17
..... me ne sono sbattuto
è dall'inizio del topic che lo sostengo #13
ALGRANATI
25-11-2008, 18:17
..... me ne sono sbattuto
è dall'inizio del topic che lo sostengo #13
gabrimor
26-11-2008, 15:06
Un ottimo lavaggio per la corallina e' con H2O2 a 60 volumi reperibile con pochi euro in farmacia.
gabrimor
26-11-2008, 15:06
Un ottimo lavaggio per la corallina e' con H2O2 a 60 volumi reperibile con pochi euro in farmacia.
puoi lavare come vuoi la corallina ma i fosfati all'inizio li avrai sempre, io in 7 anni non ho ancora trovato una corallina che all'inizio non li rilascia; ho provato corallina di tutte le marche ora da un pò sto usando la KZ e sinceramente è identica lle altre.
Io prima di immetterla nel reattore la lascio a bagno un paio di giorni con l'aceto, poi la sciacquo e la metto nel reattore; cosi si pulisce un pò. Poi evito di misurare i fosfati altrimenti mi spavento e lascio andare; se la vasca gira bene non c'è problema.
ciao GErry
puoi lavare come vuoi la corallina ma i fosfati all'inizio li avrai sempre, io in 7 anni non ho ancora trovato una corallina che all'inizio non li rilascia; ho provato corallina di tutte le marche ora da un pò sto usando la KZ e sinceramente è identica lle altre.
Io prima di immetterla nel reattore la lascio a bagno un paio di giorni con l'aceto, poi la sciacquo e la metto nel reattore; cosi si pulisce un pò. Poi evito di misurare i fosfati altrimenti mi spavento e lascio andare; se la vasca gira bene non c'è problema.
ciao GErry
billykid591
26-11-2008, 16:28
marcom83, Io ho installato il Korallin C3001 con la sua corallina in dotazione. 3 mesi fà, l'ho lasciata in ammollo in acqua e aceto per un paio di giorni l'ho sciacquata e riempito il reattore ho messo in funzione il tutto.....nessun innalzamento dei fosfati...anche se non ho misurato gli eventuali fosfati in uscita dal reattore.....quindi quoto Algranati.
billykid591
26-11-2008, 16:28
marcom83, Io ho installato il Korallin C3001 con la sua corallina in dotazione. 3 mesi fà, l'ho lasciata in ammollo in acqua e aceto per un paio di giorni l'ho sciacquata e riempito il reattore ho messo in funzione il tutto.....nessun innalzamento dei fosfati...anche se non ho misurato gli eventuali fosfati in uscita dal reattore.....quindi quoto Algranati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |