Visualizza la versione completa : potare l'egeria densa
ho messo da poco questa magnifica pianta, e me ne sono innamorato subito. Cresce in modo spaventoso! Ha già raggiunto la supericie, e ora dovrei potarla.
Ho letto diversi topic... in pratica io taglio la pianta appena sotto un nodo, e quello che mi rimane in mano lo pianto così com'è o tolgo alcune foglioline alla base?
La parte che è stata potata continua a crescere in modo veloce come prima??
Ho letto che alcuni consigliano di eliminare la pianta "originale" e sostituirla con quella tagliata, perchè più giovane.... io è la prima volta che le taglio, quindi forse lo farò dalle prossime volte... è giusto?
grazie!
ho messo da poco questa magnifica pianta, e me ne sono innamorato subito. Cresce in modo spaventoso! Ha già raggiunto la supericie, e ora dovrei potarla.
Ho letto diversi topic... in pratica io taglio la pianta appena sotto un nodo, e quello che mi rimane in mano lo pianto così com'è o tolgo alcune foglioline alla base?
La parte che è stata potata continua a crescere in modo veloce come prima??
Ho letto che alcuni consigliano di eliminare la pianta "originale" e sostituirla con quella tagliata, perchè più giovane.... io è la prima volta che le taglio, quindi forse lo farò dalle prossime volte... è giusto?
grazie!
ho messo da poco questa magnifica pianta, e me ne sono innamorato subito. Cresce in modo spaventoso! Ha già raggiunto la supericie, e ora dovrei potarla.
Ho letto diversi topic... in pratica io taglio la pianta appena sotto un nodo, e quello che mi rimane in mano lo pianto così com'è o tolgo alcune foglioline alla base?
La parte che è stata potata continua a crescere in modo veloce come prima??
Ho letto che alcuni consigliano di eliminare la pianta "originale" e sostituirla con quella tagliata, perchè più giovane.... io è la prima volta che le taglio, quindi forse lo farò dalle prossime volte... è giusto?
grazie!
Stando alla mia esperienza personale puoi adottare entrambi i metodi. Se tagli e ripianti dallo stelo madre presto spunteranno getti laterali che cresceranno fino alla superficie dell'acqua. Se sradichi e ripianti avrai semplicemente una "nuova" pianta singola che crescerà come l'originaria.
sta a te decidere se continuare a sradicare o potare e piantumare le potature. Dipende anche da quanto vuoi rinfoltire l'Egeria. Cerca di tenere gli steli ad una moderata distanza gli uni dagli altri, per evitare che quelli piu' interni del "cespuglio" ricevano luce insufficiente e marciscano (come è capitato a me....).
Per concludere, non preoccuparti, in condizioni di luce e fertilizzazione adeguate, la tua Egeria continuerà a crescere a dismisura, indipendentemente dal tipo di potatura ;-)
ho messo da poco questa magnifica pianta, e me ne sono innamorato subito. Cresce in modo spaventoso! Ha già raggiunto la supericie, e ora dovrei potarla.
Ho letto diversi topic... in pratica io taglio la pianta appena sotto un nodo, e quello che mi rimane in mano lo pianto così com'è o tolgo alcune foglioline alla base?
La parte che è stata potata continua a crescere in modo veloce come prima??
Ho letto che alcuni consigliano di eliminare la pianta "originale" e sostituirla con quella tagliata, perchè più giovane.... io è la prima volta che le taglio, quindi forse lo farò dalle prossime volte... è giusto?
grazie!
Stando alla mia esperienza personale puoi adottare entrambi i metodi. Se tagli e ripianti dallo stelo madre presto spunteranno getti laterali che cresceranno fino alla superficie dell'acqua. Se sradichi e ripianti avrai semplicemente una "nuova" pianta singola che crescerà come l'originaria.
sta a te decidere se continuare a sradicare o potare e piantumare le potature. Dipende anche da quanto vuoi rinfoltire l'Egeria. Cerca di tenere gli steli ad una moderata distanza gli uni dagli altri, per evitare che quelli piu' interni del "cespuglio" ricevano luce insufficiente e marciscano (come è capitato a me....).
Per concludere, non preoccuparti, in condizioni di luce e fertilizzazione adeguate, la tua Egeria continuerà a crescere a dismisura, indipendentemente dal tipo di potatura ;-)
l'ho potata due giorni fa.... ma nel punto tagliato sembra diventare tutta marrone e "marcire"... #24
l'ho potata due giorni fa.... ma nel punto tagliato sembra diventare tutta marrone e "marcire"... #24
l'ho potata due giorni fa.... ma nel punto tagliato sembra diventare tutta marrone e "marcire"... #24
A me si scuriva solo l'apice della potatura, il resto rimaneva integro ;-)
l'ho potata due giorni fa.... ma nel punto tagliato sembra diventare tutta marrone e "marcire"... #24
A me si scuriva solo l'apice della potatura, il resto rimaneva integro ;-)
sì sì è solo quella parte... la crescita però si è completamente fermata...
sì sì è solo quella parte... la crescita però si è completamente fermata...
sì sì è solo quella parte... la crescita però si è completamente fermata...
A breve vedrai che metterà dei getti laterali e poi, quando saranno sufficientemente lunghi, se vorrai, potrai sostituirli alla pianta madre. Io facevi cosi... ;-)
sì sì è solo quella parte... la crescita però si è completamente fermata...
A breve vedrai che metterà dei getti laterali e poi, quando saranno sufficientemente lunghi, se vorrai, potrai sostituirli alla pianta madre. Io facevi cosi... ;-)
ah perfettoo! è che ormai ero abituato alla sua incredibile velocità di crescita! vederla ferma non mi piace #22
ma i getti partono vicino alla potatura?
ah perfettoo! è che ormai ero abituato alla sua incredibile velocità di crescita! vederla ferma non mi piace #22
ma i getti partono vicino alla potatura?
ah perfettoo! è che ormai ero abituato alla sua incredibile velocità di crescita! vederla ferma non mi piace #22
ma i getti partono vicino alla potatura?
#36#
ah perfettoo! è che ormai ero abituato alla sua incredibile velocità di crescita! vederla ferma non mi piace #22
ma i getti partono vicino alla potatura?
#36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |