Entra

Visualizza la versione completa : Primo Acquario serio 120 Litri (Aiuto!)


Lorenzo 75
24-11-2008, 15:03
Ciao,
Scrivo per avere un consiglio per un nuovo acquario appena comprato, un juwel lido 120 litri che ha 2 T5 da 24w.
Voglio allestirlo con piante e pesci stile sud america, ho incollato uno sfondo 3D della Backtonature stile roccioso, e ho 20 kg di sabbia abbastanza fine color ambrato ma non saprei di preciso cosa fare.
Premessa molto importante dato che ho già un piccolo acquario (wave 30 litri) devo trasbordare i miei pesci in quello nuovo:

Mikrogeophagus altispinosus n°1
Octocinclus n°3
Farlowella gracilis n°1
Rasbora heteromorpha n°6
Paracheirodon innesi (NEON) n°5
Cardina Japonica n°7

Ho anche una bombola co2 che usavo per il Wave e il filtro Hydor 100 che ho intenzione di implementare a quello interno del Juwel.
Per i nuovi pesci posso aspettare ma le piante vorrei inserirle prima di riempirlo e far maturare il filtro.
Oltre allo sfondo pietroso volevo prendere una grossa radice, ma otre a questo non so che piante mettere.
Grazie

Lorenzo 75
24-11-2008, 15:03
Ciao,
Scrivo per avere un consiglio per un nuovo acquario appena comprato, un juwel lido 120 litri che ha 2 T5 da 24w.
Voglio allestirlo con piante e pesci stile sud america, ho incollato uno sfondo 3D della Backtonature stile roccioso, e ho 20 kg di sabbia abbastanza fine color ambrato ma non saprei di preciso cosa fare.
Premessa molto importante dato che ho già un piccolo acquario (wave 30 litri) devo trasbordare i miei pesci in quello nuovo:

Mikrogeophagus altispinosus n°1
Octocinclus n°3
Farlowella gracilis n°1
Rasbora heteromorpha n°6
Paracheirodon innesi (NEON) n°5
Cardina Japonica n°7

Ho anche una bombola co2 che usavo per il Wave e il filtro Hydor 100 che ho intenzione di implementare a quello interno del Juwel.
Per i nuovi pesci posso aspettare ma le piante vorrei inserirle prima di riempirlo e far maturare il filtro.
Oltre allo sfondo pietroso volevo prendere una grossa radice, ma otre a questo non so che piante mettere.
Grazie

Paolo Piccinelli
24-11-2008, 17:31
Lorenzo 75, per la scelta delle piante guarda nella mia firma la raccolta di links... c'è una tabella che mette in relazione le piante con la luce disponibile... più molto altro ;-)

Paolo Piccinelli
24-11-2008, 17:31
Lorenzo 75, per la scelta delle piante guarda nella mia firma la raccolta di links... c'è una tabella che mette in relazione le piante con la luce disponibile... più molto altro ;-)

Lorenzo 75
24-11-2008, 18:06
Grazie della risposta, ma dici che con 58w e 110 litri circa netti posso considerare il 0.5 w/l o è un'azzardato?
Da considerare che il Lido 120 è sviluppato in altezza rispetto alla larghezza, devo anche dire che la mia idea è montare già da ora i proiettori per i due neon montati. Ho intenzione di montare un'altro T5 da 24W sul flap posteriore facendolo io, ho visto che con 60#70 euro posso farlo ma non prima di 3-4 mesi altrimenti la moglie mi caccia :-))

Lorenzo 75
24-11-2008, 18:06
Grazie della risposta, ma dici che con 58w e 110 litri circa netti posso considerare il 0.5 w/l o è un'azzardato?
Da considerare che il Lido 120 è sviluppato in altezza rispetto alla larghezza, devo anche dire che la mia idea è montare già da ora i proiettori per i due neon montati. Ho intenzione di montare un'altro T5 da 24W sul flap posteriore facendolo io, ho visto che con 60#70 euro posso farlo ma non prima di 3-4 mesi altrimenti la moglie mi caccia :-))

Paolo Piccinelli
24-11-2008, 18:17
posso considerare il 0.5 w/l



#36# #36# #36#

Sei di Brescia city o della provincia? #24

Paolo Piccinelli
24-11-2008, 18:17
posso considerare il 0.5 w/l



#36# #36# #36#

Sei di Brescia city o della provincia? #24

Lorenzo 75
24-11-2008, 18:25
Sono della provincia, per la precisione di Rudiano City :-)
"Anche se sono stato adottato dalla Moglie ;-) "
Comunque se posso considerare i 0.5 w/l sono contento perchè ci sono un bel po di piantine che mi stuzzicano per esempio la Hemianthus micranthemoides.

Lorenzo 75
24-11-2008, 18:25
Sono della provincia, per la precisione di Rudiano City :-)
"Anche se sono stato adottato dalla Moglie ;-) "
Comunque se posso considerare i 0.5 w/l sono contento perchè ci sono un bel po di piantine che mi stuzzicano per esempio la Hemianthus micranthemoides.

Paolo Piccinelli
24-11-2008, 18:30
Usti, quasi bergamasco... io sono della bassa verso Mantova ;-)

Paolo Piccinelli
24-11-2008, 18:30
Usti, quasi bergamasco... io sono della bassa verso Mantova ;-)

Lorenzo 75
24-11-2008, 18:38
A dire il vero sono Bergamasco di Sarnico ma questo è un poco O.T.
:-))

Lorenzo 75
24-11-2008, 18:38
A dire il vero sono Bergamasco di Sarnico ma questo è un poco O.T.
:-))

Paolo Piccinelli
24-11-2008, 18:40
Dai torniamo in topic... a Sarnico puoi prendere dal lago sia la vallisneria spiralis (erba curtelina) che il ceratophyllum demersum, da usare galleggiante durante la maturazione per contrastare le filamentose verdi.

Poi scegli dall'elenco un pò di piante che ti piacciono e vediamo di mettere assieme un bel layout ;-)

Paolo Piccinelli
24-11-2008, 18:40
Dai torniamo in topic... a Sarnico puoi prendere dal lago sia la vallisneria spiralis (erba curtelina) che il ceratophyllum demersum, da usare galleggiante durante la maturazione per contrastare le filamentose verdi.

Poi scegli dall'elenco un pò di piante che ti piacciono e vediamo di mettere assieme un bel layout ;-)

milly
24-11-2008, 19:47
Paolo Piccinelli, quando trovi un compaesano vai sempre OT :-D :-D

milly
24-11-2008, 19:47
Paolo Piccinelli, quando trovi un compaesano vai sempre OT :-D :-D

Paolo Piccinelli
25-11-2008, 08:51
...c'ho la saudade!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
25-11-2008, 08:51
...c'ho la saudade!!! :-D :-D :-D

Lorenzo 75
25-11-2008, 10:22
Per la scelta e cosiderando le dimensioni dell'acquario avevo pensato a 2 piante alte 2 medie e 2 basse, possono andar bene?
Ovviamete intendo a specie non a numero di piantine.
Da questa lista http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm stando nel parametro 0.5 w/l.
Mi piacerebbe un praticello, so che non è semplice ma ho visto una specie bassa che potrebbe anda bene (sempre a 0.5w/l).
Pultroppo il mio senso artistico non è gran che quindi no saprei che abbinare.

Lorenzo 75
25-11-2008, 10:22
Per la scelta e cosiderando le dimensioni dell'acquario avevo pensato a 2 piante alte 2 medie e 2 basse, possono andar bene?
Ovviamete intendo a specie non a numero di piantine.
Da questa lista http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm stando nel parametro 0.5 w/l.
Mi piacerebbe un praticello, so che non è semplice ma ho visto una specie bassa che potrebbe anda bene (sempre a 0.5w/l).
Pultroppo il mio senso artistico non è gran che quindi no saprei che abbinare.

Paolo Piccinelli
25-11-2008, 10:30
Io ci metterei un paio di echinodorus sullo sfondo, per esempio un paio di ozelot che sono eleganti e non crescono troppo, poi un cespuglietto di limnophila sessiflora (e qui abbiamo le due alte)

Davanti alle echino metti tre-quattro cespuglietti di cryptocoryne, che stanno bene anche parzialmente all'ombra e riempiono i "vuoti" sotto le echino stesse.

In primo piano puoi inserire del pogostemon helferi, che non è proprio da prato ma è una pianta bellissima... oppure dell'echinodorus tenellus o della eleocharis parvula, anch'esse di altezza media, che richiamano un prato erboso. ;-)

Paolo Piccinelli
25-11-2008, 10:30
Io ci metterei un paio di echinodorus sullo sfondo, per esempio un paio di ozelot che sono eleganti e non crescono troppo, poi un cespuglietto di limnophila sessiflora (e qui abbiamo le due alte)

Davanti alle echino metti tre-quattro cespuglietti di cryptocoryne, che stanno bene anche parzialmente all'ombra e riempiono i "vuoti" sotto le echino stesse.

In primo piano puoi inserire del pogostemon helferi, che non è proprio da prato ma è una pianta bellissima... oppure dell'echinodorus tenellus o della eleocharis parvula, anch'esse di altezza media, che richiamano un prato erboso. ;-)

Lorenzo 75
25-11-2008, 12:56
Grazie,
La ozelot http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=073F, l'ho nell' acquario piccolo, l'ho trovata molto resistente e cresce rapidamente (almeno nel primo anno e mezzo), ogni mese partiva lo stelo per cercare di fare il fiore, però come pianta da sfondo non mi sembra altissima tieni conto che il Lido è alto 61 cm.
Magari la terrei in considerazione come pianta intermedia.
La sessiflora http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=047 , mi sembra buona spero sia resistente, ma oltre a questa mi piacerebbe anche una tipo Australis Stellata, dico tipo perchè questa è fuori dalla mia portata altrimenti la Bacopa monnieri http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=044
Come medie possono andare la ozelot e la Microsorum pteropus 'Windeløv' http://www.tropica.com/productcard_1_popup.asp?id=008B&mode=close
Per il primo piano potevano andare
Cespuglietti di cryptocoryne
Monosolenium tenerum http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=002C
Eleocharis acicularis http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=133
Aggiungo anche Hemianthus callitrichoides ''Cuba'' http://www.tropica.com/productcard_1_popup.asp?id=048B&mode=close ovviamente togliendo la Monosolenium tenerum
Spero di non aver fatto un casino, dato che sto anche lavorando ":-D" ho fatto fatica a trovare le possibili scelte.
Ciao

Lorenzo 75
25-11-2008, 12:56
Grazie,
La ozelot http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=073F, l'ho nell' acquario piccolo, l'ho trovata molto resistente e cresce rapidamente (almeno nel primo anno e mezzo), ogni mese partiva lo stelo per cercare di fare il fiore, però come pianta da sfondo non mi sembra altissima tieni conto che il Lido è alto 61 cm.
Magari la terrei in considerazione come pianta intermedia.
La sessiflora http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=047 , mi sembra buona spero sia resistente, ma oltre a questa mi piacerebbe anche una tipo Australis Stellata, dico tipo perchè questa è fuori dalla mia portata altrimenti la Bacopa monnieri http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=044
Come medie possono andare la ozelot e la Microsorum pteropus 'Windeløv' http://www.tropica.com/productcard_1_popup.asp?id=008B&mode=close
Per il primo piano potevano andare
Cespuglietti di cryptocoryne
Monosolenium tenerum http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=002C
Eleocharis acicularis http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=133
Aggiungo anche Hemianthus callitrichoides ''Cuba'' http://www.tropica.com/productcard_1_popup.asp?id=048B&mode=close ovviamente togliendo la Monosolenium tenerum
Spero di non aver fatto un casino, dato che sto anche lavorando ":-D" ho fatto fatica a trovare le possibili scelte.
Ciao

Paolo Piccinelli
25-11-2008, 15:17
Bacopa e calli non avrebbero luce sufficiente, 60 cm di colonna d'acqua sono tanti ;-)

Se vuoi una echino alta, scegli la bleheri, io ne ho estirpate tre da oltre 85 cm la scorsa settimana :-))

Monosol., windelow e eusteralis non sono semplicissime da trovare... ti ho consigliato piante facilmente reperibili ;-)

Paolo Piccinelli
25-11-2008, 15:17
Bacopa e calli non avrebbero luce sufficiente, 60 cm di colonna d'acqua sono tanti ;-)

Se vuoi una echino alta, scegli la bleheri, io ne ho estirpate tre da oltre 85 cm la scorsa settimana :-))

Monosol., windelow e eusteralis non sono semplicissime da trovare... ti ho consigliato piante facilmente reperibili ;-)

Lorenzo 75
25-11-2008, 16:41
Allora ricapitolando:
Posteriori alte,
La sessiflora http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=047
Echinodorus bleheri (bleherae) http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=071

Medie in centro,
Echinodorus 'Ozelot' http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=073F
Cespuglietti di cryptocoryne

Avanti piccole,
Eleocharis acicularis http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=133
Monosolenium tenerum http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=002C

Devo dire che la bleheri mi sembra abbia delle foglie molto grandi, la mia idea era dato che l'acquari non è grandissimo ingannare l'occhio con foglie più piccole, non so se mi spiego quando intendevo la eusteralis era per la forma a gambo lungo con foglie piccole, ovviamente una simile non la eusteralis molto difficile da tenere.
Ho trovato la Nesaea pedicellata http://www.tropica.com/productcard_1_popup.asp?id=033C&mode=close per il fondo come ti sembra?

Lorenzo 75
25-11-2008, 16:41
Allora ricapitolando:
Posteriori alte,
La sessiflora http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=047
Echinodorus bleheri (bleherae) http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=071

Medie in centro,
Echinodorus 'Ozelot' http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=073F
Cespuglietti di cryptocoryne

Avanti piccole,
Eleocharis acicularis http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=133
Monosolenium tenerum http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=002C

Devo dire che la bleheri mi sembra abbia delle foglie molto grandi, la mia idea era dato che l'acquari non è grandissimo ingannare l'occhio con foglie più piccole, non so se mi spiego quando intendevo la eusteralis era per la forma a gambo lungo con foglie piccole, ovviamente una simile non la eusteralis molto difficile da tenere.
Ho trovato la Nesaea pedicellata http://www.tropica.com/productcard_1_popup.asp?id=033C&mode=close per il fondo come ti sembra?

Paolo Piccinelli
25-11-2008, 17:26
Devo dire che la bleheri mi sembra abbia delle foglie molto grandi, la


Al suo posto metti la ludwigia glandulosa red... rossa, facile e a stelo, così la poti all'altezza voluta ;-)

Paolo Piccinelli
25-11-2008, 17:26
Devo dire che la bleheri mi sembra abbia delle foglie molto grandi, la


Al suo posto metti la ludwigia glandulosa red... rossa, facile e a stelo, così la poti all'altezza voluta ;-)

Lorenzo 75
25-11-2008, 17:43
Ma la ludwigia glandulosa http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=035A
la danno come pianta difficile, anche perchè so che le piante rosse sono un poco "rognose" non sarà fuori dalla mia portata?
Mentre per la Nesaea pedicellata http://www.tropica.com/productcard_1_popup.asp?id=033C&mode=close non me la consigli?

Lorenzo 75
25-11-2008, 17:43
Ma la ludwigia glandulosa http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=035A
la danno come pianta difficile, anche perchè so che le piante rosse sono un poco "rognose" non sarà fuori dalla mia portata?
Mentre per la Nesaea pedicellata http://www.tropica.com/productcard_1_popup.asp?id=033C&mode=close non me la consigli?

Paolo Piccinelli
25-11-2008, 17:50
Nesaea pedicellata


sono piante che non trovi facilmente in negozio... io la ludwigia l'ho tenuta con 0,5 w/litro e cresceva bene... la vedi nella foto del mio profilo (vasca vecchia)

Paolo Piccinelli
25-11-2008, 17:50
Nesaea pedicellata


sono piante che non trovi facilmente in negozio... io la ludwigia l'ho tenuta con 0,5 w/litro e cresceva bene... la vedi nella foto del mio profilo (vasca vecchia)

Lorenzo 75
25-11-2008, 18:04
Per quanto riguarda dove trovarla volevo andare da Aquarium 2000 di Brescia ogni giovedì gli arrivano nuove piante uno dei migliori negozi della provincia, se non ci fosse passo alla ludwigia, che capiamoci non è che non mi piace anzi tutt'altro è solo che ho paura che sia difficile per me. ;-)

Lorenzo 75
25-11-2008, 18:04
Per quanto riguarda dove trovarla volevo andare da Aquarium 2000 di Brescia ogni giovedì gli arrivano nuove piante uno dei migliori negozi della provincia, se non ci fosse passo alla ludwigia, che capiamoci non è che non mi piace anzi tutt'altro è solo che ho paura che sia difficile per me. ;-)

Paolo Piccinelli
25-11-2008, 18:10
volevo andare da Aquarium 2000 di Brescia


Lo so, mi servo anche io da loro ed è uno dei migliori negozi della lombardia (se non il migliore)... magari prima di farti la strada da Rudiano li chiami e gli chiedi la disponibilità, io faccio così...

Di solito li chiamo il venerdì (il lunedì successivo fanno l'ordine a tropica o anubias) e chiedo cosa c'è in disponibilità... loro ordinano e tengono da parte e il giovedì sera passo a ritirare ;-)

Paolo Piccinelli
25-11-2008, 18:10
volevo andare da Aquarium 2000 di Brescia


Lo so, mi servo anche io da loro ed è uno dei migliori negozi della lombardia (se non il migliore)... magari prima di farti la strada da Rudiano li chiami e gli chiedi la disponibilità, io faccio così...

Di solito li chiamo il venerdì (il lunedì successivo fanno l'ordine a tropica o anubias) e chiedo cosa c'è in disponibilità... loro ordinano e tengono da parte e il giovedì sera passo a ritirare ;-)

gab82
25-11-2008, 22:34
paolo scusa se mi intrometto.....non è che ti avanza una bleheri ed una tazende?

gab82
25-11-2008, 22:34
paolo scusa se mi intrometto.....non è che ti avanza una bleheri ed una tazende?

Paolo Piccinelli
26-11-2008, 09:23
Le bleheri le ho sradicate e spedite lo scorso lunedì a fasix... le poste hanno perso il pacco (o lo hanno buttato) e così hanno fatto una fine meschina!!! -04 -04 -04

Paolo Piccinelli
26-11-2008, 09:23
Le bleheri le ho sradicate e spedite lo scorso lunedì a fasix... le poste hanno perso il pacco (o lo hanno buttato) e così hanno fatto una fine meschina!!! -04 -04 -04

Lorenzo 75
26-11-2008, 10:38
Riscrivo la lista delle piante consigliate dovesse essere d'aiuto ad altri:
Posteriori alte,
La sessiflora http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=047
La Nesaea pedicellata http://www.tropica.com/productcard_1_popup.asp?id=033C&mode=close Se non ci fosse prendo,
La ludwigia glandulosa http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=035A

Medie in centro,
Echinodorus 'Ozelot' http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=073F
Cespuglietti di Cryptocoryne wendtii ''green'' http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=109

Avanti piccole,
Eleocharis acicularis http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=133
Monosolenium tenerum http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=002C

Ora, per allestire il mio 58 cm larghezza per 41 cm di profondità con filtro interno e inserendo anche una grossa radice di mangravia, che quantità mi consigliate?
Sarebbe utile comprarne poche e fare due piantumazioni in momenti separati o comprare tutto in una volta?
Grazie

Lorenzo 75
26-11-2008, 10:38
Riscrivo la lista delle piante consigliate dovesse essere d'aiuto ad altri:
Posteriori alte,
La sessiflora http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=047
La Nesaea pedicellata http://www.tropica.com/productcard_1_popup.asp?id=033C&mode=close Se non ci fosse prendo,
La ludwigia glandulosa http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=035A

Medie in centro,
Echinodorus 'Ozelot' http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=073F
Cespuglietti di Cryptocoryne wendtii ''green'' http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=109

Avanti piccole,
Eleocharis acicularis http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=133
Monosolenium tenerum http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=002C

Ora, per allestire il mio 58 cm larghezza per 41 cm di profondità con filtro interno e inserendo anche una grossa radice di mangravia, che quantità mi consigliate?
Sarebbe utile comprarne poche e fare due piantumazioni in momenti separati o comprare tutto in una volta?
Grazie