Visualizza la versione completa : Incompatibilità Vallisneria e Cryptocoryne
cassinet
24-11-2008, 14:51
immagino che sia un argomento già trattato, ma con la funzione "cerca" non sono riuscito a trovare nulla...
Mi è capitato di leggere in internet riguardo al "presunto" avvelenamento del terreno da parte della Vallisneria ma soprattutto del fatto che deve essere piantata ben distante da una Cryptocoryne altrimenti quest'ultima avrà grosse difficoltà nella crescita.
Bho... mi chiedo se semplicemente le due piante vogliono valori dell'acqua diversi e quindi in una vasca dove si trova bene la prima fa fatica la seconda e viceversa... oppure se c'è proprio un alleopatia o altro tra le due specie ?
cassinet
24-11-2008, 14:51
immagino che sia un argomento già trattato, ma con la funzione "cerca" non sono riuscito a trovare nulla...
Mi è capitato di leggere in internet riguardo al "presunto" avvelenamento del terreno da parte della Vallisneria ma soprattutto del fatto che deve essere piantata ben distante da una Cryptocoryne altrimenti quest'ultima avrà grosse difficoltà nella crescita.
Bho... mi chiedo se semplicemente le due piante vogliono valori dell'acqua diversi e quindi in una vasca dove si trova bene la prima fa fatica la seconda e viceversa... oppure se c'è proprio un alleopatia o altro tra le due specie ?
eh si, è un'argomento trito e ritrito :-D
vai tranquillo, certi siti hanno dato informazioni sbagliate e poi la gente si lascia influenzare... Può darsi che in natura la vallisneria abbia proprietà leggermente anestetiche sul terreno, potrebbe esere una tattica di sopravvivenza, oppure potrebbe impoverire il terreno di qualche nutriente specifico... ma nei nostri acquari, così piccoli e nutriti, difficilmente si può notare questo problema, anche perchè gli allestimenti poco superano i quattro cinque anni. Magari in acquari di 10 anni si potrebbe pensare di valutare se ci sia davvero qualche effetto collaterale con una bella popolazione di vallisneria, ma per ora...
vai tranquillo, e buon allestimento ;-)
eh si, è un'argomento trito e ritrito :-D
vai tranquillo, certi siti hanno dato informazioni sbagliate e poi la gente si lascia influenzare... Può darsi che in natura la vallisneria abbia proprietà leggermente anestetiche sul terreno, potrebbe esere una tattica di sopravvivenza, oppure potrebbe impoverire il terreno di qualche nutriente specifico... ma nei nostri acquari, così piccoli e nutriti, difficilmente si può notare questo problema, anche perchè gli allestimenti poco superano i quattro cinque anni. Magari in acquari di 10 anni si potrebbe pensare di valutare se ci sia davvero qualche effetto collaterale con una bella popolazione di vallisneria, ma per ora...
vai tranquillo, e buon allestimento ;-)
cassinet
25-11-2008, 14:21
Grazie Tropius... ora sono più tranquillo. #36#
cassinet
25-11-2008, 14:21
Grazie Tropius... ora sono più tranquillo. #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |