Entra

Visualizza la versione completa : Una piastrella in acquario


marcello
24-11-2008, 01:27
Allora, a grande richiesta vi spiego cosa sto facendo. ;-)
Pare che i pagliacci apprezzino particolarmente il retro di una comunissima piastrella in ceramica come substrato per la deposizione ( Wittenrich docet ).
Ho sistemato in vasca la piastrella cercando di posizionarla in modo quasi verticale molto vicino al punto in cui di solito la coppia depone.
L'hanno accettata subito, dopo una settimana hanno iniziato a ripulirla e ci hanno subito deposto.
Questa è la prima deposizione sulla piastrella quindi la mia esperienza si ferma qui.
Il nono giorno ( venerdi prossimo ) si preleva la piastrella e la si sposta con tutte le uova nella classica vaschetta per l'accrescimento delle larve.
Un areatore le mantiene in movimento fino alla schiusa.
E' un modo per recuperare facilmente tutte le larve; il resto della storia ormai lo conoscete bene!
Vi faro' sapere come è andata.

marcello
24-11-2008, 01:27
Allora, a grande richiesta vi spiego cosa sto facendo. ;-)
Pare che i pagliacci apprezzino particolarmente il retro di una comunissima piastrella in ceramica come substrato per la deposizione ( Wittenrich docet ).
Ho sistemato in vasca la piastrella cercando di posizionarla in modo quasi verticale molto vicino al punto in cui di solito la coppia depone.
L'hanno accettata subito, dopo una settimana hanno iniziato a ripulirla e ci hanno subito deposto.
Questa è la prima deposizione sulla piastrella quindi la mia esperienza si ferma qui.
Il nono giorno ( venerdi prossimo ) si preleva la piastrella e la si sposta con tutte le uova nella classica vaschetta per l'accrescimento delle larve.
Un areatore le mantiene in movimento fino alla schiusa.
E' un modo per recuperare facilmente tutte le larve; il resto della storia ormai lo conoscete bene!
Vi faro' sapere come è andata.

Alessandro Falco
24-11-2008, 01:41
ma le levi senza farle uscire dall acqua no?

Alessandro Falco
24-11-2008, 01:41
ma le levi senza farle uscire dall acqua no?

ALGRANATI
24-11-2008, 09:06
marcello, Marcello....come ha detto Ale ...attenzione a non fargli prendere assolutamente aria.
una domanda e un dubbio.

le larve vengono fatte schiudere da colpi " violenti " dei genitori.......come funziona con la piastrella??

altra cosa...attenzioneall'aria dell'areatore che , secondo me, non deve toccare le larve

ALGRANATI
24-11-2008, 09:06
marcello, Marcello....come ha detto Ale ...attenzione a non fargli prendere assolutamente aria.
una domanda e un dubbio.

le larve vengono fatte schiudere da colpi " violenti " dei genitori.......come funziona con la piastrella??

altra cosa...attenzioneall'aria dell'areatore che , secondo me, non deve toccare le larve

ikeolivotto
24-11-2008, 13:00
l'aria non da nessun problema, noi spostiam gli embrioni fuori dall acqua ogni volta e schiudon sempre bene. bastanon farli seccare ovviamente.
l'unico accorgimento e dosare bene le bolle: tropppe uccidon le larve schiuse, poche non permetton la schiusa degli embrioni
ike




marcello, Marcello....come ha detto Ale ...attenzione a non fargli prendere assolutamente aria.
una domanda e un dubbio.

le larve vengono fatte schiudere da colpi " violenti " dei genitori.......come funziona con la piastrella??

altra cosa...attenzioneall'aria dell'areatore che , secondo me, non deve toccare le larve

ikeolivotto
24-11-2008, 13:00
l'aria non da nessun problema, noi spostiam gli embrioni fuori dall acqua ogni volta e schiudon sempre bene. bastanon farli seccare ovviamente.
l'unico accorgimento e dosare bene le bolle: tropppe uccidon le larve schiuse, poche non permetton la schiusa degli embrioni
ike




marcello, Marcello....come ha detto Ale ...attenzione a non fargli prendere assolutamente aria.
una domanda e un dubbio.

le larve vengono fatte schiudere da colpi " violenti " dei genitori.......come funziona con la piastrella??

altra cosa...attenzioneall'aria dell'areatore che , secondo me, non deve toccare le larve

ALGRANATI
24-11-2008, 18:37
ikeolivotto, notizie ottime allora....molto bene.
ma quindi non c'è bisogno dei genitori x far schiudere le uova?

ALGRANATI
24-11-2008, 18:37
ikeolivotto, notizie ottime allora....molto bene.
ma quindi non c'è bisogno dei genitori x far schiudere le uova?

marcello
24-11-2008, 22:19
Esatto Algra, avevo letto piu' o meno ciò che ha scritto Ike.
La parte piu' difficile è ottenere la deposizione sulla piastrella in una vasca reef con valide alternative compreso il corallo simbionte.
Comunque io gliel' ho messa proprio sotto al naso e hanno gradito.
Venerdi' schiudono, vediamo come và.

marcello
24-11-2008, 22:19
Esatto Algra, avevo letto piu' o meno ciò che ha scritto Ike.
La parte piu' difficile è ottenere la deposizione sulla piastrella in una vasca reef con valide alternative compreso il corallo simbionte.
Comunque io gliel' ho messa proprio sotto al naso e hanno gradito.
Venerdi' schiudono, vediamo come và.

ALGRANATI
24-11-2008, 22:23
marcello, tienimi aggiornato ...mi raccomando :-)) #13

ALGRANATI
24-11-2008, 22:23
marcello, tienimi aggiornato ...mi raccomando :-)) #13

acqua1
25-11-2008, 00:38
grazieikeolivotto,
questa è proprio una bella notizia....
i miei si stavano preparando a deporre nella bottiglia della trappola....credo che apprezzano il substrato pulito...

acqua1
25-11-2008, 00:38
grazieikeolivotto,
questa è proprio una bella notizia....
i miei si stavano preparando a deporre nella bottiglia della trappola....credo che apprezzano il substrato pulito...

ikeolivotto
25-11-2008, 09:31
si e vero son pigri, appena hanno un substrato pulito usano quello ;)
noi usiamo vasetti di terracotta piccoli. son comodi anche per posizionare la pietra porosa se hanno il buco sul fondo!
grazieikeolivotto,
questa è proprio una bella notizia....
i miei si stavano preparando a deporre nella bottiglia della trappola....credo che apprezzano il substrato pulito...

ikeolivotto
25-11-2008, 09:31
si e vero son pigri, appena hanno un substrato pulito usano quello ;)
noi usiamo vasetti di terracotta piccoli. son comodi anche per posizionare la pietra porosa se hanno il buco sul fondo!
grazieikeolivotto,
questa è proprio una bella notizia....
i miei si stavano preparando a deporre nella bottiglia della trappola....credo che apprezzano il substrato pulito...

ALGRANATI
25-11-2008, 09:32
ikeolivotto,
son comodi anche per posizionare la pietra porosa se hanno il buco sul fondo



cioè??
la porosa la mettete come? #24

ALGRANATI
25-11-2008, 09:32
ikeolivotto,
son comodi anche per posizionare la pietra porosa se hanno il buco sul fondo



cioè??
la porosa la mettete come? #24

ikeolivotto
25-11-2008, 11:24
sotto gli embrioni e infilata nel buco del vaso. la raccolta in vasca non mi piace troppo laboriosa e spesso causa troppi morti. noi faccia schiudere le larve direttamente nelle vasche per l'allevamento.




ikeolivotto,
son comodi anche per posizionare la pietra porosa se hanno il buco sul fondo



cioè??
la porosa la mettete come? #24

ikeolivotto
25-11-2008, 11:24
sotto gli embrioni e infilata nel buco del vaso. la raccolta in vasca non mi piace troppo laboriosa e spesso causa troppi morti. noi faccia schiudere le larve direttamente nelle vasche per l'allevamento.




ikeolivotto,
son comodi anche per posizionare la pietra porosa se hanno il buco sul fondo



cioè??
la porosa la mettete come? #24

ALGRANATI
25-11-2008, 18:46
ma quindi i genitori depongono DENTRO al vaso?

ALGRANATI
25-11-2008, 18:46
ma quindi i genitori depongono DENTRO al vaso?

Rompì
25-11-2008, 21:14
ma quindi i genitori depongono DENTRO al vaso? #36# #36# mi pare che era scritto da qualche parte con tanto di foto su qualche rivista #24 #24 #24 #24

Rompì
25-11-2008, 21:14
ma quindi i genitori depongono DENTRO al vaso? #36# #36# mi pare che era scritto da qualche parte con tanto di foto su qualche rivista #24 #24 #24 #24

ikeolivotto
26-11-2008, 09:38
si di solito sulla volta superiore.
ma quindi i genitori depongono DENTRO al vaso?

ikeolivotto
26-11-2008, 09:38
si di solito sulla volta superiore.
ma quindi i genitori depongono DENTRO al vaso?

Lumaz
27-11-2008, 00:52
Stupefacevole.
Quanto tempo ha la coppia?

Lumaz
27-11-2008, 00:52
Stupefacevole.
Quanto tempo ha la coppia?

marcello
27-11-2008, 01:46
La femmina ha sette anni, il maschio un anno e mezzo.
Il primo maschio è morto in seguito ad un incidente diplomatico con un Sohal nella vecchia vasca.
Le deposizioni vanno avanti da anni in maniera molto regolare. Si sono interrotte per qualche mese alla morte del primo maschio anche perché al momento in cui è stato introdotto il maschio attuale era molto piccolo.

marcello
27-11-2008, 01:46
La femmina ha sette anni, il maschio un anno e mezzo.
Il primo maschio è morto in seguito ad un incidente diplomatico con un Sohal nella vecchia vasca.
Le deposizioni vanno avanti da anni in maniera molto regolare. Si sono interrotte per qualche mese alla morte del primo maschio anche perché al momento in cui è stato introdotto il maschio attuale era molto piccolo.