Entra

Visualizza la versione completa : Strani vermi


Pupi
24-11-2008, 01:11
Allora, ho trovato almeno una decina di questi piccolissimi vermetti sui vetri della vasca...sono lunghi circa mezzo millimetro, e ho provato a fotografarli con lente d'ingrandimento e macchina fotografica, quindi la qualità delle foto è pessima...sapreste dirmi se possono essere dannosi?

Pupi
24-11-2008, 01:11
Allora, ho trovato almeno una decina di questi piccolissimi vermetti sui vetri della vasca...sono lunghi circa mezzo millimetro, e ho provato a fotografarli con lente d'ingrandimento e macchina fotografica, quindi la qualità delle foto è pessima...sapreste dirmi se possono essere dannosi?

ALGRANATI
24-11-2008, 09:08
la seconda foto è una planaria inoffensiva
la terza è un verme tubicolo
la prima invece mi lascia perplesso e inquieto....sembra una turbellaria #24 #24

ALGRANATI
24-11-2008, 09:08
la seconda foto è una planaria inoffensiva
la terza è un verme tubicolo
la prima invece mi lascia perplesso e inquieto....sembra una turbellaria #24 #24

Pupi
24-11-2008, 12:01
Allora...forse dalle foto può non sembrare, ma io sono abbastanza convinto che gli animali della prima e della seconda foto siano della stessa specie...hanno entrambi una specie di "T" rossa nel corpo (nella prima foto non si vede, nella seconda sembra che tutto il corpo sia rosso), e hanno entrambi la "doppia coda", come nella foto 2...ora che ci penso queste cose avrei potuto dirle prima...scusate... #13
Se fossero planarie mi converrebbe inserire uno Pseudocheilinus hexataenia, che tanto era comunque tra i pesci che volevo inserire?

Pupi
24-11-2008, 12:01
Allora...forse dalle foto può non sembrare, ma io sono abbastanza convinto che gli animali della prima e della seconda foto siano della stessa specie...hanno entrambi una specie di "T" rossa nel corpo (nella prima foto non si vede, nella seconda sembra che tutto il corpo sia rosso), e hanno entrambi la "doppia coda", come nella foto 2...ora che ci penso queste cose avrei potuto dirle prima...scusate... #13
Se fossero planarie mi converrebbe inserire uno Pseudocheilinus hexataenia, che tanto era comunque tra i pesci che volevo inserire?

ALGRANATI
24-11-2008, 18:34
e allora sono planarie....vai di exatenia ma meglio un sincy ocellatus

ALGRANATI
24-11-2008, 18:34
e allora sono planarie....vai di exatenia ma meglio un sincy ocellatus

janco1979
24-11-2008, 20:09
sinceramente se dovessi consigliarti un pesce antiplanarie,non ti consiglierei i S.Ocellatus...si va sempre a fortuna,ma le mie planarie non le guardano nemmeno. #07

janco1979
24-11-2008, 20:09
sinceramente se dovessi consigliarti un pesce antiplanarie,non ti consiglierei i S.Ocellatus...si va sempre a fortuna,ma le mie planarie non le guardano nemmeno. #07

Pupi
25-11-2008, 00:55
Ok, grazie...ma eventualmente le posso anche lasciare dove sono? Causano danni? Crescono molto? E se eventualmente le volessi...uccidere...con le mie mani? Si può fare? #18

Pupi
25-11-2008, 00:55
Ok, grazie...ma eventualmente le posso anche lasciare dove sono? Causano danni? Crescono molto? E se eventualmente le volessi...uccidere...con le mie mani? Si può fare? #18

ALGRANATI
25-11-2008, 09:09
Pupi, le puoi lasciare ma fai attenzione che se trovano un terreno fertile, diventano infestanti .

ALGRANATI
25-11-2008, 09:09
Pupi, le puoi lasciare ma fai attenzione che se trovano un terreno fertile, diventano infestanti .

Pupi
25-11-2008, 15:51
Ok, grazie mille :-))

Pupi
25-11-2008, 15:51
Ok, grazie mille :-))

michi2
28-11-2008, 19:16
Cosa si intende "terreno fertile"??

Sono comparse anche a me, mi sà che le ho portate con una Catalaphyllia presa in negozio e passata troppo velocemente nel disinfettante :)

Per ora sembrano restare solo sulla Cata, le aspiro con un tubetto di plastica attaccato ad una siringa, quando le vedo, Ho un synchiropus splendidus ma non le guarda neppure :-D

michi2
28-11-2008, 19:16
Cosa si intende "terreno fertile"??

Sono comparse anche a me, mi sà che le ho portate con una Catalaphyllia presa in negozio e passata troppo velocemente nel disinfettante :)

Per ora sembrano restare solo sulla Cata, le aspiro con un tubetto di plastica attaccato ad una siringa, quando le vedo, Ho un synchiropus splendidus ma non le guarda neppure :-D

ALGRANATI
28-11-2008, 22:57
michi2, terreno fertile si intende cibo......non mi chiedere che mangiano che non lo so

ALGRANATI
28-11-2008, 22:57
michi2, terreno fertile si intende cibo......non mi chiedere che mangiano che non lo so

michi2
29-11-2008, 08:32
:)

michi2
29-11-2008, 08:32
:)