Entra

Visualizza la versione completa : S.O.S Piante


Delia84
23-11-2008, 20:34
salve a tutti,
ho un urgente biosgno di risposte. il mio acquario (vasca 100L) gira da 2 settimante. allestito cn 11 piante. le piante fino ad oggi erano belle, rigogliose. una volta spenta la luce, ho notato un repentino cambiamento: foglie morte e alcune piante che stanno cominciando a marcire dalla base. steli di colore scuro. tutto ciò fino a qualche ora fa non era presente.
cosa è potuto accadere e soprattutto cosa devo fare????

Delia84
23-11-2008, 20:34
salve a tutti,
ho un urgente biosgno di risposte. il mio acquario (vasca 100L) gira da 2 settimante. allestito cn 11 piante. le piante fino ad oggi erano belle, rigogliose. una volta spenta la luce, ho notato un repentino cambiamento: foglie morte e alcune piante che stanno cominciando a marcire dalla base. steli di colore scuro. tutto ciò fino a qualche ora fa non era presente.
cosa è potuto accadere e soprattutto cosa devo fare????

Tropius
23-11-2008, 21:46
in che senso una volta spenta la luce? #24

Tropius
23-11-2008, 21:46
in che senso una volta spenta la luce? #24

Delia84
24-11-2008, 00:47
nel senso che questo è accaduto quando il fotoperiodo si è completato

Delia84
24-11-2008, 00:47
nel senso che questo è accaduto quando il fotoperiodo si è completato

Tropius
24-11-2008, 11:47
ma, quindi questo fenomeno di marcescenza inizia solamente quando tu spegni le luci di notte, e all'accensione mattutina trovi foglie marce?

In primo luogo dovresti elencarci le specie di piante colpite, o almeno darci una fotografia, dirci che tipo di fondo hai, quanta luce hai e di che litraggio è l'acquario.

Tropius
24-11-2008, 11:47
ma, quindi questo fenomeno di marcescenza inizia solamente quando tu spegni le luci di notte, e all'accensione mattutina trovi foglie marce?

In primo luogo dovresti elencarci le specie di piante colpite, o almeno darci una fotografia, dirci che tipo di fondo hai, quanta luce hai e di che litraggio è l'acquario.

Delia84
24-11-2008, 14:00
Questo fenomeno è accaduto per la prima volta ieri sera. una volta spenta la luce, passando davanti all'acquario spento ho notato un'imptovvisa marcescenza di alcuni steli anche alla radice. stamattina molte foglie erano marce. questo fenomeno colpisce una spece di piante in particolare di cui non conosco il nome. il mio fondo è costiutito da fondo vivo della prodac, ghiaietto wave granulometria piccola. il fotoperiodo è di 10ore. prima di ieri le mie piante godevano di buona salute. ogni tanto feritilizzo con pasticche di c02 della prodac e florapride della tetra. ho appea misurato il ph che si aggira intorno a 8.0. se mi dite come si postano le foto perchè non ci sono riuscita.
Grazie

Delia84
24-11-2008, 14:00
Questo fenomeno è accaduto per la prima volta ieri sera. una volta spenta la luce, passando davanti all'acquario spento ho notato un'imptovvisa marcescenza di alcuni steli anche alla radice. stamattina molte foglie erano marce. questo fenomeno colpisce una spece di piante in particolare di cui non conosco il nome. il mio fondo è costiutito da fondo vivo della prodac, ghiaietto wave granulometria piccola. il fotoperiodo è di 10ore. prima di ieri le mie piante godevano di buona salute. ogni tanto feritilizzo con pasticche di c02 della prodac e florapride della tetra. ho appea misurato il ph che si aggira intorno a 8.0. se mi dite come si postano le foto perchè non ci sono riuscita.
Grazie

Delia84
24-11-2008, 19:26
per favore datemi una mano.....:-( :-( :-(

Delia84
24-11-2008, 19:26
per favore datemi una mano.....:-( :-( :-(

Tropius
24-11-2008, 22:06
Delia84, prima di tutto possiamo tranquillamente escludere che lil fotoperiodo e lo spegnimento delle luci possa in qualche modo influire sulla marcescenza di alcuni steli. Se ci fosse poca luce o un fotoperiodo ridotto sarebbe un conto, ma tu lo hai in regola.

Hai un ph molto elevato, e comunque il fatto non è così allarmante come pensi, se ad ogni piccolo marciume ti allarmi così c'è da diventare matti ;-)

vai su www.imageshack.us, fai "sfoglia", seleziona l'immagine e fai "host it".

Copia e incolla qui l'ultimo link che ti danno, così possiamo vedere la foto e soprattutto se si tratta della pianta che penso sia ;-)

Tropius
24-11-2008, 22:06
Delia84, prima di tutto possiamo tranquillamente escludere che lil fotoperiodo e lo spegnimento delle luci possa in qualche modo influire sulla marcescenza di alcuni steli. Se ci fosse poca luce o un fotoperiodo ridotto sarebbe un conto, ma tu lo hai in regola.

Hai un ph molto elevato, e comunque il fatto non è così allarmante come pensi, se ad ogni piccolo marciume ti allarmi così c'è da diventare matti ;-)

vai su www.imageshack.us, fai "sfoglia", seleziona l'immagine e fai "host it".

Copia e incolla qui l'ultimo link che ti danno, così possiamo vedere la foto e soprattutto se si tratta della pianta che penso sia ;-)

Delia84
24-11-2008, 22:15
spero si questo il link giusto...comuqnue non vorrei allarmarmi ma nn vorrei perdere tutto il lavoro fatto fin ora.anche altre piante stanno dando sengni di marcescenza con foglie bucate. ho provato ad abbassare la tempertatura a 26 gradi.
http://img147.imageshack.us/img147/4728/1001210mt5.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=1001210mt5.jpg)

http://imageshack.us/img/butansn.png (http://img604.imageshack.us/content.php?page=blogpost&files=img147/4728/1001210mt5.jpg) Quickpost this image to Myspace, Digg, Facebook, and others!

Delia84
24-11-2008, 22:15
spero si questo il link giusto...comuqnue non vorrei allarmarmi ma nn vorrei perdere tutto il lavoro fatto fin ora.anche altre piante stanno dando sengni di marcescenza con foglie bucate. ho provato ad abbassare la tempertatura a 26 gradi.
http://img147.imageshack.us/img147/4728/1001210mt5.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=1001210mt5.jpg)

http://imageshack.us/img/butansn.png (http://img604.imageshack.us/content.php?page=blogpost&files=img147/4728/1001210mt5.jpg) Quickpost this image to Myspace, Digg, Facebook, and others!

Delia84
24-11-2008, 22:19
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://imageshack.us).
scusate dovrebbe essere questo il lonk..non ci sto capendo più nulla!

Delia84
24-11-2008, 22:19
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://imageshack.us).
scusate dovrebbe essere questo il lonk..non ci sto capendo più nulla!

Delia84
24-11-2008, 22:24
http://img65.imageshack.us/my.php?image=1001210gl2.jpg
sCUSATE ANCORA DOVREBBE ESSERE QUESTO QUELLO GIUSTO.
LA MIA CONFUSIONE AUMENTA!

Delia84
24-11-2008, 22:24
http://img65.imageshack.us/my.php?image=1001210gl2.jpg
sCUSATE ANCORA DOVREBBE ESSERE QUESTO QUELLO GIUSTO.
LA MIA CONFUSIONE AUMENTA!

Tropius
24-11-2008, 22:28
Delia84, da quanti watt sono le/la lampade/a?

la pianta che hai è un'hygrophyla polisperma, ed è normale che in bassa percentuale di luce perda le foglie più basse, tu intanto rimuovi quelle che si vedono.

Ma a quanto tenevi la temperatura?

Tropius
24-11-2008, 22:28
Delia84, da quanti watt sono le/la lampade/a?

la pianta che hai è un'hygrophyla polisperma, ed è normale che in bassa percentuale di luce perda le foglie più basse, tu intanto rimuovi quelle che si vedono.

Ma a quanto tenevi la temperatura?

Delia84
24-11-2008, 22:42
28.gradi...comunque ti linko lun altra foto della stessa pianta e di un altra...così mi dici cosa ne pensi. per il ph cosa dovrei fare?ma comunque stanno marcendo anche alcuni steli della stessa pianta.
la lampada è 1x25w
http://img219.imageshack.us/my.php?image=1001214wp3.jpg
http://img265.imageshack.us/my.php?image=1001212tf7.jpg

Delia84
24-11-2008, 22:42
28.gradi...comunque ti linko lun altra foto della stessa pianta e di un altra...così mi dici cosa ne pensi. per il ph cosa dovrei fare?ma comunque stanno marcendo anche alcuni steli della stessa pianta.
la lampada è 1x25w
http://img219.imageshack.us/my.php?image=1001214wp3.jpg
http://img265.imageshack.us/my.php?image=1001212tf7.jpg

Delia84
24-11-2008, 23:05
già mi hai abbandonata???

Delia84
24-11-2008, 23:05
già mi hai abbandonata???

Delia84
24-11-2008, 23:24
per favore rispondetemiiii...sto rischiando l'esaurimento a cercare una soluzione

Delia84
24-11-2008, 23:24
per favore rispondetemiiii...sto rischiando l'esaurimento a cercare una soluzione

Tropius
25-11-2008, 15:05
Delia84, te lo ripeto, fai un respiro profondo...........














ed espira....














ok, dunque, partiamo dal fatto che un'acqua così calda di certo non aiuta, di solito a questa temperatura si tengono i discus. Quindi abbassala gradualmente (gradualmente!) fino ai 25° normali per tutti gli acquari di comunità.

Punto secondo, hai veramente poca luce in acquario, e la pianta a stelo che hai (hygrophila polisperma) vuole:
- luce almeno in 0.4/0.5w per litro
- essere piantata separatamente gambo per gambo, non tutti assieme come hai fatto
Inoltre è una pianta evidentemente ancora in forma emersa (vuol dire che è cresciuta fuori dall'acqua) e deve adattarsi alla vita subacquea, quindi elimina le foglie vecchie che marciscono, fatto facilitato perchè hai pochissima luce; quindi non stupirti se crescerà con un gambo spennato e con le foglie solo verso la superficie, sempre ammesso che scampi.

La seconda pianta è una cryptocoryne, e le cryptocoryne appena messe in acquario sporcano subito, perchè fanno una sorta di muta per adattarsi: eliminano le foglie vecchie a favore di nuove radici e nuove foglie.

Tu per adesso, limitati a eliminare le parti deperite che vedi, e cerca di prendere qualche altra pianta che sia più resistente, come egeria densa, ceratophyllum demersum, vallisneria spiralis/asiatica

Tropius
25-11-2008, 15:05
Delia84, te lo ripeto, fai un respiro profondo...........














ed espira....














ok, dunque, partiamo dal fatto che un'acqua così calda di certo non aiuta, di solito a questa temperatura si tengono i discus. Quindi abbassala gradualmente (gradualmente!) fino ai 25° normali per tutti gli acquari di comunità.

Punto secondo, hai veramente poca luce in acquario, e la pianta a stelo che hai (hygrophila polisperma) vuole:
- luce almeno in 0.4/0.5w per litro
- essere piantata separatamente gambo per gambo, non tutti assieme come hai fatto
Inoltre è una pianta evidentemente ancora in forma emersa (vuol dire che è cresciuta fuori dall'acqua) e deve adattarsi alla vita subacquea, quindi elimina le foglie vecchie che marciscono, fatto facilitato perchè hai pochissima luce; quindi non stupirti se crescerà con un gambo spennato e con le foglie solo verso la superficie, sempre ammesso che scampi.

La seconda pianta è una cryptocoryne, e le cryptocoryne appena messe in acquario sporcano subito, perchè fanno una sorta di muta per adattarsi: eliminano le foglie vecchie a favore di nuove radici e nuove foglie.

Tu per adesso, limitati a eliminare le parti deperite che vedi, e cerca di prendere qualche altra pianta che sia più resistente, come egeria densa, ceratophyllum demersum, vallisneria spiralis/asiatica

Delia84
25-11-2008, 15:44
la vallisneria ce l ho...quella gigante....l ho introdotta venerdì..non è che dipende da una sorta di concorrenza tra le due???cmq ora provvedo a piantumarme stelo per stelo. cn tempertatura a 25 gradi.ma per i pesci andrà bene???

Delia84
25-11-2008, 15:44
la vallisneria ce l ho...quella gigante....l ho introdotta venerdì..non è che dipende da una sorta di concorrenza tra le due???cmq ora provvedo a piantumarme stelo per stelo. cn tempertatura a 25 gradi.ma per i pesci andrà bene???

Delia84
25-11-2008, 16:57
ho fatto com e mi hai detto....ho eliminato le foglie morte e ripiantumato gli steli singolarmente....ma 25 gradi non sono pochi per il pesci??? provvedo anche a comprare luce più potente. anche se sull etichetta dell'acquario riporta 25 watt, posso comprare un neon di potenza maggiore??

Delia84
25-11-2008, 16:57
ho fatto com e mi hai detto....ho eliminato le foglie morte e ripiantumato gli steli singolarmente....ma 25 gradi non sono pochi per il pesci??? provvedo anche a comprare luce più potente. anche se sull etichetta dell'acquario riporta 25 watt, posso comprare un neon di potenza maggiore??

Tropius
25-11-2008, 18:11
Delia84, delietta, mi sa che hai le idee molto confuse, purtroppo #23

la vallisneria ce l ho...quella gigante....l ho introdotta venerdì..non è che dipende da una sorta di concorrenza tra le due???

Come ti ho detto, la causa è che hai poca luce e la pianta è in forma emersa, leggi ciò che ho scritto prima #24


cn tempertatura a 25 gradi.ma per i pesci andrà bene???

Ma l'hai abbassata di botto? non hai letto che ti ho consigliato di abbassarla gradualmente? piano piano, di un grado al giorno? gradualmente vuol dire questo #24


ma 25 gradi non sono pochi per il pesci???

no! come ti ho detto, ventotto gradi sono adatti per pesci d'acqua veramente calda come i discus; per i pesci d'acqua tropicale vanno benissimo 24/26°c, come riportato in tutte le guide acquariofile e articoli dedicati ;-)


provvedo anche a comprare luce più potente. anche se sull etichetta dell'acquario riporta 25 watt, posso comprare un neon di potenza maggiore??

Beh, per comprarlo puoi comprarlo, ma il problema è che un neon di potenza maggiore non ci sta #24 è più lungo, se compri un 36 watt vedrai ad occhio che è più lungo di una bella spanna, dovresti riuscire a inserire un secondo watt...

Tropius
25-11-2008, 18:11
Delia84, delietta, mi sa che hai le idee molto confuse, purtroppo #23

la vallisneria ce l ho...quella gigante....l ho introdotta venerdì..non è che dipende da una sorta di concorrenza tra le due???

Come ti ho detto, la causa è che hai poca luce e la pianta è in forma emersa, leggi ciò che ho scritto prima #24


cn tempertatura a 25 gradi.ma per i pesci andrà bene???

Ma l'hai abbassata di botto? non hai letto che ti ho consigliato di abbassarla gradualmente? piano piano, di un grado al giorno? gradualmente vuol dire questo #24


ma 25 gradi non sono pochi per il pesci???

no! come ti ho detto, ventotto gradi sono adatti per pesci d'acqua veramente calda come i discus; per i pesci d'acqua tropicale vanno benissimo 24/26°c, come riportato in tutte le guide acquariofile e articoli dedicati ;-)


provvedo anche a comprare luce più potente. anche se sull etichetta dell'acquario riporta 25 watt, posso comprare un neon di potenza maggiore??

Beh, per comprarlo puoi comprarlo, ma il problema è che un neon di potenza maggiore non ci sta #24 è più lungo, se compri un 36 watt vedrai ad occhio che è più lungo di una bella spanna, dovresti riuscire a inserire un secondo watt...

Delia84
25-11-2008, 18:38
ok grazie e scusa l'ignoranza comuqnue già avevo abbassato ieri la temperatura. di botto purtroppo.....cmq ho provveduto anche a comprare un impianto c02 magari mi aiuta un po'....

Delia84
25-11-2008, 18:38
ok grazie e scusa l'ignoranza comuqnue già avevo abbassato ieri la temperatura. di botto purtroppo.....cmq ho provveduto anche a comprare un impianto c02 magari mi aiuta un po'....