Entra

Visualizza la versione completa : regressione invertebrati: planarie o scariche elettriche?


cerash
23-11-2008, 15:39
ciao amici, è da un po' di tempo che sto assistendo ad un regresso del brierum, dopo che per mesi stava solo crescendo. su di esso ho trovato delle planarie rosse, all'inizio pèensavo fossero loro. dopo di che da un po' ho visto che il riscaldatore scarica corrente in acqua. a quale delle due cause può essere imputata la regressione?premetto che gli altri ospiti (sarco, spirorgafo e cozza spontanea) stanno bene! va bene che le luci sonovecchie, ma non credo siano loro. anche i para zoanthus, npon sono belli aperti e su do loro planarie nessuna!
baci,

cerash
23-11-2008, 15:39
ciao amici, è da un po' di tempo che sto assistendo ad un regresso del brierum, dopo che per mesi stava solo crescendo. su di esso ho trovato delle planarie rosse, all'inizio pèensavo fossero loro. dopo di che da un po' ho visto che il riscaldatore scarica corrente in acqua. a quale delle due cause può essere imputata la regressione?premetto che gli altri ospiti (sarco, spirorgafo e cozza spontanea) stanno bene! va bene che le luci sonovecchie, ma non credo siano loro. anche i para zoanthus, npon sono belli aperti e su do loro planarie nessuna!
baci,

Riccio79
26-11-2008, 11:34
cerash, Beh...io risolverei il problema di corrente in acqua...per una serie di motivi, tra cui il fatto che ci metti le mani in vasca ! -05

Le luci sono vecchie quanto? Che luci sono?

Riccio79
26-11-2008, 11:34
cerash, Beh...io risolverei il problema di corrente in acqua...per una serie di motivi, tra cui il fatto che ci metti le mani in vasca ! -05

Le luci sono vecchie quanto? Che luci sono?

cerash
28-11-2008, 10:43
ciao riccio,
guarda, in realtà le scariche sono state una cosa di breve durata. ora non le sento più. non riesco ad individuare che cos'era.
le luci, mi vergogno, hanno forse più di un anno. sono due osram dl (6000 K) ed una pseudo attinica cinese, ancora più vecchia. lo so, sto cercando delle buone pl 36w doppie, per cambiare il parco a 2 doppie e 1 da 6000. ma non sono facili da trovare. la aquaristica le produce, forse. altrimenti, vai di osram ancora, ma una attinica buona la metto per forza!
il tutto è iniziato dopo le ferie, quando sono sbocciate le planarie: è una coincidenza? le vedo sul brierum, spesso!

cerash
28-11-2008, 10:43
ciao riccio,
guarda, in realtà le scariche sono state una cosa di breve durata. ora non le sento più. non riesco ad individuare che cos'era.
le luci, mi vergogno, hanno forse più di un anno. sono due osram dl (6000 K) ed una pseudo attinica cinese, ancora più vecchia. lo so, sto cercando delle buone pl 36w doppie, per cambiare il parco a 2 doppie e 1 da 6000. ma non sono facili da trovare. la aquaristica le produce, forse. altrimenti, vai di osram ancora, ma una attinica buona la metto per forza!
il tutto è iniziato dopo le ferie, quando sono sbocciate le planarie: è una coincidenza? le vedo sul brierum, spesso!

genova74@alice.it
28-11-2008, 10:54
due osram dl (6000 K) direi che con il marino queste luci non andrebbero bene neanche nuove di pacca! figurati vecchie di un anno!

genova74@alice.it
28-11-2008, 10:54
due osram dl (6000 K) direi che con il marino queste luci non andrebbero bene neanche nuove di pacca! figurati vecchie di un anno!

Riccio79
29-11-2008, 11:50
cerash, le 6000 rischiano di stimolare la crescita di alghe...non si usano nel marino.... deve considerare temperature di colore da 10000k in su....

Riccio79
29-11-2008, 11:50
cerash, le 6000 rischiano di stimolare la crescita di alghe...non si usano nel marino.... deve considerare temperature di colore da 10000k in su....

cerash
02-12-2008, 10:22
ciao raga! grazie delle risposte! guardate, alghe zero, oramai è più di un anno che le ho montate. non mi hanno dato problemi e ci ho cresciuto un sarco ed il brierum che era uno spettacolo prima del regresso(avvenuto 2 mesi fa). prima le uniche pl da 36w 10000 k erano delle cinesate che mi sono saltate in 2 mesi. 25 euri x 2lampade per due mesi. non sono onassis! con queste 10 euro per 1, 5 anni(lo so, mi adagio)!
non ho avuto problemi di alghe, ammetto però di aver cresciuto solo invertebrati semplici. tra l'altro, questi vivono appena sotto la superficie, dove le tonalità di rosso sono maggiori. se consideriamo che la t di colore di un cielo a mezzogiorno è di 6500 k, non dovrebbe essere malaccio. lessi anche su speciali di alcune riviste queste considerazioni.
ora sto aspettando se l'aquaristica le mette in commercio, due pl doppie(attinica e 10000) da unire ad una 6000 centrale. il problema è trovarle quelle cavolo di lampade!
ragazzi, su questo argomento(illuminazione e t di colore) vorrei avere altri pareri, mi interessano.
grazie per l'aiuto!

cerash
02-12-2008, 10:22
ciao raga! grazie delle risposte! guardate, alghe zero, oramai è più di un anno che le ho montate. non mi hanno dato problemi e ci ho cresciuto un sarco ed il brierum che era uno spettacolo prima del regresso(avvenuto 2 mesi fa). prima le uniche pl da 36w 10000 k erano delle cinesate che mi sono saltate in 2 mesi. 25 euri x 2lampade per due mesi. non sono onassis! con queste 10 euro per 1, 5 anni(lo so, mi adagio)!
non ho avuto problemi di alghe, ammetto però di aver cresciuto solo invertebrati semplici. tra l'altro, questi vivono appena sotto la superficie, dove le tonalità di rosso sono maggiori. se consideriamo che la t di colore di un cielo a mezzogiorno è di 6500 k, non dovrebbe essere malaccio. lessi anche su speciali di alcune riviste queste considerazioni.
ora sto aspettando se l'aquaristica le mette in commercio, due pl doppie(attinica e 10000) da unire ad una 6000 centrale. il problema è trovarle quelle cavolo di lampade!
ragazzi, su questo argomento(illuminazione e t di colore) vorrei avere altri pareri, mi interessano.
grazie per l'aiuto!

SJoplin
02-12-2008, 11:52
cerash, le PL son tutte cinesate. le fa degenbao per tutti ;-)

SJoplin
02-12-2008, 11:52
cerash, le PL son tutte cinesate. le fa degenbao per tutti ;-)

cerash
03-12-2008, 01:28
è per quello che ho messo le osram! 10 euro(contro 25) e molta più resa luminosa! ma perchè dici che anche aquaristica se le farebbe fare dai cinesi? e che non monta pl sue proprie? io avevo le ch lightning, mi è rimasta solo la attinica(uahuah, chiamala attinica!). di solito le lampade di aquaristica sono sempre state buone(parlo dei t8 e t5), spero non se le siano fatte fare dai cinesi, o almeno che siano cinesi più raffinati. certo che se costa 25 euro... vado di osram!

credo che questo sia l'off-topic più gradito di tutto il forum (almeno da me).

ps: nonostante la mia pigrizia mi sono deciso a fare i test. lo so, è la prima cosa da fare e mi starete maledicendo... avevo il magnesio bassissimo (950 mg/litro)! il mio occhio nel dosare si è cecato! credo di avere trovato il problema! il brierum sapevo che soffriva impunemente la carenza di mg e se non fossi così pigro avrei dovuto fare prima i test! tutti gli altri valori sono perfetti, ca420, po4 non misur., ph8.2, no3, li farò domani! sono daltonico e mi serve l'aiuto di qualcuno, ma sono sicuro sono bassi, non ho mai avuto una vasca con no3 a più di 1 mg/l(quando era tanto).

lo so, non mandatemi a ca...re! so che pensavate che avessi fatto tutti i test, ma sono un lassista maledetto! mi diverto di più a costruire plafoniere, schiumatoi letti fluidi e tracimatori piuttosto che misurare valori. il prossimo sarà un reattore di calcio con resine ca e mg. ho già il tubo di plexiglass!

sarà il mg allora, siete d'accordo(prometto di cambiare le pl, cmq)? offendetemi, avete ragione!

cerash
03-12-2008, 01:28
è per quello che ho messo le osram! 10 euro(contro 25) e molta più resa luminosa! ma perchè dici che anche aquaristica se le farebbe fare dai cinesi? e che non monta pl sue proprie? io avevo le ch lightning, mi è rimasta solo la attinica(uahuah, chiamala attinica!). di solito le lampade di aquaristica sono sempre state buone(parlo dei t8 e t5), spero non se le siano fatte fare dai cinesi, o almeno che siano cinesi più raffinati. certo che se costa 25 euro... vado di osram!

credo che questo sia l'off-topic più gradito di tutto il forum (almeno da me).

ps: nonostante la mia pigrizia mi sono deciso a fare i test. lo so, è la prima cosa da fare e mi starete maledicendo... avevo il magnesio bassissimo (950 mg/litro)! il mio occhio nel dosare si è cecato! credo di avere trovato il problema! il brierum sapevo che soffriva impunemente la carenza di mg e se non fossi così pigro avrei dovuto fare prima i test! tutti gli altri valori sono perfetti, ca420, po4 non misur., ph8.2, no3, li farò domani! sono daltonico e mi serve l'aiuto di qualcuno, ma sono sicuro sono bassi, non ho mai avuto una vasca con no3 a più di 1 mg/l(quando era tanto).

lo so, non mandatemi a ca...re! so che pensavate che avessi fatto tutti i test, ma sono un lassista maledetto! mi diverto di più a costruire plafoniere, schiumatoi letti fluidi e tracimatori piuttosto che misurare valori. il prossimo sarà un reattore di calcio con resine ca e mg. ho già il tubo di plexiglass!

sarà il mg allora, siete d'accordo(prometto di cambiare le pl, cmq)? offendetemi, avete ragione!

synth
09-12-2008, 22:20
ciao:
bene!,cambia subito le pl,io ho avuto sempre le azoo da 36w nel mio vecchio nanoreef,e devo dire che mi sono sempre trovato bene.
dai un okkiata anche al calcio e al kh.
ciao.

synth
09-12-2008, 22:20
ciao:
bene!,cambia subito le pl,io ho avuto sempre le azoo da 36w nel mio vecchio nanoreef,e devo dire che mi sono sempre trovato bene.
dai un okkiata anche al calcio e al kh.
ciao.

cerash
10-12-2008, 19:04
grazie mille, synth. se non trovo nulla le prendo. ma invece, ste benedette aquaristica, che dovrebbero esistere, qualcuno le ha provate? sapete se esistono doppie?

grazie degli aiuti! ps: calcio e kh ok!

cerash
10-12-2008, 19:04
grazie mille, synth. se non trovo nulla le prendo. ma invece, ste benedette aquaristica, che dovrebbero esistere, qualcuno le ha provate? sapete se esistono doppie?

grazie degli aiuti! ps: calcio e kh ok!