Visualizza la versione completa : Aiuto...Cardinali....Tutti morti...so il perchè, ma adesso??
Ciao a tutti!
Ho un acquario avviato da un mese, dove già vivono da una settimana e tranquillamente degli otocincus, e dei Corydoras.
Ieri sono ho introdotto quelli che, nelle mie intenzioni, dovevano essere i protagonisti dell' acquario dei Cardinali e una coppia di Colisa.
I valori misurati dell' acqua erano e sono (perchè ho misurato stamattina e non sono cambiati) questi:
PH 6,8/6,5
NO2 0
NO3 10
GH 6
KH 3
L'acqua è a 24°.
Non mi sembravano male onestamente, ma sta di fatto che ne sono già morti 4 in neanche 24 ore... :-( -20
Cosa può essere??? L'unico valore non perfetto è il PH, ma mi volete dire che uno 0,3 di Ph che balla li sta facendo morire?
Io non credo che in negozio sia così controllato il parametro...
Non so...
Idee???
Ciao a tutti!
Ho un acquario avviato da un mese, dove già vivono da una settimana e tranquillamente degli otocincus, e dei Corydoras.
Ieri sono ho introdotto quelli che, nelle mie intenzioni, dovevano essere i protagonisti dell' acquario dei Cardinali e una coppia di Colisa.
I valori misurati dell' acqua erano e sono (perchè ho misurato stamattina e non sono cambiati) questi:
PH 6,8/6,5
NO2 0
NO3 10
GH 6
KH 3
L'acqua è a 24°.
Non mi sembravano male onestamente, ma sta di fatto che ne sono già morti 4 in neanche 24 ore... :-( -20
Cosa può essere??? L'unico valore non perfetto è il PH, ma mi volete dire che uno 0,3 di Ph che balla li sta facendo morire?
Io non credo che in negozio sia così controllato il parametro...
Non so...
Idee???
Come non detto...altri 5...altri due e sono morti tutti! Nessun sintomo, non hanno mai magiato e sono sempre rimasti nascosti tra le piante.
Che veleni possono esserci nell'acqua che magari non misuro?
Malattie???
Il PH???? -20 -20 -20 -20 -20
Come non detto...altri 5...altri due e sono morti tutti! Nessun sintomo, non hanno mai magiato e sono sempre rimasti nascosti tra le piante.
Che veleni possono esserci nell'acqua che magari non misuro?
Malattie???
Il PH???? -20 -20 -20 -20 -20
Misato88
23-11-2008, 23:59
come l'hai fatto l'inserimento dei pesci? quanto è durato? come li hai trasportati dal negozio fino a casa (non rispondermi nel sacchetto, intendo dove li hai appoggiati durante il trasporto oppure se c'era qualcuno con te)?
Misato88
23-11-2008, 23:59
come l'hai fatto l'inserimento dei pesci? quanto è durato? come li hai trasportati dal negozio fino a casa (non rispondermi nel sacchetto, intendo dove li hai appoggiati durante il trasporto oppure se c'era qualcuno con te)?
L'inserimento è durato più di un'ora , mezz'ora a far prendere la temperatura in immersione nella vasca e poi ho aggiunto un bicchiere d'acqua dentro il sacchetto ogni 5/10 minuti circa.
Per il viaggio li ho messi dentro una busta con le bolle, tenuti in verticale dentro una tasca laterale della macchina...Insomma, mi sembrava di essere stato attento... :-(
L'inserimento è durato più di un'ora , mezz'ora a far prendere la temperatura in immersione nella vasca e poi ho aggiunto un bicchiere d'acqua dentro il sacchetto ogni 5/10 minuti circa.
Per il viaggio li ho messi dentro una busta con le bolle, tenuti in verticale dentro una tasca laterale della macchina...Insomma, mi sembrava di essere stato attento... :-(
Misato88
24-11-2008, 14:27
Uhm la prossima volta prova a farti accompagnare e a farti tenere il sacchetto da qualcuno, ho notato in questi anni che quando accompagnavo io mio padre i pesci arrivavano più tranquilli mentre quando andava mio padre da solo arrivavano stressatissimi a casa.
Da quando gli acquari li gestisco io opto sempre per il metodo a due, il mio ragazzo guida e io li tengo o viceversa.
Però può anche darsi che fossero già debilitati questi..
Prova a cambiare negozio!
Io l'ambientamento lo faccio diversamente, tengo il sacchetto chiuso in acqua per ca 10/15 minuti, poi lo apro, arrotolo i bordi e inserisco un misurino (dell'ikea da 1decilitro) ogni 10 minuti fino a che l'acqua esce quasi dal sacchetto, a questo punto lascio altri dieci minuti e poi li libero (se mi fido del negozio, se non mi fido li verso un attimo in una bacinella, li pesco e li immetto in acquario).
Mi ci vuole all'incirca 1h.
Tutto questo lo faccio a luci spente.
Misato88
24-11-2008, 14:27
Uhm la prossima volta prova a farti accompagnare e a farti tenere il sacchetto da qualcuno, ho notato in questi anni che quando accompagnavo io mio padre i pesci arrivavano più tranquilli mentre quando andava mio padre da solo arrivavano stressatissimi a casa.
Da quando gli acquari li gestisco io opto sempre per il metodo a due, il mio ragazzo guida e io li tengo o viceversa.
Però può anche darsi che fossero già debilitati questi..
Prova a cambiare negozio!
Io l'ambientamento lo faccio diversamente, tengo il sacchetto chiuso in acqua per ca 10/15 minuti, poi lo apro, arrotolo i bordi e inserisco un misurino (dell'ikea da 1decilitro) ogni 10 minuti fino a che l'acqua esce quasi dal sacchetto, a questo punto lascio altri dieci minuti e poi li libero (se mi fido del negozio, se non mi fido li verso un attimo in una bacinella, li pesco e li immetto in acquario).
Mi ci vuole all'incirca 1h.
Tutto questo lo faccio a luci spente.
incognita_79
24-11-2008, 15:27
Come non detto...altri 5...altri due e sono morti tutti! Nessun sintomo, non hanno mai magiato e sono sempre rimasti nascosti tra le piante.
Che veleni possono esserci nell'acqua che magari non misuro?
Malattie???
Il PH???? -20 -20 -20 -20 -20
Secondo me il negoziante te li ha venduti che stavano già male....
incognita_79
24-11-2008, 15:27
Come non detto...altri 5...altri due e sono morti tutti! Nessun sintomo, non hanno mai magiato e sono sempre rimasti nascosti tra le piante.
Che veleni possono esserci nell'acqua che magari non misuro?
Malattie???
Il PH???? -20 -20 -20 -20 -20
Secondo me il negoziante te li ha venduti che stavano già male....
Come non detto...altri 5...altri due e sono morti tutti! Nessun sintomo, non hanno mai magiato e sono sempre rimasti nascosti tra le piante.
Che veleni possono esserci nell'acqua che magari non misuro?
Malattie???
Il PH???? -20 -20 -20 -20 -20
Secondo me il negoziante te li ha venduti che stavano già male....
E' che a vederli in vasca sembravano belli vispi!
Che abbiamo preso freddo nel trasporto?
Ma sarebbero morti tutti subito giusto? Gli ultimi sono morti stamattina...
Come non detto...altri 5...altri due e sono morti tutti! Nessun sintomo, non hanno mai magiato e sono sempre rimasti nascosti tra le piante.
Che veleni possono esserci nell'acqua che magari non misuro?
Malattie???
Il PH???? -20 -20 -20 -20 -20
Secondo me il negoziante te li ha venduti che stavano già male....
E' che a vederli in vasca sembravano belli vispi!
Che abbiamo preso freddo nel trasporto?
Ma sarebbero morti tutti subito giusto? Gli ultimi sono morti stamattina...
lo stress a volte può scatenare batteriosi latenti o far prendere il sopravvento a flagellati e simili.
prova a fare un salto dove li hai presi e vedi come stanno i compagni di vasca.
l'ambientamento mi sembra corretto,magari per scrupolo,la prossima volta fallo ancora più lentamente...
lo stress a volte può scatenare batteriosi latenti o far prendere il sopravvento a flagellati e simili.
prova a fare un salto dove li hai presi e vedi come stanno i compagni di vasca.
l'ambientamento mi sembra corretto,magari per scrupolo,la prossima volta fallo ancora più lentamente...
Come non detto...altri 5...altri due e sono morti tutti! Nessun sintomo, non hanno mai magiato e sono sempre rimasti nascosti tra le piante.
Che veleni possono esserci nell'acqua che magari non misuro?
Malattie???
Il PH???? -20 -20 -20 -20 -20
Secondo me il negoziante te li ha venduti che stavano già male....
Non mi davo pace, e stamattina sono andato dal negoziante (nel frattempo è rimasto un solo superstite che mi aspetto di trovare morto entro domani... -20 ).
Arrivo in negozio, vado alla vasca del cardinali e ce n'erano 5 morti!!!
Figuriamoci...considerato che di solito quando muoiono li tolgono subito chissa quanti ne erano morti nel frattempo!!!! #07
Ne ho parlato un secondo col negoziante che , in pratica, mi ha dato ragione , gli stavano morendo tutti ,e subito e mi ha ridato i soldi ,molto correttamente, bisogna ammetterlo!
Intanto però i pesci sono andati...poveri!!!
Mi consolo solo pensando che non è stata colpa mia alla fine!
Adesso però ho un'ansia, gli altri abitanti della vasca potrebbero essersi presi una malattia??? C'è qualcosa che devo o posso fare?
Anche perchè vorrei rimpiazzare i cardinali e prenderne di nuovi...
C'è rischio che muoiano di nuovo?
I pesci morti non avevano segni visibili di tumefazioni, decolorazioni, ulcere o puntini di sorta...
Che faccio? Può servire il carbone attivo?
Come non detto...altri 5...altri due e sono morti tutti! Nessun sintomo, non hanno mai magiato e sono sempre rimasti nascosti tra le piante.
Che veleni possono esserci nell'acqua che magari non misuro?
Malattie???
Il PH???? -20 -20 -20 -20 -20
Secondo me il negoziante te li ha venduti che stavano già male....
Non mi davo pace, e stamattina sono andato dal negoziante (nel frattempo è rimasto un solo superstite che mi aspetto di trovare morto entro domani... -20 ).
Arrivo in negozio, vado alla vasca del cardinali e ce n'erano 5 morti!!!
Figuriamoci...considerato che di solito quando muoiono li tolgono subito chissa quanti ne erano morti nel frattempo!!!! #07
Ne ho parlato un secondo col negoziante che , in pratica, mi ha dato ragione , gli stavano morendo tutti ,e subito e mi ha ridato i soldi ,molto correttamente, bisogna ammetterlo!
Intanto però i pesci sono andati...poveri!!!
Mi consolo solo pensando che non è stata colpa mia alla fine!
Adesso però ho un'ansia, gli altri abitanti della vasca potrebbero essersi presi una malattia??? C'è qualcosa che devo o posso fare?
Anche perchè vorrei rimpiazzare i cardinali e prenderne di nuovi...
C'è rischio che muoiano di nuovo?
I pesci morti non avevano segni visibili di tumefazioni, decolorazioni, ulcere o puntini di sorta...
Che faccio? Può servire il carbone attivo?
non usare medicinali senza che ce ne sia effettiva necessità.osserva bene gli altri inquilini della tua vasca (feci,ventre incavato o meno,respirazione ecc).il carbone non ha utilità ora.
il tuo negoziante è stato molto corretto #25 ;-)
non usare medicinali senza che ce ne sia effettiva necessità.osserva bene gli altri inquilini della tua vasca (feci,ventre incavato o meno,respirazione ecc).il carbone non ha utilità ora.
il tuo negoziante è stato molto corretto #25 ;-)
Misato88
25-11-2008, 23:31
Quoto stefy, non fasciarti la testa prima di essertela rotta, può anche darsi che non avessero alcuna malattia in particolare ma che lo stress del viaggio (ricorda che 'ste povere bestie si fanno dei gran viaggi e spesso non nelle condizioni migliori) li avesse debilitati e un nuovo trasloco li ha stroncati del tutto.
Il negoziante però a sbagliato a venderli prima di avere quarantenati.
Misato88
25-11-2008, 23:31
Quoto stefy, non fasciarti la testa prima di essertela rotta, può anche darsi che non avessero alcuna malattia in particolare ma che lo stress del viaggio (ricorda che 'ste povere bestie si fanno dei gran viaggi e spesso non nelle condizioni migliori) li avesse debilitati e un nuovo trasloco li ha stroncati del tutto.
Il negoziante però a sbagliato a venderli prima di avere quarantenati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |