Entra

Visualizza la versione completa : chi mi parla di loro


giaco32
23-11-2008, 13:41
ciao a tutti,sono diciamo nuovo in questa sezione,è da anni che ho la passione per gli acquari,e per i poecilidi.
Ho letto molte volte di questi killifish,e devo dire che sono dei bellissimi pesci,la cosa ch emi ha colpito sono le dimensioni ridotte,i colori sgargianti,e il fatto che si possono conservare le uova.

Non so però le informazioni principali,quello che riguarda i valori chimici dell'acqua,quelli per la riproduzione,cos'è un mop
come deve essere il fondo(torba giusto?)
quello che mangiano,e come va eseguita la schiusa delle uova ecc ecc

ho capito che sono pesci che possono stare tranquillamente in vasche piccole,e che va tenuta una sola specie.

non ho capito però cosa significa killi annuali e non annuali...

inoltre potreste scrivermi le specie più belle,e quelle di faicle reperibilità??

vi ringrazio per l'attenzione
Saluti
Giacomo

giaco32
23-11-2008, 13:41
ciao a tutti,sono diciamo nuovo in questa sezione,è da anni che ho la passione per gli acquari,e per i poecilidi.
Ho letto molte volte di questi killifish,e devo dire che sono dei bellissimi pesci,la cosa ch emi ha colpito sono le dimensioni ridotte,i colori sgargianti,e il fatto che si possono conservare le uova.

Non so però le informazioni principali,quello che riguarda i valori chimici dell'acqua,quelli per la riproduzione,cos'è un mop
come deve essere il fondo(torba giusto?)
quello che mangiano,e come va eseguita la schiusa delle uova ecc ecc

ho capito che sono pesci che possono stare tranquillamente in vasche piccole,e che va tenuta una sola specie.

non ho capito però cosa significa killi annuali e non annuali...

inoltre potreste scrivermi le specie più belle,e quelle di faicle reperibilità??

vi ringrazio per l'attenzione
Saluti
Giacomo

lion1810
24-11-2008, 10:56
ciao giacomo e benvenuto.

Ti linko di seguito quello che ti serve per una infarinatura generale:

http://www.aik.it/articoli/curiosit/il_significato_della_parola_killifish.html

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=138960

http://www.aik.it/articoli/pesci/aphyosemion/aphyosemion_fundulopanchax.html

http://www.aik.it/articoli/curiosit/il_cibo_per_i_killi.html

http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/killi/principale.shtml

lion1810
24-11-2008, 10:56
ciao giacomo e benvenuto.

Ti linko di seguito quello che ti serve per una infarinatura generale:

http://www.aik.it/articoli/curiosit/il_significato_della_parola_killifish.html

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=138960

http://www.aik.it/articoli/pesci/aphyosemion/aphyosemion_fundulopanchax.html

http://www.aik.it/articoli/curiosit/il_cibo_per_i_killi.html

http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/killi/principale.shtml

giaco32
24-11-2008, 13:09
grazie lion1810,

;-)

giaco32
24-11-2008, 13:09
grazie lion1810,

;-)

lion1810
24-11-2008, 14:27
dopo che hai letto siamo qua per dubbi/domande/perplessità ;-)

lion1810
24-11-2008, 14:27
dopo che hai letto siamo qua per dubbi/domande/perplessità ;-)