Entra

Visualizza la versione completa : consigli per deltec mce 300


mauridj
23-11-2008, 12:26
ciao raga.volevo qualche consiglio sul deltec,perche tra 2 giorni mi dovrebbe arrivare,lo comprato usato e non ci sono le spiegazioni!!!
quando lo devo fare partire lo devo riempire d'acqua ho si riempie da solo?
quando dovrò pulire il bicchiere lo devo spegnere?

grazie mille intanto ;-)

mauridj
23-11-2008, 12:26
ciao raga.volevo qualche consiglio sul deltec,perche tra 2 giorni mi dovrebbe arrivare,lo comprato usato e non ci sono le spiegazioni!!!
quando lo devo fare partire lo devo riempire d'acqua ho si riempie da solo?
quando dovrò pulire il bicchiere lo devo spegnere?

grazie mille intanto ;-)

ALGRANATI
23-11-2008, 12:41
mauridj, lo devi riempire tu e x pulire il bicchiere pui anche lasciarlo acceso

ALGRANATI
23-11-2008, 12:41
mauridj, lo devi riempire tu e x pulire il bicchiere pui anche lasciarlo acceso

mauridj
23-11-2008, 16:16
ALGRANATI, grazie mille ;-)

mauridj
23-11-2008, 16:16
ALGRANATI, grazie mille ;-)

mauridj
23-11-2008, 16:19
ALGRANATI, ha dimenticavo,mica mi sai indicare anche come impostarlo per farlo schiumare al meglio?

mauridj
23-11-2008, 16:19
ALGRANATI, ha dimenticavo,mica mi sai indicare anche come impostarlo per farlo schiumare al meglio?

ALGRANATI
23-11-2008, 18:55
mauridj, aria a ore 2 ;-)

ALGRANATI
23-11-2008, 18:55
mauridj, aria a ore 2 ;-)

mauridj
24-11-2008, 09:40
ALGRANATI, grazie ancora ;-)

mauridj
24-11-2008, 09:40
ALGRANATI, grazie ancora ;-)

mauridj
25-11-2008, 16:30
allora montato il deltec :-)) ed entrato al pelo!!!
il rubinetto a ore 2 e il bicchiere con i buchi a 2 cm!!!
qualche foto,datemi qualche consiglio!!
grazie intanto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0141_202.jpg

mauridj
25-11-2008, 16:30
allora montato il deltec :-)) ed entrato al pelo!!!
il rubinetto a ore 2 e il bicchiere con i buchi a 2 cm!!!
qualche foto,datemi qualche consiglio!!
grazie intanto

genova74@alice.it
25-11-2008, 17:45
ciao ma lo devi per forza appendere fuori o può essere messo anche dentro la sump?

genova74@alice.it
25-11-2008, 17:45
ciao ma lo devi per forza appendere fuori o può essere messo anche dentro la sump?

mauridj
25-11-2008, 18:12
genova74@alice.it, ma secondo me va solo appeso!!poi se hai la sump, ci sono skimmer migliori di questo!!!

mauridj
25-11-2008, 18:12
genova74@alice.it, ma secondo me va solo appeso!!poi se hai la sump, ci sono skimmer migliori di questo!!!

mauridj
25-11-2008, 20:02
raga.ma e normale che la schiuma fa un casino?
ma proprio silenzioso non lo e!!!

mauridj
25-11-2008, 20:02
raga.ma e normale che la schiuma fa un casino?
ma proprio silenzioso non lo e!!!

Sandro S.
25-11-2008, 20:07
normale..non è proprio silenzioso.
un mese fa causa rottura del motore l'ho sostituito con uno nuovo stesso modello ed è migliorato...ma un pò di rumore lo fa lo stesso.

Sandro S.
25-11-2008, 20:07
normale..non è proprio silenzioso.
un mese fa causa rottura del motore l'ho sostituito con uno nuovo stesso modello ed è migliorato...ma un pò di rumore lo fa lo stesso.

Sandro S.
25-11-2008, 20:08
genova74@alice.it, questo modello nasce per essere appeso esternamente

Sandro S.
25-11-2008, 20:08
genova74@alice.it, questo modello nasce per essere appeso esternamente

mauridj
25-11-2008, 20:12
s_cocis, allora un po di rumore e normale...perchè mi stavo già preoccupando che fosse solo il mio!!!

grazie della risposta ;-)

mauridj
25-11-2008, 20:12
s_cocis, allora un po di rumore e normale...perchè mi stavo già preoccupando che fosse solo il mio!!!

grazie della risposta ;-)

mauridj
25-11-2008, 20:31
s_cocis, qualche consiglio per tararlo!!

mauridj
25-11-2008, 20:31
s_cocis, qualche consiglio per tararlo!!

Sandro S.
25-11-2008, 21:28
mauridj, mi spiace ma non è che ci siano tutte queste impostazioni da fare :-))

- il bicchiere io lo tengo inserito normalmente
- rubinetto ore due

li filtro nel tubo di pescaggio io l'ho tolto.

Sandro S.
25-11-2008, 21:28
mauridj, mi spiace ma non è che ci siano tutte queste impostazioni da fare :-))

- il bicchiere io lo tengo inserito normalmente
- rubinetto ore due

li filtro nel tubo di pescaggio io l'ho tolto.

mauridj
25-11-2008, 21:37
s_cocis, grazie!!!!

mauridj
25-11-2008, 21:37
s_cocis, grazie!!!!

ALGRANATI
25-11-2008, 21:51
s_cocis, beato te....io non posso altrimenti mi schiuma i bambini -28d# #13

ALGRANATI
25-11-2008, 21:51
s_cocis, beato te....io non posso altrimenti mi schiuma i bambini -28d# #13

Sandro S.
25-11-2008, 21:52
Matteo...ma se metti una calza sul pescaggio non credi di risolvere ?

Sandro S.
25-11-2008, 21:52
Matteo...ma se metti una calza sul pescaggio non credi di risolvere ?

ALGRANATI
25-11-2008, 22:01
s_cocis, infatti , ma tira molta meno acqua

ALGRANATI
25-11-2008, 22:01
s_cocis, infatti , ma tira molta meno acqua

Sandro S.
25-11-2008, 22:07
inserisci nell'acquario una di quelle sale parto ( o simile ), la inserisci dentro una calza in modo da non farci andare dentro i bimbi.....e fai pescare l'acqua dal deltec 300 da dentro la sala parto, a questo punto dovrebbe essere solo questione di grandezza della scatola per compensare il volume dell'acqua risucchiata con quella filtrata dalla calza.

dovrebbe funzionare.

Sandro S.
25-11-2008, 22:07
inserisci nell'acquario una di quelle sale parto ( o simile ), la inserisci dentro una calza in modo da non farci andare dentro i bimbi.....e fai pescare l'acqua dal deltec 300 da dentro la sala parto, a questo punto dovrebbe essere solo questione di grandezza della scatola per compensare il volume dell'acqua risucchiata con quella filtrata dalla calza.

dovrebbe funzionare.

ALGRANATI
25-11-2008, 22:14
#24 #24 non male come idea.....strano che ti sia venuta a te :-D :-D ;-)

ALGRANATI
25-11-2008, 22:14
#24 #24 non male come idea.....strano che ti sia venuta a te :-D :-D ;-)

Sandro S.
25-11-2008, 22:14
MATTE' !!! -04 -04 -04

....in fondo hai quasi ragione :-D :-D

su su che appena mi sistemo ti faccio concorrenza!

Sandro S.
25-11-2008, 22:14
MATTE' !!! -04 -04 -04

....in fondo hai quasi ragione :-D :-D

su su che appena mi sistemo ti faccio concorrenza!

mauridj
25-11-2008, 22:32
s_cocis, ALGRANATI, ma qual'èil pezzo da togliere?
e perchè?
dai dai informatemi,che non ho capito una mazza!!!

mauridj
25-11-2008, 22:32
s_cocis, ALGRANATI, ma qual'èil pezzo da togliere?
e perchè?
dai dai informatemi,che non ho capito una mazza!!!

ALGRANATI
25-11-2008, 22:36
mauridj, è l'ultimo pezzo del pescaggio , quello che ha una griglia

ALGRANATI
25-11-2008, 22:36
mauridj, è l'ultimo pezzo del pescaggio , quello che ha una griglia

mauridj
25-11-2008, 22:50
ALGRANATI,capito!! ma perche toglierlo?

mauridj
25-11-2008, 22:50
ALGRANATI,capito!! ma perche toglierlo?

Sandro S.
25-11-2008, 22:51
aumenti la portata d'acqua che il deltec riesce a pulire.

Sandro S.
25-11-2008, 22:51
aumenti la portata d'acqua che il deltec riesce a pulire.

fgt
26-11-2008, 08:32
Quindi secondo voi il calo di prestazioni è dovuto alla griglia d'aspirazione??

All'inizio anche il mio schiumava come quello in foto a pag.1 ma ora (dopo 8 mesi) le prestazioni sono calate molto.

2 mesi fa ho provato a pulire il corpo pompa con inclusa girante, ma era praticamente pulita e dunque ho escluso che fosse la pompa.

Ora ho pensato alla colonna di contatto che tende molto a sporcarsi e incrostarsi (per metà la mia è coperta da incrostazioni).

Il terminale d'aspirazione (griglia) non è poi così sporco (pulito 1 mese fa), penso solo che condizioni in parte le prestazioni.

Il mio è in configurazione: bicchiere chiuso, aria ore 1 e mezza.

Anche qui ho dovuto aprire sempre di più l'aria (all'inizio era chiusa a ore 2 e mezza) in quanto nel tempo le prestazioni sembrano calare drasticamente.

Non riesco a capire da che cosa dipenda.

Una pompa poco performante nel tempo????

Una girante non all'altezza????

Ps. in giornata vi metto una foto del mio.

Ciao!!! :-)) :-))

fgt
26-11-2008, 08:32
Quindi secondo voi il calo di prestazioni è dovuto alla griglia d'aspirazione??

All'inizio anche il mio schiumava come quello in foto a pag.1 ma ora (dopo 8 mesi) le prestazioni sono calate molto.

2 mesi fa ho provato a pulire il corpo pompa con inclusa girante, ma era praticamente pulita e dunque ho escluso che fosse la pompa.

Ora ho pensato alla colonna di contatto che tende molto a sporcarsi e incrostarsi (per metà la mia è coperta da incrostazioni).

Il terminale d'aspirazione (griglia) non è poi così sporco (pulito 1 mese fa), penso solo che condizioni in parte le prestazioni.

Il mio è in configurazione: bicchiere chiuso, aria ore 1 e mezza.

Anche qui ho dovuto aprire sempre di più l'aria (all'inizio era chiusa a ore 2 e mezza) in quanto nel tempo le prestazioni sembrano calare drasticamente.

Non riesco a capire da che cosa dipenda.

Una pompa poco performante nel tempo????

Una girante non all'altezza????

Ps. in giornata vi metto una foto del mio.

Ciao!!! :-)) :-))

ALGRANATI
26-11-2008, 08:59
ma scusate.....ma il bicchiere chiuso o aperto cosa cambia??? #24 #24

ALGRANATI
26-11-2008, 08:59
ma scusate.....ma il bicchiere chiuso o aperto cosa cambia??? #24 #24

Sandro S.
26-11-2008, 10:24
ALGRANATI, per me assolutamente nulla....io lo inserisco e basta.


fgt, non stiamo parlando di un calo di prestazioni, le prestazioni calano per la sporcizia che si deposita nel motore e nei tubi, prova a pulirlo e vedrei che torna nuovo; te ne accorgi subito dall'aspirazione.

aria a ore 2.....poi la posizione è un pò soggettiva ( te ne accorgi dal rumore che cambia notevolmente )

attendiamo le foto

Sandro S.
26-11-2008, 10:24
ALGRANATI, per me assolutamente nulla....io lo inserisco e basta.


fgt, non stiamo parlando di un calo di prestazioni, le prestazioni calano per la sporcizia che si deposita nel motore e nei tubi, prova a pulirlo e vedrei che torna nuovo; te ne accorgi subito dall'aspirazione.

aria a ore 2.....poi la posizione è un pò soggettiva ( te ne accorgi dal rumore che cambia notevolmente )

attendiamo le foto

fgt
26-11-2008, 16:04
Il bicchiere aperto o chiuso dipende dal tipo di schiumazione che vuoi, più lo lasci aperto e più avrai una schiumazione bagnata/liquida e il bicchiere ti si riempirà alla svelta.

Al contrario quando il bicchiere è tutto chiuso avrai una schiumazione piuttosto secca e il bicchiere si riempirà molto lentamente.

Per il discorso prestazionale, personalmente pulisco lo schiumatoio 1 volta ogni 2 mesi eppure le prestazioni calano notevolmente.

Ecco le foto del rubinetto e della parte superiore dello schiumatoio.

Ciao!!! :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/rubinetto_aria_151.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0540_142.jpg

fgt
26-11-2008, 16:04
Il bicchiere aperto o chiuso dipende dal tipo di schiumazione che vuoi, più lo lasci aperto e più avrai una schiumazione bagnata/liquida e il bicchiere ti si riempirà alla svelta.

Al contrario quando il bicchiere è tutto chiuso avrai una schiumazione piuttosto secca e il bicchiere si riempirà molto lentamente.

Per il discorso prestazionale, personalmente pulisco lo schiumatoio 1 volta ogni 2 mesi eppure le prestazioni calano notevolmente.

Ecco le foto del rubinetto e della parte superiore dello schiumatoio.

Ciao!!! :-)) :-))

Sandro S.
26-11-2008, 16:11
fgt, una considerazioni su quello che hai detto:

una cosa è pulire il deltec completamente ( pompa/tubi/bicchiere...etc) e un'altra è pulire solo il bicchiere.
la seconda foto da te postata ( del bicchiere ) richiede assolutamente una pulizia immediata, non aspettare ad arrivare a quella situazione, il livello della schiuma non è sufficiente per pulire l'acqua e farla arrivare dentro il bicchiere, quindi in una situazione come quella in foto secondo me non stai pulendo nulla.


personalmente il bicchiere non si riempie mai, arriva si e no a due dita di sporco dentro il bicchiere, casualmente poi è anche il momento di pulire il bicchiere e parte del tubo dove viene inserito......con uno scottex.
così facendo riprende a funzionare alla grande.

Sandro S.
26-11-2008, 16:11
fgt, una considerazioni su quello che hai detto:

una cosa è pulire il deltec completamente ( pompa/tubi/bicchiere...etc) e un'altra è pulire solo il bicchiere.
la seconda foto da te postata ( del bicchiere ) richiede assolutamente una pulizia immediata, non aspettare ad arrivare a quella situazione, il livello della schiuma non è sufficiente per pulire l'acqua e farla arrivare dentro il bicchiere, quindi in una situazione come quella in foto secondo me non stai pulendo nulla.


personalmente il bicchiere non si riempie mai, arriva si e no a due dita di sporco dentro il bicchiere, casualmente poi è anche il momento di pulire il bicchiere e parte del tubo dove viene inserito......con uno scottex.
così facendo riprende a funzionare alla grande.

fgt
26-11-2008, 16:36
Hai perfettamente ragione l'unica cosa è riguardo il bicchiere, qualche settimana fa ho provato a tenerlo aperto di 1cm e in una settimana si è riempito più di metà.
ps. il rubinetto dell'aria era sempre a ore 2.

Era praticamente acqua gialla.

Ciao!!! :-)) :-))

fgt
26-11-2008, 16:36
Hai perfettamente ragione l'unica cosa è riguardo il bicchiere, qualche settimana fa ho provato a tenerlo aperto di 1cm e in una settimana si è riempito più di metà.
ps. il rubinetto dell'aria era sempre a ore 2.

Era praticamente acqua gialla.

Ciao!!! :-)) :-))

ALGRANATI
26-11-2008, 19:00
mi spiegate come lo devo mettere il bicchiere x tenerlo aperto o chiuso??

ALGRANATI
26-11-2008, 19:00
mi spiegate come lo devo mettere il bicchiere x tenerlo aperto o chiuso??

Sandro S.
26-11-2008, 19:12
dipende tutto da quanto infili il coperchio del bicchiere nel bicchiere stesso.
se necessario ti puoi aiutare con la vite in plastica, ma non credo dato che il tappo entra a fatica.

Sandro S.
26-11-2008, 19:12
dipende tutto da quanto infili il coperchio del bicchiere nel bicchiere stesso.
se necessario ti puoi aiutare con la vite in plastica, ma non credo dato che il tappo entra a fatica.

ALGRANATI
26-11-2008, 19:15
vabbè ....praticamente tieni il bicchiere + in basso

ALGRANATI
26-11-2008, 19:15
vabbè ....praticamente tieni il bicchiere + in basso

Sandro S.
26-11-2008, 19:17
vabbè ....praticamente tieni il bicchiere + in basso


no Matteo....si parla del tappo del bicchiere.


ma tu hai anche il deltec?

Sandro S.
26-11-2008, 19:17
vabbè ....praticamente tieni il bicchiere + in basso


no Matteo....si parla del tappo del bicchiere.


ma tu hai anche il deltec?

mauridj
26-11-2008, 19:20
s_cocis, io lo montato ieri ed, oggi ci sono circa 2 ditta di acqua gialla!!!
il coperchio e aperto 2 ditta dal bicchiere!!
perche ce poco da schiumare ho deve fare un rodaggio sulla mia vasca?
come mi devo comportare?

mauridj
26-11-2008, 19:20
s_cocis, io lo montato ieri ed, oggi ci sono circa 2 ditta di acqua gialla!!!
il coperchio e aperto 2 ditta dal bicchiere!!
perche ce poco da schiumare ho deve fare un rodaggio sulla mia vasca?
come mi devo comportare?

Sandro S.
26-11-2008, 19:23
mauridj, secondo me dovresti tenere il tappo del bicchiere completamente inserito e giocare sulla regolazione del rubinetto, se chiuma acqua dovrebbe vole dire che è troppo aperto.....è questione di orecchio.

Sandro S.
26-11-2008, 19:23
mauridj, secondo me dovresti tenere il tappo del bicchiere completamente inserito e giocare sulla regolazione del rubinetto, se chiuma acqua dovrebbe vole dire che è troppo aperto.....è questione di orecchio.

ALGRANATI
26-11-2008, 19:37
Sandro, ce l'ho nei bambini......se tieni il coperchio alzato .....il bichiere rimane + verso la schiuma ;-)

ALGRANATI
26-11-2008, 19:37
Sandro, ce l'ho nei bambini......se tieni il coperchio alzato .....il bichiere rimane + verso la schiuma ;-)

Sandro S.
26-11-2008, 19:38
e c'hai ragione......per questo a mauridj schiuma più acqua secondo me
io mi trovo benissimo tenendolo tutto alzato

Sandro S.
26-11-2008, 19:38
e c'hai ragione......per questo a mauridj schiuma più acqua secondo me
io mi trovo benissimo tenendolo tutto alzato

mauridj
26-11-2008, 19:47
posto qualche foto un attimo!!!

mauridj
26-11-2008, 19:47
posto qualche foto un attimo!!!

mauridj
26-11-2008, 19:57
eccole http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0148_655.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0147_920.jpg

mauridj
26-11-2008, 19:57
eccole

Sandro S.
26-11-2008, 20:39
mazza....troppo liquido #06

Sandro S.
26-11-2008, 20:39
mazza....troppo liquido #06

mauridj
26-11-2008, 20:44
s_cocis, allora devo chiudere tutto il tappo,e regolare l'area a ore 2, ed aspettare un po,per vedere come si comporta!!

mauridj
26-11-2008, 20:44
s_cocis, allora devo chiudere tutto il tappo,e regolare l'area a ore 2, ed aspettare un po,per vedere come si comporta!!

m31
27-11-2008, 08:27
anche nella sump puoi metterlo..perchgè no.... il mio è abbastanza silenziooso....

m31
27-11-2008, 08:27
anche nella sump puoi metterlo..perchgè no.... il mio è abbastanza silenziooso....

genova74@alice.it
27-11-2008, 11:31
mazza....troppo liquido
mi puoi spiegare in che senso?
perchè anche il mio fa così, mi spiego fa una bella schiuma ma poi nel contenitore rimane come quella in foto.
come si fa a farlo più densa?
e se fà così può essere perchè non ha molto da schiumare?

genova74@alice.it
27-11-2008, 11:31
mazza....troppo liquido
mi puoi spiegare in che senso?
perchè anche il mio fa così, mi spiego fa una bella schiuma ma poi nel contenitore rimane come quella in foto.
come si fa a farlo più densa?
e se fà così può essere perchè non ha molto da schiumare?

Sandro S.
27-11-2008, 11:37
genova74@alice.it, soliti consigli, prova con il bicchiere completamente chiuso e rubinetto a ore due ( è questione di orecchio, appena senti il rumore cambiare sensibilmente )


questo è il mio prima di pulirlo.

Sandro S.
27-11-2008, 11:37
genova74@alice.it, soliti consigli, prova con il bicchiere completamente chiuso e rubinetto a ore due ( è questione di orecchio, appena senti il rumore cambiare sensibilmente )


questo è il mio prima di pulirlo.

genova74@alice.it
27-11-2008, 11:54
si certo ma io volevo capire una cosa, magari il tuo nano è già pieno di coralli e animali, quindi è normale che abbia tutta questa schiuma, il mio dato che ancora non ha animali è possibile che faccia quell'acquetta i9nvece che la schiuma come il tuo?

genova74@alice.it
27-11-2008, 11:54
si certo ma io volevo capire una cosa, magari il tuo nano è già pieno di coralli e animali, quindi è normale che abbia tutta questa schiuma, il mio dato che ancora non ha animali è possibile che faccia quell'acquetta i9nvece che la schiuma come il tuo?

Sandro S.
27-11-2008, 12:05
magari il tuo nano è già pieno di coralli e animali,?????


l'attuale 120 litri non è proprio un nano e ti assicuro che non è pieno di coralli.

Sandro S.
27-11-2008, 12:05
magari il tuo nano è già pieno di coralli e animali,?????


l'attuale 120 litri non è proprio un nano e ti assicuro che non è pieno di coralli.

genova74@alice.it
27-11-2008, 12:14
azz, dato che siamo sul nanoforum pensavo che avessi anche te un nano! #12
be allora è tutto un'altro discorso, ma sei ancora in maturazione hai dei pesci perchè questo potrebbe essere indice di inquinamento, quello che voglio dire io è possibile che la schiumazione come avviene a me e all'utente del topic sia dovuta a poco inquinamento?

genova74@alice.it
27-11-2008, 12:14
azz, dato che siamo sul nanoforum pensavo che avessi anche te un nano! #12
be allora è tutto un'altro discorso, ma sei ancora in maturazione hai dei pesci perchè questo potrebbe essere indice di inquinamento, quello che voglio dire io è possibile che la schiumazione come avviene a me e all'utente del topic sia dovuta a poco inquinamento?

Sandro S.
27-11-2008, 12:35
genova74@alice.it, 2 anni di acquario non mi sembrano maturazione.
ho 2 pesci.....1 hepatus e 1 dascyllus + 3 gamberetti debellius

è la tua che è troppo liquida.

Sandro S.
27-11-2008, 12:35
genova74@alice.it, 2 anni di acquario non mi sembrano maturazione.
ho 2 pesci.....1 hepatus e 1 dascyllus + 3 gamberetti debellius

è la tua che è troppo liquida.

genova74@alice.it
27-11-2008, 14:48
si ma infatti non sapevo da quanto avevi il marino #24
io dicevo appunto che la tua schiuma è così per il tuo carico organico, e le nostre essendo giovani non abbiano da schiumare più di tanto.

genova74@alice.it
27-11-2008, 14:48
si ma infatti non sapevo da quanto avevi il marino #24
io dicevo appunto che la tua schiuma è così per il tuo carico organico, e le nostre essendo giovani non abbiano da schiumare più di tanto.

aug
27-11-2008, 14:54
Ciao, io faccio così per regolare il deltec: bicchiere totalmente inserito, chiudo tutto il rubinetto dell'aria e poi comincio ad aprirlo piano piano. Appena comincia a schiumare mi fermo( si sente un leggero sibilo dell'aria che entra). In questo modo schiuma denso (lo schiumato è color marroncio chiaro).

aug
27-11-2008, 14:54
Ciao, io faccio così per regolare il deltec: bicchiere totalmente inserito, chiudo tutto il rubinetto dell'aria e poi comincio ad aprirlo piano piano. Appena comincia a schiumare mi fermo( si sente un leggero sibilo dell'aria che entra). In questo modo schiuma denso (lo schiumato è color marroncio chiaro).

genova74@alice.it
27-11-2008, 15:04
ok grazie

genova74@alice.it
27-11-2008, 15:04
ok grazie

mauridj
27-11-2008, 19:02
s_cocis, un altra domanda,il mio skimmer praticamente e appoggiato al muro,e il coperchio(no quello della schiuma)ma quello che ha la forma del deltec!!non lo so se mi sono spigato :-D :-D ,e un po aperto mi da problemi riguardo al funzionamento?
ancora grazie per la pazienza!!

mauridj
27-11-2008, 19:02
s_cocis, un altra domanda,il mio skimmer praticamente e appoggiato al muro,e il coperchio(no quello della schiuma)ma quello che ha la forma del deltec!!non lo so se mi sono spigato :-D :-D ,e un po aperto mi da problemi riguardo al funzionamento?
ancora grazie per la pazienza!!

Sandro S.
27-11-2008, 19:02
mauridj, nessun problema ;-)

Sandro S.
27-11-2008, 19:02
mauridj, nessun problema ;-)

mauridj
27-11-2008, 19:29
s_cocis, allora sono più tranquillo(allora mi sono spiegato bene :-D :-D )

spero che il mio skimmer arriverà a schiumare come il tuo!!!!
adesso ho chiuso tutto il coperchio e ho messo l'area a ore 2.... aspetto un paio di giorni per vedere com'è la schiuma?

super veloce ;-)

mauridj
27-11-2008, 19:29
s_cocis, allora sono più tranquillo(allora mi sono spiegato bene :-D :-D )

spero che il mio skimmer arriverà a schiumare come il tuo!!!!
adesso ho chiuso tutto il coperchio e ho messo l'area a ore 2.... aspetto un paio di giorni per vedere com'è la schiuma?

super veloce ;-)

mauridj
29-11-2008, 16:03
raga. e normale che faccia un po di bollicine piccolissime in vasca?

mauridj
29-11-2008, 16:03
raga. e normale che faccia un po di bollicine piccolissime in vasca?

aug
29-11-2008, 17:17
All'inizio si, le faceva anche a me ma poi spariscono. Aspetta qualche giorno. :-))

aug
29-11-2008, 17:17
All'inizio si, le faceva anche a me ma poi spariscono. Aspetta qualche giorno. :-))

mauridj
29-11-2008, 19:06
aug, sono gia passati 5 di giorni!!!

mauridj
29-11-2008, 19:06
aug, sono gia passati 5 di giorni!!!

mauridj
02-12-2008, 13:34
nessuno mi sa aiutare per togliere queste bollicine in vasca?
con qualche modifica magari!!!

grazie intanto ;-)

mauridj
02-12-2008, 13:34
nessuno mi sa aiutare per togliere queste bollicine in vasca?
con qualche modifica magari!!!

grazie intanto ;-)

Sandro S.
02-12-2008, 13:35
una calza al posto dello scivolo.

Sandro S.
02-12-2008, 13:35
una calza al posto dello scivolo.

AlbertoBilotta
02-12-2008, 18:54
ciao a volte le fà anche a me....attendi che passano via da sole.
In ogni caso se lo skimmer mce300 è nuovo ha bisogno di rodarsi (1/2 mesi....anche piu) dopodichè lo schumato diventa perfetto, niente bollicine e il rumore si riduce quasi a nulla.
Dimenticavo:::.a me fà le bollicine in particolar modo quando inoculo batteri eterotrofi
Prova a cambiare la posizione del degassatore.....prova ad inserirlo piu in profondità nel tubo ;-)

AlbertoBilotta
02-12-2008, 18:54
ciao a volte le fà anche a me....attendi che passano via da sole.
In ogni caso se lo skimmer mce300 è nuovo ha bisogno di rodarsi (1/2 mesi....anche piu) dopodichè lo schumato diventa perfetto, niente bollicine e il rumore si riduce quasi a nulla.
Dimenticavo:::.a me fà le bollicine in particolar modo quando inoculo batteri eterotrofi
Prova a cambiare la posizione del degassatore.....prova ad inserirlo piu in profondità nel tubo ;-)

mauridj
02-12-2008, 19:08
una calza al posto dello scivolo.


grande idea #25 !!
però ci ho messo anche un po di lana di perlon, perche solo la calza passavano ancora!!
ma secondo te lo skimmer lavora sempre bene cosi?

graie ancora della tua pazienza ;-)

mauridj
02-12-2008, 19:08
una calza al posto dello scivolo.


grande idea #25 !!
però ci ho messo anche un po di lana di perlon, perche solo la calza passavano ancora!!
ma secondo te lo skimmer lavora sempre bene cosi?

graie ancora della tua pazienza ;-)

mauridj
02-12-2008, 19:13
AlbertoBilotta, lo skimmer lo preso usato,ha 10 mesi!!!
ho provato in tutti i modi ma niente,adesso ci ho messo la calza e un po di perlon ,sono quasi sparite!!!
ieri lo smontato ed ho messo un po di teflon alla fine dell'alberino e il rumore non si sente più...e diventato silenziosissimo!!!

mauridj
02-12-2008, 19:13
AlbertoBilotta, lo skimmer lo preso usato,ha 10 mesi!!!
ho provato in tutti i modi ma niente,adesso ci ho messo la calza e un po di perlon ,sono quasi sparite!!!
ieri lo smontato ed ho messo un po di teflon alla fine dell'alberino e il rumore non si sente più...e diventato silenziosissimo!!!

Sandro S.
02-12-2008, 20:58
mauridj,
.......ieri lo smontato ed ho messo un po di teflon alla fine dell'alberino e il rumore non si sente più...e diventato silenziosissimo!!!


e qui ci vuole assolutamente una foto please !

con la calza e lana lavora lo stesso bene, basta vedere se la schiuma risale lungo il bicchiere.

aspetto la foto nè !

Sandro S.
02-12-2008, 20:58
mauridj,
.......ieri lo smontato ed ho messo un po di teflon alla fine dell'alberino e il rumore non si sente più...e diventato silenziosissimo!!!


e qui ci vuole assolutamente una foto please !

con la calza e lana lavora lo stesso bene, basta vedere se la schiuma risale lungo il bicchiere.

aspetto la foto nè !

Sandro S.
02-12-2008, 21:21
mauridj, ho avvolto il pirulicchio alla base dell'alberino con circa 10cm di teflon larghezza 4mm, poi ho fatto mezza fatica ad incastrarlo in fondo al buco.

devo dire che si....il rumore è notevolmente diminiuto....e di tanto

grazie ;-)

Sandro S.
02-12-2008, 21:21
mauridj, ho avvolto il pirulicchio alla base dell'alberino con circa 10cm di teflon larghezza 4mm, poi ho fatto mezza fatica ad incastrarlo in fondo al buco.

devo dire che si....il rumore è notevolmente diminiuto....e di tanto

grazie ;-)

mauridj
02-12-2008, 21:37
s_cocis, ottimo vero?
secondo te puo essere che anche un skimmer usato deve fare il rodaggio su una vasca nuova?

mauridj
02-12-2008, 21:37
s_cocis, ottimo vero?
secondo te puo essere che anche un skimmer usato deve fare il rodaggio su una vasca nuova?

SJoplin
03-12-2008, 01:40
mauridj, ohi!

SJoplin
03-12-2008, 01:40
mauridj, ohi!

Sandro S.
03-12-2008, 09:35
mauridj, secondo me non è il tuo caso, l'hai preso usato da 10 mesi.

Sandro S.
03-12-2008, 09:35
mauridj, secondo me non è il tuo caso, l'hai preso usato da 10 mesi.

SJoplin
03-12-2008, 10:25
s_cocis, dici che il 300 parte subito zum-zum, solo perchè è stato in un'altra vasca? me pare strano. io non l'ho mai avuto, ma immagino che ci metterà il suo mesetto come gli altri per andare a regime.

SJoplin
03-12-2008, 10:25
s_cocis, dici che il 300 parte subito zum-zum, solo perchè è stato in un'altra vasca? me pare strano. io non l'ho mai avuto, ma immagino che ci metterà il suo mesetto come gli altri per andare a regime.

mauridj
03-12-2008, 20:02
sjoplin, io spero di si!
perche se devo dire la mia,questo skimmer per adesso non mi sta entusiasmando molto!!!

mauridj
03-12-2008, 20:02
sjoplin, io spero di si!
perche se devo dire la mia,questo skimmer per adesso non mi sta entusiasmando molto!!!

Sandro S.
03-12-2008, 20:07
in questo caso, secondo me in un paio di giorni dovrebbe iniziare a lavorare a regime, non capisco a cosa dovrebbe adattarsi e perchè ci vorrebbe un mese #24

Sandro S.
03-12-2008, 20:07
in questo caso, secondo me in un paio di giorni dovrebbe iniziare a lavorare a regime, non capisco a cosa dovrebbe adattarsi e perchè ci vorrebbe un mese #24

mauridj
03-12-2008, 20:41
s_cocis, io una cosa non ho capito!!!se e normale che fa queste bollicine, ho no?

mauridj
03-12-2008, 20:41
s_cocis, io una cosa non ho capito!!!se e normale che fa queste bollicine, ho no?

SJoplin
03-12-2008, 21:07
in questo caso, secondo me in un paio di giorni dovrebbe iniziare a lavorare a regime, non capisco a cosa dovrebbe adattarsi e perchè ci vorrebbe un mese #24

a me non è mai capitato che uno skimmer andasse a regime in un paio di giorni

poi avrò sfiga io, eh? :-))

SJoplin
03-12-2008, 21:07
in questo caso, secondo me in un paio di giorni dovrebbe iniziare a lavorare a regime, non capisco a cosa dovrebbe adattarsi e perchè ci vorrebbe un mese #24

a me non è mai capitato che uno skimmer andasse a regime in un paio di giorni

poi avrò sfiga io, eh? :-))

Sandro S.
03-12-2008, 21:15
sjoplin, infatti ho detto "in questo caso" ....non nei tuoi :-D

Sandro S.
03-12-2008, 21:15
sjoplin, infatti ho detto "in questo caso" ....non nei tuoi :-D

SJoplin
03-12-2008, 21:50
sjoplin, infatti ho detto "in questo caso" ....non nei tuoi :-D

#23 #23 #23

colpito e affondato

-b09

SJoplin
03-12-2008, 21:50
sjoplin, infatti ho detto "in questo caso" ....non nei tuoi :-D

#23 #23 #23

colpito e affondato

-b09