Entra

Visualizza la versione completa : Osmosi Ruwal AP50S


offsca
23-11-2008, 12:20
Ciao a tutti.
Ho comprato l'impianto come da oggetto e volevo sapere se è giusto che per produrre 3litri di osmosi si impiega circa 2 ore e si debbano scartare circa 20 litri di acqua. Vi risulta?
Grazie

offsca
23-11-2008, 12:20
Ciao a tutti.
Ho comprato l'impianto come da oggetto e volevo sapere se è giusto che per produrre 3litri di osmosi si impiega circa 2 ore e si debbano scartare circa 20 litri di acqua. Vi risulta?
Grazie

Paolo Piccinelli
23-11-2008, 20:27
offsca, ciao e benvenuto sul forum. :-))

Il mio impianto con le stesse caratteristiche produce 5 litri in 1 ora, quindi più del doppio.... ma l'acqua di scarto è comunque circa 15-20 litri.

La resa dell'impianto dipende molto dalle caratteristiche dell'acqua in ingresso e soprattutto dalla pressione in ingresso... se la pressione è bassa l'impianto è lento (io ho 2,5 atm. in ingresso).

Paolo Piccinelli
23-11-2008, 20:27
offsca, ciao e benvenuto sul forum. :-))

Il mio impianto con le stesse caratteristiche produce 5 litri in 1 ora, quindi più del doppio.... ma l'acqua di scarto è comunque circa 15-20 litri.

La resa dell'impianto dipende molto dalle caratteristiche dell'acqua in ingresso e soprattutto dalla pressione in ingresso... se la pressione è bassa l'impianto è lento (io ho 2,5 atm. in ingresso).

offsca
24-11-2008, 09:16
Ok, grazie.
Ieri in 7 ore ha prodotto circa 30lt e si produce circa il 5-10% dell'acqua che entra. All'inizio c'era molto scarto perchè l'oring della cartuccia superiore era fissato male.
Mi dispiace buttare tutta quell'acqua di scarto e vorrei poterla riutilizzare.
Saluti

offsca
24-11-2008, 09:16
Ok, grazie.
Ieri in 7 ore ha prodotto circa 30lt e si produce circa il 5-10% dell'acqua che entra. All'inizio c'era molto scarto perchè l'oring della cartuccia superiore era fissato male.
Mi dispiace buttare tutta quell'acqua di scarto e vorrei poterla riutilizzare.
Saluti

Paolo Piccinelli
24-11-2008, 09:21
vorrei poterla riutilizzare.


Io ci annaffio i gerani ;-)

Paolo Piccinelli
24-11-2008, 09:21
vorrei poterla riutilizzare.


Io ci annaffio i gerani ;-)

offsca
24-11-2008, 09:53
Approfitto che ci sei ;-)
Sto realizzando una aperta 100 per 50 h60 per scalari e piante (molte).
Quali sono i valori ideali dell'acqua per questo acquario?
Che test bisogna eseguire di routine?
#12

offsca
24-11-2008, 09:53
Approfitto che ci sei ;-)
Sto realizzando una aperta 100 per 50 h60 per scalari e piante (molte).
Quali sono i valori ideali dell'acqua per questo acquario?
Che test bisogna eseguire di routine?
#12

Paolo Piccinelli
24-11-2008, 10:37
Io gli scalari li ho tenuti a ph 6,5 - kh 4 e gh 5... ritengo siano valori buoni e che non richiedono particolare "sbattimento" ;-)

Riguardo gli "inquinanti": nitrati tra 10 e 15 mg/litro e fosfati intorno a 0,25 - 0,5 mg/litro ;-)

Per le prime settimane testi ogni 7 giorni ph, kh, nitrati ... poi quando capisci come "gira" la vasca, i test li fai una volta al mese. ;-)

Paolo Piccinelli
24-11-2008, 10:37
Io gli scalari li ho tenuti a ph 6,5 - kh 4 e gh 5... ritengo siano valori buoni e che non richiedono particolare "sbattimento" ;-)

Riguardo gli "inquinanti": nitrati tra 10 e 15 mg/litro e fosfati intorno a 0,25 - 0,5 mg/litro ;-)

Per le prime settimane testi ogni 7 giorni ph, kh, nitrati ... poi quando capisci come "gira" la vasca, i test li fai una volta al mese. ;-)

offsca
24-11-2008, 14:23
Ho telefonato alla Ruwal e ho parlato con un tecnico:
la produzione ottimale è 1/4 ma il tutto varia dalla pressione e dalla temperatura di entrata (come fra l'altro scritto nelle istruzioni). Più è schifosa l'acqua in entrata più acqua ci sarà di scarto. :-))

offsca
24-11-2008, 14:23
Ho telefonato alla Ruwal e ho parlato con un tecnico:
la produzione ottimale è 1/4 ma il tutto varia dalla pressione e dalla temperatura di entrata (come fra l'altro scritto nelle istruzioni). Più è schifosa l'acqua in entrata più acqua ci sarà di scarto. :-))

Paolo Piccinelli
24-11-2008, 16:11
La resa dell'impianto dipende molto dalle caratteristiche dell'acqua in ingresso



...ecchettelodicoaffare?!? :-))

Paolo Piccinelli
24-11-2008, 16:11
La resa dell'impianto dipende molto dalle caratteristiche dell'acqua in ingresso



...ecchettelodicoaffare?!? :-))

pclaudio
24-11-2008, 19:49
Sinceramente, mi sembra eccessivamente scarsa la resa.
Non è che non hai sciacquato il prefiltro a carboni e si è intasata la menbrana?
Il mio uguale la vostro eroga circa 8 lt/h e sono al 3° piano senza autoclave.
Ciao

pclaudio
24-11-2008, 19:49
Sinceramente, mi sembra eccessivamente scarsa la resa.
Non è che non hai sciacquato il prefiltro a carboni e si è intasata la menbrana?
Il mio uguale la vostro eroga circa 8 lt/h e sono al 3° piano senza autoclave.
Ciao

offsca
24-11-2008, 21:10
No, è un controllo che ho già fatto. Per aumentare la resa faccio entrare acqua a circa 20° e già sono a circa 6 litri a ora. Tenendo anche conto che l'impianto funziona solo da un giorno :-)

offsca
24-11-2008, 21:10
No, è un controllo che ho già fatto. Per aumentare la resa faccio entrare acqua a circa 20° e già sono a circa 6 litri a ora. Tenendo anche conto che l'impianto funziona solo da un giorno :-)