Visualizza la versione completa : Trikentrion flabelliforme - Spugna simbionte
alfiosca
23-11-2008, 01:38
Finalmente sono riuscito a rintracciare notizie su questa bella spugna simbionte.
Il nome scientifico è [b:28107f90f8]Trikentrion flabelliforme[/b:28107f90f8]
E’ chiamata anche [b:28107f90f8]Axinella damicornis con Parazoanthus axinellae incrostanti[/b:28107f90f8], in USA [b:28107f90f8]Spyder sponge[/b:28107f90f8], in UK [b:28107f90f8]Candy Cane Sponge[/b:28107f90f8], in Australia e Canada [b:28107f90f8]White Line Sponge[/b:28107f90f8], [b:28107f90f8]Acanthella[/b:28107f90f8] in Italia.
Con ciascuno di questi nomi è possibile trovare nella rete una abbondante documentazione sulla classificazione e possibilità di mantenimento in acquario.
Buona navigazione. http://www.acquariofilia.biz/allegati/trikentrion_flabelliforme2_462.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/trikentrion_flabelliforme1_198.jpg
alfiosca
23-11-2008, 01:38
Finalmente sono riuscito a rintracciare notizie su questa bella spugna simbionte.
Il nome scientifico è Trikentrion flabelliforme
E’ chiamata anche Axinella damicornis con Parazoanthus axinellae incrostanti, in USA Spyder sponge, in UK Candy Cane Sponge, in Australia e Canada White Line Sponge, Acanthella in Italia.
Con ciascuno di questi nomi è possibile trovare nella rete una abbondante documentazione sulla classificazione e possibilità di mantenimento in acquario.
Buona navigazione.
Alessandro Falco
13-12-2008, 04:09
Grandissimo Alfio!
io avevo cercato per un sacco di tempo, ma trovavo solo web spider sponge :-))
grazie :-))
Alessandro Falco
13-12-2008, 04:09
Grandissimo Alfio!
io avevo cercato per un sacco di tempo, ma trovavo solo web spider sponge :-))
grazie :-))
dibifrank
23-12-2008, 21:27
le foto si riferiscono alla tua vasca?
dibifrank
23-12-2008, 21:27
le foto si riferiscono alla tua vasca?
alfiosca
23-12-2008, 23:57
le foto si riferiscono alla tua vasca?
Naturalmente si!
Come da regolamento.
Ciao Alfio
alfiosca
23-12-2008, 23:57
le foto si riferiscono alla tua vasca?
Naturalmente si!
Come da regolamento.
Ciao Alfio
giuseppe rametta
27-12-2008, 12:41
complimenti!è a dir poco stupenda!! #36#
giuseppe rametta
27-12-2008, 12:41
complimenti!è a dir poco stupenda!! #36#
alfiosca, ...ciao, puoi aggiornarci sull'andamento della spugna simbionte?
Come sta? Cosa mangia???
ciao
ps: lo chiedo perchè è nella mia wish list e se tu mi darai notizie confortanti potrei iniziare a cercarla...so già chi potrebbe averla....una volta me ne ha parlato
janco1979
26-10-2009, 20:03
iapo, l'amico Alfio ha dismesso gli acquari circa 6 mesi fa'... #07
janco1979
26-10-2009, 20:05
iapo, a Bologna fino alla settimana scorsa era disponibile.
;-)
Azzzzz.....si lo so di bologna ma sai dirmi qualcosa sull'animale...prima di comprarlo volevo saperne di più'
janco1979
26-10-2009, 20:21
chiama Enzo in negozio...lui ti sapra' dire qualcosa di sicuro.
Io non l'ho mai allevato.
Alfio ha tribolato parecchio e se non ricordo male ha avuto diversi problemi ad alimentarla...
cristikristi
28-10-2009, 11:52
Ciao,
La mia gradisce corrente abbastanza forte ma non tropo per romperli i rami. Per alimentarla uso phytoplankton vivo per la spugna e cyclop per i zoantidi.
cristikristi, ok ti rignrazio....il problema è che nel nanetto ho (tra le altre cose) già una spugna blu, un tunicato, una filogranella e una acalicigorgia....tutti piuttosto difficiletti da mantenere.....non vorrei aver già raggiunto la saturazione oltre la quale rischio il collasso..... #24 #24 #24
ma gli zoantidi hanno necessità così particolari??? Non sono come gli altri zoantidi (che ho già in vasca e per i quali non do niente di specifico...)?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |