Entra

Visualizza la versione completa : allestimento nuovo acquario


RYO SAEBA
22-11-2008, 21:57
salve ragazzacci, vorrei allestire un acquario che ho appena comprato, ne possiedo già uno ma di piccole dimensioni, e l'ho allestito alla malopeggio con nave finta ecc.
questa volta vorrei fare qualcosa di molto più carino, la vasca è una 100litri 80cm circa la lunghezza, con il vetro curvo davanti, credo sia un pet company non ne sono sicuro, non c'è scritto da nessuna parte,(solo sul mobile) l'ho pagato veramente poco nuovo e per questo l'ho preso, volevo metterci dentro molte piante, sopratutto mi sarebbe piaciuto inserire qualcosa tipo prato, mi sapreste indicare i nomi delle piante che fungono da prato? poi dietro volevo mettere delle piante alte a crescita molto rapida, e non so, forse pietre e legni, datemi qualche consiglio, e fatemi vedere qualche foto.
grazie a tutti coloro che mi aiuteranno :-))

RYO SAEBA
22-11-2008, 21:57
salve ragazzacci, vorrei allestire un acquario che ho appena comprato, ne possiedo già uno ma di piccole dimensioni, e l'ho allestito alla malopeggio con nave finta ecc.
questa volta vorrei fare qualcosa di molto più carino, la vasca è una 100litri 80cm circa la lunghezza, con il vetro curvo davanti, credo sia un pet company non ne sono sicuro, non c'è scritto da nessuna parte,(solo sul mobile) l'ho pagato veramente poco nuovo e per questo l'ho preso, volevo metterci dentro molte piante, sopratutto mi sarebbe piaciuto inserire qualcosa tipo prato, mi sapreste indicare i nomi delle piante che fungono da prato? poi dietro volevo mettere delle piante alte a crescita molto rapida, e non so, forse pietre e legni, datemi qualche consiglio, e fatemi vedere qualche foto.
grazie a tutti coloro che mi aiuteranno :-))

pennisi tiziana
22-11-2008, 22:18
-d03 hai messo un fondo fertilizzato? che illuminazione ha? e sopratutto che tipo di pesci pensi di inserire? per quanto riguarda la sabbia, o ghiaia, ti consiglio colori neutri e niente di troppo colorato! facci sapere e buon lavoro ;-)

pennisi tiziana
22-11-2008, 22:18
-d03 hai messo un fondo fertilizzato? che illuminazione ha? e sopratutto che tipo di pesci pensi di inserire? per quanto riguarda la sabbia, o ghiaia, ti consiglio colori neutri e niente di troppo colorato! facci sapere e buon lavoro ;-)

RYO SAEBA
22-11-2008, 22:29
il fondo le piante e la ghiaietta mi arriva tutto martedi, per fondo ho scelto un ghiaietto molto piccolo di colore molto chiaro leggermente sfumato sul rosa, ma quasi non si vede, mi sarebbe piaciuto mettere anche un lato con la sabbia bianca, l'illuminazione, è costituita da un solo neon. non so quale è, in quanto l'acquario è senza nessuna scatola ecc, l'ho comprato dove compravo il mangime per i cani, quindi non un negozio specializzato, aveva questa vasca parcheggiata li da molto tempo e me l'ha data a prezzo di costo

RYO SAEBA
22-11-2008, 22:29
il fondo le piante e la ghiaietta mi arriva tutto martedi, per fondo ho scelto un ghiaietto molto piccolo di colore molto chiaro leggermente sfumato sul rosa, ma quasi non si vede, mi sarebbe piaciuto mettere anche un lato con la sabbia bianca, l'illuminazione, è costituita da un solo neon. non so quale è, in quanto l'acquario è senza nessuna scatola ecc, l'ho comprato dove compravo il mangime per i cani, quindi non un negozio specializzato, aveva questa vasca parcheggiata li da molto tempo e me l'ha data a prezzo di costo

RYO SAEBA
22-11-2008, 22:29
filtro interno, pompa hidor e riscaldatore anche

RYO SAEBA
22-11-2008, 22:29
filtro interno, pompa hidor e riscaldatore anche

RYO SAEBA
22-11-2008, 22:30
il mobile è pet company, sulla vasca non c'è scritto nulla

RYO SAEBA
22-11-2008, 22:30
il mobile è pet company, sulla vasca non c'è scritto nulla

pennisi tiziana
22-11-2008, 22:44
il terriccio fertilizzato da mettere sotto la sabbia del fondo?l'hai preso? senza quello non puoi inserire tutte le piante che vuoi!!

pennisi tiziana
22-11-2008, 22:44
il terriccio fertilizzato da mettere sotto la sabbia del fondo?l'hai preso? senza quello non puoi inserire tutte le piante che vuoi!!

pennisi tiziana
22-11-2008, 22:45
i prodotti per trattare l'acqua li hai presi puro, giusto?

pennisi tiziana
22-11-2008, 22:45
i prodotti per trattare l'acqua li hai presi puro, giusto?

RYO SAEBA
23-11-2008, 03:48
si arriva tutto martedi

RYO SAEBA
23-11-2008, 03:48
si arriva tutto martedi

RYO SAEBA
23-11-2008, 03:49
ma mi date qualche consiglio?
che piante prendo? come lo faccio il prato?

RYO SAEBA
23-11-2008, 03:49
ma mi date qualche consiglio?
che piante prendo? come lo faccio il prato?

Jumpy70
23-11-2008, 05:18
Per il prato potresti usare echinodorus tenellus (foglie sottili) oppure glossy (foglie rotonde) però ci vuole pazienza perchè si espanda mentre per il fondo, delle piante che crescono fino a filo d'acqua come Limnophila sessiflora, Rotala rotundifolia, Egeria densa , Heteranthera zosterifolia. per la parte centrale ci sono molti echinodous e Cryptocoryne e per gli arredi vari muschi e anubias nane.

Poi dipende dal risultato che vuoi ottenere. Ci sono piante rosse che spezzano la monotonia, piante galleggianti per creare zone d'ombra ecc ecc

Sul mercatino del foum trovi parecchie specie a prezzi stracciati.

Ciao

Jumpy70
23-11-2008, 05:18
Per il prato potresti usare echinodorus tenellus (foglie sottili) oppure glossy (foglie rotonde) però ci vuole pazienza perchè si espanda mentre per il fondo, delle piante che crescono fino a filo d'acqua come Limnophila sessiflora, Rotala rotundifolia, Egeria densa , Heteranthera zosterifolia. per la parte centrale ci sono molti echinodous e Cryptocoryne e per gli arredi vari muschi e anubias nane.

Poi dipende dal risultato che vuoi ottenere. Ci sono piante rosse che spezzano la monotonia, piante galleggianti per creare zone d'ombra ecc ecc

Sul mercatino del foum trovi parecchie specie a prezzi stracciati.

Ciao

Luca___
23-11-2008, 09:41
se non lo hai fatto ti consiglio di leggere concalma questo post e di dare un'occhiata ai link collegati: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

sarei però curioso di sapere come è andata con l'altro acquario: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2231026&highlight=#2231026 visto che non hai più aggiornato il tuo post e non vedo il profilo collegato...

potrebbe essere anche interessante saperlo perché questo nuovo acquario (quando perfettamente avviato) potrebbe essere un modo per razionalizzare la popolazione dell'altro come numero o abbinamenti tra specie non compatibili... sempre che ci sia questa ncessità

Luca___
23-11-2008, 09:41
se non lo hai fatto ti consiglio di leggere concalma questo post e di dare un'occhiata ai link collegati: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

sarei però curioso di sapere come è andata con l'altro acquario: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2231026&highlight=#2231026 visto che non hai più aggiornato il tuo post e non vedo il profilo collegato...

potrebbe essere anche interessante saperlo perché questo nuovo acquario (quando perfettamente avviato) potrebbe essere un modo per razionalizzare la popolazione dell'altro come numero o abbinamenti tra specie non compatibili... sempre che ci sia questa ncessità

RYO SAEBA
23-11-2008, 22:17
no mi sono morti i pescetti, quelli che ho comprato in seguito sono tutti compatibili, adesso vivono tendono a riprodursi ecc

RYO SAEBA
23-11-2008, 22:17
no mi sono morti i pescetti, quelli che ho comprato in seguito sono tutti compatibili, adesso vivono tendono a riprodursi ecc

RYO SAEBA
23-11-2008, 22:25
i legni sono necessari?

RYO SAEBA
23-11-2008, 22:25
i legni sono necessari?

Luca___
24-11-2008, 00:13
i legni sono necessari?

esteticamente sono la soluzione più semplice per dare un tocco naturale all'acquario e sono utili per farci crescere piante belle e facili come microsorium, anubias e muschio di giava...

inoltre sono molto graditi ad alcuni loricaridi come gli ancistrus che adorano "succhiarli"

Luca___
24-11-2008, 00:13
i legni sono necessari?

esteticamente sono la soluzione più semplice per dare un tocco naturale all'acquario e sono utili per farci crescere piante belle e facili come microsorium, anubias e muschio di giava...

inoltre sono molto graditi ad alcuni loricaridi come gli ancistrus che adorano "succhiarli"