Visualizza la versione completa : luce lunare/NOTTURNA
linus1492
22-11-2008, 21:11
ciao
ho letto che per i miei ramirezi in riproduzione servirebbe una luce nottura:
qualche suggerimento su cosa prendere?
mi sapete dire se quelle che linko qua sotto vanno bene op c'è di meglio e più economico?
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_150_194&products_id=2656
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_150_194&products_id=1924
linus1492
22-11-2008, 21:11
ciao
ho letto che per i miei ramirezi in riproduzione servirebbe una luce nottura:
qualche suggerimento su cosa prendere?
mi sapete dire se quelle che linko qua sotto vanno bene op c'è di meglio e più economico?
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_150_194&products_id=2656
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_150_194&products_id=1924
linus1492
24-11-2008, 23:15
nessun suggerimento?
linus1492
24-11-2008, 23:15
nessun suggerimento?
cubitalo
25-11-2008, 14:48
A quanto ne so non è proprio cosi, cioè non è che hanno bisogno della luce notturna per riprodursi ma per portare avanti la prole perché al buio la prole si disgregherebbe tutta e anche per paura di essere depredati da altri la deprederebbero loro stessi. Almeno cosi succede con gli scalari oppure altre ovipari che si prendono cura della loro discendenza.
Poi, se ti piace il fai da te, la luce lunare te la potresti auto costruire.
cubitalo
25-11-2008, 14:48
A quanto ne so non è proprio cosi, cioè non è che hanno bisogno della luce notturna per riprodursi ma per portare avanti la prole perché al buio la prole si disgregherebbe tutta e anche per paura di essere depredati da altri la deprederebbero loro stessi. Almeno cosi succede con gli scalari oppure altre ovipari che si prendono cura della loro discendenza.
Poi, se ti piace il fai da te, la luce lunare te la potresti auto costruire.
cubitalo
25-11-2008, 14:56
Per i link che hai messi; no lo so, io preferisco farla io stesso, la prima mi pare poca, dico non so l’intensità, ma preferirei multiled che faccia un faccio luminoso più ampio, poi la seconda sarebbe da evitare perché illumina dal baso cioè non è naturale, potrebbe creare ai pesci perdita del controllo / equilibrio.
cubitalo
25-11-2008, 14:56
Per i link che hai messi; no lo so, io preferisco farla io stesso, la prima mi pare poca, dico non so l’intensità, ma preferirei multiled che faccia un faccio luminoso più ampio, poi la seconda sarebbe da evitare perché illumina dal baso cioè non è naturale, potrebbe creare ai pesci perdita del controllo / equilibrio.
linus1492
25-11-2008, 23:37
come si costruisce da soli?
linus1492
25-11-2008, 23:37
come si costruisce da soli?
Metalstorm
26-11-2008, 12:44
linus1492, vai a vedere gli articoli di fai da te sul sito principale di AcquaPortal
Metalstorm
26-11-2008, 12:44
linus1492, vai a vedere gli articoli di fai da te sul sito principale di AcquaPortal
linus1492
26-11-2008, 22:18
ho letto ma è troppo complesso per me... se non ci son alternative penso prenderò qlc di già fatto
linus1492
26-11-2008, 22:18
ho letto ma è troppo complesso per me... se non ci son alternative penso prenderò qlc di già fatto
cubitalo
27-11-2008, 17:04
Allora puoi andare sur mercatino.... guarda qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=173483&highlight=
cubitalo
27-11-2008, 17:04
Allora puoi andare sur mercatino.... guarda qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=173483&highlight=
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |