PDA

Visualizza la versione completa : Quali pesci con i colisa?


elisa1986
22-11-2008, 17:35
Vorrei mettere nel mio acquario dei colisa..ho un 120 litri..mi dati un pò di consigli su quali e quanti pesci inserire?grazie..

elisa1986
22-11-2008, 17:35
Vorrei mettere nel mio acquario dei colisa..ho un 120 litri..mi dati un pò di consigli su quali e quanti pesci inserire?grazie..

stefy86
22-11-2008, 21:45
quali e quanti pesci hai in vasca adesso?o è ancora vuota?i valori dell'acqua quali sono? ;-)

stefy86
22-11-2008, 21:45
quali e quanti pesci hai in vasca adesso?o è ancora vuota?i valori dell'acqua quali sono? ;-)

stefy86
22-11-2008, 21:47
se puoi,già che ci sei,compila il profilo,così tutti possono avere sott'occhio le informazioni. ;-)

stefy86
22-11-2008, 21:47
se puoi,già che ci sei,compila il profilo,così tutti possono avere sott'occhio le informazioni. ;-)

elisa1986
23-11-2008, 12:17
La vasca per adesso è vuota,è avviata dal 12 novembre..quindi da pochissimo..sto aspettando che il filtro maturi!
ph 6.5 no2 in salita no3<10 ... #13

elisa1986
23-11-2008, 12:17
La vasca per adesso è vuota,è avviata dal 12 novembre..quindi da pochissimo..sto aspettando che il filtro maturi!
ph 6.5 no2 in salita no3<10 ... #13

stefy86
23-11-2008, 13:30
ah ok sei ancora in fase di allestimento.i colisa amano costruire il nido con pezzi di piante galleggianti,prova a vedere se trovi una porzione di riccia da inserire nella tua vasca.potresti fare una vasca "geografica"con altri pesci asiatici,come rasbore o microrasbore e pangio khulii (se hai un fondo a granulometria fine)... ;-)

stefy86
23-11-2008, 13:30
ah ok sei ancora in fase di allestimento.i colisa amano costruire il nido con pezzi di piante galleggianti,prova a vedere se trovi una porzione di riccia da inserire nella tua vasca.potresti fare una vasca "geografica"con altri pesci asiatici,come rasbore o microrasbore e pangio khulii (se hai un fondo a granulometria fine)... ;-)

elisa1986
23-11-2008, 13:35
Ma ne posso mettere solo una coppia in 120 litri giusto?
Avevo pensato anche io alle rasbore..poi anche i barbus mi piacevano..i pangio no mi fanno impressione #07 !Magari qualche caridina..
Ma i rainbowfish sarebbeo compatibili con i colisa?

elisa1986
23-11-2008, 13:35
Ma ne posso mettere solo una coppia in 120 litri giusto?
Avevo pensato anche io alle rasbore..poi anche i barbus mi piacevano..i pangio no mi fanno impressione #07 !Magari qualche caridina..
Ma i rainbowfish sarebbeo compatibili con i colisa?

stefy86
23-11-2008, 13:42
a livello di valori alcune specie di melanotaenidi possono essere compatibili,ma a mio parere,è meglio dedicare loro una vasca specifica..a quali stavi pensando??

stefy86
23-11-2008, 13:42
a livello di valori alcune specie di melanotaenidi possono essere compatibili,ma a mio parere,è meglio dedicare loro una vasca specifica..a quali stavi pensando??

elisa1986
23-11-2008, 13:52
Non ne ho idea..non li conosco molto bene...volevo casomai qualche specie che non crescesse più di 3-4 cm...eventualmente mi piacevano anche gli pseudomugil... mi dai qualche consiglio?? :-))

elisa1986
23-11-2008, 13:52
Non ne ho idea..non li conosco molto bene...volevo casomai qualche specie che non crescesse più di 3-4 cm...eventualmente mi piacevano anche gli pseudomugil... mi dai qualche consiglio?? :-))

stefy86
23-11-2008, 14:08
io conosco Pseudomugil furcatus P.gertrudae e P.signifer ma non ne ho mai tenuti...credo siano tutti piccoli pesci di branco e adattabili ai valori dei colisa,certamente sono bellissimi (se hai la fortuna di trovarli in giro).molto belle sono anche le Iriatherina werneri,che come valori vanno bene anche loro.non sono un'esperta di rainbowfish prova ad usare la funzione "cerca" sul forum per avere più info. :-))
http://members.optusnet.com.au/chelmon/Werneri.htm

stefy86
23-11-2008, 14:08
io conosco Pseudomugil furcatus P.gertrudae e P.signifer ma non ne ho mai tenuti...credo siano tutti piccoli pesci di branco e adattabili ai valori dei colisa,certamente sono bellissimi (se hai la fortuna di trovarli in giro).molto belle sono anche le Iriatherina werneri,che come valori vanno bene anche loro.non sono un'esperta di rainbowfish prova ad usare la funzione "cerca" sul forum per avere più info. :-))
http://members.optusnet.com.au/chelmon/Werneri.htm

elisa1986
29-11-2008, 16:06
Ma potrei inserire degli scalari?

elisa1986
29-11-2008, 16:06
Ma potrei inserire degli scalari?

stefy86
29-11-2008, 16:10
ciao,solo per una coppia di scalari adulta ci vogliono minimo 120 litri netti.inoltre vogliono valori più acidi rispetto ai colisa...

stefy86
29-11-2008, 16:10
ciao,solo per una coppia di scalari adulta ci vogliono minimo 120 litri netti.inoltre vogliono valori più acidi rispetto ai colisa...

elisa1986
29-11-2008, 16:28
Che peccato!e degli sbaciucchini che mi dici??non ne avevo mais entito parlare...costano molto?devono stare in coppia??

elisa1986
29-11-2008, 16:28
Che peccato!e degli sbaciucchini che mi dici??non ne avevo mais entito parlare...costano molto?devono stare in coppia??

stefy86
29-11-2008, 16:34
gli helostoma temmincki??diventano 23/25 cm !!!e comunque è meglio non "mischiare" più coppie di anabantoidei...

stefy86
29-11-2008, 16:34
gli helostoma temmincki??diventano 23/25 cm !!!e comunque è meglio non "mischiare" più coppie di anabantoidei...

hyolo
08-01-2009, 02:47
in 120 litri non credo che ci siano grossi problemi a far convivere 2 coppie di colisa,comunque riguardo ai barbus ci stanno bene,ma se non sono in branco tendono a mordere le code agli altri pesci.
ciao

hyolo
08-01-2009, 02:47
in 120 litri non credo che ci siano grossi problemi a far convivere 2 coppie di colisa,comunque riguardo ai barbus ci stanno bene,ma se non sono in branco tendono a mordere le code agli altri pesci.
ciao