PDA

Visualizza la versione completa : Physa Marmorata! Eccessivi escrementi.


Cerbero
22-11-2008, 16:58
Ciao a tutti

Con l'inserimento di una hygrophila polysperma, ho avuto anch'io l' onore di conoscere la Physa Marmorata che fa compagnia alle Planorbis anch' esse clandestine!! -04
Vi dico subito che, un giorno sì e l'altro pure, elimino qualche esemplare. Infatti qualche giorno fa ho eliminato anche una covata (anche se mi dispiace...poverine!) e adesso ne ho appena identificata un' altra.
Ho già letto in altri topic che sono innocue (se il n° è contenuto) e detrivore e alghivore: il problema è che scacazzano maledettamente su quasi tutte le piante ed hanno preso di mira la radice di java. Sembra un campo minato...diciamo che incomincia a seccarmi questa cosa...
Il n° è ,in realtà, contenuto, ci sono 3/4 esemplari un po' cresciuti e gli altri (4/5) di pochi mm.

La domanda è: come posso fare per eliminare questo antiestetico problema??
E soprattutto..tutto questo ben di Dio può in qualche modo andare ad alterare i valori della vasca? Oppure fare altri danni...

Grazie a tutti in anticipo!

Cerbero
22-11-2008, 16:58
Ciao a tutti

Con l'inserimento di una hygrophila polysperma, ho avuto anch'io l' onore di conoscere la Physa Marmorata che fa compagnia alle Planorbis anch' esse clandestine!! -04
Vi dico subito che, un giorno sì e l'altro pure, elimino qualche esemplare. Infatti qualche giorno fa ho eliminato anche una covata (anche se mi dispiace...poverine!) e adesso ne ho appena identificata un' altra.
Ho già letto in altri topic che sono innocue (se il n° è contenuto) e detrivore e alghivore: il problema è che scacazzano maledettamente su quasi tutte le piante ed hanno preso di mira la radice di java. Sembra un campo minato...diciamo che incomincia a seccarmi questa cosa...
Il n° è ,in realtà, contenuto, ci sono 3/4 esemplari un po' cresciuti e gli altri (4/5) di pochi mm.

La domanda è: come posso fare per eliminare questo antiestetico problema??
E soprattutto..tutto questo ben di Dio può in qualche modo andare ad alterare i valori della vasca? Oppure fare altri danni...

Grazie a tutti in anticipo!

Cerbero
23-11-2008, 14:34
Ho trovato altre due covate -05

Cerbero
23-11-2008, 14:34
Ho trovato altre due covate -05

AndreaDoc
29-11-2008, 20:40
Se è da poco che hai un acquario, imparerai presto che i gasteropodi sono utili e difficilmente dannosi...anzi...il più degli acquariofili li cerca volontariamente in quanto detritivori...non sono un problema...
Se il numero aumenta eccessivamente è per colpa tua...sì...troppo cibo = troppe lumache...
Se dai troppo cibo i pesci non lo mangiano e se lo mangiano le Physa...che a questo punto prolificano...
Per ridurne il numero leggi qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=69701

AndreaDoc
29-11-2008, 20:40
Se è da poco che hai un acquario, imparerai presto che i gasteropodi sono utili e difficilmente dannosi...anzi...il più degli acquariofili li cerca volontariamente in quanto detritivori...non sono un problema...
Se il numero aumenta eccessivamente è per colpa tua...sì...troppo cibo = troppe lumache...
Se dai troppo cibo i pesci non lo mangiano e se lo mangiano le Physa...che a questo punto prolificano...
Per ridurne il numero leggi qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=69701

Daniel89
30-11-2008, 11:57
Cerbero, stesso identico tuo problema....legni e piante pieni di... -04 -04 -04 e trovo ogni giorno 2 o anche 3 covate nuove....però non vedo le larve per ora...
io mi sto chiedendo se vengano fecondate ste uova...o viene fecondata direttamente la femmina ???Andrea&Emy tu lo saprai di certo... ;-)

Daniel89
30-11-2008, 11:57
Cerbero, stesso identico tuo problema....legni e piante pieni di... -04 -04 -04 e trovo ogni giorno 2 o anche 3 covate nuove....però non vedo le larve per ora...
io mi sto chiedendo se vengano fecondate ste uova...o viene fecondata direttamente la femmina ???Andrea&Emy tu lo saprai di certo... ;-)

Cerbero
30-11-2008, 18:47
Andrea&Emy,
nella vasca per ora non ci sono ospiti, ma solo Physa M. e Planorbis clandestine...
Quindi il problema del cibo per ora non si pone proprio...però grazie per la dritta che in seguito mi servirà, so che con il cibo non si deve abbondare.
La domanda era riferita all'eccessivo scazzare, come posso fare per pulire un pò le zone colpite?
Daniel89, è na vitaccia -11 :-)

Cerbero
30-11-2008, 18:47
Andrea&Emy,
nella vasca per ora non ci sono ospiti, ma solo Physa M. e Planorbis clandestine...
Quindi il problema del cibo per ora non si pone proprio...però grazie per la dritta che in seguito mi servirà, so che con il cibo non si deve abbondare.
La domanda era riferita all'eccessivo scazzare, come posso fare per pulire un pò le zone colpite?
Daniel89, è na vitaccia -11 :-)

Daniel89
30-11-2008, 19:34
Cerbero, io ho una koralia 3...3200 lt/h....ho messo una pompa con filtrino (quella del mirabello x intenderci)le accendo entrambe...una alza le schifezze e l'altra le aspira...ma non posso andare avanti così in eterno....le piante quasi si sradicano :-D :-D...comunque anch'io non do mangime...eppure ci sono -04 -04

Daniel89
30-11-2008, 19:34
Cerbero, io ho una koralia 3...3200 lt/h....ho messo una pompa con filtrino (quella del mirabello x intenderci)le accendo entrambe...una alza le schifezze e l'altra le aspira...ma non posso andare avanti così in eterno....le piante quasi si sradicano :-D :-D...comunque anch'io non do mangime...eppure ci sono -04 -04

Cerbero
03-12-2008, 10:01
Ciao a tutti...

Sto trovando nella vasca piccoli gusci di physa vuoti, il numero è sceso di parecchio avrò due esemplari di physa in tutto.
Mi sapete dire come mai stanno morendo?

Grazie in anticipo!
:-)

Cerbero
03-12-2008, 10:01
Ciao a tutti...

Sto trovando nella vasca piccoli gusci di physa vuoti, il numero è sceso di parecchio avrò due esemplari di physa in tutto.
Mi sapete dire come mai stanno morendo?

Grazie in anticipo!
:-)

AndreaDoc
06-12-2008, 05:28
Scusate...mi ero un attimo perso...
Le physa sono ermafrodite autosufficienti e quindi si autofecondano...
Non capisco qual è il problema delle "cacche"...tutti gli animali le fanno...quando metterete i pesci la faranno pure loro!!!
Per questo serve il filtro...quando le "cacche" si degraderanno, il filtro evita che ristagnino nell'acquario sostanze tossiche...
Le physa potrebbero star morendo perchè c'è un picco di nitrati/nitriti visto che la vasca sta maturando (misura i valori di NO2 e NO3)...

AndreaDoc
06-12-2008, 05:28
Scusate...mi ero un attimo perso...
Le physa sono ermafrodite autosufficienti e quindi si autofecondano...
Non capisco qual è il problema delle "cacche"...tutti gli animali le fanno...quando metterete i pesci la faranno pure loro!!!
Per questo serve il filtro...quando le "cacche" si degraderanno, il filtro evita che ristagnino nell'acquario sostanze tossiche...
Le physa potrebbero star morendo perchè c'è un picco di nitrati/nitriti visto che la vasca sta maturando (misura i valori di NO2 e NO3)...