Visualizza la versione completa : Dennerle Biotrop per contenere i nitrati?
Salve. Da un po di tempo a questa parte tendo ad avere i valori dei nitrati decisamente alti, intorno ai 50 mg/l nonostante cambi di 1/3 dell'acqua ogni due settimane e un acquario pieno di piante. Ho anche provato a sfoltire un po la popolazione in vasca e a dare meno cibo ma la situazione non cambia. Sospetto che la causa siano degli stronzissimi sassetti fertilizzati che avevo messo come substrato e che a forza di fare sono saliti in superficie. Il Dennerle Biotrop potrebbe aiutare a migliorare la situazione?
Salve. Da un po di tempo a questa parte tendo ad avere i valori dei nitrati decisamente alti, intorno ai 50 mg/l nonostante cambi di 1/3 dell'acqua ogni due settimane e un acquario pieno di piante. Ho anche provato a sfoltire un po la popolazione in vasca e a dare meno cibo ma la situazione non cambia. Sospetto che la causa siano degli stronzissimi sassetti fertilizzati che avevo messo come substrato e che a forza di fare sono saliti in superficie. Il Dennerle Biotrop potrebbe aiutare a migliorare la situazione?
danny86, bhe... se cosi stanno le cose innanzi tutto dovresti dare un'aggiornata al profilo... cmq hai misurato gli no3 dell'acqua che usi per i cambi?
cmq prova a fare un cambio meno corposo ma ogni settimana ;-)
danny86, bhe... se cosi stanno le cose innanzi tutto dovresti dare un'aggiornata al profilo... cmq hai misurato gli no3 dell'acqua che usi per i cambi?
cmq prova a fare un cambio meno corposo ma ogni settimana ;-)
Nitriti e nitrati dell'acqua del rubinetto in effetti non li ho mai controllati perché davo per scontato che fosse pulita... #24 Comunque appena posso lo faccio (insieme ad aggiornare il profilo... #13).
Nitriti e nitrati dell'acqua del rubinetto in effetti non li ho mai controllati perché davo per scontato che fosse pulita... #24 Comunque appena posso lo faccio (insieme ad aggiornare il profilo... #13).
babaferu
22-11-2008, 17:43
danny86, no.
i nitrati alti derivano o da una cattiva gestione della vasca o da nitrati già presenti nell'acqua di rubinetto che usi.
scrivi, per cortesia, il numero dei pesci che hai, come e quanto li cibi.
Cheirodon Axelrodi, Corydoras Reticulatus, Epalzeorhynchus Siamensis, Pterophyllum Scalare.
concordo con giak sui cambi.
ciao, ba
babaferu
22-11-2008, 17:43
danny86, no.
i nitrati alti derivano o da una cattiva gestione della vasca o da nitrati già presenti nell'acqua di rubinetto che usi.
scrivi, per cortesia, il numero dei pesci che hai, come e quanto li cibi.
Cheirodon Axelrodi, Corydoras Reticulatus, Epalzeorhynchus Siamensis, Pterophyllum Scalare.
concordo con giak sui cambi.
ciao, ba
Dunque... Prima avevo 4 Scalari, 25 Cardinali, 2 Epalzeorhynchus e 2 Corydoras e davo da mangiare due volte al giorno. Ora ho ridotto a 2 Scalari, 25 Cardinali e 2 Corydoras con un'unica somministrazione di cibo giornaliera. Ancora troppi pesci (la vasca è di 180 litri)? I cambi li facevo una volta ogni due settimane perché mi rimaneva più comodo e pensavo che cambiando una quantità di acqua maggiore sarebbe stato lo stesso, ma se mi dite che con cambi più leggeri e frequenti la situazione potrebbe migliorare vedrò di attrezzarmi :-)
Dunque... Prima avevo 4 Scalari, 25 Cardinali, 2 Epalzeorhynchus e 2 Corydoras e davo da mangiare due volte al giorno. Ora ho ridotto a 2 Scalari, 25 Cardinali e 2 Corydoras con un'unica somministrazione di cibo giornaliera. Ancora troppi pesci (la vasca è di 180 litri)? I cambi li facevo una volta ogni due settimane perché mi rimaneva più comodo e pensavo che cambiando una quantità di acqua maggiore sarebbe stato lo stesso, ma se mi dite che con cambi più leggeri e frequenti la situazione potrebbe migliorare vedrò di attrezzarmi :-)
babaferu
22-11-2008, 18:11
mmm....quanto sono grandi gli scalari?
....ma le info più utili verranno quando potrai misurare i nitrati dell'acqua che metti in vasca.
ciao, ba
babaferu
22-11-2008, 18:11
mmm....quanto sono grandi gli scalari?
....ma le info più utili verranno quando potrai misurare i nitrati dell'acqua che metti in vasca.
ciao, ba
Beh il maschio è bello grosso, la femmina è un po più piccina. Anche i Cardinali sono messi bene, saranno tutti intorno ai 2 cm, qualcuno anche di più... I test potrò farli lunedì ma spero che la causa non sia l'acqua di rubinetto perché a quel punto comincerei a preoccuparmi... #06
Beh il maschio è bello grosso, la femmina è un po più piccina. Anche i Cardinali sono messi bene, saranno tutti intorno ai 2 cm, qualcuno anche di più... I test potrò farli lunedì ma spero che la causa non sia l'acqua di rubinetto perché a quel punto comincerei a preoccuparmi... #06
la popolazione è giusta , i cambi 15nali vanno benissimo, i fattori sono altri (altezza del fondo, velocità del filtro , piantumazione ecc. )
in ogni caso il biotrop è un ottimo prodotto, del tutto naturale ed efficace
la popolazione è giusta , i cambi 15nali vanno benissimo, i fattori sono altri (altezza del fondo, velocità del filtro , piantumazione ecc. )
in ogni caso il biotrop è un ottimo prodotto, del tutto naturale ed efficace
Ho misurato nitriti e nitrati dell'acqua di rubinetto e sono regolari... (NO2 0 mg/l, NO3 <12,5 mg/l) A questo punto che faccio?
in ogni caso il biotrop è un ottimo prodotto, del tutto naturale ed efficace
Dici che potrei provare a prenderlo? Ho trovato una confezione per 400 litri, la mia vasca è da 180 quindi dovrebbe andare più che bene... Dovrebbe avere una durata di 5 mesi ma dato che è più del doppio della quantità necessaria potrebbe durare anche più a lungo?
Ho misurato nitriti e nitrati dell'acqua di rubinetto e sono regolari... (NO2 0 mg/l, NO3 <12,5 mg/l) A questo punto che faccio?
in ogni caso il biotrop è un ottimo prodotto, del tutto naturale ed efficace
Dici che potrei provare a prenderlo? Ho trovato una confezione per 400 litri, la mia vasca è da 180 quindi dovrebbe andare più che bene... Dovrebbe avere una durata di 5 mesi ma dato che è più del doppio della quantità necessaria potrebbe durare anche più a lungo?
babaferu
24-11-2008, 19:22
non conosco il prodotto, ma nitrati alti indicano uno squilibrio.
visto quanto detto da esox, potresti usarlo in emergenza, ma sarebbe meglio capire cosa ti tiene tanto alto quel valore: io anzichè comprare quel prodotto, farei un cambione del 40% in modo da ridurli e poi passerei a cambi del 15% a settimana, aggiungerei piante a crescita rapida tipo il ceratophillum demersum.
ciao, ba
babaferu
24-11-2008, 19:22
non conosco il prodotto, ma nitrati alti indicano uno squilibrio.
visto quanto detto da esox, potresti usarlo in emergenza, ma sarebbe meglio capire cosa ti tiene tanto alto quel valore: io anzichè comprare quel prodotto, farei un cambione del 40% in modo da ridurli e poi passerei a cambi del 15% a settimana, aggiungerei piante a crescita rapida tipo il ceratophillum demersum.
ciao, ba
Oddio per fare un cambio del 40% non mi bastano neanche le taniche che ho #06 Comunque di piante a crescita rapida ce ne sono: Cabomba, Eusteralis, Hygrophila, Rotala Rotundifolia e Vallisneria. Potrebbe dipendere dal fatto che non riesco a sifonare bene il fondo causa piante e angoli inarrivabili? L'altro giorno ho sradicato un gruppone di Vallisneria (che si stava infilando addirittura nel filtro...) e s'è sollevato un polverone di robaccia che non finiva più. E non oso immaginare che cosa potrebbe esserci sotto il pratino del Tenellus... Che stress.
Oddio per fare un cambio del 40% non mi bastano neanche le taniche che ho #06 Comunque di piante a crescita rapida ce ne sono: Cabomba, Eusteralis, Hygrophila, Rotala Rotundifolia e Vallisneria. Potrebbe dipendere dal fatto che non riesco a sifonare bene il fondo causa piante e angoli inarrivabili? L'altro giorno ho sradicato un gruppone di Vallisneria (che si stava infilando addirittura nel filtro...) e s'è sollevato un polverone di robaccia che non finiva più. E non oso immaginare che cosa potrebbe esserci sotto il pratino del Tenellus... Che stress.
ma dato che è più del doppio della quantità necessaria potrebbe durare anche più a lungo?
no, perchè essendo appunto solo un substrato per batteri, una volta ridotti i nitrati automatcamente le colonie batteriche diminuiranno sul substrato...meglio prendere 2 confezioni da 100 lt....
il metodo per vedere se è esaurito è molto semplice: all'acquisto noterai che la graniglia verde che lo compone è "morbida, elastica "....quando questa diventerà dura come ghiaia vorrà dire che i batteri hanno consumato tutto il substrato ed è ora di cambiarlo...
ma dato che è più del doppio della quantità necessaria potrebbe durare anche più a lungo?
no, perchè essendo appunto solo un substrato per batteri, una volta ridotti i nitrati automatcamente le colonie batteriche diminuiranno sul substrato...meglio prendere 2 confezioni da 100 lt....
il metodo per vedere se è esaurito è molto semplice: all'acquisto noterai che la graniglia verde che lo compone è "morbida, elastica "....quando questa diventerà dura come ghiaia vorrà dire che i batteri hanno consumato tutto il substrato ed è ora di cambiarlo...
ma dato che è più del doppio della quantità necessaria potrebbe durare anche più a lungo?
no, perchè essendo appunto solo un substrato per batteri, una volta ridotti i nitrati automatcamente le colonie batteriche diminuiranno sul substrato...meglio prendere 2 confezioni da 100 lt....
il metodo per vedere se è esaurito è molto semplice: all'acquisto noterai che la graniglia verde che lo compone è "morbida, elastica "....quando questa diventerà dura come ghiaia vorrà dire che i batteri hanno consumato tutto il substrato ed è ora di cambiarlo...
Ok ti ringrazio :-)
ma dato che è più del doppio della quantità necessaria potrebbe durare anche più a lungo?
no, perchè essendo appunto solo un substrato per batteri, una volta ridotti i nitrati automatcamente le colonie batteriche diminuiranno sul substrato...meglio prendere 2 confezioni da 100 lt....
il metodo per vedere se è esaurito è molto semplice: all'acquisto noterai che la graniglia verde che lo compone è "morbida, elastica "....quando questa diventerà dura come ghiaia vorrà dire che i batteri hanno consumato tutto il substrato ed è ora di cambiarlo...
Ok ti ringrazio :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |