PDA

Visualizza la versione completa : Sabbia per il fondo?


webago1
21-11-2008, 19:56
ciao a tutti ho una vasca di 200 litri con due discus adulti e come fondo ho Aquaclay Ground http://www.aquaclay.de/engl/engl_bodengrund.htm ed è molto bello ma è di granulometria troppo grossa e mi da dei problemi con il cibo.
Vorrei cambiarlo con della sabbia che mi è stata venduta per ghiaietto di quarzo turco con granulometria che varia da 0.5 a 2 mm. ha passato il test wiakal ma ci sono particelle anche più fini possono dare fastidio alle branchie o darmi altri problemi?
Grazie a tutti

webago1
21-11-2008, 19:56
ciao a tutti ho una vasca di 200 litri con due discus adulti e come fondo ho Aquaclay Ground http://www.aquaclay.de/engl/engl_bodengrund.htm ed è molto bello ma è di granulometria troppo grossa e mi da dei problemi con il cibo.
Vorrei cambiarlo con della sabbia che mi è stata venduta per ghiaietto di quarzo turco con granulometria che varia da 0.5 a 2 mm. ha passato il test wiakal ma ci sono particelle anche più fini possono dare fastidio alle branchie o darmi altri problemi?
Grazie a tutti

michele
21-11-2008, 22:12
Beh... si usa anche sabbia molto più fine... non credo che avrai problemi.

michele
21-11-2008, 22:12
Beh... si usa anche sabbia molto più fine... non credo che avrai problemi.

webago1
21-11-2008, 22:17
Grazie mille per la risposta positiva!! :-))

webago1
21-11-2008, 22:17
Grazie mille per la risposta positiva!! :-))

encio83
22-11-2008, 19:35
webago1, l'unico inconveniente della sabbia è che i "rifiuti" sul fondo si notano di più e volendo sifonare il fondo devi stare ben attento e non tirarti con il sifone anche la sabbia....per il resto non c'è nessun problema...

encio83
22-11-2008, 19:35
webago1, l'unico inconveniente della sabbia è che i "rifiuti" sul fondo si notano di più e volendo sifonare il fondo devi stare ben attento e non tirarti con il sifone anche la sabbia....per il resto non c'è nessun problema...

michele
23-11-2008, 00:56
Dipende poi alla fine cosa vuoi fare, come vuoi impostare la vasca... in genere se si usa sabbia fine consiglio di non fare degli strati troppo alti. La sabbia, quella fine non va sifonata, come il ghiaino, anche perché non è necessario. Basta passare a 1-2 cm dalla superficie.

michele
23-11-2008, 00:56
Dipende poi alla fine cosa vuoi fare, come vuoi impostare la vasca... in genere se si usa sabbia fine consiglio di non fare degli strati troppo alti. La sabbia, quella fine non va sifonata, come il ghiaino, anche perché non è necessario. Basta passare a 1-2 cm dalla superficie.

encio83
23-11-2008, 01:04
... in genere se si usa sabbia fine consiglio di non fare degli strati troppo alti...

Quoto, potresti rischiare di creare "importanti" zone anossiche molto pericolose per i pesci....

encio83
23-11-2008, 01:04
... in genere se si usa sabbia fine consiglio di non fare degli strati troppo alti...

Quoto, potresti rischiare di creare "importanti" zone anossiche molto pericolose per i pesci....

webago1
24-11-2008, 23:58
Grazie mille per tutti i vostri consigli per ovviare al problema zone anossiche potrei mettere del lapillo vulcanico?
P.S ho anche il cavo sottosabbia.

webago1
24-11-2008, 23:58
Grazie mille per tutti i vostri consigli per ovviare al problema zone anossiche potrei mettere del lapillo vulcanico?
P.S ho anche il cavo sottosabbia.

webago1
25-11-2008, 00:00
Scusate quanti centimetri di sabbia metto???

webago1
25-11-2008, 00:00
Scusate quanti centimetri di sabbia metto???

michele
25-11-2008, 00:12
Metti 3-4 cm di sabbia.

michele
25-11-2008, 00:12
Metti 3-4 cm di sabbia.

encio83
25-11-2008, 10:06
Scusate quanti centimetri di sabbia metto???

3 cm è l'ideale..... ;-) ;-) ;-) ;-)

encio83
25-11-2008, 10:06
Scusate quanti centimetri di sabbia metto???

3 cm è l'ideale..... ;-) ;-) ;-) ;-)

michele
25-11-2008, 10:18
Chiaramente devi fare zone più alte e zone più basse dove magari non pensi di inserire piante, generalmente si fa digradante dalla parte posteriore verso la parte anteriore della vasca per dare un effetto di profondità e anche perché in genere le piante più grosse con le radici più importanti rimangono sullo sfondo dell'acquario. ;-)

michele
25-11-2008, 10:18
Chiaramente devi fare zone più alte e zone più basse dove magari non pensi di inserire piante, generalmente si fa digradante dalla parte posteriore verso la parte anteriore della vasca per dare un effetto di profondità e anche perché in genere le piante più grosse con le radici più importanti rimangono sullo sfondo dell'acquario. ;-)

encio83
25-11-2008, 14:49
Chiaramente devi fare zone più alte e zone più basse dove magari non pensi di inserire piante, generalmente si fa digradante dalla parte posteriore verso la parte anteriore della vasca per dare un effetto di profondità e anche perché in genere le piante più grosse con le radici più importanti rimangono sullo sfondo dell'acquario. ;-)

straquoto......non fare come me: ho creato un fondo piattissimo ed è alquanto brutto..... -20 -20

encio83
25-11-2008, 14:49
Chiaramente devi fare zone più alte e zone più basse dove magari non pensi di inserire piante, generalmente si fa digradante dalla parte posteriore verso la parte anteriore della vasca per dare un effetto di profondità e anche perché in genere le piante più grosse con le radici più importanti rimangono sullo sfondo dell'acquario. ;-)

straquoto......non fare come me: ho creato un fondo piattissimo ed è alquanto brutto..... -20 -20

michele
26-11-2008, 13:35
Non mischiare troppi substrati diversi. ;-)

michele
26-11-2008, 13:35
Non mischiare troppi substrati diversi. ;-)