Entra

Visualizza la versione completa : NON NE POSSO PIU' ALGHE ALCHE ALGHE !!!!


gio87
21-11-2008, 19:45
salve a tutti, come da titolo mi sono stufato delle alghe no so piu come fare,
vi do le informazioni sulla vasca:

vasca da 500l
illuminata da 3 neon t8 da 58w della philips modello tdl o tld... 950
popolazione : 20 neon 3 neritine, un siamensis 5 corydoras e 5 testarossa
PH 7,2
GH 10 - 12
FONDO: 5 cm di ghiaietto policromo + 5 cm di sabbia fine di fiume

piante a tonnellate quasi tutte a crescita rapida : vallisneria, echinodorus, sessiflora, higropyla, muschio di java.

faccio cambi una volta ogni due settimane del 50 %

ma non riesco a risolvere il problema. l'acqua torna sempre opaca sporca dopo poco tempo, sul fondo si accumulano strati di materiale algale a mo di pallette e i vetri sono sempre pieni di alghe verdi classiche e ora ci si sono messe pure le filamentose. Ho interrotto la fertilizzazione che faccio sempre con un quarto delle dosi consigliate per non esagerare e rischiare... ma non cambia nulla, ho provato anche ad aumentare gradatamente le dosi (pensando ad un mancato sviluppo delle piante) ma non ho risolto nulla. Prima le piante crescevano benissiamo anche avendo le alghe ora la loro crescita è rallentata e come dicevo l'acqua si sporca tipo se fosse piena di alche unicellullari ma non so se è proprio cosi perche non è quel verde acceso ma molto piu scuro e in linea di massima l'acqua rimane piu pulita nel senso che posso in ogni caso vedere da lato a lato dell'acquario piu di un metro.

DATEMI UNA MANO PER FAVORE.
GRAZIE A TUTTI

gio87
21-11-2008, 19:45
salve a tutti, come da titolo mi sono stufato delle alghe no so piu come fare,
vi do le informazioni sulla vasca:

vasca da 500l
illuminata da 3 neon t8 da 58w della philips modello tdl o tld... 950
popolazione : 20 neon 3 neritine, un siamensis 5 corydoras e 5 testarossa
PH 7,2
GH 10 - 12
FONDO: 5 cm di ghiaietto policromo + 5 cm di sabbia fine di fiume

piante a tonnellate quasi tutte a crescita rapida : vallisneria, echinodorus, sessiflora, higropyla, muschio di java.

faccio cambi una volta ogni due settimane del 50 %

ma non riesco a risolvere il problema. l'acqua torna sempre opaca sporca dopo poco tempo, sul fondo si accumulano strati di materiale algale a mo di pallette e i vetri sono sempre pieni di alghe verdi classiche e ora ci si sono messe pure le filamentose. Ho interrotto la fertilizzazione che faccio sempre con un quarto delle dosi consigliate per non esagerare e rischiare... ma non cambia nulla, ho provato anche ad aumentare gradatamente le dosi (pensando ad un mancato sviluppo delle piante) ma non ho risolto nulla. Prima le piante crescevano benissiamo anche avendo le alghe ora la loro crescita è rallentata e come dicevo l'acqua si sporca tipo se fosse piena di alche unicellullari ma non so se è proprio cosi perche non è quel verde acceso ma molto piu scuro e in linea di massima l'acqua rimane piu pulita nel senso che posso in ogni caso vedere da lato a lato dell'acquario piu di un metro.

DATEMI UNA MANO PER FAVORE.
GRAZIE A TUTTI

ilVanni
21-11-2008, 20:07
Posta i valori di NO3 e PO4 (anche per l'acqua del rubinetto con cui, suppongo, fai cambi).
Il cambio del 50% è inutile durante la gestione "normale" della vasca (cambi 250 litri due volte al mese???).
La luce è probabilmente poca per fertilizzare. Usi CO2? Il fotoperiodo come è?

ilVanni
21-11-2008, 20:07
Posta i valori di NO3 e PO4 (anche per l'acqua del rubinetto con cui, suppongo, fai cambi).
Il cambio del 50% è inutile durante la gestione "normale" della vasca (cambi 250 litri due volte al mese???).
La luce è probabilmente poca per fertilizzare. Usi CO2? Il fotoperiodo come è?

gio87
21-11-2008, 20:21
ciao, allora si piu o meno cambio 250 l al mese

no3 e po4 devo farli appena posso li dico penso martedi di poterli fare.

il fotoperiodo è di 8 ore

i cambi sono piu o meno 80 % rubinetto 20 % osmosi per mancanza di tempo, con l'uni non ho piu la possibilita' di starci dietro e per questo avevo optato per tante piante e pochi pesci che per evitare di inquinare alimento una volta al giorno.

co2 la uso ma è un impianto artigianale da poche bolle al secondo quindi è praticamente inesistente (sono in attesa di un diffusore e di un piccolo impiando nuovo) ma questo non c'entra per ora :-))

cosa intendi per inutile per una gestione normale?

gio87
21-11-2008, 20:21
ciao, allora si piu o meno cambio 250 l al mese

no3 e po4 devo farli appena posso li dico penso martedi di poterli fare.

il fotoperiodo è di 8 ore

i cambi sono piu o meno 80 % rubinetto 20 % osmosi per mancanza di tempo, con l'uni non ho piu la possibilita' di starci dietro e per questo avevo optato per tante piante e pochi pesci che per evitare di inquinare alimento una volta al giorno.

co2 la uso ma è un impianto artigianale da poche bolle al secondo quindi è praticamente inesistente (sono in attesa di un diffusore e di un piccolo impiando nuovo) ma questo non c'entra per ora :-))

cosa intendi per inutile per una gestione normale?

ilVanni
21-11-2008, 20:37
Un cambio del 20%, specialmente con popolazione bassa, è ampiamente sufficiente. Con quel litraggio potresti addirittura abbandonare la vasca a se stessa per tre mesi ed avere valori stabili. Io cambio 15 litri (su 90 netti) ogni 10 gg e non ho alghe, a parte qualche diatomea per via dell'acqua di rubinetto.
La CO2 artigianale, in 500 litri, è come non averla.
I neon li cambi ogni 8-9 mesi? Il sole illumina per caso la vasca in alcuni momenti della giornata (specialmente in inverno che è più basso)?
La mia idea è che, con poca luce, senza CO2, la fertilizzazione (anche se ad 1/4 della dose) sia stata utilizzata solo dalle alghe, magari aiutate da uno spettro luminoso non proprio ideale (a questo proposito potrebbe aiutare il fatto di cambiare i neon o sostituirne almeno uno con uno a 4000K).
Purtroppo senza conoscere gli altri valori dell'acqua si può dire poco.
Ti ho chiesto se cambi tutta quell'acqua proprio perché in passato mi è capitato di avere infestazioni algali proprio dopo periodi prolungati di cambi massicci.

ilVanni
21-11-2008, 20:37
Un cambio del 20%, specialmente con popolazione bassa, è ampiamente sufficiente. Con quel litraggio potresti addirittura abbandonare la vasca a se stessa per tre mesi ed avere valori stabili. Io cambio 15 litri (su 90 netti) ogni 10 gg e non ho alghe, a parte qualche diatomea per via dell'acqua di rubinetto.
La CO2 artigianale, in 500 litri, è come non averla.
I neon li cambi ogni 8-9 mesi? Il sole illumina per caso la vasca in alcuni momenti della giornata (specialmente in inverno che è più basso)?
La mia idea è che, con poca luce, senza CO2, la fertilizzazione (anche se ad 1/4 della dose) sia stata utilizzata solo dalle alghe, magari aiutate da uno spettro luminoso non proprio ideale (a questo proposito potrebbe aiutare il fatto di cambiare i neon o sostituirne almeno uno con uno a 4000K).
Purtroppo senza conoscere gli altri valori dell'acqua si può dire poco.
Ti ho chiesto se cambi tutta quell'acqua proprio perché in passato mi è capitato di avere infestazioni algali proprio dopo periodi prolungati di cambi massicci.

gio87
21-11-2008, 20:49
mmm capito quindi cosa mi consigliate? di sostituire una lampada con una a 4000 ? o di aggiungerla?

per quanto riguarda la luce solare, non ci sbatte mai.

gio87
21-11-2008, 20:49
mmm capito quindi cosa mi consigliate? di sostituire una lampada con una a 4000 ? o di aggiungerla?

per quanto riguarda la luce solare, non ci sbatte mai.

maria vurchio
21-11-2008, 20:56
non fare cambi di acqua così consistenti, più cambi fai più alghe si formano
e se proprio devi cambiare i neon non cambiarli mai tutti assieme


per "inutile per una gestione normale" vuol dire che se l'acqua è "matura" cioè contine la giusta quantità di batteri non serve guastarne l'equilibrio con dei cambi così massicci

cambi di acqui considerevoli che vanno fino a metà del litraggio si effettuano solo in casi particolari
del tipo pesci con malattie per cui hai dovuto usare medicinali che non vengono via col carbone come antibiotici
forti quantitativi di ammoniaca pericolosa per i pesci
pulizia eccezionale della vasca

maria vurchio
21-11-2008, 20:56
non fare cambi di acqua così consistenti, più cambi fai più alghe si formano
e se proprio devi cambiare i neon non cambiarli mai tutti assieme


per "inutile per una gestione normale" vuol dire che se l'acqua è "matura" cioè contine la giusta quantità di batteri non serve guastarne l'equilibrio con dei cambi così massicci

cambi di acqui considerevoli che vanno fino a metà del litraggio si effettuano solo in casi particolari
del tipo pesci con malattie per cui hai dovuto usare medicinali che non vengono via col carbone come antibiotici
forti quantitativi di ammoniaca pericolosa per i pesci
pulizia eccezionale della vasca

gio87
21-11-2008, 21:05
si quello dei neon lo sapevo :) mi spiegate perche pero aumentando i cambi aumentano le alghe?
e poi sono costretto a cambiare l'acqua perche si sporca e diventa verdastra. -20

gio87
21-11-2008, 21:05
si quello dei neon lo sapevo :) mi spiegate perche pero aumentando i cambi aumentano le alghe?
e poi sono costretto a cambiare l'acqua perche si sporca e diventa verdastra. -20

maria vurchio
21-11-2008, 21:26
si quello dei neon lo sapevo :) mi spiegate perche pero aumentando i cambi aumentano le alghe?
e poi sono costretto a cambiare l'acqua perche si sporca e diventa verdastra. -20


l'acqua viene purificata dai batteri presenti che si sono formati col tempo
sono i cosidetti batteri nitrificanti e denitrificanti

quando è presente una buona attività batterica le alghe non si manifestano in maniera eccessiva, perchè i batteri hanno scisso le sostanze organiche rendendole assimilabili dalle piante
approfondisci il ciclo dell'azoto per saperne di più

se fai troppi cambi
sprechi acqua :-(
alteri gli equilibri che si sono creati con la maturazione del filtro
togli i batteri
porti in acqua nuove spore provenienti dall'acqua di rubinetto
e paghi una bolletta esosa :-))

maria vurchio
21-11-2008, 21:26
si quello dei neon lo sapevo :) mi spiegate perche pero aumentando i cambi aumentano le alghe?
e poi sono costretto a cambiare l'acqua perche si sporca e diventa verdastra. -20


l'acqua viene purificata dai batteri presenti che si sono formati col tempo
sono i cosidetti batteri nitrificanti e denitrificanti

quando è presente una buona attività batterica le alghe non si manifestano in maniera eccessiva, perchè i batteri hanno scisso le sostanze organiche rendendole assimilabili dalle piante
approfondisci il ciclo dell'azoto per saperne di più

se fai troppi cambi
sprechi acqua :-(
alteri gli equilibri che si sono creati con la maturazione del filtro
togli i batteri
porti in acqua nuove spore provenienti dall'acqua di rubinetto
e paghi una bolletta esosa :-))

gio87
21-11-2008, 21:28
ok quindi per prima cosa provo ad abbassare il foto periodo e ad inserire altri batteri per ristabilire l'ecosistema acquario. oltre questo cosa altro posso fare?

gio87
21-11-2008, 21:28
ok quindi per prima cosa provo ad abbassare il foto periodo e ad inserire altri batteri per ristabilire l'ecosistema acquario. oltre questo cosa altro posso fare?

maria vurchio
21-11-2008, 21:38
per i batteri ok
non fare cambi per ora
lascia stabilizzare l'acqua e non cambiare null'altro
vedrai che migliora

maria vurchio
21-11-2008, 21:38
per i batteri ok
non fare cambi per ora
lascia stabilizzare l'acqua e non cambiare null'altro
vedrai che migliora

gio87
25-11-2008, 12:59
allora ragazzi come promesso ho fatto tutti i test che avevo ecco i risultati secondo voi da cosa sono dovute queste alghe allora possibile solo dai cambi d'acqua?

PH 7
KH 6
GH 10
0<NO3< 2,5 MG/L
0,2<PO4<0,5
temperatura 26 gradi

ditemi voi a me sembrano tutti buoni, il mio negoziante mi ha detto di mettere un antialghe e poi cambiare tutte le luci a turno una al mese è giusto?

gio87
25-11-2008, 12:59
allora ragazzi come promesso ho fatto tutti i test che avevo ecco i risultati secondo voi da cosa sono dovute queste alghe allora possibile solo dai cambi d'acqua?

PH 7
KH 6
GH 10
0<NO3< 2,5 MG/L
0,2<PO4<0,5
temperatura 26 gradi

ditemi voi a me sembrano tutti buoni, il mio negoziante mi ha detto di mettere un antialghe e poi cambiare tutte le luci a turno una al mese è giusto?

ilVanni
25-11-2008, 14:04
Se sono vecchi, cambiare neon può, a mio avviso, aiutare. Magari metti anche gradazioni a 4000K (uno alla volta, a distanza di almeno 1 o 2 settimane l'uno dall'altro). Suggerisco 2 Philips (o Osram) 865 ed 1 840 o 940 (o combinazioni tra serie 8xx e 9xx o addirittura solo serie 8xx).
Eviterei l'antialghe come la peste (anche perché ucciderebbe tutti gli invertebrati).
Prova a diminuire i cambi (i valori sono buoni) e vediamo come procede. In ogni caso ci vorrà tempo perché la situazione si evolva. Inserisci, se puoi, piante poco esigenti e a crescita rapida (miriophyllum, egeria, ...).
Rimuovi delicatamente le alghe dove puoi.

ilVanni
25-11-2008, 14:04
Se sono vecchi, cambiare neon può, a mio avviso, aiutare. Magari metti anche gradazioni a 4000K (uno alla volta, a distanza di almeno 1 o 2 settimane l'uno dall'altro). Suggerisco 2 Philips (o Osram) 865 ed 1 840 o 940 (o combinazioni tra serie 8xx e 9xx o addirittura solo serie 8xx).
Eviterei l'antialghe come la peste (anche perché ucciderebbe tutti gli invertebrati).
Prova a diminuire i cambi (i valori sono buoni) e vediamo come procede. In ogni caso ci vorrà tempo perché la situazione si evolva. Inserisci, se puoi, piante poco esigenti e a crescita rapida (miriophyllum, egeria, ...).
Rimuovi delicatamente le alghe dove puoi.

gio87
25-11-2008, 14:27
quindi metto due 865 e una 940 ? e per ora non faccio cambi ok, ho smesso pure la fertilizzazione faccio bene? e ho diminuito il fotoperiodo da 10 a 8 ore. le piante che ho sono tutte a crescita rapida ma l'acqua è completamente verde stasera vi posto le foto della situazione a presto

gio87
25-11-2008, 14:27
quindi metto due 865 e una 940 ? e per ora non faccio cambi ok, ho smesso pure la fertilizzazione faccio bene? e ho diminuito il fotoperiodo da 10 a 8 ore. le piante che ho sono tutte a crescita rapida ma l'acqua è completamente verde stasera vi posto le foto della situazione a presto

Tropius
25-11-2008, 15:10
sposto nella sezione giusta, ok? ;-)

Tropius
25-11-2008, 15:10
sposto nella sezione giusta, ok? ;-)

gio87
25-11-2008, 17:39
-05 se ho sbagliato chiedo scusa #12 è chiaro che puoi spostare ;-)

gio87
25-11-2008, 17:39
-05 se ho sbagliato chiedo scusa #12 è chiaro che puoi spostare ;-)

gio87
01-12-2008, 17:27
ragazzi nessun consiglio? ho diminuito il periodo delle luci ma nessun risultato con due settimane .
e non ho nemmeno cambiato l'acqua e ho inserito i batteri.

metto un po di foto #13

gio87
01-12-2008, 17:27
ragazzi nessun consiglio? ho diminuito il periodo delle luci ma nessun risultato con due settimane .
e non ho nemmeno cambiato l'acqua e ho inserito i batteri.

metto un po di foto #13

ilVanni
02-12-2008, 00:58
hai diminuito le luci e basta o le hai anche cambiate?

ilVanni
02-12-2008, 00:58
hai diminuito le luci e basta o le hai anche cambiate?

gio87
02-12-2008, 01:22
per ora ho potuto solo diminuirle anche perche mi serve aiuto nel capire quali luci prendere. -28d# ??

gio87
02-12-2008, 01:22
per ora ho potuto solo diminuirle anche perche mi serve aiuto nel capire quali luci prendere. -28d# ??

ilVanni
02-12-2008, 02:37
Ti avevo suggerito:
2 neon 865
1 neon 840
o combinazioni varie di 6500K e 4000K serie 8xx e 9xx.

ilVanni
02-12-2008, 02:37
Ti avevo suggerito:
2 neon 865
1 neon 840
o combinazioni varie di 6500K e 4000K serie 8xx e 9xx.

gio87
02-12-2008, 11:04
ok allora appena torno (sotto natale) monto quella combinazione che dici tu :

2x 865
1x 840

e se ne volessi aggiungere un'altra?

gio87
02-12-2008, 11:04
ok allora appena torno (sotto natale) monto quella combinazione che dici tu :

2x 865
1x 840

e se ne volessi aggiungere un'altra?

ilVanni
02-12-2008, 11:33
Per un quarto neon vedrei bene una serie 9xx.

ilVanni
02-12-2008, 11:33
Per un quarto neon vedrei bene una serie 9xx.

gio87
02-12-2008, 11:38
perfetto. :-))

allora appena posso vi tengo aggiornati.

gio87
02-12-2008, 11:38
perfetto. :-))

allora appena posso vi tengo aggiornati.

gio87
02-01-2009, 19:27
Salve a tutti aggiorno il topic con una brutta notizia, i due neon 865 dalle mie parti sono introvabili mi sono girato tutti i posti possibili e non li trovo (manco sul noto sito di aste -04 ) avete qualche altra combinazione di luci che vada bene ?

il 950 e 840 si trovano.


Resto in attesa di un secondo consiglio.

gio87
02-01-2009, 19:27
Salve a tutti aggiorno il topic con una brutta notizia, i due neon 865 dalle mie parti sono introvabili mi sono girato tutti i posti possibili e non li trovo (manco sul noto sito di aste -04 ) avete qualche altra combinazione di luci che vada bene ?

il 950 e 840 si trovano.


Resto in attesa di un secondo consiglio.

Federico Sibona
02-01-2009, 22:02
gio87, quelle sono alghe unicellulari (volvox), le soluzioni possono essere in ordine di semplicità:
- mettere nel filtro, come primo materiale di filtraggio meccanico, del cotone idrofilo. Attenzione che si intasa in fretta e bisogna sostituirlo sovente.
- invece del cotone, mettere un panno in microfibra (mi pare che sia nel listino della Dennerle). Come intasamento è come il cotone, ma penso si possa lavare.
- comprare ed attivare una lampada UV (qualche negoziante le noleggia).
- attivare un filtro a diatomee, ma qui, come realizzabilità/costi/reperibilità materiali, si va lontano.

Se immetti "volvox" nella funzione Cerca troverai più dettagli.
E guarda anche qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=175583

Federico Sibona
02-01-2009, 22:02
gio87, quelle sono alghe unicellulari (volvox), le soluzioni possono essere in ordine di semplicità:
- mettere nel filtro, come primo materiale di filtraggio meccanico, del cotone idrofilo. Attenzione che si intasa in fretta e bisogna sostituirlo sovente.
- invece del cotone, mettere un panno in microfibra (mi pare che sia nel listino della Dennerle). Come intasamento è come il cotone, ma penso si possa lavare.
- comprare ed attivare una lampada UV (qualche negoziante le noleggia).
- attivare un filtro a diatomee, ma qui, come realizzabilità/costi/reperibilità materiali, si va lontano.

Se immetti "volvox" nella funzione Cerca troverai più dettagli.
E guarda anche qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=175583

gio87
02-01-2009, 22:25
letto l'articolo e ti confesso che un piccolo filtro uv di quelli piccolissimi da 2-3w ero intenzionato a prenderlo. il problema a me è che a parte i neon vecchi, i valori sono tutti a posto controllati spesso e risultano sempre apposto quindi credo.... che siano dovute solo alle lampade che sostituiro a breve appena trovo la combinazione giusta. In ogni caso pero' mi sorge il dubbio anche se faccio un massiccio cambio, metto i nuovi neon se ne rimangono poche anche solo pochissime esse sono in grado di riprodursi ugulamente ! quindi il filtro uv è l'unica soluzione o anche con il filtraggio meccanico piu fino dovrei risolvere??

grazie ancora

gio87
02-01-2009, 22:25
letto l'articolo e ti confesso che un piccolo filtro uv di quelli piccolissimi da 2-3w ero intenzionato a prenderlo. il problema a me è che a parte i neon vecchi, i valori sono tutti a posto controllati spesso e risultano sempre apposto quindi credo.... che siano dovute solo alle lampade che sostituiro a breve appena trovo la combinazione giusta. In ogni caso pero' mi sorge il dubbio anche se faccio un massiccio cambio, metto i nuovi neon se ne rimangono poche anche solo pochissime esse sono in grado di riprodursi ugulamente ! quindi il filtro uv è l'unica soluzione o anche con il filtraggio meccanico piu fino dovrei risolvere??

grazie ancora

Federico Sibona
02-01-2009, 23:46
gio87, visto che la soluzione col cotone non costa niente (quel cotone è quello che abbiamo quasi tutti in casa, nel materiale di pronto soccorso ed anche comperarne un paccone in supermercato costa pochissimo), direi che una prova si possa fare.
Leggendo meglio dove ti ho detto, vedrai che le volvox, in genere, non alterano i valori dell'acqua e che i cambi non sono poi così utili ;-)

Federico Sibona
02-01-2009, 23:46
gio87, visto che la soluzione col cotone non costa niente (quel cotone è quello che abbiamo quasi tutti in casa, nel materiale di pronto soccorso ed anche comperarne un paccone in supermercato costa pochissimo), direi che una prova si possa fare.
Leggendo meglio dove ti ho detto, vedrai che le volvox, in genere, non alterano i valori dell'acqua e che i cambi non sono poi così utili ;-)

gio87
03-01-2009, 11:33
si si infatti me ne sono accorto quindi anche tu mi confermi che sono dovute solo alle luci vecchie?

gio87
03-01-2009, 11:33
si si infatti me ne sono accorto quindi anche tu mi confermi che sono dovute solo alle luci vecchie?

Federico Sibona
03-01-2009, 14:51
No, non posso saperlo per certo, i motivi possono essere vari (ed, a mia conoscenza, non ben noti) ed anche solo azzardando a dirti che il motivo potrebbe essere quello, sarei veramente imprudente ;-)

Federico Sibona
03-01-2009, 14:51
No, non posso saperlo per certo, i motivi possono essere vari (ed, a mia conoscenza, non ben noti) ed anche solo azzardando a dirti che il motivo potrebbe essere quello, sarei veramente imprudente ;-)

alexkick
03-01-2009, 16:56
cambia i tubi dei neon!
ho avuto i tuoi stessi identici problemi, e ho fatto mille tentativi quando DOVEVO semplicemente cambiare quei dannati neon.
Dopo averli sostituiti, cerca di eliminare tutte le alghe che hai sui vetri e sul fondo.
Io ho dovuto togliere quasi un centimetro di ghiaia perchè era piena di filamentose e se smuovevo troppo il fondo rischiavo solo di sotterrarla di più.
Ho usato il retino per prendere i pesci e piano piano ho rimosso circa 1 cm di fondo in tutta la superficie della vasca.

alexkick
03-01-2009, 16:56
cambia i tubi dei neon!
ho avuto i tuoi stessi identici problemi, e ho fatto mille tentativi quando DOVEVO semplicemente cambiare quei dannati neon.
Dopo averli sostituiti, cerca di eliminare tutte le alghe che hai sui vetri e sul fondo.
Io ho dovuto togliere quasi un centimetro di ghiaia perchè era piena di filamentose e se smuovevo troppo il fondo rischiavo solo di sotterrarla di più.
Ho usato il retino per prendere i pesci e piano piano ho rimosso circa 1 cm di fondo in tutta la superficie della vasca.

sf73
03-01-2009, 17:17
gio87, quello che sto per sriverti deriva da una esperienza diretta con le alghe in questione....ma non solo. Sicuramente l'80% delle persone/acquariofili che leggeranno ti sconsiglieranno di farlo, ma tant'è, a mio avviso è l'unico rimedio veloce poco costoso (anche in termini economici) e duraturo se adotti alcuni accorgimenti.

Ho combattutto con le volvox per almeno 4/5 mesi, mettendo in atto tutti i suggerimenti che hanno dato anche a te senza alcun risultato duraturo....e alla fine ho ceduto alla "chimica". Il prodotto miracoloso si chiama Crystal della Sera ed è un prodotto per laghetto......l'ho provato su consiglio del mio negoziante, a cui si erano rivolti altri acquariofili con lo stesso problema, ed ho eliminato definitivamente le alghe! Ma come funziona? Il prodotto non fa altro che agglomerare le alghe in sospensione che poi vengono aspirate ed intrappolate nel filtro. Dopo 2/3 gg procedi ad una pulizia del filtro, sciacquandolo e risciaquandolo fino a togliere lo sporco aspirato. Io ho proseguito a distanza di una settimana con un altro ciclo di Crystal e subito dopo (2/3 gg) ripulito nuovamente il filtro.
Ad oggi (dallo scorso ottobre) le alghe non sono più ricomparse....

Bye

sf73
03-01-2009, 17:17
gio87, quello che sto per sriverti deriva da una esperienza diretta con le alghe in questione....ma non solo. Sicuramente l'80% delle persone/acquariofili che leggeranno ti sconsiglieranno di farlo, ma tant'è, a mio avviso è l'unico rimedio veloce poco costoso (anche in termini economici) e duraturo se adotti alcuni accorgimenti.

Ho combattutto con le volvox per almeno 4/5 mesi, mettendo in atto tutti i suggerimenti che hanno dato anche a te senza alcun risultato duraturo....e alla fine ho ceduto alla "chimica". Il prodotto miracoloso si chiama Crystal della Sera ed è un prodotto per laghetto......l'ho provato su consiglio del mio negoziante, a cui si erano rivolti altri acquariofili con lo stesso problema, ed ho eliminato definitivamente le alghe! Ma come funziona? Il prodotto non fa altro che agglomerare le alghe in sospensione che poi vengono aspirate ed intrappolate nel filtro. Dopo 2/3 gg procedi ad una pulizia del filtro, sciacquandolo e risciaquandolo fino a togliere lo sporco aspirato. Io ho proseguito a distanza di una settimana con un altro ciclo di Crystal e subito dopo (2/3 gg) ripulito nuovamente il filtro.
Ad oggi (dallo scorso ottobre) le alghe non sono più ricomparse....

Bye

sf73
03-01-2009, 17:19
...dimenticavo: per pulizia del filtro intendo le spugne (la parte meccanica). Ovviamente a pulizia ultimata ti consiglio di inserire nuovamente batteri nel filtro!

Bye

sf73
03-01-2009, 17:19
...dimenticavo: per pulizia del filtro intendo le spugne (la parte meccanica). Ovviamente a pulizia ultimata ti consiglio di inserire nuovamente batteri nel filtro!

Bye

gio87
04-01-2009, 16:12
x sf73
grazie per il consiglio terro' mooolto presente il cristal nel caso in cui non riusciro ad aliminarle con il filtraggio meccanico a base di cotone, ho una domanda pero' questo crystal da problemi a pesci o lumache? alle piante?

per alex,
i tubi li vorrei cambiare dopo aver risolto il problema altrimenti non farei altro che peggiorare le cose dato che un aumento repentino dell'illuminazione porterebbe ad una smoderata crescita delle sole alghe che per ora sono solo le volvox cambiando cosi i neon forse potrebbero uscirne anche altri tipi che ho eliminato con tanta pazienza.

gio87
04-01-2009, 16:12
x sf73
grazie per il consiglio terro' mooolto presente il cristal nel caso in cui non riusciro ad aliminarle con il filtraggio meccanico a base di cotone, ho una domanda pero' questo crystal da problemi a pesci o lumache? alle piante?

per alex,
i tubi li vorrei cambiare dopo aver risolto il problema altrimenti non farei altro che peggiorare le cose dato che un aumento repentino dell'illuminazione porterebbe ad una smoderata crescita delle sole alghe che per ora sono solo le volvox cambiando cosi i neon forse potrebbero uscirne anche altri tipi che ho eliminato con tanta pazienza.

sf73
04-01-2009, 16:49
gio87, no nessuna controindicazione (ovviamente segui il dosaggio). Testato di persona.

Bye

sf73
04-01-2009, 16:49
gio87, no nessuna controindicazione (ovviamente segui il dosaggio). Testato di persona.

Bye

gio87
05-01-2009, 12:38
ok grazie vi faro' sapere

gio87
05-01-2009, 12:38
ok grazie vi faro' sapere

gio87
07-01-2009, 13:04
allora ho comprato e messo le dosi consigliate del prodotto sopra indicato, ora si chiama ''acqua clear'' sperando di risolvere . Pero sopra la scatola oltre alle dosi non c'e scritto per quanto tempo deve agire ??

grazie ancora. Se risolvo definitivamente mi hai fatto un grossissimo favore !

gio87
07-01-2009, 13:04
allora ho comprato e messo le dosi consigliate del prodotto sopra indicato, ora si chiama ''acqua clear'' sperando di risolvere . Pero sopra la scatola oltre alle dosi non c'e scritto per quanto tempo deve agire ??

grazie ancora. Se risolvo definitivamente mi hai fatto un grossissimo favore !

sf73
10-01-2009, 13:46
Se il profotto è lo stesso, l'azione è immediata. Nel giro di mezz'ora massima ti ritrovi tutte le alghe nel filtro...

Bye

sf73
10-01-2009, 13:46
Se il profotto è lo stesso, l'azione è immediata. Nel giro di mezz'ora massima ti ritrovi tutte le alghe nel filtro...

Bye

gio87
11-01-2009, 19:16
allora, ho inserito acquaria clear, ha funzionato leggermente, nel senso che l'acqua si è schiarita un po, ma poi dopo due giorni tutto è come prima ! #23 chi mi conferma che il prodotto è lo stesso? perche se non è cosi vado dal negoziante e lo faccio cambiare pure se è vuoto !

in ogni caso, help me ! incomincio a perdere la pazienza #07 #07

gio87
11-01-2009, 19:16
allora, ho inserito acquaria clear, ha funzionato leggermente, nel senso che l'acqua si è schiarita un po, ma poi dopo due giorni tutto è come prima ! #23 chi mi conferma che il prodotto è lo stesso? perche se non è cosi vado dal negoziante e lo faccio cambiare pure se è vuoto !

in ogni caso, help me ! incomincio a perdere la pazienza #07 #07

sf73
14-01-2009, 20:27
Ammesso che il prodotto sia lo stesso.....hai rispettato le dosi? Hai lavato le spugne? hai provato a fare un secondo ciclo?

Io farei così:
1. Pulizia delle spugne
2. Inserimento nuovi batteri
3. Secondo ciclo

Bye

sf73
14-01-2009, 20:27
Ammesso che il prodotto sia lo stesso.....hai rispettato le dosi? Hai lavato le spugne? hai provato a fare un secondo ciclo?

Io farei così:
1. Pulizia delle spugne
2. Inserimento nuovi batteri
3. Secondo ciclo

Bye

gio87
14-01-2009, 21:47
allora, le spugne le ho lavate e pulite una volta al giorno , i batteri li ho rinseriti prima e dopo il ciclo il secondo ciclo non l'ho fatto perche spendere altri 10 euri per un metodo che nel mio caso forse non funziona mi pare inutile dato che nel primo caso non ho avuto nessun risultato. Per le dosi SI le ho rispettate e se è per questo ne ho messo pure leggermente oltre in modo da essere sicuro.

help :-(

gio87
14-01-2009, 21:47
allora, le spugne le ho lavate e pulite una volta al giorno , i batteri li ho rinseriti prima e dopo il ciclo il secondo ciclo non l'ho fatto perche spendere altri 10 euri per un metodo che nel mio caso forse non funziona mi pare inutile dato che nel primo caso non ho avuto nessun risultato. Per le dosi SI le ho rispettate e se è per questo ne ho messo pure leggermente oltre in modo da essere sicuro.

help :-(

tu154
14-01-2009, 23:18
Ciao,
Io ti consiglio di cambiare solo 50 litri alla settimana, metti piante a crescita veloce, e magari un branco di una 20 di esemplari di Japonica.

tu154
14-01-2009, 23:18
Ciao,
Io ti consiglio di cambiare solo 50 litri alla settimana, metti piante a crescita veloce, e magari un branco di una 20 di esemplari di Japonica.

gio87
14-01-2009, 23:32
ho praticamente tutte piante a crescita veloce :( per le japonica... bho pure se costassero 1,50 l'una (ma costano di piu dalle mie parti) per 25 esemplari (che non so manco se bastano) fa circa 40 euro... e mi conviene mettere un uv a sto punto :-)) raga me sa che è l'unica soluzione a sto punto

gio87
14-01-2009, 23:32
ho praticamente tutte piante a crescita veloce :( per le japonica... bho pure se costassero 1,50 l'una (ma costano di piu dalle mie parti) per 25 esemplari (che non so manco se bastano) fa circa 40 euro... e mi conviene mettere un uv a sto punto :-)) raga me sa che è l'unica soluzione a sto punto

sf73
15-01-2009, 19:26
... il secondo ciclo non l'ho fatto perche spendere altri 10 euri per un metodo che nel mio caso forse non funziona mi pare inutile dato che nel primo caso non ho avuto nessun risultato...

help :-(

In che senso spendere altri 10 euro? L'aquaria clear da 250 ml costa on line euro 7,85 e può essere utilizzato per trattare 1000 litri....non penso tu abbia una vasca di questa capacità???? o mi sbaglio....?

Bye

sf73
15-01-2009, 19:26
... il secondo ciclo non l'ho fatto perche spendere altri 10 euri per un metodo che nel mio caso forse non funziona mi pare inutile dato che nel primo caso non ho avuto nessun risultato...

help :-(

In che senso spendere altri 10 euro? L'aquaria clear da 250 ml costa on line euro 7,85 e può essere utilizzato per trattare 1000 litri....non penso tu abbia una vasca di questa capacità???? o mi sbaglio....?

Bye

gio87
15-01-2009, 19:36
no infatti la mia è 500l. in ogni caso io dal negoziante ho pagato circa 5 euro e qualcosa una bottiglietta di acquaria clear per 400 l di acqua trattabili, e quindi ne ho dovute prendere 2 :(

gio87
15-01-2009, 19:36
no infatti la mia è 500l. in ogni caso io dal negoziante ho pagato circa 5 euro e qualcosa una bottiglietta di acquaria clear per 400 l di acqua trattabili, e quindi ne ho dovute prendere 2 :(

Kwisatz
15-01-2009, 19:38
Cmq sia la lampada uv non ti risolve il problema...assolutamente

ma non è un po' pochina l'illuminazione per le piante?

Kwisatz
15-01-2009, 19:38
Cmq sia la lampada uv non ti risolve il problema...assolutamente

ma non è un po' pochina l'illuminazione per le piante?

gio87
15-01-2009, 19:45
si hai perfettamente ragione l'illuminazione per le piante è poca e i neon vanno cambiati ma se non risolvo prima il problema mi hanno consigliato qui sul forum di non cambiarle, in ogni caso una volta risolto il problema e cambiae le luci con neon nuovi l'illuminazione per le piante che ho piu che sufficiente, ora è scarsa perche i nenon sono esauriti.

Per l'uv bhe veramente che io sappia per le volvox o alghe unicellulari in genere è uno dei metodi piu efficaci per debbellarle del tutto poiche i raggi uv attaccano dirttamente il dna cellulare degradandolo, cio' siglifica morte certa per la cellula e quindi morte delle alghe unicellulari nel giro di max una settimana.

Pero' e pure vero' come dici tu che il problema di base nn lo risolvo perche la causa scatenante non l'ho trovata. pero' se in ogni caso la causa è sparita con questo modo elimino le alghe e non dovrebbero tornare e cambio i neon...

teoricamente dovrei risolvere... praticamente non ne sono sicuro è per questo che cerco assiema a voi una soluzione definitiva al problema

gio87
15-01-2009, 19:45
si hai perfettamente ragione l'illuminazione per le piante è poca e i neon vanno cambiati ma se non risolvo prima il problema mi hanno consigliato qui sul forum di non cambiarle, in ogni caso una volta risolto il problema e cambiae le luci con neon nuovi l'illuminazione per le piante che ho piu che sufficiente, ora è scarsa perche i nenon sono esauriti.

Per l'uv bhe veramente che io sappia per le volvox o alghe unicellulari in genere è uno dei metodi piu efficaci per debbellarle del tutto poiche i raggi uv attaccano dirttamente il dna cellulare degradandolo, cio' siglifica morte certa per la cellula e quindi morte delle alghe unicellulari nel giro di max una settimana.

Pero' e pure vero' come dici tu che il problema di base nn lo risolvo perche la causa scatenante non l'ho trovata. pero' se in ogni caso la causa è sparita con questo modo elimino le alghe e non dovrebbero tornare e cambio i neon...

teoricamente dovrei risolvere... praticamente non ne sono sicuro è per questo che cerco assiema a voi una soluzione definitiva al problema

sf73
15-01-2009, 20:38
Ho verificato sul sito della Sera. I due prodotti (aquariaclear e Crystal) sono apparentemente uguali, nel senso che raggiungono lo stesso risultato, tuttavia uno è per acquari e l'altro è per laghetti. Questo mi fa pensare che il Crystal che ho usato io, sia, per così dire, più concentrato dell'altro prodotto. Ti riporto il dosaggio: 50ml ogni 1.000 litri. Nel tuo caso ne sarebbero bastati 25ml. Tu quanto ne hai messo di Aquaclear?

Bye

sf73
15-01-2009, 20:38
Ho verificato sul sito della Sera. I due prodotti (aquariaclear e Crystal) sono apparentemente uguali, nel senso che raggiungono lo stesso risultato, tuttavia uno è per acquari e l'altro è per laghetti. Questo mi fa pensare che il Crystal che ho usato io, sia, per così dire, più concentrato dell'altro prodotto. Ti riporto il dosaggio: 50ml ogni 1.000 litri. Nel tuo caso ne sarebbero bastati 25ml. Tu quanto ne hai messo di Aquaclear?

Bye

gio87
15-01-2009, 20:41
eh io ne ho messo molto di piu una boccetta e mezza di quelle normali solo che ora nn mi ricordo da quanto erano.

gio87
15-01-2009, 20:41
eh io ne ho messo molto di piu una boccetta e mezza di quelle normali solo che ora nn mi ricordo da quanto erano.

alexkick
20-01-2009, 11:27
scusa non vorrei essere monotono ma ti ripeto:
usa un raschietto e un pulisci vetri e leva le alghe attaccate, cerca poi di rimuovere un sottile strato di ghiaia (laddove vi siano alghe) e fai razia di sassi o legni o piante invasi sempre dalle alghe.
Dopo aver pulito o rimosso le parti infestate maggiormente e dopo aver rimosso il più possibile di alghe, CAMBIA I NEON!
Vedrai che non si formeranno più e piano piano quelle poche che sono rimaste verrano mangiate dai pesci di fondo.
Scusa però se mi permetto di dire una cosa che ho percepito leggendo i tuoi post.
Credo che tu non abbia voglia di spendere tempo e denaro per risolvere questa situazione.............penso piuttosto che tu voglia risolverla in poco tempo senza fatiche e senza spendere soldi. diciamo che ti accontenti di un "acrroccata".
Se è così, fai prima a svuotare e dismettere il tuo bel vascone, in caso contrario, mi sono sbagliato e ti consiglio nuovamente di infilare le mani dentro l'acqua e procedere come ti ho spiegato.
Capisco che ne hai fin sopra i capelli e che sei demotivato, ma fai uno sforzo e riprendi la tua vasca.

alexkick
20-01-2009, 11:27
scusa non vorrei essere monotono ma ti ripeto:
usa un raschietto e un pulisci vetri e leva le alghe attaccate, cerca poi di rimuovere un sottile strato di ghiaia (laddove vi siano alghe) e fai razia di sassi o legni o piante invasi sempre dalle alghe.
Dopo aver pulito o rimosso le parti infestate maggiormente e dopo aver rimosso il più possibile di alghe, CAMBIA I NEON!
Vedrai che non si formeranno più e piano piano quelle poche che sono rimaste verrano mangiate dai pesci di fondo.
Scusa però se mi permetto di dire una cosa che ho percepito leggendo i tuoi post.
Credo che tu non abbia voglia di spendere tempo e denaro per risolvere questa situazione.............penso piuttosto che tu voglia risolverla in poco tempo senza fatiche e senza spendere soldi. diciamo che ti accontenti di un "acrroccata".
Se è così, fai prima a svuotare e dismettere il tuo bel vascone, in caso contrario, mi sono sbagliato e ti consiglio nuovamente di infilare le mani dentro l'acqua e procedere come ti ho spiegato.
Capisco che ne hai fin sopra i capelli e che sei demotivato, ma fai uno sforzo e riprendi la tua vasca.

gio87
20-01-2009, 11:51
bhe , guarda che non è che non avevo preso in considerazione il tuo consiglio anzi, solo che lo tenevo per ultimo, nel senso volevo vedere di risolvere in altri modi, ma visto che li ho provati bhe probabilamente prima di comprare un filtro uv (quindi non credere che nn voglia spendere soldi e denaro dato il loro costi) combiero' subito le lampade e vediamo un po se MAGARI quello che dici si avverasse, provare non costa nulla ,visto che in ogni caso o prima di risolvere o dopo aver risolto le lapade le avrei dovute cambiare ugualmente.

Vi terro' aggiornati sulla situazione dopo il cambio dei neon e un bel cambio di h2o magari inserendo pure tutto il restante acquaclear #23

gio87
20-01-2009, 11:51
bhe , guarda che non è che non avevo preso in considerazione il tuo consiglio anzi, solo che lo tenevo per ultimo, nel senso volevo vedere di risolvere in altri modi, ma visto che li ho provati bhe probabilamente prima di comprare un filtro uv (quindi non credere che nn voglia spendere soldi e denaro dato il loro costi) combiero' subito le lampade e vediamo un po se MAGARI quello che dici si avverasse, provare non costa nulla ,visto che in ogni caso o prima di risolvere o dopo aver risolto le lapade le avrei dovute cambiare ugualmente.

Vi terro' aggiornati sulla situazione dopo il cambio dei neon e un bel cambio di h2o magari inserendo pure tutto il restante acquaclear #23

alexkick
20-01-2009, 12:52
non esagerare con i cambi e non superare il 30%.
inoltre cerca di usare solo acqua d'osmosi, anzi non usare assolutamente acqua di rubinetto, che favorirebbe il prolificarsi delle alghe.
per quanto riguarda il prodotto...........beh, io non lo metterei di nuovo, anche se mi rendo conto che avendo la boccetta davanti a te saresti MOLTO tentato di rovesciarla in vasca (pensando:"tanto male non fa"), ma io eviterei comunque di metterla.
qualche alga rimarrà ma piano piano verranno mangiate tutte.
p.s. all'epoca quando accadde a me, dopo aver fatto l'operazione che ti ho descritto prima, ricordo che misi 3 Corydoras, (che sono con me ancora oggi) che furono ghiottissimi e si papparono tutte le ultime tracce di alghe.
fidati..............poca spesa...............MOLTA RESA

alexkick
20-01-2009, 12:52
non esagerare con i cambi e non superare il 30%.
inoltre cerca di usare solo acqua d'osmosi, anzi non usare assolutamente acqua di rubinetto, che favorirebbe il prolificarsi delle alghe.
per quanto riguarda il prodotto...........beh, io non lo metterei di nuovo, anche se mi rendo conto che avendo la boccetta davanti a te saresti MOLTO tentato di rovesciarla in vasca (pensando:"tanto male non fa"), ma io eviterei comunque di metterla.
qualche alga rimarrà ma piano piano verranno mangiate tutte.
p.s. all'epoca quando accadde a me, dopo aver fatto l'operazione che ti ho descritto prima, ricordo che misi 3 Corydoras, (che sono con me ancora oggi) che furono ghiottissimi e si papparono tutte le ultime tracce di alghe.
fidati..............poca spesa...............MOLTA RESA

gio87
20-01-2009, 13:25
ne ho 6 di cory ma il problema è che le mie non sono alghe vere e proprie ma cellule... bho cmq provo :-))

gio87
20-01-2009, 13:25
ne ho 6 di cory ma il problema è che le mie non sono alghe vere e proprie ma cellule... bho cmq provo :-))