Visualizza la versione completa : zeozym
è un prodotto spettacolare #19 mi ha eliminato il problema del "muschio marcio", dopo che do il pappone che è molto inquinante lo sovradoso e aiuta così la vasca ad assorbire la botta, mi schiarisce i coralli, e lo uso al posto dello zeospur2, che rispetto a quest' ultimo non li tira troppo
Pistolero
05-01-2010, 13:35
è un prodotto spettacolare #19 mi ha eliminato il problema del "muschio marcio", dopo che do il pappone che è molto inquinante lo sovradoso e aiuta così la vasca ad assorbire la botta, mi schiarisce i coralli, e lo uso al posto dello zeospur2, che rispetto a quest' ultimo non li tira troppo
Come lo stai dosando?
Pistolero, ne doso 2 volte a settimana, ma a volte anche ogni giorno, do una puntina di un cucchiaino ;-)
Pistolero
06-01-2010, 14:42
Come lo prepari?
rottweiler
06-01-2010, 15:26
Come lo prepari?
Lo metti in 400ml di acqua dell acquario mescola inizialmente e poi fallo riposare x 8 ore,dopo rimescola e tutto in vasca
Pistolero, metto lo zeozym in 500ml di acqua dell' acquario, lo mescolo all' inizio e dopo 6 ore lo metto in vasca nell' acquario ;-)
Pistolero
06-01-2010, 16:28
lo dosi alla fine del fotoperiodo ( a luci spente) e poi sbicchieri con lo ski? Se si per quante ore?
rottweiler
06-01-2010, 17:05
2 ore ;-)
Pistolero, lo doso sempre a luci spente, non sbicchiero lo skimmer, perchè altrimenti ci mette ore a riprendersi ;-)
è molto importante sbicchierare??????
Pistolero
06-01-2010, 20:01
Abbastanza, non sbicchierando lo tiri via insieme allo schiumato.
Pistolero, allora la prossima volta sbicchiererò, però ha funzionato anche senza sbicchierare
SupeRGippO
24-01-2010, 00:19
esatto, subito prima di dosarlo, con un cucchiaino si mescola bene
io lo faccio girare tutta la notte con una pompetta in un secchiello... e la mattina lo doso...
ALGRANATI
24-01-2010, 00:33
SupeRGippO, mazza...tutta la notte??? #24
SupeRGippO, io lo lascio a bagno in un bichiere e basta...essendo enzimi devono mica essere messi in soluzione e basta??
a volte non rispetto nemmeno le proporzioni di liquido....lo sbatto in un bichiere e ogni tanto lo mescolo.... #13
io gliel ho regalato a UCNPA :-D
zucchen, io da quanto sto capendo sul suo utilizzo a breve lo do ai fiori... :-D
zucchen, e io ringrazio :-))
però smagrisce troppo, lo do solo quando alimento in modo pesante la vasca(reefbooster o pappone)
zucchen, e io ringrazio :-))
però smagrisce troppo, lo do solo quando alimento in modo pesante la vasca(reefbooster o pappone)
a me fa il contrario, scurisce :-))
SupeRGippO
24-01-2010, 22:00
SupeRGippO, mazza...tutta la notte??? #24
la notte non dura 8 ore ?
le istruzioni dicono 6-8 ore....
ma se mi dite che basta un'oretta ancora meglio...
ALGRANATI
24-01-2010, 22:11
io l'ho regalato a qualcuno che non ricordo chi #24 #24 #13
giajmo79
15-02-2010, 19:26
dopo che si deposita sul fondo, prima di versarlo in vasca bisogna mescolarlo nuovamente vero?
ALGRANATI
16-02-2010, 09:44
giajmo79, be direi che è meglio dato che un pochino si impacca ;-)
mi sono letto 21 pagine....e ancora non ho capito... se lo compero mi inculano 50 euro??? -05
giajmo79
16-02-2010, 16:32
mi sono letto 21 pagine....e ancora non ho capito... se lo compero mi inculano 50 euro??? -05 #36# #36# #36# #36#
SupeRGippO
16-02-2010, 20:20
#36# #36# #36# #36# #36#
#36# #36# #36# #36# :-D
spendili per un bel corallo..............
ok, questa volta ho fatto bene a non dare subito di matto.
;-) ;-)
grazie mille
riducono un pò i sedimenti che ci sono in sump e sul fondo??
rottweiler
21-02-2010, 15:24
riducono un pò i sedimenti che ci sono in sump e sul fondo??
Non direi proprio!!!
a me sembra una fr............. #07 #07 #07
Dico la mia.
Fino a 5 mesi fa avevo una vasca di soli SPS, alimentando pochissimo e avendo acqua molto magra, l'uso dello Zeo Zim lo trovavo praticamente ininfluente.
Ora che ho solo LPS e l'alimentazione e' più sostenuta, quando l'ho provato mi sono dovuto ricredere.
Lo preparo alla sera, 1/2 litro d'acqua della vasca e 1/3 di cucchiaino da caffè di ZeoZim e lo metto in vasca la mattina seguente.
Penso che riesca a rimediare a qualche piccolo eccesso e per questo penso che continuero' ad adoperarlo.
a scadenza lo zeozym?? quando dite che vi ha eliminato le alghe patinose che intendete lo sporco che c'è sui vetri?? perchè se è quello ha me non lo ha eliminato, lo sporco che c'era sui vetri prima di utilizzarlo era uguale a quello che c'era dopo averlo utilizzato...
nessuno mi sà rispondere??
ALGRANATI
26-02-2010, 09:14
ricky88, si intende la patina dalle rocce e non dai vetri ;-)
ha ok ho capito!!! per la scadenza qualcuna sà rispondermi??
io lo uso regolarmente..in tutta sincerità ho trovato un miglioramento nella pulizia generale della vasca...ma all'inizio dell'uso avevo valori pessimi..e il cambiamento l'ho notato davvero..adesso la vasca va molto meglio e continuo ad usarlo.
da questo non so dirvi se nel miglioramento generale entri anche lo polvere...di cioccolato (avrete notato l'odore simile).
i test effettuati dopo l'inserimento del giallone hanno evidenziato l'amento del ca...ma solo per poche ore...cioè fatto al mattino 480...la sera di nuovo 450 come era prima dell'inserimento del giallone.
per la scadenza nonsi capisce...ma essendo polvere penso che se non entra in contatto con umidità non dovrebbe dar problemi per molto tempo...
di sicuro la confezione così grossa mi fa pensare che è più performante in acquari dai 1000 in su...quindi per l'acquario di genova...
vittorio di giorgio
03-03-2010, 19:45
un misurino della conf del zeo corrisponde a 8 misurini dei test salifer.buondivertimento (comunque costa ma funziona)
lupo.alberto
09-06-2010, 20:38
Riprendo questo post per proporre la mia brevissima esperienza:
4 gg fa ho inserito per la prima volta e per eliminare qualche alga di troppo una punta di zeozym in 1/2 lt di acqua. A parte l'immediata (dopo 3/4 ore) sensazione di limpidezza, nei giorni successivi ho notato un aumento delle alghe ciano e della patina verde sui vetri (prima potevo pulirli anche settimanalmente). Null'altro è cambiato nella gestione della vasca. Visto il citato aumento delle ciano oggi ho inserito 1/2 cuchiaino di zeozym .... e vediamo cosa succede.
L'unica cosa è che alimento a giorni alterni i coralli (pochi) con 1ml di una soluzione di UltraminS + UltraminF + Ultraseafan tutto della Fauna Marin: non vorrei che l'interazione del zeozym con il cibo per i coralli possa creare qualche problema.
Forza su con le vostre impressioni ;-);-)-28-28
mipare di aver letto che l'utilizzo dello zeozym per la prima volta poteva portare anche ad un aumneto momentaneo di ciano dovuto "alla rottura di proteine " o di non mi ricordo cosa....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |