Entra

Visualizza la versione completa : Evoluzione Mediterraneo - da Pet Company a 1000 lt


eyeinthesky
21-11-2008, 16:38
Salve a tutti....
allego qualche foto ...la mia storia acquariofila med http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_resize_resize_130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_resize_resize_281.jpg 2002- pet company skimmer prizm red sea refrigeratore resun 650 http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_resize_resize_209.jpg

eyeinthesky
21-11-2008, 16:46
qualche anno dopo....

juwel rio 400 - skimmer grotech HEA 250 pompe di movimento tunze stream 6000 e 6100 gestite con controller tunze - refrigeratore aquamedic titan 4000 pompe di risalita eheim 1260 e 1262 - gestione totale tramite tre unità di potenza aquatronica due controlli di livello - due sonde ph- una per vasca e una per reattore hydor performer. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci0996_125.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1017_resize_102.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1016_130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1024_resize_532.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1031_resize_214.jpg

eyeinthesky
21-11-2008, 17:29
ok...poi ho appena posizionato il mille litri.... una vasca da 200x80x70h....

naturalmente ci sono degli aggiustamenti murali da fare...e conto di allestirla con il 100% di acqua marina naturale. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1115_276.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1111_453.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1109_113.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1107_153.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1106_995.jpg

eyeinthesky
21-11-2008, 17:30
altre http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1124_139.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1120_180.jpg

Stefano Rossi
22-11-2008, 09:31
:-)) potevi almeno ritoccarmi il doppiomento sotto sforzo :-D :-D

gthunder69
22-11-2008, 19:49
almeno io sono sotto un misericordioso con d'ombra... :-)) :-)) :-))

fiore_dj
24-11-2008, 15:19
Wau che vasche! Complimenti! #25
Volevo allestire anche io il rio 400 come Med ma credo che prenderò una vasca più piccola (almeno questa è l'idea) causa ambiente molto caldo e refrigeratore che andrebbe a sforzarsi.. Una domanda.. Dove hai reperito gli invertebrati?? Scarto di pesca? Se dovessi vendere talee o altro mi metto in fila! :-)
Ancora complimenti!

eyeinthesky
25-11-2008, 12:19
Wau che vasche! Complimenti! #25
Volevo allestire anche io il rio 400 come Med ma credo che prenderò una vasca più piccola (almeno questa è l'idea) causa ambiente molto caldo e refrigeratore che andrebbe a sforzarsi.. Una domanda.. Dove hai reperito gli invertebrati?? Scarto di pesca? Se dovessi vendere talee o altro mi metto in fila! :-)
Ancora complimenti!

Ciao e grazie per i complimenti... tutto reperito da scarti della pesca professionale e non sono sub.... non è "etico" ne legale mettere in vendita oranismi med.. al massimo regalo.... :)... ma non spedisco.... ci tengo alle mie "bestiole"....

pieme74
25-11-2008, 12:20
che bel lavoro #25 #25 #25
tienici aggiornati :-)

eyeinthesky
25-11-2008, 12:30
che bel lavoro #25 #25 #25
tienici aggiornati :-)

Grazie ragazzi....
per il momento ho coibentato la parte non a vista della vasca con pannelli di styroflex da 4 e 2 cm...deve mantenere una temperatura di 16°....sto strutturando la parte idraulica con canaline da condizionatore...che poi riempirò con schiuma poliuretanica.....

annuncio pubblico...semi disperato.... chi mi vuole dare una mano a sciacquare 400 kg di sabbia....è benvenuto.... :-))

fiore_dj
25-11-2008, 19:42
Tranquillo sto laureandomi in biologia marina e collaboro al ripopolamento faunistico del Mediterraneo..Ci tengo quanto te alle bestiole ;)...Ho chiesto così. Non so nemmeno di dove sei. Comunque ancora complimenti! :-)

claux
08-12-2008, 13:39
Che lavorone!!
Molto affascinante la panoramica della vasca..complimenti di tutto!!

eyeinthesky
14-01-2009, 09:33
qualche piccolo aggiornamento... devo buttare la macchina fotografica...che comincia a dare problemi.... comunque manca ancora la cornice di finitura tra il filo della parete e la vasca.... almeno vi faccio vedere il work in progress http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1144_resize_117.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1143_resize_676.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1142_resize_193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1141_resize_484.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1140_resize_125.jpg

giajmo79
15-01-2009, 15:28
Davvero bella complimenti

eyeinthesky
15-01-2009, 17:23
Davvero bella complimenti

Grazie... #12

per il momento il reparto tecnico è concettualmente e fisicamente disordinato.... ma dovevo provare a vedere se tutto funzionava....

giajmo79
15-01-2009, 18:01
Però con quel litraggio penso a come sarebbe venuta una vasca tropicale, magari con un DSB -11 -11 -11 -05 -05 -05

La tua cmq ed anche quelle precedenti sono molto belle...io non me ne intendo molto di mediterraneo ma sono fatte davvero bene. aricomplimenti.

LLorenzo
15-01-2009, 18:07
http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1016_130.jpg
questa è una delle vasche piu' belle in assoluto che ho visto, avevo seguito il post in un altro sito. complimenti, tecnica curata, e vasca strepitosa, nulla da invidiare a un tropicale. Tienici aggiornati sulla nuova mi raccomando e dicci un pò di piu' sulla gestione, come alimenti etc..

giajmo79
15-01-2009, 18:16
in effetti è molto bella...dimmi un pò come illuminazione deve essere meno intensa di un tropicale...nella foto si vede quell'azzurro che è spettacolare...sembra di essere davvero immerso a fare snorkelin (si scrive così?) :-D

Riccio79
16-01-2009, 01:24
Complimenti davvero, vasca stupenda... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

eyeinthesky
16-01-2009, 09:15
Grazie ancora per i complimenti...molto gentili...

allora...se fosse stata tropicale... sarebbe stata di sicuro peggiore.... :-)) .... non ho la capacità di star dietro a illuminazioni da millemila watt... integrazioni varie....oligoelementi..... preferisco andare al mare...riempire due taniche...e tornare a casa.... anche se ci sono 170 km dal mare... non ho nemmeno la capacità di andare in un negozio... e spendere un mare di soldi su rocce e organismi.... preferisco andare nel mio porticciolo di fiducia...e raccogliere gli scarti della pesca.... non sono sub... e ci tengo sempre a precisarlo.... ciò che vedete è il frutto di eco-raccolte, infatti è difficile vedere pesci nelle vasche allestite con questo metodo. Piuttosto concentro i risparmi sulla tecnica... carpendo le informazioni da voi tropicalisti che siete sempre al top. L'idea... come vedete... è quella di rifare un dsb... ho utilizzato come fondo 400 kg di carbonato di calcio... non ho paura che si compatti perchè con la passata gestione avevo un ph fisso a 8.3. Per quanto riguarda l'illuminazione è affidata a due neon t8 da 10.000 e 18.000 ° kelvin della askoll (power glo e marine glo). Il tutto è gestito da 2 moduli di potenza aquatronica... che controllano il rabbocco (diretto da pompa booster su impianto ad osmosi)... accensione luci, refrigerazione e dosometrica per dosare cibo. Il movimento è affidato a due pompe tunze stream 6100 controllate da multicontroller. La terza "pompa di movimento" è il ritorno in vasca...affidato ad una eheim 1262...che con soli 70 cm di prevalenza...fa le onde in vasca. Ultimo acquisto è stato lo skimmer... l'ati bm 250... che trovo estremamente performante...e meno esigente in watt rispetto al grotech hea 250. Comunque adesso devo integrare con qualche roccetta fresca che introno a marzo andrò a raccogliere al porto... diciamo che necessito di vermi per il dsb :-)) :-))

eyeinthesky
16-01-2009, 09:22
ahh...dimenticavo.... alimento con un po' di tutto.... passo dal cyclop eeze.... al surgelato tipo artemia...uova d'aragosta..mysis... poi frullato di cozze.... pezzetti di sarda... sminuzzato finemente con un omogenizzatore... e dosato (con aggiunta di acqua della vasca) con una dosometrica... fatta "lavorare" un minuto ogni due ore.. il med è molto esigente in termini di cibo... non siamo supportati dalle zooxantelle tropicali :-( Importantissima la refrigerazione.... io ho un titan 4000... in inverno mantengo i 13°...grazie al fresco dell'ambiente....e d'estate deve mantenere rigorosamente i 18°.

eyeinthesky
16-01-2009, 10:07
vi faccio vedere quando vado in negozio con un caro amico.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci0939_191.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci0936_116.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci0935_728.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci0934_139.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci0933_589.jpg

giajmo79
16-01-2009, 15:57
Bravo #25

eyeinthesky
19-01-2009, 09:26
qualche foto

http://img105.imageshack.us/img105/7518/p1000048resizerr2.jpg [/URL]

ci tengo a precisare che non ho incollato l'anemone albina....ha scelto lei quel posto! :)
http://img510.imageshack.us/img510/1627/p1000053resizetj2.jpg [/URL]

http://img120.imageshack.us/img120/9426/p1000054resizekc1.jpg [/URL]

http://img301.imageshack.us/img301/662/p1000055resizekq1.jpg [/URL]

http://img403.imageshack.us/img403/7092/p1000057resizeln1.jpg [/URL]

http://img105.imageshack.us/img105/4810/p1000058resizevp7.jpg

eyeinthesky
19-01-2009, 09:27
ancora due...

http://img207.imageshack.us/img207/9546/p1000082resizeuo9.jpg

http://img184.imageshack.us/img184/2632/p1000101resizeav5.jpg

xenia
19-01-2009, 19:12
complimenti stefano veramente bella #25 #25

xenia
19-01-2009, 19:12
complimenti stefano veramente bella #25 #25

eyeinthesky
20-01-2009, 08:59
complimenti stefano veramente bella #25 #25

parte del merito è anche tuo.... :-))

eyeinthesky
20-01-2009, 08:59
complimenti stefano veramente bella #25 #25

parte del merito è anche tuo.... :-))

eyeinthesky
23-01-2009, 09:10
qualche test con la nuova macchina foto....

http://img407.imageshack.us/img407/5243/img0314lo1.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/1087/img0317dw7.jpg
http://img90.imageshack.us/img90/6030/img0318vh5.jpg
http://img186.imageshack.us/img186/5010/img0321oc9.jpg

scusate il 1024...ma altrimenti si perdevano molti dettagli....

genova74@alice.it
11-03-2009, 11:27
DAVVERO DAVVERO NOTEVOLE!!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Massimo-1972
11-03-2009, 16:14
Non bella, ma assolutamente stupenda
#25 #25 #25 #25 #25

eyeinthesky
11-03-2009, 16:20
grazie...molto molto gentili.... #12 aspetto un clima migliore per poter raccattare qualcos'altro in porto.....

synth
30-03-2009, 01:41
ciao:
vasca davvero stupenda! bella anche l idea della vasca in stile quadro

elprode
16-04-2009, 08:36
Vasca magnifica, come magnifica è la passione e l'attenzione alla salute degli ospiti.
Complimenti davvero: un esempio da seguire e cercare di imitare! :-)

giajmo79
16-04-2009, 21:06
eyeinthesky, scusa che illuminazione utilizzi?

eyeinthesky
21-04-2009, 15:13
eyeinthesky, scusa che illuminazione utilizzi?

due t8... 10.000 e 18.000 °k... marine glo e power glo...

eyeinthesky
21-04-2009, 15:14
Vasca magnifica, come magnifica è la passione e l'attenzione alla salute degli ospiti.
Complimenti davvero: un esempio da seguire e cercare di imitare! :-)

grazie mille elprode.... #12 troppo buono...

eyeinthesky
22-04-2009, 08:38
qualche piccolo aggiornamento....
la vasca gira bene... ormai è diventato il mio secondo lavoro... mi sto specializzando in allevamento intensivo dei naupli di artemia....e ho iniziato una coltura di fitoplancton...(grazie Pietro)....domenica ho fatto partire il reattore...e appena sarà "cotta a puntino" porterò la coltura a 15 lt in modo tale da riempire il reattore.... Come concime ho utilizzato il guillard f/2 ... non ho organismi nuovi...ma quelli che ci sono godono di buona salute, nessun decesso o perdita di tessuto da parte delle gorgonie.

ps: mi sono dotato di dosometriche aquatronica con cui doso giornalmente 10 ml di acqua e fruttosio, e con l'aiuto di un agitatore magnetico della Velp somministro un integratore di magnesio,stronzio e iodio. Grazie alla programmazione delle prese posso gestire l'accensione dell'agitatore e successivamente l'attivazione della dosometrica... per avere sempre l'integratore ben miscelato.

ps2: il mio garage è diventato un laboratorio di chimica!

http://i586.photobucket.com/albums/ss310/eyeinthesky286/IMG_0762.jpg

http://i586.photobucket.com/albums/ss310/eyeinthesky286/IMG_0768.jpg

synth
24-04-2009, 03:34
che bella vasca!!
il layout e veramente da incanto!

eyeinthesky
24-04-2009, 08:06
che bella vasca!!
il layout e veramente da incanto!

grazie synth...molto gentile.....come sempre...c'è ancora molto da fare....

eyeinthesky
20-05-2009, 09:38
...scusate il disturbo... :-)) piccola evoluzione dopo l'ultima raccolta.....

http://img193.imageshack.us/img193/810/img0851.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/8585/img0870.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/7771/img0875.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/2589/img0848v.jpg
http://img172.imageshack.us/img172/1942/img0868.jpg
http://img2.imageshack.us/img2/1626/img0876i.jpg
http://img300.imageshack.us/img300/6418/img0874d.jpg

buona giornata! :)

gthunder69
21-05-2009, 17:22
nell'ordine...
1- quell'anemone sulla sinistra è splendido...
2- trovo che l'idea di fare un dsb anche in sump sia stata grandiosa...
3- certo che con una vasca così io mi ci farei anche il bagno dentro...

:-)) :-)) :-))

so di essermi giocato ogni credibilità... ma dovevo farlo... :-) :-) :-)

marcox1
28-05-2009, 19:46
Splendidaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!! !!!!!!!!
Complimenti e in bocca al lupo (crepi!!!! :-D :-D )

Ciao!!

Alessandro Falco
06-06-2009, 04:58
#25

come va con il fito?

eyeinthesky
08-06-2009, 07:58
#25

come va con il fito?

Ciao...
adesso il fito va in "continua"... ne doso 200 ml al giorno con dosometriche ...e automaticamente viene rabboccato da acquatronica... differenze tra dosarlo e non.... spirografi più aperti ed in salute... e assenza totale di filamentose...ma forse da imputare al buon andamento della vasca....

grazie per i complimenti.... ;-)

Goose
08-06-2009, 18:43
#25 #25 #25
io voglio sottolineare (oltre la vasca bellissima che ti hanno gia detto tutti)la raccolta che fai..

quindi complimenti per la tua ecoraccolta..perchè non solo non arrechi danno ma salvi organismi condannati a morire
quindi -69 -69 -69

cicala
12-06-2009, 20:54
eyeinthesky, stupenda vasca veramente grandiosa..... #25 #25 #25

eyeinthesky
15-06-2009, 09:07
grazie, grazie a tutti per i complimenti....

sstella75
17-06-2009, 21:33
eyeinthesky, siccome ultimamente il tropicale è un pò povero di argomenti ho buttato per la prima volta un occhio al mediterraneo...si sa mai...
il primo post che apro rimango di stucco -05
Stefano bellissima vasca complimenti davvero #25

ps vedo in firma che siamo vicini mi piacerebbe vederla quando sei disponibile

eyeinthesky
18-06-2009, 09:11
eyeinthesky, siccome ultimamente il tropicale è un pò povero di argomenti ho buttato per la prima volta un occhio al mediterraneo...si sa mai...

bravo...hai fatto bene... a volte si sottovalutano le potenzialità del med... o viene considerato alla pari delle vasche per astice dei supermercati.... invece secondo me è una valida alternativa al tropicale...soprattutto in quest'epoca di vacche magre e di smantellamenti in massa.... tranne che per i millemila watt di illuminazione... bisogna mantenere la stessa qualità nella tecnica.... investire qualche soldino nel refrigeratore (il più potente possibile).... e spendere zero euro negli ospiti.... e poi ti senti gratificato quando salvi gorgonie e altro dal fondo dei porti.... e quando vivono bene nel tuo angolino...e magari riescono a ricostruire tessuto strappato dalle reti.... raggiungi il top.... e poi è il nostro mare...

il primo post che apro rimango di stucco -05
Stefano bellissima vasca complimenti davvero #25

grazie...mooolto gentile...

ps vedo in firma che siamo vicini mi piacerebbe vederla quando sei disponibile

quando vuoi....se non ti scandalizzi per il disordine... :-))

kevin1988
22-06-2009, 02:28
eyeinthesky la tua vasca e' a dir poco spettacolare W IL MEDITERRANEO #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

eyeinthesky
22-06-2009, 09:47
eyeinthesky la tua vasca e' a dir poco spettacolare W IL MEDITERRANEO #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Grazie per i complimenti kevin1988 ... tra un po' ci saranno aggiornamenti.... qualche roccetta nuova e qualche organismo nuovo per arricchire la biodiversità del mio acquario..

Z
27-06-2009, 10:56
Guarda a me il MED piace un casino e ora che ho visto questa vasca (sbavando lo ammetto) lo adoro ancora di più.Complimenti veramente

eyeinthesky
22-07-2009, 08:43
qualche piccolo aggiornamento.... ho aggiunto qualche rametto di paramuricea e una piccola triglietta....

kevin1988
22-07-2009, 13:39
che spettacolo complimenti davvero.... pagherei il biglietto per vedere una vasca cosi #17 complimentissimi

elprode
22-07-2009, 13:50
Stefano, quanto ti resta alto il fondo di sabbia nella parte centrale della vasca?

Non ti crea problemi alla stabilità del dsb?

eyeinthesky
22-07-2009, 14:04
Stefano, quanto ti resta alto il fondo di sabbia nella parte centrale della vasca?

Non ti crea problemi alla stabilità del dsb?

ciao andrea! 15 cm... è il resto ad essere più alto del "normale".... il resto siamo sui 22..... no...squilibri no... e comunque ho anche circa metà della sump (sump da 400 lt) a dsb....

eyeinthesky
22-07-2009, 14:05
che spettacolo complimenti davvero.... pagherei il biglietto per vedere una vasca cosi #17 complimentissimi

ehhhh addiritturaaa...grazie kevin... troppo gentile.... :-)

elprode
22-07-2009, 14:25
Stefano, quanto ti resta alto il fondo di sabbia nella parte centrale della vasca?

Non ti crea problemi alla stabilità del dsb?

ciao andrea! 15 cm... è il resto ad essere più alto del "normale".... il resto siamo sui 22..... no...squilibri no... e comunque ho anche circa metà della sump (sump da 400 lt) a dsb....

Giusto! Non avevo considerato le "dimensioni" della tua vasca: perciò quello che mi sembrava uno strato basso di sabbia sono in realtà 15 cm (anche perché in parte sono coperti dal bordo di legno, immagino).

Anche nel riempimento della mia ero arrivato ai 20 cm circa, ma poi ho ridotto dappertutto a 15: ora sto cercando la sistemazione più opportuna per le pompe, in modo da non creare voragini.

Ciao e complimenti ancora!

eyeinthesky
22-07-2009, 14:41
Stefano, quanto ti resta alto il fondo di sabbia nella parte centrale della vasca?

Non ti crea problemi alla stabilità del dsb?

ciao andrea! 15 cm... è il resto ad essere più alto del "normale".... il resto siamo sui 22..... no...squilibri no... e comunque ho anche circa metà della sump (sump da 400 lt) a dsb....

Giusto! Non avevo considerato le "dimensioni" della tua vasca: perciò quello che mi sembrava uno strato basso di sabbia sono in realtà 15 cm (anche perché in parte sono coperti dal bordo di legno, immagino).

Anche nel riempimento della mia ero arrivato ai 20 cm circa, ma poi ho ridotto dappertutto a 15: ora sto cercando la sistemazione più opportuna per le pompe, in modo da non creare voragini.

Ciao e complimenti ancora!

esatto...è coperto dal bordo.... comunque è interessante osservare che la maggior parte della "vita" si concentra tra i 15 e i 18.... per il momento (la vasca è ancora molto giovane) sotto la sabbia alta 22...non c'è nulla...o quasi....

le pompe sono un bel problema... io ho risolto con la vortech...che si vede a sx... per il momento le tunze sono spente.... non le ho ancora tolte perchè sono la sede preferita per un crinoide.... per carità...ottime pompe...ma difficili da posizionare e dimmerare....

Massimo-1972
22-07-2009, 16:13
Complimentissimi
ha un aspetto molto naturale

elprode
22-07-2009, 16:37
[per il momento le tunze sono spente.... non le ho ancora tolte perchè sono la sede preferita per un crinoide....

Mi pareva di aver intravisto qualcosa del genere nella tua foto panoramica, e infatti mi chiedevo come fosse possibile, con la pompa in funzione.
I crinoidi da quanto tempo li hai? Immagino che tu non abbia in vasca nessun tipo di predatore... quando avevo provato ad inserirli io (provenienti da eco-raccolta, ovviamente), le Ophioderma longicaudum avevano banchettato alla grande: davvero SPIETATE!

eyeinthesky
22-07-2009, 16:42
[per il momento le tunze sono spente.... non le ho ancora tolte perchè sono la sede preferita per un crinoide....

Mi pareva di aver intravisto qualcosa del genere nella tua foto panoramica, e infatti mi chiedevo come fosse possibile, con la pompa in funzione.
I crinoidi da quanto tempo li hai? Immagino che tu non abbia in vasca nessun tipo di predatore... quando avevo provato ad inserirli io (provenienti da eco-raccolta, ovviamente), le Ophioderma longicaudum avevano banchettato alla grande: davvero SPIETATE!

i crinoidi da un paio di mesi.... hanno anche ricostruito parte del tessuto rovinato.... mangiano un sacco.... naupli...e in quantitativo industriale.... io somministro quasi giornalmente 16g di artemia.... schiusa in uno schiuditoio professionale scubla da 15 lt... non ho predatori (a parte due granchi rossi che non stanno facendo danni)...avevo provato ad inserire due paguri... ma uno di loro aveva spezzettato un crinoide... beh...sono tornati nel reparto crostacei della sump... #36#

eyeinthesky
22-07-2009, 16:46
Complimentissimi
ha un aspetto molto naturale

grazie...e un saluto all'abruzzo... che è la mia terra d'origine.... ultimamente martoriata....

eyeinthesky
28-11-2009, 16:01
qualche aggiornamento...
un saluto a tutti...

giajmo79
28-11-2009, 17:49
davvero spettacolare...è proprio un pezzo del nostro mare....

eyeinthesky
28-11-2009, 19:34
grazie giajmo79...molto gentile

Z
29-11-2009, 11:15
che meraviglia complimenti

COCO
20-12-2009, 20:24
#25 #25 #25 #25

armata nera
17-01-2010, 22:28
fenomenale.... sei davvero grande!

UCN PA
02-02-2010, 20:20
#25 #25 #25 #25 #25 bellissima, posso sapere dove abiti??? quì a palermo tra gli scarti dei pescatori non si trovano animali così belli
;-)

eyeinthesky
10-02-2010, 15:26
#25 #25 #25 #25 #25 bellissima, posso sapere dove abiti??? quì a palermo tra gli scarti dei pescatori non si trovano animali così belli
;-)

Grazie Grazie.... abito in provincia di Vercelli...a 170 km dal mare...ma gli organismi li prendo nel porto di Antibes (costa azzurra) a circa 350 km da casa....

COCO
10-02-2010, 15:37
ma non riesci a nascondere un pò il tubo di mandata??? rovina la vista..

eyeinthesky
10-02-2010, 15:56
ma non riesci a nascondere un pò il tubo di mandata??? rovina la vista..

il tubo non c'è più... :) dovrei aggiornare le foto.... anche perchè il "giro" era errato.... la risalita è sempre meglio metterla nei pressi dello scarico... altrimenti c'è il rischio che si creino sedimenti....

thomaz
13-02-2010, 21:56
#25 #25 #25 bellissima vasca #25 #25 #25

eyeinthesky
14-02-2010, 22:55
Grazie dei complimenti... c'è sempre da fare...c'è sempre da migliorare e migliorarsi... i vostri apprezzamenti sono stimolanti.... :-))

dre987
22-02-2010, 23:05
sei un grande! e pensare che io ho a malapena lo spazio per il mio nanetto tropicale da 50l :-D

ohmer
15-03-2010, 21:27
ciao eyeinthesky !!!
innanzitutto complimenti vivissimi per la vasca: veramente magnifica!!!
... poi sono a chiederti una cortesia se non sono di troppo disturbo: anch'io stò programmando la realizzazione di un'acquario med a parete con misure simili al tuo (2,00x0,60x0,80), con piano di fondo e tre lati in c.a. e cristallo frontale con vetrocamera da 55.1+15+55.1.
quello che mi dà più pensiero è la predisposizione delle condotte in uscita ed in entrata, nonchè la predisposizione della parte impiantistica (ho elaborato diversi schizzi da mostrare all'idraulico ed ai carpentieri, ... ) e se avessi il conforto di una nutrita documentazione fotografica a 360° di un'intervento similare sarei stato + sicuro!!
sono a chiedere troppo?!?! .. grazie 1000 anticipatamente.
p.s.: casomai la mia mail è sbalz@libero.it
livio

Oxi9eN
14-10-2010, 22:41
wuau

eyeinthesky
12-04-2011, 08:15
riesumiamo il tread ;)

la bagnarola va avanti....
http://img97.imageshack.us/img97/3829/img4183i.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/6882/img4182i.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/7069/img4179y.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/6066/img4177o.jpg
http://img858.imageshack.us/img858/7729/img4176.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/3720/img0066wwr.jpg
http://img713.imageshack.us/img713/6667/img0054ym.jpg
palinurus mauritanicus
http://img689.imageshack.us/img689/205/img4185q.jpg
dopo quasi un anno...
http://img685.imageshack.us/img685/602/img0052gq.jpg
un abbraccio a tutti...

ps: Livio..ti servono ancora le foto? scusami se ho visto solo ora il tuo mex...

eyeinthesky
13-04-2011, 08:04
Palinurus Mauritanicus con muta...trovata stamattina

http://img40.imageshack.us/img40/6792/40268107.jpg (http://img40.imageshack.us/i/40268107.jpg/)

http://img233.imageshack.us/img233/4930/65984319.jpg (http://img233.imageshack.us/i/65984319.jpg/)

elprode
19-04-2011, 10:22
Niente male, Stefano.
Davvero niente male. :-)

eyeinthesky
20-05-2011, 08:18
prima o poi ci sarà qualcuno che dice che fa cag*are :-))


http://s2.postimage.org/2zmga3rdw/IMG_4255_resize.jpg (http://postimage.org/image/2zmga3rdw/)

http://s4.postimage.org/ijumdtt0/IMG_4256_resize.jpg (http://postimage.org/image/ijumdtt0/)

http://s1.postimage.org/2uvfeyclg/IMG_4258_resize.jpg (http://postimage.org/image/2uvfeyclg/)

http://s3.postimage.org/c9ju0y10/IMG_4260_resize.jpg (http://postimage.org/image/c9ju0y10/)

http://s2.postimage.org/2zmmw95d0/IMG_4262_resize.jpg (http://postimage.org/image/2zmmw95d0/)

http://s4.postimage.org/ijzkzvac/IMG_4264_resize.jpg (http://postimage.org/image/ijzkzvac/)

http://s3.postimage.org/c9lhkais/IMG_4268_resize.jpg (http://postimage.org/image/c9lhkais/)

http://s1.postimage.org/2uw0wxv0k/IMG_0004_resize.jpg (http://postimage.org/image/2uw0wxv0k/)
http://s4.postimage.org/iog04j6s/IMG_4257_resize.jpg (http://postimage.org/image/iog04j6s/)

elprode
20-05-2011, 11:52
Ti piace vincere facile...

eyeinthesky
20-05-2011, 14:22
Ti piace vincere facile...

si...infatti...hai presente quelle scene del west con le balle di sterpi che girano?
:-)) c'è nessuuunooooo? :-))

Pepino
22-05-2011, 00:15
prima o poi ci sarà qualcuno che dice che fa cag*are :-))


se è soltanto per dirlo fa cagare #18
però.... tacci tua che vasca, ma quanto spendi per far mangiare una vasca così?
lo scorfanotto è fantastico.

eyeinthesky
23-05-2011, 08:47
prima o poi ci sarà qualcuno che dice che fa cag*are :-))


se è soltanto per dirlo fa cagare #18
però.... tacci tua che vasca, ma quanto spendi per far mangiare una vasca così?
lo scorfanotto è fantastico.

Grazie Pepino... finalmente uno che dice la verità :-)
spendo....di corrente....quasi nulla... ho il fotovoltaico...
di cibo... una confezione di cozze surgelate a settimana (per le aragoste)
una confezione da 100 gr di cyclop eeze al mese....
mezzo kg di artemia ogni due/tre mesi...

manuel84milae
23-05-2011, 15:25
prima o poi ci sarà qualcuno che dice che fa cag*are :-))


se è soltanto per dirlo fa cagare #18
però.... tacci tua che vasca, ma quanto spendi per far mangiare una vasca così?
lo scorfanotto è fantastico.

Grazie Pepino... finalmente uno che dice la verità :-)
spendo....di corrente....quasi nulla... ho il fotovoltaico...
di cibo... una confezione di cozze surgelate a settimana (per le aragoste)
una confezione da 100 gr di cyclop eeze al mese....
mezzo kg di artemia ogni due/tre mesi...

ma comunque quanto ti costerebbe di corrente? e quanto consuma il refrigeratore?

eyeinthesky
23-05-2011, 17:28
ma comunque quanto ti costerebbe di corrente? e quanto consuma il refrigeratore?

più o meno avevo bollette 200/250 a bimestre....senza fotovoltaico
il refrigeratore è da due cavalli... ho misurato fino a 1600w a refri acceso... riesco a mantenere in estate anche i 15°.

alassino
23-05-2011, 22:15
riesco a mantenere in estate anche i 15°.

Fantastico!
------------------------------------------------------------------------
Ti piace vincere facile...

E' come sparare sulla croce rossa:-)):-)):-))

DiBa
23-05-2011, 23:22
Quello della seconda foto che mi sfugge il nome. Ha un colore che e' quasi finto:) stupendotutto :)

simone97
24-05-2011, 07:18
ciao
complimenti per il vascone e per gli organismi che ospita,complimenti anche a te che riesci a mantenerlo, io stento a mantenere il mio 100lt #13.....
belle le aragoste, lo scorfano,le gorgonie e i cerianti, per non parlare del sarago
saluti simone

eyeinthesky
24-05-2011, 07:54
riesco a mantenere in estate anche i 15°.

Fantastico!
------------------------------------------------------------------------
Ti piace vincere facile...

E' come sparare sulla croce rossa:-)):-)):-))

si...sulla carta riesce ad abbassare di 10° rispetto all'esterna... di un 4000 litri...

la tua non scherza affatto "Alassino" :-))
purtroppo le paramuricee sono saccagnate... erano sotto un po' di monnezza.... adesso sto alimentando a manetta e vediamo se si riprendono....
------------------------------------------------------------------------
Quello della seconda foto che mi sfugge il nome. Ha un colore che e' quasi finto:) stupendotutto :)

si... verdino fosforescente... leggermente enfatizzato dai led blu.... comunque è un Cerianthus Membranaceus....Grazie mille...faccio ben poco... va avanti da sola....
------------------------------------------------------------------------
ciao
complimenti per il vascone e per gli organismi che ospita,complimenti anche a te che riesci a mantenerlo, io stento a mantenere il mio 100lt #13.....
belle le aragoste, lo scorfano,le gorgonie e i cerianti, per non parlare del sarago
saluti simone

Grazie Simone!
il sarago puntazzo è uno degli ultimi ospiti... è proprio bello... poi sarà lungo una quindicina di cm...

manuel84milae
25-05-2011, 00:09
prima o poi ci sarà qualcuno che dice che fa cag*are :-))


http://s2.postimage.org/2zmga3rdw/IMG_4255_resize.jpg (http://postimage.org/image/2zmga3rdw/)

http://s4.postimage.org/ijumdtt0/IMG_4256_resize.jpg (http://postimage.org/image/ijumdtt0/)

http://s1.postimage.org/2uvfeyclg/IMG_4258_resize.jpg (http://postimage.org/image/2uvfeyclg/)

http://s3.postimage.org/c9ju0y10/IMG_4260_resize.jpg (http://postimage.org/image/c9ju0y10/)

http://s2.postimage.org/2zmmw95d0/IMG_4262_resize.jpg (http://postimage.org/image/2zmmw95d0/)

http://s4.postimage.org/ijzkzvac/IMG_4264_resize.jpg (http://postimage.org/image/ijzkzvac/)

http://s3.postimage.org/c9lhkais/IMG_4268_resize.jpg (http://postimage.org/image/c9lhkais/)

http://s1.postimage.org/2uw0wxv0k/IMG_0004_resize.jpg (http://postimage.org/image/2uw0wxv0k/)
http://s4.postimage.org/iog04j6s/IMG_4257_resize.jpg (http://postimage.org/image/iog04j6s/)

ciao toglimi una curiosità nella 4 foto quella specie di spirografi, sono actinia equina?

eyeinthesky
25-05-2011, 07:53
ciao toglimi una curiosità nella 4 foto quella specie di spirografi, sono actinia equina?

no...cerianthus menbranaceus

eyeinthesky
06-06-2011, 08:45
aggiornamenti... qualche cavolinii salvata dalla calura estiva del porto.... una cerniotta...e una pennatula.... :)

http://s3.postimage.org/1b5wgiyf8/IMG_0040_resize.jpg (http://postimage.org/image/1b5wgiyf8/)

http://s3.postimage.org/1b5y42ax0/IMG_0007_resize.jpg (http://postimage.org/image/1b5y42ax0/)

http://s3.postimage.org/1b5zrlnes/IMG_0010_resize.jpg (http://postimage.org/image/1b5zrlnes/)

http://s3.postimage.org/1b61f4zwk/IMG_0011_resize.jpg (http://postimage.org/image/1b61f4zwk/)

http://s3.postimage.org/1b632ocec/IMG_0015_resize.jpg (http://postimage.org/image/1b632ocec/)

http://s3.postimage.org/1b64q7ow4/IMG_0021_resize.jpg (http://postimage.org/image/1b64q7ow4/)

http://s3.postimage.org/1b66dr1dw/IMG_0028_resize.jpg (http://postimage.org/image/1b66dr1dw/)

http://s3.postimage.org/1b681advo/IMG_0033_resize.jpg (http://postimage.org/image/1b681advo/)

http://s3.postimage.org/1b69otqdg/IMG_0034_resize.jpg (http://postimage.org/image/1b69otqdg/)

http://s3.postimage.org/1b6bcd2v8/IMG_0035_resize.jpg (http://postimage.org/image/1b6bcd2v8/)

http://s3.postimage.org/1b6czwfd0/IMG_0036_resize.jpg (http://postimage.org/image/1b6czwfd0/)

http://s3.postimage.org/1b6enfrus/IMG_0037_resize.jpg (http://postimage.org/image/1b6enfrus/)

simone97
06-06-2011, 14:05
spettacolo!!

DiBa
06-06-2011, 14:11
Mi attrae sempre di piu il mediterraneo!

eyeinthesky
06-06-2011, 15:40
spettacolo!!

Mi attrae sempre di piu il mediterraneo!

Grazie ad entrambi...il med è il tuo mare...se vuoi farti un giro su www.aiamitalia.it , diba... sei il benvenuto... meglio un amico in più... ;) con tutto il bagaglio di esperienze da reefer che hai.... faresti di sicuro un ottimo lavoro....

eyeinthesky
27-09-2011, 11:52
piccolo refresh...
cambiato metodo di gestione....

http://s4.postimage.org/29n09le3o/IMG_6801.jpg (http://postimage.org/image/29n09le3o/)

http://s4.postimage.org/29n1x4qlg/IMG_6763.jpg (http://postimage.org/image/29n1x4qlg/)

http://s4.postimage.org/29n3ko338/IMG_6764.jpg (http://postimage.org/image/29n3ko338/)

http://s4.postimage.org/29n587fl0/IMG_6769.jpg (http://postimage.org/image/29n587fl0/)

http://s4.postimage.org/29n6vqs2s/IMG_6770.jpg (http://postimage.org/image/29n6vqs2s/)

http://s4.postimage.org/29n8ja4kk/IMG_6772.jpg (http://postimage.org/image/29n8ja4kk/)

http://s4.postimage.org/29na6th2c/IMG_6775.jpg (http://postimage.org/image/29na6th2c/)

http://s4.postimage.org/29nbuctk4/IMG_6776.jpg (http://postimage.org/image/29nbuctk4/)

http://s4.postimage.org/29ndhw61w/IMG_6777.jpg (http://postimage.org/image/29ndhw61w/)

http://s4.postimage.org/29nf5fijo/IMG_6781.jpg (http://postimage.org/image/29nf5fijo/)

http://s4.postimage.org/29ngsyv1g/IMG_6786.jpg (http://postimage.org/image/29ngsyv1g/)

http://s4.postimage.org/29nigi7j8/IMG_6787.jpg (http://postimage.org/image/29nigi7j8/)

http://s4.postimage.org/29nk41k10/IMG_6790.jpg (http://postimage.org/image/29nk41k10/)

http://s4.postimage.org/29nlrkwis/IMG_6792.jpg (http://postimage.org/image/29nlrkwis/)

http://s4.postimage.org/29nnf490k/IMG_6794.jpg (http://postimage.org/image/29nnf490k/)

http://s4.postimage.org/29np2nlic/IMG_6799.jpg (http://postimage.org/image/29np2nlic/)

http://s2.postimage.org/gztlvtucw/IMG_5437.jpg (http://www.postimage.org/)
adult image host (http://www.postimage.org/)

cernia89
28-09-2011, 08:04
e bravo Stefano... hai aggiornamenti sul berlinese? be la vasca a quanto vedo va alla grande, ma essendo tu da vicino puoi dire i pro ed i contro.
anche io sono passato al berlinese puro, a dir la verità è tutta un'altra cosa, meno sporcizia + spazio disponibile..
comunque complimenti sia il dsb o il berlinese entrambe hai avuto ottimi risultati...

eyeinthesky
28-09-2011, 08:23
e bravo Stefano... hai aggiornamenti sul berlinese? be la vasca a quanto vedo va alla grande, ma essendo tu da vicino puoi dire i pro ed i contro.
anche io sono passato al berlinese puro, a dir la verità è tutta un'altra cosa, meno sporcizia + spazio disponibile..
comunque complimenti sia il dsb o il berlinese entrambe hai avuto ottimi risultati...

Ho visto che sei passato al berlinese...beh...che dire...valori stabili...organismi in forma.... non ho "contro".... mi trovo benissimo.... il dsb era un delirio.... limo sulle rocce...pompe strozzate.... bah... c'è chi si trova bene e chi no.... io no! :)

cernia89
28-09-2011, 18:30
quoto perfettamente le tue parole, anche io come te mi trovo bene con il berlinese, dobbiamo calcolare anche che entrambi abbiamo allestito un nuovo sistema con organismi inseriti da subito, cosa che con il dsb non si può fare in grosso modo..
hai segnali di crescita di alghe calcaree?
------------------------------------------------------------------------
Stefano, potresti dirmi che tipo di illuminazione è quella sui faretti ? avrei intensione di creare qualcosa del genere per sostituire i t5.. se sai anche i prezzi #12

eyeinthesky
29-09-2011, 08:36
hai segnali di crescita di alghe calcaree?
------------------------------------------------------------------------
Stefano, potresti dirmi che tipo di illuminazione è quella sui faretti ? avrei intensione di creare qualcosa del genere per sostituire i t5.. se sai anche i prezzi #12

Alghe calcaree...per il momento no... aspetto di fare un ulteriore passo avanti verso il filtro ad alghe...e poi vedremo....
è un'illuminazione a led.... nello specifico dicroiche.... 7 led tre bianchi e quattro blu... circa 20 euro a faretto...

Manuelao
29-09-2011, 11:15
Complimenti.. Bellissima vasca

cernia89
29-09-2011, 20:31
hai segnali di crescita di alghe calcaree?
------------------------------------------------------------------------
Stefano, potresti dirmi che tipo di illuminazione è quella sui faretti ? avrei intensione di creare qualcosa del genere per sostituire i t5.. se sai anche i prezzi #12

Alghe calcaree...per il momento no... aspetto di fare un ulteriore passo avanti verso il filtro ad alghe...e poi vedremo....
è un'illuminazione a led.... nello specifico dicroiche.... 7 led tre bianchi e quattro blu... circa 20 euro a faretto...

nella mia vasca stanno spuntando sui vetri, ma ancora è presto per dare una valutazione, mentre sulle rocce si vede perfettamente la parte bianca, quindi in sviluppo..
con questi led ti trovi bene? io avevo pensato di fare 2 bianchi e tre blu...

Luke1972
15-10-2011, 16:18
... ma guarda un pò che topic ho trovato!!! :-)):-)):-)) ciao mattacchione, sono Lucio! #70

... anche io sono passato al berlinese... o meglio ad una "sfumatura del berlinese" ;-)
... e non c'è paragone!! :-)

cernia89
16-10-2011, 11:42
hahahaha.. Stefanooo, beccato!!!!! :-D
e che sfumatura???!!!!!!!!#25
ciao Lucio...

eyeinthesky
18-10-2011, 11:34
... ma guarda un pò che topic ho trovato!!! :-)):-)):-)) ciao mattacchione, sono Lucio! #70

... anche io sono passato al berlinese... o meglio ad una "sfumatura del berlinese" ;-)
... e non c'è paragone!! :-)

Ciao Lucignolo!!
lo sapevo che non c'era paragone.... eravamo fossilizzati sul fondone di sabbia..... :-))
------------------------------------------------------------------------
hahahaha.. Stefanooo, beccato!!!!! :-D
e che sfumatura???!!!!!!!!#25
ciao Lucio...

i lucignoli sono dappertutto.... come le aiptasie :)

elprode
19-10-2011, 23:21
Lucio, Stefano... aggiornate la vostra firma!
Ma devo dirvi proprio tutto????? ;-)

Stefano Rossi
15-11-2011, 16:45
Ciao mattacchioni, come sta procedendo con l'ATS? il mio ha praticamente stoppato l'espansione delle alghe in vasca, adesso aspetto la regressione. Previsione: 6 mesi per ripulire le rocce da quanto avevano assorbito. devo potenziare la corrente però :-)

eyeinthesky
06-12-2011, 12:46
Ciao mattacchioni, come sta procedendo con l'ATS? il mio ha praticamente stoppato l'espansione delle alghe in vasca, adesso aspetto la regressione. Previsione: 6 mesi per ripulire le rocce da quanto avevano assorbito. devo potenziare la corrente però :-)

Ciao Stefano... la mia "tela magica" funziona benissimo... mi ha azzerato i nitrati e i fosfati... la vasca gira da un mese e mezzo senza skimmer....




http://s8.postimage.org/niesthda9/IMG_5501_resize.jpg (http://postimage.org/image/niesthda9/)

http://s8.postimage.org/g3ph13rep/IMG_5479_resize.jpg (http://postimage.org/image/g3ph13rep/)

http://s8.postimage.org/epxu5ss5d/IMG_5482_resize.jpg (http://postimage.org/image/epxu5ss5d/)

http://s8.postimage.org/7nzwjlojl/IMG_5483_resize.jpg (http://postimage.org/image/7nzwjlojl/)

http://s8.postimage.org/vt0m1b8u9/IMG_5494_resize.jpg (http://postimage.org/image/vt0m1b8u9/)

http://s8.postimage.org/iq4zi1im9/IMG_5497_resize.jpg (http://postimage.org/image/iq4zi1im9/)
------------------------------------------------------------------------
e questa è la provetta dei nitrati.. (la scala scromatica è dei nitriti...non trovavo quella dei nitrati)
http://s8.postimage.org/ic88w6nwh/IMG_5478_resize.jpg (http://postimage.org/image/ic88w6nwh/)

http://s8.postimage.org/vixovpjlt/IMG_5477_resize.jpg (http://postimage.org/image/vixovpjlt/)

cristiellos
10-12-2011, 04:48
complimenti

jesyl
06-02-2012, 23:14
..ti becchi la prima critica..più comodo con berlinese ma super natural e fascinoso con dsb..:-)

Babu
07-02-2012, 19:09
bellissima poco da dire SPETTACOLO! #25#25

eyeinthesky
27-03-2012, 11:07
..ti becchi la prima critica..più comodo con berlinese ma super natural e fascinoso con dsb..:-)

sempre ben accette le critiche.... comunque era un dsb controproducente...non serviva a nulla ed era una spugna di nitrati... decisamente meglio senza....almeno funziona.... ;)
------------------------------------------------------------------------
complimenti


grazie!
------------------------------------------------------------------------
bellissima poco da dire SPETTACOLO! #25#25

Grazie...troppo buono

eyeinthesky
23-05-2012, 10:50
aggiornamenti...
buona giornata a tutti...
http://s9.postimage.org/86pf5z2x7/IMG_5753_resize.jpg (http://postimage.org/image/86pf5z2x7/)

http://s9.postimage.org/4odf9l217/IMG_5745_resize.jpg (http://postimage.org/image/4odf9l217/)

http://s9.postimage.org/76z4a9nrf/IMG_5748_resize.jpg (http://postimage.org/image/76z4a9nrf/)

http://s9.postimage.org/9pktay9hn/IMG_5749_resize.jpg (http://postimage.org/image/9pktay9hn/)

http://s9.postimage.org/ozkoi54zv/IMG_5751_resize.jpg (http://postimage.org/image/ozkoi54zv/)

http://s9.postimage.org/gil6780az/IMG_5752_resize.jpg (http://postimage.org/image/gil6780az/)

eyeinthesky
24-09-2012, 09:35
aggiornamento...
http://s12.postimage.org/wx2sbdzuh/IMG_0011_resize.jpg (http://postimage.org/image/wx2sbdzuh/)

buona giornata a tutti

dr.vittorio
25-09-2012, 13:12
Bella vasca complimenti, forse un po troppe gorgonie ma per il resto OK#70
Ma peschi tutto tu?

cernia89
25-09-2012, 22:45
scusami vittorio cosa intendi dire per "troppe gorgonie" ?

dr.vittorio
25-09-2012, 23:00
tutte quelle gorgonie ramificate e bassine pare che stonano nell'allestimento.....beh de gustibus :-))

eyeinthesky
26-09-2012, 11:08
Bella vasca complimenti, forse un po troppe gorgonie ma per il resto OK#70
Ma peschi tutto tu?

Grazie... più che altro va organizzata meglio la parte centrale... le gorgonie vanno sistemate...

pesco tutto io nel porto...tra gli scarti...

dr.vittorio
26-09-2012, 12:45
Sostieni l'ecoraccolta........Benonee#70

eyeinthesky
26-09-2012, 12:52
Sostieni l'ecoraccolta........Benonee#70

...da sempre :)

dr.vittorio
26-09-2012, 13:31
Si salvano animali che malauguratamente sono incappati nelle reti dei pescatori , e si evita di distruggere i fondali che da noi già sono messi male!!#12
Speriamo che si diffonda questa pratica che ultimamente a quanto so sta suscitando l'interesse di molti amanti del Med

eyeinthesky
26-09-2012, 14:57
altre foto..
http://s9.postimage.org/4hc2m79cb/IMG_5994_resize.jpg (http://postimage.org/image/4hc2m79cb/)

http://s9.postimage.org/6zxrmvv2j/IMG_5987_resize.jpg (http://postimage.org/image/6zxrmvv2j/)

http://s9.postimage.org/ptjkjvtaj/IMG_5988_resize.jpg (http://postimage.org/image/ptjkjvtaj/)

http://s9.postimage.org/c155o92iz/IMG_5989_resize.jpg (http://postimage.org/image/c155o92iz/)

http://s9.postimage.org/3ka8r2n7v/IMG_5990_resize.jpg (http://postimage.org/image/3ka8r2n7v/)

http://s9.postimage.org/vloa4rsi3/IMG_5993_resize.jpg (http://postimage.org/image/vloa4rsi3/)

Stefano Rossi
14-11-2012, 16:54
sempre meglio eh? valeva il mal di schiena della pulizia :-D #70!
Mi sa che fra un po' sarà il mio fondone a partire....

Popondichthys
03-12-2012, 01:06
Ma che è questo spettacolo???
Un capolavoro!
Uno degli acquari mediterranei più belli che abbia mai visto...
Chissà come sarebbe vederlo dal vivo e magari...ogni giorno!
Hai fatto bene a togliere tutta quella sabbia anche perchè sembrava un pò innaturale per il mediterraneo, era troppo bianca.
La cornice esterna se tinteggiata dello stesso colore del muro donerà un' impressione di maggiore grandezza, prova con una modifica con photoshop e noterai la differenza.
Che dire...complimenti!

eyeinthesky
11-12-2012, 11:34
Ma che è questo spettacolo???
Un capolavoro!
Uno degli acquari mediterranei più belli che abbia mai visto...
Chissà come sarebbe vederlo dal vivo e magari...ogni giorno!
Hai fatto bene a togliere tutta quella sabbia anche perchè sembrava un pò innaturale per il mediterraneo, era troppo bianca.
La cornice esterna se tinteggiata dello stesso colore del muro donerà un' impressione di maggiore grandezza, prova con una modifica con photoshop e noterai la differenza.
Che dire...complimenti!

Grazie...
troppo gentile...
anche io penso di cambiare colore alla cornice...ma non ho mai tempo....a dirtela tutta pensavo ad un grigio forgia micaceo...
ho rimesso un po di sabbia...il fondo nero e nudo toglieva un bel po di luce... i valori non ne hanno risentito...
------------------------------------------------------------------------
qualche aggiornamento...


http://s17.postimage.org/5m8ai8ccb/IMG_6109_resize.jpg (http://postimage.org/image/5m8ai8ccb/)

http://s17.postimage.org/jtxz6vp17/IMG_0004_resize.jpg (http://postimage.org/image/jtxz6vp17/)

http://s17.postimage.org/v7p3vtoxn/IMG_6086_resize.jpg (http://postimage.org/image/v7p3vtoxn/)

http://s17.postimage.org/99sn219x7/IMG_6087_resize.jpg (http://postimage.org/image/99sn219x7/)

http://s17.postimage.org/g1j24vywr/IMG_6088_resize.jpg (http://postimage.org/image/g1j24vywr/)

http://s17.postimage.org/qpmt3q8vv/IMG_6089_resize.jpg (http://postimage.org/image/qpmt3q8vv/)

http://s17.postimage.org/5u0ishcor/IMG_6090_resize.jpg (http://postimage.org/image/5u0ishcor/)

http://s17.postimage.org/izg0yl6kb/IMG_6091_resize.jpg (http://postimage.org/image/izg0yl6kb/)

http://s17.postimage.org/jq8r4d8xn/IMG_6093_resize.jpg (http://postimage.org/image/jq8r4d8xn/)

http://s17.postimage.org/71egkp2t7/IMG_6095_resize.jpg (http://postimage.org/image/71egkp2t7/)

http://s17.postimage.org/6px07xmd7/IMG_6098_resize.jpg (http://postimage.org/image/6px07xmd7/)

dr.vittorio
11-12-2012, 19:23
Davvero bello l'effetto della scogliera affiorante la superficie ;-)

eyeinthesky
12-12-2012, 09:55
Davvero bello l'effetto della scogliera affiorante la superficie ;-)

Grazie...io la definisco "grotta".. un po per sistemare organismi sciafili...e sfrutto la parete verticale per incollare astroides... :)

dr.vittorio
12-12-2012, 18:05
Ah hai ricreato una grotta.......pensavo volessi provare ad imitare una pareta verticale della scogliera. Vabbè alla fine chiamiamolo come vogliamo ma la sostanza non cambia ;-)

eyeinthesky
12-05-2014, 08:59
qualche foto nuova...
buona giornata a tutti

http://s8.postimg.cc/3jwzgkoox/007.jpg (http://postimg.cc/image/3jwzgkoox/)

http://s8.postimg.cc/xfnvc0gzl/008.jpg (http://postimg.cc/image/xfnvc0gzl/)

http://s8.postimg.cc/4v05bauwx/009.jpg (http://postimg.cc/image/4v05bauwx/)

http://s8.postimg.cc/gvllc12bl/011.jpg (http://postimg.cc/image/gvllc12bl/)

http://s8.postimg.cc/u3kz4yzup/012.jpg (http://postimg.cc/image/u3kz4yzup/)

http://s8.postimg.cc/5lsvh2xa9/013.jpg (http://postimg.cc/image/5lsvh2xa9/)

http://s8.postimg.cc/uj0ubqb5t/014.jpg (http://postimg.cc/image/uj0ubqb5t/)

http://s8.postimg.cc/mrk4d670h/018.jpg (http://postimg.cc/image/mrk4d670h/)

http://s8.postimg.cc/drfiszawx/019.jpg (http://postimg.cc/image/drfiszawx/)

http://s8.postimg.cc/upejetkap/020.jpg (http://postimg.cc/image/upejetkap/)

http://s8.postimg.cc/dq5kzk935/021.jpg (http://postimg.cc/image/dq5kzk935/)

http://s8.postimg.cc/4ejj2lwjl/023.jpg (http://postimg.cc/image/4ejj2lwjl/)

http://s8.postimg.cc/pph36veo1/024.jpg (http://postimg.cc/image/pph36veo1/)

Labeo88
22-05-2014, 19:29
hai un'acquario incredibile, sono davvero senza parole #25#25#25
chissà che un giorno non me lo faccia anche io un med (più piccolino :-)) )