Entra

Visualizza la versione completa : Help che Piante sono?


Alessio.Roma
21-11-2008, 12:03
Salve sono un neofita in questo campo e nella smania di tornare a casa e riempire l' acquario con tutto quello che avevo comperato ho dimenticato di trascrivermi che piante avessi acquistato :-( ...... Gentilmente potete risolvermi questo cruccio che mi porto, dato che ora ho cominciato a capire qualcosa con la fauna.....ma la flora è ancora ignota per me......
Gentilmente sono ben accetti anche consigli dato che come vedrete alcune sono ingiallite ed altre spennacchiate.....
Vi ringrazio anticipatamente per la sicura collaborazione :-)

Alessio.Roma
21-11-2008, 12:03
Salve sono un neofita in questo campo e nella smania di tornare a casa e riempire l' acquario con tutto quello che avevo comperato ho dimenticato di trascrivermi che piante avessi acquistato :-( ...... Gentilmente potete risolvermi questo cruccio che mi porto, dato che ora ho cominciato a capire qualcosa con la fauna.....ma la flora è ancora ignota per me......
Gentilmente sono ben accetti anche consigli dato che come vedrete alcune sono ingiallite ed altre spennacchiate.....
Vi ringrazio anticipatamente per la sicura collaborazione :-)

Tropius
21-11-2008, 15:35
la foto non è delle migliori, frontale non si potrebbe avere?

comunque, in masso a sinistra c'è un'anubias barteri var. nana, dietro la pianta a stelo parrebbe una cabomba caroliniana un pò spennacchiata, il pratino non si capisce (potrebbe essere lilaeopsis o quant'altro), forse una cryptocoryne quella al centro a rosetta, dietro probabimente hygrophila polysperma, a destra un'anubias barteri

Tropius
21-11-2008, 15:35
la foto non è delle migliori, frontale non si potrebbe avere?

comunque, in masso a sinistra c'è un'anubias barteri var. nana, dietro la pianta a stelo parrebbe una cabomba caroliniana un pò spennacchiata, il pratino non si capisce (potrebbe essere lilaeopsis o quant'altro), forse una cryptocoryne quella al centro a rosetta, dietro probabimente hygrophila polysperma, a destra un'anubias barteri

Alessio.Roma
22-11-2008, 12:39
Come si dice a Roma " A fenomenoooo" :-))
Ho visto le schede delle varie piante che mi hai indicato e corrispondono alle mie....
tranne il pratino.. ma poco male..
Come avrete ben visto ho dei buchi sulle piante e un altra sta diventando marrone come posso ovviare a tale problema?
Mi è stato detto che possiedo poche piante.....vi allego una foto più completa del mio piccolo 60 lt così mi potete consigliare meglio su cosa posso metterci e dove..
vi ringrazio per la splendita collaborazione :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/20112008489_198.jpg

Alessio.Roma
22-11-2008, 12:39
Come si dice a Roma " A fenomenoooo" :-))
Ho visto le schede delle varie piante che mi hai indicato e corrispondono alle mie....
tranne il pratino.. ma poco male..
Come avrete ben visto ho dei buchi sulle piante e un altra sta diventando marrone come posso ovviare a tale problema?
Mi è stato detto che possiedo poche piante.....vi allego una foto più completa del mio piccolo 60 lt così mi potete consigliare meglio su cosa posso metterci e dove..
vi ringrazio per la splendita collaborazione :-)

Tropius
22-11-2008, 13:49
Come si dice a Roma " A fenomenoooo"
Ho visto le schede delle varie piante che mi hai indicato e corrispondono alle mie....
tranne il pratino.. ma poco male..

:-)) beh, non ce ne sono tantissimo, prova a vedere se le immagini di utricularia graminifolia o riccia fluitans ti dicono qualcosa.



Come avrete ben visto ho dei buchi sulle piante e un altra sta diventando marrone come posso ovviare a tale problema?


I buchi intendi quelli sulle anubias? vedo che sono sulle foglie più vecchie, anzi, solo su una li vedo, per il resto mi paiono sane. Le macchie marroncine/verdognole sono alghe; devi sapere infatti che queste piante sono facilmente attaccate da queste alghe, soprattutto se tenute sotto la luce diretta come fai tu.

Però... voglio darti un consiglio, se lo accetti. Per le poche piante sei sempre a tempo ad aggiungerle, anzi, per me faresti bene a spulciare nel nostro mercatino, vendono una marea di piante e le maggiori vendute sono quelle facili, nonchè i prezzi sono molto più abbordabili che dai negozi: io ti consiglierei di vedere se trovi:
-vallisneria asiatica/spiralis
-egeria densa
-ceratophyllum demersum
-cryptocoryne wendtii
-cryptocoryne walkeri
-cryptocoryne becketti
-vesicularia dubiana/ferrei/montagnei (è muschio da ancorare al sasso)
-microsorum pteropus/species/windelovi
-hygrophyla corymbosa/siamensis

Queste sono piante facilmente reperibili e facili di coltura.


12 Cardinale 1 combattente, 1 pesce fantasma o cristallo, 2 squaletti, 2 pulitori di alghe, 2 da fondale, 2 gamberi

Ho notato che hai un pò di confusione per quanto concerne la fauna, devi sapere che gli squaletti diventano belli grossi (oltre 30 cm) e i venditori non te lo dicono quasi mai, nonchè diventano aggressivi e mangiano i pesci piccoli.
eccoti un bell'articolo
http://win.vergari.com/acquariofilia/balantiocheilos01.asp

il pesce fantasma presumo sia il Kryptopterus bicirrhis giusto?
http://www.kwiznet.com/px/homes/i/science/G1/Life/250px-Kryptopterus_bicirrhis.jpg
Da solo muore letteralmente di solitudine, e l'ho visto sempre un pò delicatino

una volta che abrai sistemato la popolazione, sarà davvero un signor acquario, me lo sento ;-)

Tropius
22-11-2008, 13:49
Come si dice a Roma " A fenomenoooo"
Ho visto le schede delle varie piante che mi hai indicato e corrispondono alle mie....
tranne il pratino.. ma poco male..

:-)) beh, non ce ne sono tantissimo, prova a vedere se le immagini di utricularia graminifolia o riccia fluitans ti dicono qualcosa.



Come avrete ben visto ho dei buchi sulle piante e un altra sta diventando marrone come posso ovviare a tale problema?


I buchi intendi quelli sulle anubias? vedo che sono sulle foglie più vecchie, anzi, solo su una li vedo, per il resto mi paiono sane. Le macchie marroncine/verdognole sono alghe; devi sapere infatti che queste piante sono facilmente attaccate da queste alghe, soprattutto se tenute sotto la luce diretta come fai tu.

Però... voglio darti un consiglio, se lo accetti. Per le poche piante sei sempre a tempo ad aggiungerle, anzi, per me faresti bene a spulciare nel nostro mercatino, vendono una marea di piante e le maggiori vendute sono quelle facili, nonchè i prezzi sono molto più abbordabili che dai negozi: io ti consiglierei di vedere se trovi:
-vallisneria asiatica/spiralis
-egeria densa
-ceratophyllum demersum
-cryptocoryne wendtii
-cryptocoryne walkeri
-cryptocoryne becketti
-vesicularia dubiana/ferrei/montagnei (è muschio da ancorare al sasso)
-microsorum pteropus/species/windelovi
-hygrophyla corymbosa/siamensis

Queste sono piante facilmente reperibili e facili di coltura.


12 Cardinale 1 combattente, 1 pesce fantasma o cristallo, 2 squaletti, 2 pulitori di alghe, 2 da fondale, 2 gamberi

Ho notato che hai un pò di confusione per quanto concerne la fauna, devi sapere che gli squaletti diventano belli grossi (oltre 30 cm) e i venditori non te lo dicono quasi mai, nonchè diventano aggressivi e mangiano i pesci piccoli.
eccoti un bell'articolo
http://win.vergari.com/acquariofilia/balantiocheilos01.asp

il pesce fantasma presumo sia il Kryptopterus bicirrhis giusto?
http://www.kwiznet.com/px/homes/i/science/G1/Life/250px-Kryptopterus_bicirrhis.jpg
Da solo muore letteralmente di solitudine, e l'ho visto sempre un pò delicatino

una volta che abrai sistemato la popolazione, sarà davvero un signor acquario, me lo sento ;-)

Alessio.Roma
23-11-2008, 13:09
Ti ringrazio per i preziosi consigli :-)
Oltretutto mi hai consigliato delle piante molto carine ti farò reperire al più presto delle foto della mia nuova flora :-)
Un ultima domanda cosa cambia in un acquario se ci sono più o meno piante a livello chimico? quante piante posso mettere senza inserire un aereatore di CO2...
Ti ringrazio come sempre per la splendida collaborazione

Alessio.Roma
23-11-2008, 13:09
Ti ringrazio per i preziosi consigli :-)
Oltretutto mi hai consigliato delle piante molto carine ti farò reperire al più presto delle foto della mia nuova flora :-)
Un ultima domanda cosa cambia in un acquario se ci sono più o meno piante a livello chimico? quante piante posso mettere senza inserire un aereatore di CO2...
Ti ringrazio come sempre per la splendida collaborazione

Tropius
23-11-2008, 14:02
Un ultima domanda cosa cambia in un acquario se ci sono più o meno piante a livello chimico? quante piante posso mettere senza inserire un aereatore di CO2...

Dunque, un acquario abbastanza piantumato è più vivo, nel senso che come saprai le piante da sempre hanno un ruolo fondamentale nel riciclo di agenti inquinanti per gli esseri a sangue freddo e caldo; loro assorbono sostanze che a noi sono indifferenti se non dannose (vedi l'anidride carbinica o in acquario i fosfati e nitriti)

Quindi, un acquario con tanto verde è un acquario più sano e maggiormente stabile di uno composto solo da acqua, pesci e arredo.

Ovviamente se hai in previsione di continuare a riempirlo senza anidride carbonica indotta, non c'è assolutamente problema, le piante che ti ho consigliato resistono e crescono anche senza.

PregoAlessio.Roma, ce ne fossero di utenti come te :-))

p.s. per la fauna come pensi di ornentarti? con un paio di modifiche avresti un bellissimo acquario di comunità #36#

Tropius
23-11-2008, 14:02
Un ultima domanda cosa cambia in un acquario se ci sono più o meno piante a livello chimico? quante piante posso mettere senza inserire un aereatore di CO2...

Dunque, un acquario abbastanza piantumato è più vivo, nel senso che come saprai le piante da sempre hanno un ruolo fondamentale nel riciclo di agenti inquinanti per gli esseri a sangue freddo e caldo; loro assorbono sostanze che a noi sono indifferenti se non dannose (vedi l'anidride carbinica o in acquario i fosfati e nitriti)

Quindi, un acquario con tanto verde è un acquario più sano e maggiormente stabile di uno composto solo da acqua, pesci e arredo.

Ovviamente se hai in previsione di continuare a riempirlo senza anidride carbonica indotta, non c'è assolutamente problema, le piante che ti ho consigliato resistono e crescono anche senza.

PregoAlessio.Roma, ce ne fossero di utenti come te :-))

p.s. per la fauna come pensi di ornentarti? con un paio di modifiche avresti un bellissimo acquario di comunità #36#

Alessio.Roma
25-11-2008, 18:26
Non saprei ormai mi sono affezzionato ai miei pescetti....... :-(
Sicuramente prenderò le piante che mi hai descritto tu... scusami se esulo dal Topic ma quale è la procedura di acquisto sul nostro mercatino?
grazie ancora come sempre :-)

Alessio.Roma
25-11-2008, 18:26
Non saprei ormai mi sono affezzionato ai miei pescetti....... :-(
Sicuramente prenderò le piante che mi hai descritto tu... scusami se esulo dal Topic ma quale è la procedura di acquisto sul nostro mercatino?
grazie ancora come sempre :-)