PDA

Visualizza la versione completa : E dopo un po' di tempo a leggere ed imparare ecco il mio


rex_79
21-11-2008, 11:53
Ciao tutti, alcuni gia' mi conoscono dal mio post sul forum "presentazioni" ed ora eccomi qui a spostare le foto del mio acquario piccolo da 20L su questo forum perche' piu' indicato per la piega che la discussione aveva preso nell'altra sezione.
Ringrazio tutti per le osservazioni nell'altro topic :)

Aggiugno altre info sull'acquario che prima non avevo messo:
Acquario 20L inizialmente chiuso e con filtro interno, poi modificato in aperto con lampada da 18W accesa dalle 10.00 alle 22.00.
Filtro esterno pratiko 200 (si lo so che e' esageratamente enorme ma e' arrivato gratis, che dovevo fare? lasciarlo inutilizzato? :D )
Diffusore CO2 Askoll con bombola da 0,5 Kg usa e getta, circa 1 bolla ogni 10-15 secondi.
Cambi d'acqua ogni 2 settimane con acqua osmotica e rabbocchi con acqua di rubinetto al bisogno (acqua precedentemente lasciata a decantare)
Fertilizzante Verde incanto (mezzo tappo) 1 volta alla settimana e mezza pasticca di ferro tabs (mi pare) una volta ogni 2 settimane.

Popolazione:
7 Cardinali (di diverse dimensioni)
1 Betta (il re dell'acquario)
2 Otocinclus che lavano i vetri
2 neritine per prevenire il riformarsi delle maledette alghe nere
??? Red Cherry non so quante, sono sempre nascoste :(

Per altre info chiedete pure

Visione d'insieme:
http://farm4.static.flickr.com/3292/3045699339_f903ec17a3.jpg

Ecco una piu' chiara
http://farm4.static.flickr.com/3162/3045688409_2cf39d9107.jpg

Le altre le trovate qui:
http://www.flickr.com/photos/27531846@N07/sets/72157609538385337/


Ciao Rex[/img]

rex_79
21-11-2008, 11:53
Ciao tutti, alcuni gia' mi conoscono dal mio post sul forum "presentazioni" ed ora eccomi qui a spostare le foto del mio acquario piccolo da 20L su questo forum perche' piu' indicato per la piega che la discussione aveva preso nell'altra sezione.
Ringrazio tutti per le osservazioni nell'altro topic :)

Aggiugno altre info sull'acquario che prima non avevo messo:
Acquario 20L inizialmente chiuso e con filtro interno, poi modificato in aperto con lampada da 18W accesa dalle 10.00 alle 22.00.
Filtro esterno pratiko 200 (si lo so che e' esageratamente enorme ma e' arrivato gratis, che dovevo fare? lasciarlo inutilizzato? :D )
Diffusore CO2 Askoll con bombola da 0,5 Kg usa e getta, circa 1 bolla ogni 10-15 secondi.
Cambi d'acqua ogni 2 settimane con acqua osmotica e rabbocchi con acqua di rubinetto al bisogno (acqua precedentemente lasciata a decantare)
Fertilizzante Verde incanto (mezzo tappo) 1 volta alla settimana e mezza pasticca di ferro tabs (mi pare) una volta ogni 2 settimane.

Popolazione:
7 Cardinali (di diverse dimensioni)
1 Betta (il re dell'acquario)
2 Otocinclus che lavano i vetri
2 neritine per prevenire il riformarsi delle maledette alghe nere
??? Red Cherry non so quante, sono sempre nascoste :(

Per altre info chiedete pure

Visione d'insieme:
http://farm4.static.flickr.com/3292/3045699339_f903ec17a3.jpg

Ecco una piu' chiara
http://farm4.static.flickr.com/3162/3045688409_2cf39d9107.jpg

Le altre le trovate qui:
http://www.flickr.com/photos/27531846@N07/sets/72157609538385337/


Ciao Rex[/img]

Luca___
21-11-2008, 12:31
l'acquario mi piace... queste sono le mie umili considerazioni/critiche:

- uno sfondo nero darebbe sicuramente più profondità alla vasca
- il filtro mi pare a dir poco eagerato per il tuo litraggio
- 12 ore di foto-periodo mi sembrano veramente tante
- anche la popolazione non mi convince... in particolare 7 cardinali sono sicuramente troppo stretti in 20L (anche perché nella foto ne vedo 10)

Luca___
21-11-2008, 12:31
l'acquario mi piace... queste sono le mie umili considerazioni/critiche:

- uno sfondo nero darebbe sicuramente più profondità alla vasca
- il filtro mi pare a dir poco eagerato per il tuo litraggio
- 12 ore di foto-periodo mi sembrano veramente tante
- anche la popolazione non mi convince... in particolare 7 cardinali sono sicuramente troppo stretti in 20L (anche perché nella foto ne vedo 10)

rex_79
21-11-2008, 12:43
Per lo sfondo magari e' vero pero' quello nero che c'era prima mi metteva tristezza :)

Per il resto magari abbasso il fotoperiodo e la popolazione magari posso riportare indietro qualche cardinale cosi' se ne stanno piu' larghi :)

grazie per i consigli
rex

rex_79
21-11-2008, 12:43
Per lo sfondo magari e' vero pero' quello nero che c'era prima mi metteva tristezza :)

Per il resto magari abbasso il fotoperiodo e la popolazione magari posso riportare indietro qualche cardinale cosi' se ne stanno piu' larghi :)

grazie per i consigli
rex

TuKo
21-11-2008, 12:46
Mi associo alle osservazione mosse da Luca,e aggiungo che in merito hai cambi d'acqua sarebbe meglio fare il contrario e cioè rabbocchi con acqua ad osmosi,e cambi con miscela RO+ rubientto,atta a raggiungere i valori presenti in vasca.

TuKo
21-11-2008, 12:46
Mi associo alle osservazione mosse da Luca,e aggiungo che in merito hai cambi d'acqua sarebbe meglio fare il contrario e cioè rabbocchi con acqua ad osmosi,e cambi con miscela RO+ rubientto,atta a raggiungere i valori presenti in vasca.

winston
21-11-2008, 12:48
Concordo con Luca___, !!!

-Uno sfondo nero secondo me ci starebbe molto bene,perchè l'acquario è sicuramente molto carino!!!
-Il filtro è troppo potente,ma alla fine può andar bene!
-Il foto-periodo di 12 ore è troppo grande,io lo abbasserei a 8 ore!
-I Cardinali li devi togliere per forza...anche se piccoli hanno bisongo di spazio per nuotare...magari al loro posto metti un betta femmina!!!

winston
21-11-2008, 12:48
Concordo con Luca___, !!!

-Uno sfondo nero secondo me ci starebbe molto bene,perchè l'acquario è sicuramente molto carino!!!
-Il filtro è troppo potente,ma alla fine può andar bene!
-Il foto-periodo di 12 ore è troppo grande,io lo abbasserei a 8 ore!
-I Cardinali li devi togliere per forza...anche se piccoli hanno bisongo di spazio per nuotare...magari al loro posto metti un betta femmina!!!

rex_79
21-11-2008, 12:54
uhm interessante l'idea del betta femmina, pero' non e' che poi ha poco spazio per quando non e' in calore e il maschio gliele da di santa ragione?

Per il foto periodo lo abbasso il prima possibile

rex_79
21-11-2008, 12:54
uhm interessante l'idea del betta femmina, pero' non e' che poi ha poco spazio per quando non e' in calore e il maschio gliele da di santa ragione?

Per il foto periodo lo abbasso il prima possibile

Luca___
21-11-2008, 12:55
winston, un betta femmina lo vedo molto male in una vasca senza nascondigli...

semmai opterei per un branchetto di 5-6 microrasbore

e per rendere più ospitale l'ambiente al betta maschio ci vorrebbe qualche pianta galleggiante o che arrivi al pelo dell'acqua e poco movimento della stessa in superficie (cosa che credo ora non avvenga con il super-filtro che c'è)

Luca___
21-11-2008, 12:55
winston, un betta femmina lo vedo molto male in una vasca senza nascondigli...

semmai opterei per un branchetto di 5-6 microrasbore

e per rendere più ospitale l'ambiente al betta maschio ci vorrebbe qualche pianta galleggiante o che arrivi al pelo dell'acqua e poco movimento della stessa in superficie (cosa che credo ora non avvenga con il super-filtro che c'è)

incognita_79
21-11-2008, 13:06
Carino a me piace, piccolino ma carino!! #70

incognita_79
21-11-2008, 13:06
Carino a me piace, piccolino ma carino!! #70

Bremen
21-11-2008, 13:43
Io dopo la mia esperienza con i betta posso dirti che hanno bisogno di una vasca coperta, loro respirano molto spesso aria atmosferica e se la temperatura è più bassa di quella dell'acqua possono stare male, hanno bisogno di acqua un pò calme non essendo nuotatori provetti si stancano facilmente con la corrente, non aggiungere microrasbore perchè le scambia per cibo vivo...e nemmeno una femmina in 20 litri...uno dei due è destinato a morire!! Come ti hanno già detto per i cambi(che io in 25 litri faccio una volta alla settimana perchè il ph cambia molto velocemente in vasche piccole) falli con un mix di acqua d'osmosi e acqua di rubinetto in modo da ottenere i valori ideali!

Bremen
21-11-2008, 13:43
Io dopo la mia esperienza con i betta posso dirti che hanno bisogno di una vasca coperta, loro respirano molto spesso aria atmosferica e se la temperatura è più bassa di quella dell'acqua possono stare male, hanno bisogno di acqua un pò calme non essendo nuotatori provetti si stancano facilmente con la corrente, non aggiungere microrasbore perchè le scambia per cibo vivo...e nemmeno una femmina in 20 litri...uno dei due è destinato a morire!! Come ti hanno già detto per i cambi(che io in 25 litri faccio una volta alla settimana perchè il ph cambia molto velocemente in vasche piccole) falli con un mix di acqua d'osmosi e acqua di rubinetto in modo da ottenere i valori ideali!

rex_79
21-11-2008, 15:07
OK perfetto recepito tutto quanto, adeguo i cambi settimanali e le ore di luce.

grazie ancora a tutti :D

ciao
Rex

rex_79
21-11-2008, 15:07
OK perfetto recepito tutto quanto, adeguo i cambi settimanali e le ore di luce.

grazie ancora a tutti :D

ciao
Rex

neor
21-11-2008, 15:22
bello mi piace, anch'io metterei delle piante gallegianti ma poi non so come andrebbe a finire il pratino,
e se le microrasbora fossero gia adulte e il betta molto piccolo e nuovo nella vasca, potrebbero convivere?

neor
21-11-2008, 15:22
bello mi piace, anch'io metterei delle piante gallegianti ma poi non so come andrebbe a finire il pratino,
e se le microrasbora fossero gia adulte e il betta molto piccolo e nuovo nella vasca, potrebbero convivere?

Baby89
21-11-2008, 16:08
sì le microrasbore io le ho aggiunte quando il mio betta era già adulto e non gli ha mai dato fastidio..

l'unica accortezza al momento dell'acquisto è scegliere quelle più grandicelle..dirlo al negoziante e se sono tutte piccole aspettare a prenderle..

Baby89
21-11-2008, 16:08
sì le microrasbore io le ho aggiunte quando il mio betta era già adulto e non gli ha mai dato fastidio..

l'unica accortezza al momento dell'acquisto è scegliere quelle più grandicelle..dirlo al negoziante e se sono tutte piccole aspettare a prenderle..

Bremen
21-11-2008, 16:15
Dipende molto dal carattere del betta, il mio era davvero molto aggressivo....a volte attaccava la mia mano mentre potavo!!!! Se il tuo è abituato allora va bene!

Bremen
21-11-2008, 16:15
Dipende molto dal carattere del betta, il mio era davvero molto aggressivo....a volte attaccava la mia mano mentre potavo!!!! Se il tuo è abituato allora va bene!