Entra

Visualizza la versione completa : ..i miei primi dischetti...


ilaria
11-09-2005, 22:11
ecco i miei primi acquisti, li ho presi in un negozio a ventidue euro l'uno...cosa ne pensate? sono circa 6 cm...

ilaria
11-09-2005, 22:12
ehm...le foto non sono fatte bene comunque! http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdjfgysdjk_copia_112.jpg

daiwa
12-09-2005, 10:13
belli , sembrano sani , nutrili bene cosi da grandicelli saranno dei bellissimi esemplari. ;-)

piero laudicina
12-09-2005, 10:47
Si,direi che sono belli,proporzioni giuste e in linea con il prezzo ;-) #21

Ute1
12-09-2005, 11:35
Si belli . Abituali ad una sana e varia alimentazione : pastone , chiro , artemia , granulato . Piccole dosi e di tutto in un giorno .Potresti iniziare il primo pasto mattutino con pastone . Nn li alimentare troppo , cerca di nn saziarli al max ad ogni pasto . Per il congelato devi accertarti che prima di darglielo sia bel lavato sotto acqua corrente . 4 / 5 pasti al giorno .

ilaria
12-09-2005, 21:01
Sono contenta che siano dei bei pesci! #22 #22

io ho tre tipi di surgelati (larve rosse e bianche di zanzare e chironomus), secco, artemie liofilizzate, scaglie per pesci vegetariani (che però i furbetti non mangiano-28d#) e pastone fatto in casa con cuore di bue ecc. Consigliate di prendere qualcos'altro?
A proposito del pastone però ho letto di darglielo una volta alla settimana...
Poi tra di loro ce n'è uno che è leggermente più piccolo e mangia poco e soprattutto niente secco...come faccio ad abituarlo??

andre
13-09-2005, 00:01
Direi che la "cambusa" è ben fornita Ilaria!!!!
Se vuoi completare, aggiungici dei Tubifex liofilizzati.
Per quanto riguarda il pastone, il problema non è tanto la frequenza con cui lo dai ai tuoi dischetti, quanto la frequenza dei cambi d'acqua che sei in grado di fare.
Il pastone, dopo pò che è in acqua si "scioglie", sporcando molto l'acqua, quindi se puoi fare tanti cambi, puoi dare tante volte il pastone, altrimenti ok per la volta alla settimana ;-)

ilaria
13-09-2005, 00:17
mhh...io più di una volta alla settimana non posso cambiare l'acqua...comunque volevo chiedervi anche se posso somministrargli surgelato tutti i giorni o se può fargli male...
comprerò i tubifex liofilizzati comunque!

andre
13-09-2005, 01:54
certo che puoi Ilaria, ma anche questi sporcano non poco l'acqua, e, comunque una dieta giornaliera più è completa e meglio è, quindi alterna un pò di tutto, sempre tenendo sotto controllo l'acqua! ;-)

piero laudicina
13-09-2005, 10:39
Non posso che quotare Andrea:la gestione dell Discus soprattutto da piccolo e comunque in crescita,è data dal giusto equilibrio alimentazione/igiene.Deve mangiare spesso e non troppo,e nel frattempo avere un acqua perfetta.Più mangia,più sporca più cambiamo acqua.Più mangia,più l'acqua è pulita e più cresce bene.In fondo è davvero elementare e legato al buon senso e non alla "bravura" che non esiste di per se. ;-)

Ute1
13-09-2005, 11:15
quoto quoto .

ilaria
13-09-2005, 18:35
ok, grazie! allora varierò il più possibile! :-)

andre
13-09-2005, 19:21
...e cambierai tanta acqua ;-) #22

ilaria
14-09-2005, 23:59
già...ma allora più di una volta alla settimana?

snakeskin67
15-09-2005, 09:03
già...ma allora più di una volta alla settimana?
credo proprio di si' Ilaria sopratutto in questa fase dell'accrescimento.
Per sapere con che frequenza cambiare basati sulla quantita' dei nitrati (NO3) se riesci a tenerli sotto la soglia dei 30 mg /litro , con la dieta che ti ha consigliato Andre avrai una crescita sana e sopratutto veloce ;-)

Fabio84
16-09-2005, 00:00
Carini! Dai tanto da mangiare! 4-5 volte al giorno e tanto congelato!

TIROMANCINO
16-09-2005, 16:26
Belli esemplari e li hai anche pagati bene.

ilaria
17-09-2005, 14:45
già...ma allora più di una volta alla settimana?
credo proprio di si' Ilaria sopratutto in questa fase dell'accrescimento.
Per sapere con che frequenza cambiare basati sulla quantita' dei nitrati (NO3) se riesci a tenerli sotto la soglia dei 30 mg /litro , con la dieta che ti ha consigliato Andre avrai una crescita sana e sopratutto veloce ;-)

per ora da quando li ho non hanno mai superato i 10... cmq ...qualcuno mi saprebbe dire orientativamente di che colore diventeranno? -28d#

Ute1
17-09-2005, 15:57
Credo turchesi rossi e se vedo ancora meglio mi sembra un esemplare turchese solido . Senti gli altri .

Donix
17-09-2005, 20:48
-04 qui a Perugia sono cari!!!! due come i tuoi li ho pagati 38 -04
spero che si adattino presto! :-)
Auguri per i tuoi Ilaria! ;-)

pirera
17-09-2005, 21:06
Io ieri ho acquistato una coppia identica... Sai precisamenti la tipologia di questi discus?

Fabio84
18-09-2005, 00:29
-04 qui a Perugia sono cari!!!! due come i tuoi li ho pagati 38 -04
spero che si adattino presto! :-)
Auguri per i tuoi Ilaria! ;-)

A genova un Discus decente non si trova a meno di 40 euro!

snakeskin67
18-09-2005, 00:44
i prossimi li vendo a genova allora !!!! :-D :-D :-D

ilaria
19-09-2005, 00:17
eheh!!
grazie donix...speiamo bene! cmq ho cercato di prendere quelli che mi sembravano avere un po' di rosso perchè li preferisco ai solidi...se diventassero rosso turchesi ne sarei felicissima!

jojo
19-09-2005, 15:05
Tieni presente che comunque anche i turchesi solido hanno il rosso fino alla maturità (1 anno - 1 anno e mezzo circa) dopodichè scompare pian piano del tutto

ilaria
19-09-2005, 20:21
-05 ...va beh...pazienza! mi piaceranno anche turchesi #36#

Ute1
19-09-2005, 23:30
Turchesi o rossi turchesi che siano , allevali al meglio e anche di piu' .... dopodichè soltanto guardarli ti fara' sentire bene . #36# #36# #36# #22

snakeskin67
20-09-2005, 09:44
Quoto scarlet ;-)