PDA

Visualizza la versione completa : caulastrea sgonfia


Auran
21-11-2008, 11:43
Ragazzi volevo chiedervi, una delle due caulastree è da una paio di giorni "sgonfia".....lo scheletro non si vede da nessuna parte, è tutto ben coperto....

rimane sgonfia da quando le ho cambiato posizione in vasca....potrebbe essere questa la causa? mi sembra strano però però l'altezza della vasca e il movimento sono praticamente uguali... avrà fame? al momento doso solo una goccia di pcv al dì su 110l netti.

grazie

Auran
21-11-2008, 11:43
Ragazzi volevo chiedervi, una delle due caulastree è da una paio di giorni "sgonfia".....lo scheletro non si vede da nessuna parte, è tutto ben coperto....

rimane sgonfia da quando le ho cambiato posizione in vasca....potrebbe essere questa la causa? mi sembra strano però però l'altezza della vasca e il movimento sono praticamente uguali... avrà fame? al momento doso solo una goccia di pcv al dì su 110l netti.

grazie

Perry
21-11-2008, 12:22
Auran,
te ce l'hai su con la fame..di qualsiasi cosa hai in vasca..Se stava bene ed ora è così dopo che l'hai spostata..se nno hai cambiato nient'altro..la risposta secondo me è quella che già sai (ed hai scritto)

Perry
21-11-2008, 12:22
Auran,
te ce l'hai su con la fame..di qualsiasi cosa hai in vasca..Se stava bene ed ora è così dopo che l'hai spostata..se nno hai cambiato nient'altro..la risposta secondo me è quella che già sai (ed hai scritto)

Auran
21-11-2008, 14:27
Perry, sarà così senz'altro...quindi si dovrà solo abituare al nuovo posto...il mio problema è che dopo un anno di acquariofilia ancora non ho capito come fate a capire quando gli animali hanno fame e in base a cosa scegliete l'alimentazione....io ,come ben sai, alimento un po per sentito dire e il non sapere che cosa realmente metto in vasca e il perchè ho comprato un y prodotto piuttosto che x mi sta un po sulle balle... #23

Auran
21-11-2008, 14:27
Perry, sarà così senz'altro...quindi si dovrà solo abituare al nuovo posto...il mio problema è che dopo un anno di acquariofilia ancora non ho capito come fate a capire quando gli animali hanno fame e in base a cosa scegliete l'alimentazione....io ,come ben sai, alimento un po per sentito dire e il non sapere che cosa realmente metto in vasca e il perchè ho comprato un y prodotto piuttosto che x mi sta un po sulle balle... #23

SqualoBruto
23-11-2008, 12:59
Auran, quando le sposti ci vuole qualche giorno perchè si riabituino. A te sembra che le condizioni di corrente siano uguali, ma tu non avrai mai la stessa condizione in due posti diversi. Simili ma non uguali ;-)

Io le mie non le ho mai alimentate.

Quindi un quotone per Perry,

SqualoBruto
23-11-2008, 12:59
Auran, quando le sposti ci vuole qualche giorno perchè si riabituino. A te sembra che le condizioni di corrente siano uguali, ma tu non avrai mai la stessa condizione in due posti diversi. Simili ma non uguali ;-)

Io le mie non le ho mai alimentate.

Quindi un quotone per Perry,

balabam
23-11-2008, 13:14
Auran, da quando ho la luce "a palla" le mie sono diventate più colorate ma non si gonfiano più come quando stavano in penombra... magari anche tu le hai esposte a una maggiore quantità di luce?

balabam
23-11-2008, 13:14
Auran, da quando ho la luce "a palla" le mie sono diventate più colorate ma non si gonfiano più come quando stavano in penombra... magari anche tu le hai esposte a una maggiore quantità di luce?

Auran
23-11-2008, 19:04
balabam, in effetti sono in piena luce in alto sulla rocciata...6x39t5....di notte ho visto che spolipano parecchio però....sintomo di buona salute? #24

grazie a tutti

Auran
23-11-2008, 19:04
balabam, in effetti sono in piena luce in alto sulla rocciata...6x39t5....di notte ho visto che spolipano parecchio però....sintomo di buona salute? #24

grazie a tutti

balabam
23-11-2008, 19:07
probabilmente è sintomo che di giorno hanno bisogno di meno superficie per la fotosintesi, e quindi non si aprono completamente ma solo quanto basta... e questo a sua volta fa sì che il colore sia più concentrato e quindi più vivido...

balabam
23-11-2008, 19:07
probabilmente è sintomo che di giorno hanno bisogno di meno superficie per la fotosintesi, e quindi non si aprono completamente ma solo quanto basta... e questo a sua volta fa sì che il colore sia più concentrato e quindi più vivido...

SJoplin
23-11-2008, 19:59
per me ha fame #24

:-D :-D :-D :-D :-D :-D


scherzi a parte, che spolipi di notte mi sembra più che normale. non andrei a cercare spiegazioni sul perchè lo fa.
è un lps e si comporta come gli altri lps (e non solo), semplicemente spolipa per catturare il cibo. giustamente di notte.

se pensi che sia affamata, senza stare a caricare la vasca di pastrugli vari, puoi provare a imboccarla calice per calice #18 con un pezzetto di vongola.
io facevo così con le mie e diventavano quasi obese...

SJoplin
23-11-2008, 19:59
per me ha fame #24

:-D :-D :-D :-D :-D :-D


scherzi a parte, che spolipi di notte mi sembra più che normale. non andrei a cercare spiegazioni sul perchè lo fa.
è un lps e si comporta come gli altri lps (e non solo), semplicemente spolipa per catturare il cibo. giustamente di notte.

se pensi che sia affamata, senza stare a caricare la vasca di pastrugli vari, puoi provare a imboccarla calice per calice #18 con un pezzetto di vongola.
io facevo così con le mie e diventavano quasi obese...

Auran
24-11-2008, 16:48
sjoplin, quando ho visto il tuo intervento ho quasi tremato...ho pensato: "mo me cazzia"... :-D :-D ....

ora farò una domanda forse idiota ma tant'è.....

poichè ho molti calici, se ne alimento solo alcuni, giova tutto l'animale?

Tornando al dicorso luce, nella prima posizione i calici erano rivolti verso il frontale della vasca, nella seconda invece li avevo rivolti verso l'alto....indi verso la plafo...

Ora li ho riportati in posizione iniziale...vedremo... #24

Auran
24-11-2008, 16:48
sjoplin, quando ho visto il tuo intervento ho quasi tremato...ho pensato: "mo me cazzia"... :-D :-D ....

ora farò una domanda forse idiota ma tant'è.....

poichè ho molti calici, se ne alimento solo alcuni, giova tutto l'animale?

Tornando al dicorso luce, nella prima posizione i calici erano rivolti verso il frontale della vasca, nella seconda invece li avevo rivolti verso l'alto....indi verso la plafo...

Ora li ho riportati in posizione iniziale...vedremo... #24

SqualoBruto
24-11-2008, 20:33
Auran,
poichè ho molti calici, se ne alimento solo alcuni, giova tutto l'animale?

Io a casa ho tre bocche da sfamare, ma se do da mangiare solo ad una le altre due muoiono di fame :-D

SqualoBruto
24-11-2008, 20:33
Auran,
poichè ho molti calici, se ne alimento solo alcuni, giova tutto l'animale?

Io a casa ho tre bocche da sfamare, ma se do da mangiare solo ad una le altre due muoiono di fame :-D

mauridj
24-11-2008, 21:07
francescoCic, :-D :-D :-D

mauridj
24-11-2008, 21:07
francescoCic, :-D :-D :-D

Auran
30-11-2008, 15:35
ad oggi la caulestrea è tornata bella gonfia.....

il problema, secondo me, stava in uno scarso reintegro da parte mia di KH, CA, e MG....

tutto rientrato... ;-)

Auran
30-11-2008, 15:35
ad oggi la caulestrea è tornata bella gonfia.....

il problema, secondo me, stava in uno scarso reintegro da parte mia di KH, CA, e MG....

tutto rientrato... ;-)