Entra

Visualizza la versione completa : po4


flashg
21-11-2008, 11:21
ho usato la funzione cerca ma non ho trovato nulla ,volevo sapere quanto e' il valore limite dei po4 nel dolce e se sono tossici per i pesci..
grazie

flashg
21-11-2008, 11:21
ho usato la funzione cerca ma non ho trovato nulla ,volevo sapere quanto e' il valore limite dei po4 nel dolce e se sono tossici per i pesci..
grazie

TuKo
21-11-2008, 11:57
A quanto li hai Flaviè??? i NO3??

TuKo
21-11-2008, 11:57
A quanto li hai Flaviè??? i NO3??

flashg
21-11-2008, 12:03
a 1.5 mg litro nellìacquario dei discus

flashg
21-11-2008, 12:03
a 1.5 mg litro nellìacquario dei discus

Puffo
21-11-2008, 12:44
stai sotto i 0.25 e per gli no3 sono ok...c'è una regoletta in giro che ho letto 15:1 il rapporto ;-)

Puffo
21-11-2008, 12:44
stai sotto i 0.25 e per gli no3 sono ok...c'è una regoletta in giro che ho letto 15:1 il rapporto ;-)

flashg
21-11-2008, 13:21
gli no3 so i nitrati e stanno tra i 12 e i 20 mgl ,ho letto male la domanda di capitan Tuko , i po4 stanno a 1,5 mgl , i valori di no3 stanno stabili da una mesata li monitorizzo perche ho il cambio automatico e volevo tenerli d'occhio per tararlo sulla quantita' dei cambi .
I po4 sono cresciuti ,non sto piu' sifonando pero' , e volevo sapere se devo eliminarli oppure lasciarli tranquillamente , non so se sono tossici per i pesci.
Gli animali stanno tutti in ottima forma e godono di ottima salute ma non trovo parametri di riferimento ...

flashg
21-11-2008, 13:21
gli no3 so i nitrati e stanno tra i 12 e i 20 mgl ,ho letto male la domanda di capitan Tuko , i po4 stanno a 1,5 mgl , i valori di no3 stanno stabili da una mesata li monitorizzo perche ho il cambio automatico e volevo tenerli d'occhio per tararlo sulla quantita' dei cambi .
I po4 sono cresciuti ,non sto piu' sifonando pero' , e volevo sapere se devo eliminarli oppure lasciarli tranquillamente , non so se sono tossici per i pesci.
Gli animali stanno tutti in ottima forma e godono di ottima salute ma non trovo parametri di riferimento ...

Stefano s
21-11-2008, 13:35
la regoletta e' 10 /1 nitrati / forfati
ma la regoletta e' x la giusta dose fosfatonitrato x le piante .... solo x le piante ;-)

Stefano s
21-11-2008, 13:35
la regoletta e' 10 /1 nitrati / forfati
ma la regoletta e' x la giusta dose fosfatonitrato x le piante .... solo x le piante ;-)

TuKo
21-11-2008, 13:58
Infatti,coma ha detto Stefano quella proporzione fa parte di un contesto che è dirottato più per le piante che per i pesci.
Quei valori(po4 e no3) non sono cosi alti da mettere in repentaglio lo stato di salute dei pesci.Ma sarebbe meglio(anche dal punto di vista della gestione vasca) abbassarli un pò.
Forse sei stato un pò di manica larga con la somministrazione del cibo(es.:congelato).Se cosi fosse,riduci le quantità.Altra soluzione è aumentare i cambi d'acqua(po4 e no3 clano in funzione dell % di acqua cambiata).
Piante a crescita rapida in vasca ne hai???se non ne hai,fammelo sapere che ci incotriamo e ti regalo qualche ramo di ceratophyllum demersum da lascire galleggianete in vasca.

TuKo
21-11-2008, 13:58
Infatti,coma ha detto Stefano quella proporzione fa parte di un contesto che è dirottato più per le piante che per i pesci.
Quei valori(po4 e no3) non sono cosi alti da mettere in repentaglio lo stato di salute dei pesci.Ma sarebbe meglio(anche dal punto di vista della gestione vasca) abbassarli un pò.
Forse sei stato un pò di manica larga con la somministrazione del cibo(es.:congelato).Se cosi fosse,riduci le quantità.Altra soluzione è aumentare i cambi d'acqua(po4 e no3 clano in funzione dell % di acqua cambiata).
Piante a crescita rapida in vasca ne hai???se non ne hai,fammelo sapere che ci incotriamo e ti regalo qualche ramo di ceratophyllum demersum da lascire galleggianete in vasca.

Stefano s
21-11-2008, 14:33
TuKo .. e' gia' la seconda volta che sento parlare di questa pianta.....
che proprieta' ha ?? ciuccia qualche sostanza in particolare ??

Stefano s
21-11-2008, 14:33
TuKo .. e' gia' la seconda volta che sento parlare di questa pianta.....
che proprieta' ha ?? ciuccia qualche sostanza in particolare ??

Paolo Piccinelli
21-11-2008, 15:46
ciuccia qualche sostanza in particolare ??


...come tutte le piante a crescita rapida, assorbe ad un ritmo molto elevato (fosforo e azoto le servono per creare nuova biomassa vegetale), ma sembra abbia una predilezione per i fosfati ;-)

Paolo Piccinelli
21-11-2008, 15:46
ciuccia qualche sostanza in particolare ??


...come tutte le piante a crescita rapida, assorbe ad un ritmo molto elevato (fosforo e azoto le servono per creare nuova biomassa vegetale), ma sembra abbia una predilezione per i fosfati ;-)

flashg
21-11-2008, 16:28
grazie mille tuko , posso agire come ritieni piu' opportuno , aumentando la quantita' di acqua che cambio oppure inserire la pianta , secondo te con quei valori che misura mi conviene adottare?
intanto diminuisco il cibo perche ho aumentato di molto l'alimentazione dei pesci in quanto ho aggiunto scalari piccolini che in un mese sono quadruplicati di misura e sembra che abbiano sempre fame! :-))
Accetto volentieri anche la piantina ma non vorrei sempre approfittare della tua gentilezza!(piu' di quanto gia faccio ) #12

flashg
21-11-2008, 16:28
grazie mille tuko , posso agire come ritieni piu' opportuno , aumentando la quantita' di acqua che cambio oppure inserire la pianta , secondo te con quei valori che misura mi conviene adottare?
intanto diminuisco il cibo perche ho aumentato di molto l'alimentazione dei pesci in quanto ho aggiunto scalari piccolini che in un mese sono quadruplicati di misura e sembra che abbiano sempre fame! :-))
Accetto volentieri anche la piantina ma non vorrei sempre approfittare della tua gentilezza!(piu' di quanto gia faccio ) #12

Stefano s
21-11-2008, 16:29
grazie paole' !!!

Stefano s
21-11-2008, 16:29
grazie paole' !!!