Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto! Sfondo 3d vasca nuova.


Lorenzo 75
21-11-2008, 09:45
Ciao, ho fatto un casino, ora mi spiego:
Ho coprato un lido 120 Juwel, volevo appiccicare internamente uno sfondo in polistirolo ( l'ho già coprato e rifilato a misura), ieri cerco di incollarlo con il silicone (comprato nel negozio per acquari) ma sto maledetto sfondo non rimane in posizione dovrei mettere qualcosa che mi tenga schiacciato il polistirolo per 24 ore.
Avevo pensato a dei legnetti che si appoggiano alla parete anteriore, che ne dite?
Ovviamente la tecnica migliore sarebbe mettere l'acquario orizzontale incollare ed appoggiarci sopra dei libri, ma avevo già inserito il fondo (sabbia + terra fertilizzata) :-(
Questa sera devo togliere il silicone dal vetro rimasta dal primo tentativo fallito ma ho paura che i legnetti non funzionino.
Alla peggio dovrei togliere il fondo ma (e questa è la domanda più importante) potrò dividere la sabbia dalla terra fertilizzata lavandola? Vorrei almeno salvare la sabbia sono 20 kg al peggio ricompro il fertilizzante.
Vi prego datemi un consiglio perchè non so dove sbattere la testa
:-( :-( :-(

Lorenzo 75
21-11-2008, 09:45
Ciao, ho fatto un casino, ora mi spiego:
Ho coprato un lido 120 Juwel, volevo appiccicare internamente uno sfondo in polistirolo ( l'ho già coprato e rifilato a misura), ieri cerco di incollarlo con il silicone (comprato nel negozio per acquari) ma sto maledetto sfondo non rimane in posizione dovrei mettere qualcosa che mi tenga schiacciato il polistirolo per 24 ore.
Avevo pensato a dei legnetti che si appoggiano alla parete anteriore, che ne dite?
Ovviamente la tecnica migliore sarebbe mettere l'acquario orizzontale incollare ed appoggiarci sopra dei libri, ma avevo già inserito il fondo (sabbia + terra fertilizzata) :-(
Questa sera devo togliere il silicone dal vetro rimasta dal primo tentativo fallito ma ho paura che i legnetti non funzionino.
Alla peggio dovrei togliere il fondo ma (e questa è la domanda più importante) potrò dividere la sabbia dalla terra fertilizzata lavandola? Vorrei almeno salvare la sabbia sono 20 kg al peggio ricompro il fertilizzante.
Vi prego datemi un consiglio perchè non so dove sbattere la testa
:-( :-( :-(

Metalstorm
21-11-2008, 11:37
Al limite potresti usare dei morsetti da falegname, interponendo tra il vetro e il morsetto (e anche tra sfondo e morsetto,se no schiacci lo sfondo ;-) )del materiale morbido che faccia da tampone,tipo un bel pezzo spesso di polistirolo (meglio il polistirene,che mantiene più la forma), se no spacchi il vetro ;-) .....

Comunque la soluzione migliore resta sempre svuotare tutto (anche perchè se c'è il substrato,come fai a dare il silicone dove lo sfondo incontra il vetro inferiore? #24 )

Metalstorm
21-11-2008, 11:37
Al limite potresti usare dei morsetti da falegname, interponendo tra il vetro e il morsetto (e anche tra sfondo e morsetto,se no schiacci lo sfondo ;-) )del materiale morbido che faccia da tampone,tipo un bel pezzo spesso di polistirolo (meglio il polistirene,che mantiene più la forma), se no spacchi il vetro ;-) .....

Comunque la soluzione migliore resta sempre svuotare tutto (anche perchè se c'è il substrato,come fai a dare il silicone dove lo sfondo incontra il vetro inferiore? #24 )

Lorenzo 75
21-11-2008, 12:12
Grazie per la risposta,
Avevo pensato di coprare quella specie di mollette giganti per falegnami ma al massimo sono lunghe 10 cm, mentre i morsetti non li ho e comprarli non mi sembra il caso.
Francamente sono sempre più intenzionato a svuotare tutto cercando di dividere la sabbia dalla terra fertilizzante messa in centro alla vasca, così riesco a sdraiare sta maledetta, è un lavoro di "Melma" ma penso che il risultato finale sia il migliore, maledetto me che sono partito in quarta con sto fondo. -04

"Comunque la soluzione migliore resta sempre svuotare tutto (anche perchè se c'è il substrato,come fai a dare il silicone dove lo sfondo incontra il vetro inferiore? :-/ )"

Lo sfondo non arriva al fondo della vasca mancheranno ancora 5 cm (tanto copro tutto con la sabbia) e lì la sabbia l'ho già spostata.

Lorenzo 75
21-11-2008, 12:12
Grazie per la risposta,
Avevo pensato di coprare quella specie di mollette giganti per falegnami ma al massimo sono lunghe 10 cm, mentre i morsetti non li ho e comprarli non mi sembra il caso.
Francamente sono sempre più intenzionato a svuotare tutto cercando di dividere la sabbia dalla terra fertilizzante messa in centro alla vasca, così riesco a sdraiare sta maledetta, è un lavoro di "Melma" ma penso che il risultato finale sia il migliore, maledetto me che sono partito in quarta con sto fondo. -04

"Comunque la soluzione migliore resta sempre svuotare tutto (anche perchè se c'è il substrato,come fai a dare il silicone dove lo sfondo incontra il vetro inferiore? :-/ )"

Lo sfondo non arriva al fondo della vasca mancheranno ancora 5 cm (tanto copro tutto con la sabbia) e lì la sabbia l'ho già spostata.

Lorenzo 75
24-11-2008, 11:23
Risolto con 6 ore di lavoro #06
1) Ho tolto la sabbia dividendola dalla terra fertilizzata Tera situata in centro alla vasca.
2) Eliminato il silicone dal vetro non lametta e 20 litri di olio di gomito.
3) Risciacquato la vasca con acqua.
4) Sdraiata la vasca ed incollato internamente lo sfondo appoggiandoci 10 bottiglie d'acqua, non toccandolo per 24 ore.

Due Pa**e ma sono stra contento perchè sono certo d'aver fatto un buon lavoro.
Ciao

Lorenzo 75
24-11-2008, 11:23
Risolto con 6 ore di lavoro #06
1) Ho tolto la sabbia dividendola dalla terra fertilizzata Tera situata in centro alla vasca.
2) Eliminato il silicone dal vetro non lametta e 20 litri di olio di gomito.
3) Risciacquato la vasca con acqua.
4) Sdraiata la vasca ed incollato internamente lo sfondo appoggiandoci 10 bottiglie d'acqua, non toccandolo per 24 ore.

Due Pa**e ma sono stra contento perchè sono certo d'aver fatto un buon lavoro.
Ciao

milly
24-11-2008, 15:58
Lorenzo 75, dato che hai risolto e hai aperto un nuovo topic, questo lo chiudo :-)

milly
24-11-2008, 15:58
Lorenzo 75, dato che hai risolto e hai aperto un nuovo topic, questo lo chiudo :-)